Zio Vare ha scritto:dai un'occhiata qua
http://www.alpenglowimaging.com/film-v-digital.htm
non mi sembrano così inutili i pixel visto che non tutti guardano le proprie foto sul display di un cellulare e un paesaggio per essere apprezzato in maniera decente deve essere stampato in certe dimensioni.
Non chiedo ad una compattina di eguagliare la qualità di una diapo 6x6 (finchè non l'ho vista con i miei occhi non credevo che si arrivasse a tanto) ma con un reflex digitale che costa un bel po' di euro vorrei per lo meno poter stampare senza troppe limitazioni come si è sempre fatto con le pellicole.
Se avere un diaframma di 1.4 o 2.8 ti sembrano cose riservate ai professionisti per reflexdigitalisupercostose considera che gli obiettivi con cui ho imparato le basi della fotografia e che uso ancora oggi hanno 30 anni e già 30 anni fa avevano quei valori di diaframma.
Ottimo! Allora raccomanderei:
- EOS 1Ds Mark II da 7.500 euro
- CANON EF 400mm f/2,8 L IS USM da 7.500 euro
- Canon i9950 da 500 euro (si lo so è un po porella per le sue necessità ma non abbiamo di meglio tra le stampanti tradizionali)
Fanno 15.500 euro. Contanti o carta di credito?


