Danielrock ha scritto:nn ho letto tutto il discorso ma vorrei rifarmi a quando discutevate sull'utilizzo di obiettivi per reflex analogiche su reflex digitali!!!
Nn tutti lo sanno (io personalmente lo ho scoperto un paio di mesi fa) la le digitali reflex hanno un fattore di ingrandimento delle lenti fisso di 1,6 (compresa canon eos 350D) il che equivale a dire che un 18mm montato su una digitale diventa un 28,8 mentre un 24 diventa un 38,4 il che sta a dire che un 24 mm usato su una digitale nn è piu un grand angolo e diventa un obiettivo che nn serve ad una mazza!!!!
Tutto ciò mi ha portato ad evitare l'acquisto di una reflex digitale e mi ha spinto versi altre scelte!!!
Sono in trattativa per l'acquiso di una sony cibershot f282 che ha mio avviso da una praticità che attualmete ne reflex digitali nn hanno, in un unico corpo ho la possibilità di usare una compatta così cone adesso uso la mia vecchia reflex analogica!!!!
CIAUZ.............
A parte che non e' esatto parlare di fattore di ingrandimento in quanto, essendo il sensore in genre + piccolo del formato 24x36 l'area coperta dal sensore è più piccola di quella coperta dalla pellicola, si
ha un effetto "allungamento di focale", che in effetti non si allunga di
un millimetro

ed inoltre varia la pdc, sarebbe dunque più preciso parlare di fattore di crop.
Poi non e' vero che il fattore e' fisso in quanto come ho detto dipende dalle dimensioni del sensore, vi sono fotocomere con fattore 2/1,6/1,5/1,3 ecc.
Vi sono anche Fotocamere full frame, con sensore a formato pieno che probabilmente rappresentano il futuro (non troppo lontano) delle reflex digitali.
Inoltre il fattore crop non e' detto che sia sempre uno svantaggio, dipende dai punti di vista (vedi per es i tele).
Ciao
Paolo