Consiglio su REINHARD KARL

Libri, riviste, web, link ecc.

Consiglio su REINHARD KARL

Messaggioda Xymox » lun nov 07, 2005 13:13 pm

Sto facendo un ordine alla casa editrice "Versante Sud", sono indeciso se inserirci questo libro o no:
REINHARD KARL - SENZA COMPROMESSI
Questa indecisione è dovuta al fatto che ho già questo:
Montagna vissuta - tempo per respirare Reinhard Karl CDA Vivalda - I Licheni nr.48
Mi è piaciuto moltissimo, ma non vorrei comprare un doppione, qualcuno che li ha letti entrambi può darmi un consiglio?

L'altro che vorrei prendere, oltre a una guida sulle Pale, è DEEP PLAY
di Paul Pritchard, qualcuno lo ha letto?
grazie
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Re: Consiglio su REINHARD KARL

Messaggioda Buzz » lun nov 07, 2005 13:17 pm

Xymox ha scritto:Sto facendo un ordine alla casa editrice "Versante Sud", sono indeciso se inserirci questo libro o no:
REINHARD KARL - SENZA COMPROMESSI
Questa indecisione è dovuta al fatto che ho già questo:
Montagna vissuta - tempo per respirare Reinhard Karl CDA Vivalda - I Licheni nr.48
Mi è piaciuto moltissimo, ma non vorrei comprare un doppione, qualcuno che li ha letti entrambi può darmi un consiglio?

L'altro che vorrei prendere, oltre a una guida sulle Pale, è DEEP PLAY
di Paul Pritchard, qualcuno lo ha letto?
grazie


sinceramente... ci sono molti brani tratti di peso dal primo
secondo me il secondo nulla aggiunge all'idea che leggendo montagna vissuta puoi esserti fatto di r. karl
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Topocane » lun nov 07, 2005 13:19 pm

..il libro su Ben Laritti! :)

se nn lo conosci ti aiuta ad entrare un po' nell'alpinismo di quegli anni e a conoscer un personaggio *veramente* fuori.

se lo conosci racconta un po' di anedotti particolari sulla vita di uno degli alpinisti mooooolto forti e poco conosciuti ai più...

sarà per *campanile* ma io l'ho trovato un bel libro.

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Xymox » lun nov 07, 2005 15:38 pm

Buzz ha scritto:sinceramente... ci sono molti brani tratti di peso dal primo
secondo me il secondo nulla aggiunge all'idea che leggendo montagna vissuta puoi esserti fatto di r. karl


allora evito di prenderlo

Topocane ha scritto:..il libro su Ben Laritti! :)
se nn lo conosci ti aiuta ad entrare un po' nell'alpinismo di quegli anni e a conoscer un personaggio *veramente* fuori.
se lo conosci racconta un po' di anedotti particolari sulla vita di uno degli alpinisti mooooolto forti e poco conosciuti ai più...
sarà per *campanile* ma io l'ho trovato un bel libro.
ciàp
Topoc


seguirò il tuo consiglio e aggiungo alla lista il libro su Ben Laritti.
Nessuno di voi due ha letto DEEP PLAY di Paul Pritchard?
grazie ad entrambi :)
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda glk-f » lun nov 07, 2005 16:50 pm

Concordo pienamente con il commento di Buzz.... DEEP PLAY a me è piaciuto molto. CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda pf » lun nov 07, 2005 17:00 pm

....cerca però di reperire il saggio Verso casa, che è un capitolo della biografia, inedito. E' veramente molto profondo e molto bello, secondo me. Penso che anche il Buzz concordi...
Deep Play: io spero che vinca l'Itas dell'anno prossimo, è il manifesto dell'alpinismo veloce, sereno, avventuroso, non senza un bel pò di scandaglio nei rapporti interpersonali. Una specie di Twight, ma senza incazzatura.Sottovoce, ma a me è piaciuto perfino più di Confessioni...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Xymox » mer nov 09, 2005 9:44 am

pf ha scritto:....cerca però di reperire il saggio Verso casa, che è un capitolo della biografia, inedito. E' veramente molto profondo e molto bello, secondo me. Penso che anche il Buzz concordi...
Deep Play: io spero che vinca l'Itas dell'anno prossimo, è il manifesto dell'alpinismo veloce, sereno, avventuroso, non senza un bel pò di scandaglio nei rapporti interpersonali. Una specie di Twight, ma senza incazzatura.Sottovoce, ma a me è piaciuto perfino più di Confessioni...


Ti dirò che a me il libro di Twight non ha esaltato, l'ho letto volentieri e lo ritengo un bel libro, ma non certamente un capolavoro.
Quasi in contemporanea ho letto "Le regioni del cuore David Rose - Ed Douglas - Storia di Alison Hargreaves", che mi è piaicuto molto ma molto di più.
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda Buzz » gio nov 10, 2005 13:02 pm

pf ha scritto:....cerca però di reperire il saggio Verso casa, che è un capitolo della biografia, inedito. E' veramente molto profondo e molto bello, secondo me. Penso che anche il Buzz concordi...
Deep Play: io spero che vinca l'Itas dell'anno prossimo, è il manifesto dell'alpinismo veloce, sereno, avventuroso, non senza un bel pò di scandaglio nei rapporti interpersonali. Una specie di Twight, ma senza incazzatura.Sottovoce, ma a me è piaciuto perfino più di Confessioni...


Ho comprato ieri sera il libro di Paul Pritchard
lo leggerò e farò sapere


azz sai che ho tutti i libri della collana "i rampicanti"?

quello che mi è piaciuto di meno chantal mauduit
da non perdere John Gill - Kukuczka - Twitght
(il tuo è diverso... pure come formato :evil: ! non sai mai dove metterlo)


ora ho un bel dubbio
sciamplicotti, per lo stile di scrittura su "rotti e stracciati", non mi piace nemmeno un pò

però ora ci tengo a continuare la collana
certo che comprare un libro solo per far colore in libreria è contrario ai miei principi


com'è sto libro?
ha imparato a scrivere sciamplicotti?

ne dubito
:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda pf » gio nov 10, 2005 13:44 pm

Su come scrivono gli italiani non mi esprimo, ovvio. Però tu e Cialtrone sareste due autori che comprerei immediatamente, questo sì!!! A scatola chiusa. Sciamplicotti se non sbaglio lo presentano a Roma questa settimana.

P.S. Deep Play secondo me è super, fammi sapere. Poi gente che ci è stata insieme in Patagonia mi ha confermato che lui è proprio così, alla "spera in DIO" come lo leggi. Niente mistificazioni o atteggiamenti.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Buzz » gio nov 10, 2005 14:42 pm

pf ha scritto:Su come scrivono gli italiani non mi esprimo, ovvio. Però tu e Cialtrone sareste due autori che comprerei immediatamente, questo sì!!! A scatola chiusa. Sciamplicotti se non sbaglio lo presentano a Roma questa settimana.

P.S. Deep Play secondo me è super, fammi sapere. Poi gente che ci è stata insieme in Patagonia mi ha confermato che lui è proprio così, alla "spera in DIO" come lo leggi. Niente mistificazioni o atteggiamenti.


saprotti dire a breve :-)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Xymox » gio nov 10, 2005 18:56 pm

Buzz ha scritto:Ho comprato ieri sera il libro di Paul Pritchard
lo leggerò e farò sapere
azz sai che ho tutti i libri della collana "i rampicanti"?
quello che mi è piaciuto di meno chantal mauduit
da non perdere John Gill - Kukuczka - Twitght


Quello di chantal mauduit mi era stato detto proprio qui in PM che non merita. Ho quelli di Kukuczka - Twitght, tra i due mi è forse piaciuto più il primo.
Ora ho ordinato quello di Pritchard e quello su BEN LARITTI, cosa mi dici di quest'ultimo visto che sicuramento lo hai?
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda marinoroma » gio nov 10, 2005 20:34 pm

Buzz ha scritto:


ora ho un bel dubbio
sciamplicotti, per lo stile di scrittura su "rotti e stracciati", non mi piace nemmeno un pò


com'è sto libro?
ha imparato a scrivere sciamplicotti?

ne dubito
:roll:


piu' che dubbi una certezza, non ce n'é proprio, mai letto una roba piu' arraffazzonata di rot e strac. Uno stile da perito geometra direi. Puo' migliorare solo se se lo fà scrivere da un altro
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Buzz » gio nov 10, 2005 23:16 pm

Xymox ha scritto:
Buzz ha scritto:Ho comprato ieri sera il libro di Paul Pritchard
lo leggerò e farò sapere
azz sai che ho tutti i libri della collana "i rampicanti"?
quello che mi è piaciuto di meno chantal mauduit
da non perdere John Gill - Kukuczka - Twitght


Quello di chantal mauduit mi era stato detto proprio qui in PM che non merita. Ho quelli di Kukuczka - Twitght, tra i due mi è forse piaciuto più il primo.
Ora ho ordinato quello di Pritchard e quello su BEN LARITTI, cosa mi dici di quest'ultimo visto che sicuramento lo hai?


non conoscevo laritti e il libro mi è piaciuto leggerlo
tuttavia è la storia raccontata di un uomo, un pò agiografica, non lascia molti segni.

è stato un notevole alpinista indubbiamente, ma... come dire... è un libro che non contiene spunti di riflessione... introspezioni... motivazioni...
si ferma in superficie.

libri raccontati da altri su qualcuno...
:roll:
è difficile non poco far stagliare il personaggio sopra lo sfondo... renderlo vivo.

Ci riesce la Luisa Mandrino con Franco Miotto, per me.
Al libro su ben laritti manca questa forza.

Però è un libro che mi è piaciuto leggere.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » gio nov 10, 2005 23:20 pm

marinoroma ha scritto:
Buzz ha scritto:


ora ho un bel dubbio
sciamplicotti, per lo stile di scrittura su "rotti e stracciati", non mi piace nemmeno un pò


com'è sto libro?
ha imparato a scrivere sciamplicotti?

ne dubito
:roll:


piu' che dubbi una certezza, non ce n'é proprio, mai letto una roba piu' arraffazzonata di rot e strac. Uno stile da perito geometra direi. Puo' migliorare solo se se lo fà scrivere da un altro


Difficile che una prosa mi abbia ispirato un senso di ribrezzo come quella di sciamplicotti.
E' proprio una questione di pelle. Perchè conosco persone a cui non è dispiaciuta in questo modo.

Tuttavia riuscire a leggere il libro è stato veramente un esercizio di volontà.
Perchè mi piaceva leggere di persone che conosco.

La cosa scritta meglio del libro è la prefazione di massimo marcheggiani.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.