bamako

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

bamako

Messaggioda mrt 88 » ven nov 11, 2005 17:13 pm

qui


e qui

interessante :D ..anche perchè ( e non sto scherzando) mi son sempre chiesto...ma ci sono alpinisti di colore? conoscete qualcuno? in francia magari..?
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » ven nov 11, 2005 20:00 pm

ma ci sono alpinisti di colore?


-.-'























...magari sul kilimangiaro ne trovi di piu...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: bamako

Messaggioda NormalMan » mar nov 15, 2005 18:28 pm

mrt 88 ha scritto:mi son sempre chiesto...ma ci sono alpinisti di colore? conoscete qualcuno?


Enrico ROSSO, GA di Biella... :roll:
Parlando e piangendo appese la giacca al muro
poi chiese una birra mettendosi al sicuro
«Questa è una valle di lacrime, acqua che non annega»
poi disse «Ho perso Maria, Maria che mi voleva»
Avatar utente
NormalMan
 
Messaggi: 181
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 17:25 pm
Località: NW

Re: bamako

Messaggioda Silvio » mar nov 15, 2005 21:17 pm

mrt 88 ha scritto:qui


e qui

interessante :D ..anche perchè ( e non sto scherzando) mi son sempre chiesto...ma ci sono alpinisti di colore? conoscete qualcuno? in francia magari..?



molto interessante; alpinisti di colore ????


con tutti i problemi per sopravvivere, l'alpinismo passa in secondo piano, per un uomo o una donna di colore.


anni fa c'era un fracesedi colore, con i capelli rasta, scalava sul Bianco in solitaria e si portava dietro la chitarra, non mi ricordo il cognome, di nome mi pare che facesse yannick; è morto travolto da una slavina.


ricordo il nome di una sua via :

"senza fissa dimora" (in francese, che non ricordo più :oops: :oops: :oops: ); SFD.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: bamako

Messaggioda trivi » mar nov 15, 2005 21:24 pm

Silvio ha scritto:con tutti i problemi per sopravvivere, l'alpinismo passa in secondo piano, per un uomo o una donna di colore.


beh, non è che nero è sinonimo di povertà, in europa, e negli stati uniti ci sono comunque molte persone di colore che vivono agiatamente, come noi.
Comunque mi sono chiesto anch'io più volte come mai non ce ne siano nel mondo dela montagna di persone di colore. Una teoria di checco, riguardo l'arrampicata, è che abbiano una costituzione fisica svataggiosa per uno sport dove serve essere leggeri.
Comunque al melloblocco avevo visto un indiano che adava a bomba
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Roberto » mar nov 15, 2005 21:49 pm

Se i neri si mettessero sul serio a scalare ci fanno neri a noi 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: bamako

Messaggioda Silvio » mar nov 15, 2005 22:11 pm

trivi ha scritto:
Silvio ha scritto:con tutti i problemi per sopravvivere, l'alpinismo passa in secondo piano, per un uomo o una donna di colore.


beh, non è che nero è sinonimo di povertà, in europa, e negli stati uniti ci sono comunque molte persone di colore che vivono agiatamente, come noi.
Comunque mi sono chiesto anch'io più volte come mai non ce ne siano nel mondo dela montagna di persone di colore. Una teoria di checco, riguardo l'arrampicata, è che abbiano una costituzione fisica svataggiosa per uno sport dove serve essere leggeri.
Comunque al melloblocco avevo visto un indiano che adava a bomba




molte ???


come noi ???


ed in percentuale sul totale dei componenti della loro etnia, quanti saranno ???

1 % ???

10 % ???


90 % ???


avrei qualche dubbio...
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: bamako

Messaggioda paolo69m » mar nov 15, 2005 22:45 pm

mrt 88 ha scritto:ma ci sono alpinisti di colore?


..ma di che colore intendi :roll: ? bianchi, gialli, rossi o neri? ..oppure mulatti? io comunque alpinisti trasparenti non ne ho mai visti!! :lol:
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Re: bamako

Messaggioda Roberto » mar nov 15, 2005 22:48 pm

paolo69m ha scritto:
mrt 88 ha scritto:ma ci sono alpinisti di colore?


..ma di che colore intendi :roll: ? bianchi, gialli, rossi o neri? ..oppure mulatti? io comunque alpinisti trasparenti non ne ho mai visti!! :lol:
Ci sono pure quelli che raccontano balle e poi, quando li sgamano,diventano rossi, ma di vergogna :wink:
Ma anche quelli "rossi" del suo, ma non tanto come colore superficiale... :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: bamako

Messaggioda trivi » mar nov 15, 2005 22:50 pm

Silvio ha scritto:
trivi ha scritto:
Silvio ha scritto:con tutti i problemi per sopravvivere, l'alpinismo passa in secondo piano, per un uomo o una donna di colore.


beh, non è che nero è sinonimo di povertà, in europa, e negli stati uniti ci sono comunque molte persone di colore che vivono agiatamente, come noi.
Comunque mi sono chiesto anch'io più volte come mai non ce ne siano nel mondo dela montagna di persone di colore. Una teoria di checco, riguardo l'arrampicata, è che abbiano una costituzione fisica svataggiosa per uno sport dove serve essere leggeri.
Comunque al melloblocco avevo visto un indiano che adava a bomba




molte ???



come noi ???


ed in percentuale sul totale dei componenti della loro etnia, quanti saranno ???

1 % ???

10 % ???


90 % ???


avrei qualche dubbio...


intendevo, che comunque c'è gente di colore che ha le possibilità di dedicarsi agli sport, eppure nell'arrampicata ce ne sono molti meno che in altre attività, vedi calcio, basket, atletica, ecc.
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: bamako

Messaggioda mrt 88 » mar nov 15, 2005 22:56 pm

trivi ha scritto:
Silvio ha scritto:
trivi ha scritto:
Silvio ha scritto:con tutti i problemi per sopravvivere, l'alpinismo passa in secondo piano, per un uomo o una donna di colore.


beh, non è che nero è sinonimo di povertà, in europa, e negli stati uniti ci sono comunque molte persone di colore che vivono agiatamente, come noi.
Comunque mi sono chiesto anch'io più volte come mai non ce ne siano nel mondo dela montagna di persone di colore. Una teoria di checco, riguardo l'arrampicata, è che abbiano una costituzione fisica svataggiosa per uno sport dove serve essere leggeri.
Comunque al melloblocco avevo visto un indiano che adava a bomba



molte ???



come noi ???


ed in percentuale sul totale dei componenti della loro etnia, quanti saranno ???

1 % ???

10 % ???


90 % ???


avrei qualche dubbio...


intendevo, che comunque c'è gente di colore che ha le possibilità di dedicarsi agli sport, eppure nell'arrampicata ce ne sono molti meno che in altre attività, vedi calcio, basket, atletica, ecc.



esatto...intendevo proprio questo..
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Re: bamako

Messaggioda yena » mar nov 15, 2005 23:09 pm

trivi ha scritto: Comunque al melloblocco avevo visto un indiano che adava a bomba


ma va là! l'ho visto anch'io era ayo con dei vestiti un pò esotici! :lol:


cmq facile dire di colore..... la razza negroide è ancor più variegata della razza caucasica, però in generale si è selezionata per favorire la dispersione del calore, e per lunghi spostamenti in lieve pendenza. ci sono 2 grosse categorie il magrebino tra cui ha avuto un vantaggio selettivo il tipo con caratteristiche adatte alla pastorizia, quindi in grado di camminare e correre a lungo(chissà perchè vincono le maratone?) quindi leggero, senza grandi masse muscolari soprattutto agli arti superiori e qui potrebbero venir fuori degli sky runner coi fiocchi. poi c'è un'altra popolazione votata alla caccia, quindi veloce sulla breve distanza e con masse muscolari potenti per la lotta, e qui secondo me pèotrebbero venir fuori dei boulderisti coi fiocchi!

per l'alpinismo c'è ilprobl che si son selezionati per favorire la termodispersione, ma con il miglioramento dei mareiali chissa...

cmq non son ottimista, la montagna è anche cultura
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Re: bamako

Messaggioda Roberto » mar nov 15, 2005 23:14 pm

yena ha scritto:
trivi ha scritto: Comunque al melloblocco avevo visto un indiano che adava a bomba


ma va là! l'ho visto anch'io era ayo con dei vestiti un pò esotici! :lol:


cmq facile dire di colore..... la razza negroide è ancor più variegata della razza caucasica, però in generale si è selezionata per favorire la dispersione del calore, e per lunghi spostamenti in lieve pendenza. ci sono 2 grosse categorie il magrebino tra cui ha avuto un vantaggio selettivo il tipo con caratteristiche adatte alla pastorizia, quindi in grado di camminare e correre a lungo(chissà perchè vincono le maratone?) quindi leggero, senza grandi masse muscolari soprattutto agli arti superiori e qui potrebbero venir fuori degli sky runner coi fiocchi. poi c'è un'altra popolazione votata alla caccia, quindi veloce sulla breve distanza e con masse muscolari potenti per la lotta, e qui secondo me pèotrebbero venir fuori dei boulderisti coi fiocchi!

per l'alpinismo c'è ilprobl che si son selezionati per favorire la termodispersione, ma con il miglioramento dei mareiali chissa...

cmq non son ottimista, la montagna è anche cultura
Non parliamo di indiani, che nella spedizione del 2004 abbiamo fatto una garetta amichevole di boulder in quota. Tenzin (India del nord) e Gopal (Nepal), hanno partecipato lasciandoci di stucco.
Non avevano mai arrampicato e scalavano come gente che lo fa da anni, uno addirittura scalzo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: bamako

Messaggioda Silvio » mar nov 15, 2005 23:16 pm

yena ha scritto:
trivi ha scritto: Comunque al melloblocco avevo visto un indiano che adava a bomba


ma va là! l'ho visto anch'io era ayo con dei vestiti un pò esotici! :lol:


cmq facile dire di colore..... la razza negroide è ancor più variegata della razza caucasica, però in generale si è selezionata per favorire la dispersione del calore, e per lunghi spostamenti in lieve pendenza. ci sono 2 grosse categorie il magrebino tra cui ha avuto un vantaggio selettivo il tipo con caratteristiche adatte alla pastorizia, quindi in grado di camminare e correre a lungo(chissà perchè vincono le maratone?) quindi leggero, senza grandi masse muscolari soprattutto agli arti superiori e qui potrebbero venir fuori degli sky runner coi fiocchi. poi c'è un'altra popolazione votata alla caccia, quindi veloce sulla breve distanza e con masse muscolari potenti per la lotta, e qui secondo me pèotrebbero venir fuori dei boulderisti coi fiocchi!

per l'alpinismo c'è ilprobl che si son selezionati per favorire la termodispersione, ma con il miglioramento dei mareiali chissa...

cmq non son ottimista, la montagna è anche cultura




e quindi ????


essendo neri non hanno cultura di montagna ???


interessante chiave di lettura lombrosiana.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: bamako

Messaggioda Roberto » mar nov 15, 2005 23:18 pm

Silvio ha scritto:
yena ha scritto:
trivi ha scritto: Comunque al melloblocco avevo visto un indiano che adava a bomba


ma va là! l'ho visto anch'io era ayo con dei vestiti un pò esotici! :lol:


cmq facile dire di colore..... la razza negroide è ancor più variegata della razza caucasica, però in generale si è selezionata per favorire la dispersione del calore, e per lunghi spostamenti in lieve pendenza. ci sono 2 grosse categorie il magrebino tra cui ha avuto un vantaggio selettivo il tipo con caratteristiche adatte alla pastorizia, quindi in grado di camminare e correre a lungo(chissà perchè vincono le maratone?) quindi leggero, senza grandi masse muscolari soprattutto agli arti superiori e qui potrebbero venir fuori degli sky runner coi fiocchi. poi c'è un'altra popolazione votata alla caccia, quindi veloce sulla breve distanza e con masse muscolari potenti per la lotta, e qui secondo me pèotrebbero venir fuori dei boulderisti coi fiocchi!

per l'alpinismo c'è ilprobl che si son selezionati per favorire la termodispersione, ma con il miglioramento dei mareiali chissa...

cmq non son ottimista, la montagna è anche cultura




e quindi ????


essendo neri non hanno cultura di montagna ???


interessante chiave di lettura lombrosiana.
Lasciamo stare la cultura della gente che fa alpinismo, che a giudicare dalle cazzate scritte sul 3D sui rom, non mi sembra che ce ne sia molta :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Silvio » mar nov 15, 2005 23:21 pm

per Roberto : niente, non ce ne è per niente, di sensibilità, ho capito perfettamente a cosa ti riferisci.


:twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mar nov 15, 2005 23:23 pm

Silvio ha scritto:per Roberto : niente, non ce ne è per niente, di sensibilità, ho capito perfettamente a cosa ti riferisci.


:twisted: :twisted: :twisted:
Comunque dipende da chi scrive e in quel caso si capisce perché certe risposte.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yena » mar nov 15, 2005 23:36 pm

esempio: ioo son un valligiano della val padana intendo.... cultura montana piu o meno minore di zero! ho 28 anni mandami sul bianco da solo (colla guida son capaci quasi tutti) pensi che torno giu vivo? non ho abbastanza cultura di montagna, che significa che non ho le conoscenze, valutare con cognizione un nevaio o una pietraia prima di passarci in mezzo non è una cosa che si impara in 5 o dieci anni credo, certo si può andare alla spera in dio e magari ti va bene.
ora se prendi un ragazzo di colore e lo fai stare in montagna un 10 anni questo una certa cultura se la fà e gli resta solo il problema della termoregolazione che gli rende un pò meno piacevole la permanenza.

ma quanti pensi che ce ne saranno considerando gli attuali movimenti migratori? e quanti avranno la possibilita di starsene tutto questo tempo in montagna? e quanti vorranno farlo?

io sono pessimista su una futura vasta generazione di alpinisti di colore.

c'è anche un'altro fatto , mi pare di ricordarlo da fisiologia che la popolazione negroide sia piu soggetta alle vertigini, ma non ne son sicuro, non son ben documentato, potrebe esser una boiata.
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Silvio » mar nov 15, 2005 23:42 pm

yena ha scritto:esempio: ioo son un valligiano della val padana intendo.... cultura montana piu o meno minore di zero! ho 28 anni mandami sul bianco da solo (colla guida son capaci quasi tutti) pensi che torno giu vivo? non ho abbastanza cultura di montagna, che significa che non ho le conoscenze, valutare con cognizione un nevaio o una pietraia prima di passarci in mezzo non è una cosa che si impara in 5 o dieci anni credo, certo si può andare alla spera in dio e magari ti va bene.
ora se prendi un ragazzo di colore e lo fai stare in montagna un 10 anni questo una certa cultura se la fà e gli resta solo il problema della termoregolazione che gli rende un pò meno piacevole la permanenza.

ma quanti pensi che ce ne saranno considerando gli attuali movimenti migratori? e quanti avranno la possibilita di starsene tutto questo tempo in montagna? e quanti vorranno farlo?

io sono pessimista su una futura vasta generazione di alpinisti di colore.

c'è anche un'altro fatto , mi pare di ricordarlo da fisiologia che la popolazione negroide sia piu soggetta alle vertigini, ma non ne son sicuro, non son ben documentato, potrebe esser una boiata.



ma una elaborazione di pensiero indipendente ???


troppa fatica ????




bisogna tirare fuori gli appuntini ???



8O :roll: 8O :roll:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda yena » mar nov 15, 2005 23:52 pm

pensiero indipendente da cosa?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.