da ram| » mer nov 09, 2005 13:57 pm
da traino » mer nov 09, 2005 14:03 pm
maoritio ha scritto:Donatello ha scritto:
Perchè non ci illumini?
Semplicemente perchè avete toccato una marea di argomenti.... e se dovessi "illuminarvi" su tutto (ammesso che ne sia in grado) rischierei di fare notte....
Chiedi (domande precise) se hai un dubbio particolare e, se ne sarò capace, ti risponderò....
![]()
Basta solo essere sinceri.... se conosco un argomento (se CONOSCO VERAMENTE), parlo.... altrimenti, se devo svaccare, meglio farlo con stile... oppure stare zitto, no?![]()
Ciau
da maoritio » mer nov 09, 2005 14:47 pm
traino ha scritto:
Allora tu che reflex mi consigli...
da Topocane » mer nov 09, 2005 15:06 pm
maoritio ha scritto:Se vuoi acquistare una reflex fallo.... ma fallo se ti serve veramente, altrimenti sono soldi (e tecnologia sprecati)...
Fallo se ti serve una focale grandangolare spinta (meno del 28mm, equivalendolo al 24x36)...
Fallo se hai bisogno di un tele spinto.... diciamo sopra i 200mm (equivalenti al 24x36)
Altri motivi? al momento non mi vengono in mente....
Altrimenti prendi una prosumer...
Se cerchi bene...
Spendi meno (un po' meno), hai il RAW, hai ottime ottiche (per alcuni modelli meglio di alcune reflex), hai messe a fuoco rapide e "laser-assistite" (anche se spesso non è un laser, ma un raggio rosso o arancione), hai l'hot-shoe per i flash esterni, hai la disponibilità di scafandri impermeabili a x metri, hai grandi display TTL, hai istogrammi, hai diverse modalità di esposizione (anche se poi quello che serve è soprattutto una lettura media e una lettura spot), hai display orientabili, hai più maneggevolezza.....
da Danielrock » mer nov 09, 2005 15:11 pm
da Zio Vare » mer nov 09, 2005 15:12 pm
maoritio ha scritto:era molto importante, visto che tutto veniva deciso in fase di scatto (a parte il B/N)...
Aberrazioni cromatiche, distorsioni, vignettature, letture errate dell'esposizione, messe a fuoco del c***o....
Col digitale riesci a correggere (o almeno a rattoppare) tutto....
da Zio Vare » mer nov 09, 2005 15:17 pm
Danielrock ha scritto:il digitale nn è ancora arrivato a livelli qualitativi da competere con l'analogico
da Danielrock » mer nov 09, 2005 15:21 pm
da Booo » mer nov 09, 2005 15:26 pm
da orsopigro » mer nov 09, 2005 15:28 pm
da orsopigro » mer nov 09, 2005 15:30 pm
da Booo » mer nov 09, 2005 15:32 pm
orsopigro ha scritto:le compatte non hanno diaframmi...arrivi solo a f 8 (quella sopra indicata!!)
da Donatello » mer nov 09, 2005 15:37 pm
maoritio ha scritto:e puoi trovare obiettivi di qualità eccelsa....
NETTAMENTE SUPERIORI ALLE OTTICHE DELLE REFLEX DI 5 ANNI FA!!!![]()
da orsopigro » mer nov 09, 2005 15:48 pm
da Booo » mer nov 09, 2005 16:31 pm
orsopigro ha scritto:cavolo la pigrizia umana è arrivata anche qua!!!!
da Zio Vare » mer nov 09, 2005 16:54 pm
orsopigro ha scritto:le compatte non hanno diaframmi...arrivi solo a f 8 (quella sopra indicata!!)
da Booo » mer nov 09, 2005 17:03 pm
Zio Vare ha scritto:orsopigro ha scritto:le compatte non hanno diaframmi...arrivi solo a f 8 (quella sopra indicata!!)
cioè??
da pietrodp » mer nov 09, 2005 17:07 pm
traino ha scritto:
Allora tu che reflex mi consigli...
maoritio ha scritto:Se vuoi acquistare una reflex fallo.... ma fallo se ti serve veramente, altrimenti sono soldi (e tecnologia sprecati)...
Fallo se ti serve una focale grandangolare spinta (meno del 28mm, equivalendolo al 24x36)...
Fallo se hai bisogno di un tele spinto.... diciamo sopra i 200mm (equivalenti al 24x36)
Altri motivi? al momento non mi vengono in mente....
maoritio ha scritto:?.
Non è detto che tu non ritrovi buona parte delle caratteristiche di cui sopra, basta cercare bene..... e puoi trovare obiettivi di qualità eccelsa....
NETTAMENTE SUPERIORI ALLE OTTICHE DELLE REFLEX DI 5 ANNI FA!!!![]()
maoritio ha scritto:Mi chiedi di consigliarti una reflex.... a questo quesito non so rispondere....
e penso nessuno possa farlo.....
maoritio ha scritto:....
La maggior parte della gente compra la digitale attratta solo dall'economicità degli scatti e dal vantaggio di vedere subito quello che scatti....
Ma il vero vantaggio del digitale non è quello.... ma l'editing che fai dopo....
maoritio ha scritto:Con il tradizionale (soprattutto con le DIA) avere una buona macchina era molto importante, visto che tutto veniva deciso in fase di scatto (a parte il B/N)...
Aberrazioni cromatiche, distorsioni, vignettature, letture errate dell'esposizione, messe a fuoco del c***o....
maoritio ha scritto:PS: qualche altra domanda?![]()
da Booo » mer nov 09, 2005 17:14 pm
pietrodp ha scritto:A me vengono in mente la messa a fuoco rapidissima e la possibilità di sparare 3 foto al secondo (ottimo per le foto d?azione), la velocità di zoomata utilizzando una ghiera e non un pulsantino, il controllo che hai sui punti di messa a fuoco, sulle modalità di esposizione, sulla temperatura colore.
E ovviamente la possibilità di scegliere l?ottica adeguata alla situazione.
E in generale il controllo che hai sul dipositivo che stai maneggiando non è nemmeno comparabile: con una reflex se sei bravo fai sicuramente belle foto in quanto hai sotto controllo qualunque dettaglio e qualunque parametro, se sei meno bravo almeno ti diverti a fotografare, perchè perlomeno hai l'impressione di metterci sempre del tuo![]()
da ram| » mer nov 09, 2005 17:18 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.