Reflex digitale

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda BBB » mar nov 08, 2005 23:44 pm

Booo ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Non so se dicevi a me, ma se si, non cerco ottime prestazioni.
Voglio solo un buon strumento veloce per fare na sbaraccata di foto da tenere per lo più su pc. istantanee da vacanza. nulla di artistico. :wink:


Miiiiiiiii! Tacci tua!!!!!!!!! :twisted: Siamo arrivati al grande formato a banco ottico dopo sette pagine di panzanate co zio vare 8) e ci dici che voi solo fare qualche istantanea quando stai su la spiaggia co la panza da fori!!!!!!! 8O 8O 8O 8O



Ma io mi sono intromesso solo per capire cosa pensavate del rapporto tecnologia esasperata/abilità nel fare le fotografie :lol:
Voglio evitare di portarmi dietro sempre la minolta srt 101. pesa un quintale. e la pellicola costa troppo anche fatta sviluppare.
Voglio una compatta che faccia buone fotografie.
Non mi interessa fotgrafare la geometria perfetta di un fiocco di neve.

Ma voi continuate pure. :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Testa » mar nov 08, 2005 23:44 pm

Appunto, bastava dirlo subito che gli serviva una Holga: http://snipurl.com/jnnk
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda BBB » mar nov 08, 2005 23:45 pm

Testa ha scritto:Appunto, bastava dirlo subito che gli serviva una Holga: http://snipurl.com/jnnk


:o :o :o

Fighissima!

La voglio!
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Testa » mar nov 08, 2005 23:51 pm

Carlo78 ha scritto:
Fighissima!

La voglio!

Ha un sacco di ammiratori :D
Cmq a volte escono delle foto interessanti!
Qualche esempio: http://www.pbase.com/kendotken/holga
Paolo
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Booo » mer nov 09, 2005 0:15 am

Testa ha scritto:Ha un sacco di ammiratori :D
Cmq a volte escono delle foto interessanti!
Qualche esempio: http://www.pbase.com/kendotken/holga
Paolo


Ma ha altri effetti speciali incorporati oltre a questo efficace vignettato? :roll:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Danielrock » mer nov 09, 2005 0:49 am

nn ho letto tutto il discorso ma vorrei rifarmi a quando discutevate sull'utilizzo di obiettivi per reflex analogiche su reflex digitali!!!

Nn tutti lo sanno (io personalmente lo ho scoperto un paio di mesi fa) la le digitali reflex hanno un fattore di ingrandimento delle lenti fisso di 1,6 (compresa canon eos 350D) il che equivale a dire che un 18mm montato su una digitale diventa un 28,8 mentre un 24 diventa un 38,4 il che sta a dire che un 24 mm usato su una digitale nn è piu un grand angolo e diventa un obiettivo che nn serve ad una mazza!!!!

Tutto ciò mi ha portato ad evitare l'acquisto di una reflex digitale e mi ha spinto versi altre scelte!!!

Sono in trattativa per l'acquiso di una sony cibershot f282 che ha mio avviso da una praticità che attualmete ne reflex digitali nn hanno, in un unico corpo ho la possibilità di usare una compatta così cone adesso uso la mia vecchia reflex analogica!!!!


CIAUZ.............
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda teocalca » mer nov 09, 2005 1:01 am

Danielrock ha scritto:Nn tutti lo sanno (io personalmente lo ho scoperto un paio di mesi fa) la le digitali reflex hanno un fattore di ingrandimento delle lenti fisso di 1,6 (compresa canon eos 350D) il che equivale a dire che un 18mm montato su una digitale diventa un 28,8 mentre un 24 diventa un 38,4 il che sta a dire che un 24 mm usato su una digitale nn è piu un grand angolo e diventa un obiettivo che nn serve ad una mazza!!!!
CIAUZ.............


Errore:
Non è del tutto vero che da 18 diventa un 28.8, bensì a causa della minore dimensione del sensore rispetto al classico negativo analogico ne viene ritagliata una parte, la più esterna, che ti fa corrispondere quindi l'immagine ad una fatta con la focale "corretta"...
E' ovvio che se ti dicessero "il tuo bell'obbiettivo 15-30" da 600 iuri viene tagliato a 24-48" è nettamente differente da "il tuo bell'obbiettivo 17-35 lo puoi usare e diventa un 24-48"...
Il problema è soprattutto sulle focali strette...
che poi non te ne fai di una mazza...vabbè....dimmelo...così ti do il mio indirizzo e mi spedisci il tutto...
:wink:
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Testa » mer nov 09, 2005 1:31 am

Danielrock ha scritto:nn ho letto tutto il discorso ma vorrei rifarmi a quando discutevate sull'utilizzo di obiettivi per reflex analogiche su reflex digitali!!!

Nn tutti lo sanno (io personalmente lo ho scoperto un paio di mesi fa) la le digitali reflex hanno un fattore di ingrandimento delle lenti fisso di 1,6 (compresa canon eos 350D) il che equivale a dire che un 18mm montato su una digitale diventa un 28,8 mentre un 24 diventa un 38,4 il che sta a dire che un 24 mm usato su una digitale nn è piu un grand angolo e diventa un obiettivo che nn serve ad una mazza!!!!

Tutto ciò mi ha portato ad evitare l'acquisto di una reflex digitale e mi ha spinto versi altre scelte!!!

Sono in trattativa per l'acquiso di una sony cibershot f282 che ha mio avviso da una praticità che attualmete ne reflex digitali nn hanno, in un unico corpo ho la possibilità di usare una compatta così cone adesso uso la mia vecchia reflex analogica!!!!


CIAUZ.............


A parte che non e' esatto parlare di fattore di ingrandimento in quanto, essendo il sensore in genre + piccolo del formato 24x36 l'area coperta dal sensore è più piccola di quella coperta dalla pellicola, si
ha un effetto "allungamento di focale", che in effetti non si allunga di
un millimetro :) ed inoltre varia la pdc, sarebbe dunque più preciso parlare di fattore di crop.
Poi non e' vero che il fattore e' fisso in quanto come ho detto dipende dalle dimensioni del sensore, vi sono fotocomere con fattore 2/1,6/1,5/1,3 ecc.
Vi sono anche Fotocamere full frame, con sensore a formato pieno che probabilmente rappresentano il futuro (non troppo lontano) delle reflex digitali.
Inoltre il fattore crop non e' detto che sia sempre uno svantaggio, dipende dai punti di vista (vedi per es i tele).
Ciao
Paolo
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda fab » mer nov 09, 2005 9:45 am

Testa ha scritto:
Danielrock ha scritto:nn ho letto tutto il discorso ma vorrei rifarmi a quando discutevate sull'utilizzo di obiettivi per reflex analogiche su reflex digitali!!!

Nn tutti lo sanno (io personalmente lo ho scoperto un paio di mesi fa) la le digitali reflex hanno un fattore di ingrandimento delle lenti fisso di 1,6 (compresa canon eos 350D) il che equivale a dire che un 18mm montato su una digitale diventa un 28,8 mentre un 24 diventa un 38,4 il che sta a dire che un 24 mm usato su una digitale nn è piu un grand angolo e diventa un obiettivo che nn serve ad una mazza!!!!

Tutto ciò mi ha portato ad evitare l'acquisto di una reflex digitale e mi ha spinto versi altre scelte!!!

Sono in trattativa per l'acquiso di una sony cibershot f282 che ha mio avviso da una praticità che attualmete ne reflex digitali nn hanno, in un unico corpo ho la possibilità di usare una compatta così cone adesso uso la mia vecchia reflex analogica!!!!


CIAUZ.............


A parte che non e' esatto parlare di fattore di ingrandimento in quanto, essendo il sensore in genre + piccolo del formato 24x36 l'area coperta dal sensore è più piccola di quella coperta dalla pellicola, si
ha un effetto "allungamento di focale", che in effetti non si allunga di
un millimetro :) ed inoltre varia la pdc, sarebbe dunque più preciso parlare di fattore di crop.
Poi non e' vero che il fattore e' fisso in quanto come ho detto dipende dalle dimensioni del sensore, vi sono fotocomere con fattore 2/1,6/1,5/1,3 ecc.
Vi sono anche Fotocamere full frame, con sensore a formato pieno che probabilmente rappresentano il futuro (non troppo lontano) delle reflex digitali.
Inoltre il fattore crop non e' detto che sia sempre uno svantaggio, dipende dai punti di vista (vedi per es i tele).
Ciao
Paolo
ma scusa...
gli obiettvi nati per la fotocamera digitale, sono anche fatti apposta per correggere questo allungamento di focale!
E' chiaro che se fai come me, cioè monti gli obiettivi della 300V sulla 300d, il problema lo hai, ma se utilizzi le ottiche della digitale, l'allungamento sopracitato non sussiste!




Hemmm... Qualcuno si vende un grandangolo?! :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Booo » mer nov 09, 2005 9:53 am

fab ha scritto:ma scusa...
gli obiettvi nati per la fotocamera digitale, sono anche fatti apposta per correggere questo allungamento di focale!
E' chiaro che se fai come me, cioè monti gli obiettivi della 300V sulla 300d, il problema lo hai, ma se utilizzi le ottiche della digitale, l'allungamento sopracitato non sussiste!


Bab ha capito tutto... :roll: :roll: :roll:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Testa » mer nov 09, 2005 10:30 am

fab ha scritto:ma scusa...
gli obiettvi nati per la fotocamera digitale, sono anche fatti apposta per correggere questo allungamento di focale!
E' chiaro che se fai come me, cioè monti gli obiettivi della 300V sulla 300d, il problema lo hai, ma se utilizzi le ottiche della digitale, l'allungamento sopracitato non sussiste!




Hemmm... Qualcuno si vende un grandangolo?! :roll:

No, hai capito male.
Il fattore crop esiste anche per gli obiettivi studiati per il digitale, la differenza di questi ultimi rispetto ai "normali" consiste nel fatto che sono studiati affinche' la luce vada a colpire il sensore in maniera diversa, meglio non entrare troppo nel tecnico :)
Questa caratteristica dovrebbe offrire dei grandangoli migliori ma in realta i nuovi obiettivi fanno + cagare di alcuni tradizionali.

Ciao
Paolo
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Zio Vare » mer nov 09, 2005 10:59 am

fab ha scritto:[ma scusa...
gli obiettvi nati per la fotocamera digitale, sono anche fatti apposta per correggere questo allungamento di focale!
E' chiaro che se fai come me, cioè monti gli obiettivi della 300V sulla 300d, il problema lo hai, ma se utilizzi le ottiche della digitale, l'allungamento sopracitato non sussiste!


ImmagineImmagineImmagine

L'effetto che un'ottica ti dà (obiettivo grandangolo, obiettivo normale, teleobiettivo) dipende dalla lunghezza focale dell'obiettivo e dalla diagonale del fotogramma o del sensore. Si usa dire "lunghezza focale equivalente al 35 mm" perchè tutti sanno cosa ottieni con un 28 mm o con un 50 mm nella fotografia a pellicola 35 mm. Un obiettivo "normale" per una certa dimensione della pellicola o del sensore si avvicina alla lunghezza della diagonale del fotogramma o del sensore quindi per ottenere effetti similari dovrai avere circa un 50 mm nel 24x36, dovrai avere circa 80 mm nel 6x6 e avrai bisogno di circa un 30 mm su un sensore digitale di dimensioni APS-C.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fab » mer nov 09, 2005 11:25 am

8O :( Ok grazie...
Sono ancora più confuso!!! :lol: :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Testa » mer nov 09, 2005 11:40 am

fab ha scritto:8O :( Ok grazie...
Sono ancora più confuso!!! :lol: :lol:

Mi spiego così male??? :cry: :cry: :cry:
Oppure leggete velocemente e sbadatamente ? :wink:
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Booo » mer nov 09, 2005 12:08 pm

Testa ha scritto:No, hai capito male.
Il fattore crop esiste anche per gli obiettivi studiati per il digitale, la differenza di questi ultimi rispetto ai "normali" consiste nel fatto che sono studiati affinche' la luce vada a colpire il sensore in maniera diversa, meglio non entrare troppo nel tecnico :)
Questa caratteristica dovrebbe offrire dei grandangoli migliori ma in realta i nuovi obiettivi fanno + cagare di alcuni tradizionali.


Banalmente la differenza principale è che proiettano sul piano focale un'immagine circolare più piccola rispetto alle lenti tradizionali. In questo modo si possono realizzare in maniera più economica dei supergrandangoli che poi in realtà diventano dei grandangoli normali a causa della ridotta ampiezza di campo dovuta al sensore più piccolo.
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda maoritio » mer nov 09, 2005 12:15 pm

E' bello vedere che di fotografia digitale ne capite tanto quanto di tecniche alpinistiche...... :lol:

Chi più chi meno..... :D

eh eh eh....
Avatar utente
maoritio
 
Messaggi: 153
Iscritto il: mer dic 03, 2003 13:44 pm
Località: Milano

Messaggioda Testa » mer nov 09, 2005 12:18 pm

maoritio ha scritto:E' bello vedere che di fotografia digitale ne capite tanto quanto di tecniche alpinistiche...... :lol:

Chi più chi meno..... :D

eh eh eh....

Cioe'?
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda maoritio » mer nov 09, 2005 12:40 pm

Testa ha scritto:Cioe'?


Cioè quello che ho scritto..... :lol:

in 8 pagine i forum ho letto qualche cosa corretta.... ma anche una marea di minchiate....

:D

Ma in fondo sto forum è bello anche per questo.... ci si diverte sempre.... :D
Avatar utente
maoritio
 
Messaggi: 153
Iscritto il: mer dic 03, 2003 13:44 pm
Località: Milano

Messaggioda Donatello » mer nov 09, 2005 12:48 pm

maoritio ha scritto:
Testa ha scritto:Cioe'?


Cioè quello che ho scritto..... :lol:

in 8 pagine i forum ho letto qualche cosa corretta.... ma anche una marea di minchiate....

:D

Ma in fondo sto forum è bello anche per questo.... ci si diverte sempre.... :D


Perchè non ci illumini :wink: ?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda maoritio » mer nov 09, 2005 12:58 pm

Donatello ha scritto:
Perchè non ci illumini :wink: ?


Semplicemente perchè avete toccato una marea di argomenti.... e se dovessi "illuminarvi" su tutto (ammesso che ne sia in grado) rischierei di fare notte....

Chiedi (domande precise) se hai un dubbio particolare e, se ne sarò capace, ti risponderò....

:)


Basta solo essere sinceri.... se conosco un argomento (se CONOSCO VERAMENTE), parlo.... altrimenti, se devo svaccare, meglio farlo con stile... oppure stare zitto, no? :D

Ciau :)
Avatar utente
maoritio
 
Messaggi: 153
Iscritto il: mer dic 03, 2003 13:44 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron