PIZZO DELLA PIEVE -VIA FASANA-

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

PIZZO DELLA PIEVE -VIA FASANA-

Messaggioda Truves » ven nov 04, 2005 23:17 pm

Sono un nuovo utente, CIAO A TODOS:

chiedo informazioni sulla VIA FASANA sulla Parete Nord-Est del Pizzo della Pieve. E' friabile? Vale la pena di ripeterla?

Grazie già da ora!!! 8O 8O
Truves
 
Messaggi: 83
Images: 20
Iscritto il: ven nov 04, 2005 22:59 pm
Località: Fino del monte

Messaggioda pasasò » lun nov 07, 2005 14:04 pm

...mi sa che non è una delle più ripetute vie del Lecchese...
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Donatello » lun nov 07, 2005 14:16 pm

pasasò ha scritto:...mi sa che non è una delle più ripetute vie del Lecchese...


Credo anche giustamente...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda pasasò » lun nov 07, 2005 15:00 pm

Non capisco il concetto di "giusto" applicato alla ripetizione di una via...
Una volta che si conoscono i rischi oggettivi e si decide di accettarli esistono solo esperienze soggettive, scelte personali e percorsi di ricerca anche interiore che sono magari non di "moda" nel senso statistico del termine.
Ma il concetto di "giusto" è per me un non senso in questo campo.
E' giusto che la Nord dell'Eiger sia o non sia ripetuta?
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Donatello » lun nov 07, 2005 15:11 pm

pasasò ha scritto:Non capisco il concetto di "giusto" applicato alla ripetizione di una via...
Una volta che si conoscono i rischi oggettivi e si decide di accettarli esistono solo esperienze soggettive, scelte personali e percorsi di ricerca anche interiore che sono magari non di "moda" nel senso statistico del termine.
Ma il concetto di "giusto" è per me un non senso in questo campo.
E' giusto che la Nord dell'Eiger sia o non sia ripetuta?


Ogniuno è libero di andare ad impestarsi dove vuole, io stesso apprezzo infognarmi su percorsi dimenticati... ma per questo non devo auspicare che diventi molto frequentata.
La parete Fasana è una parete pericolosa per la pessima qualità della roccia, non credo sia particolari soddisfazioni se non per il gusto della ricerca.
Percio la parete la trovo "giustamente poco frequentata" se poi c'è chi vuole andarci... tanto di cappello.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Donatello » lun nov 07, 2005 15:14 pm

pasasò ha scritto:E' giusto che la Nord dell'Eiger sia o non sia ripetuta?


Dimenticavo...

La Nord dell'Eiger, è diventata una classica solo per il fatto storico delle vicende sulla sua conquista, se fosse stata vinta al primo colpo oggi la frequentazione sarebbe di un decimo.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Topocane » lun nov 07, 2005 15:24 pm

è qlc anno, invece, che un gruppo di forti valsassinesi, con anche intrusioni esterne... e pure di qui del forum :wink: ,
han ri-messo gli occhi su quella grande, magnetica parete.
son state aperti 2-3 itinerari di arrampicata e misto, a volte estremo :roll:

complimeti ai volonterosi esploratori di queste belle pareti a volte, ingiustamente, dimenticate.

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda alison » lun nov 07, 2005 18:42 pm

.....un Amico l'ha ripetuta in Settembre, mi ha parlato di una via tutto sommato si friabilina ma! comunque scalabile ed interessante.
per quanto riguarda le vie moderne, be, in inverno la parete regge bene il confronto con pareti famose hai più, se si passa alla Bogani, una foto ritrae la linea aperta da Galperti-Festorazzi, Melesi e ferrari all'estrema destra della parete....si dice che sia la via di misto dove la parola misto ha la M maiuscola, per essere più dettagliati sulle linee e qualita varie della fasana, aspettiamo che intervenga il locale doc del lecchese, Marco Anghileri, lui di sicuro ci dara notizie dettagliate, INTERESSANO ANCHE Mè!
ALI
alison
 

Messaggioda Topocane » lun nov 07, 2005 19:03 pm

alison ha scritto:.....un Amico l'ha ripetuta in Settembre, mi ha parlato di una via tutto sommato si friabilina ma! comunque scalabile ed interessante.
per quanto riguarda le vie moderne, be, in inverno la parete regge bene il confronto con pareti famose hai più, se si passa alla Bogani, una foto ritrae la linea aperta da Galperti-Festorazzi, Melesi e ferrari all'estrema destra della parete....si dice che sia la via di misto dove la parola misto ha la M maiuscola, per essere più dettagliati sulle linee e qualita varie della fasana, aspettiamo che intervenga il locale doc del lecchese, Marco Anghileri, lui di sicuro ci dara notizie dettagliate, INTERESSANO ANCHE Mè!
ALI


vah, vahhh :lol: :lol: :lol:

:wink:
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Donatello » lun nov 07, 2005 21:43 pm

Nella mia famiglia la parete fasana è sempre stata raccontata come qualcosa di orrido soprattutto nei racconti di mio nonno che dagli anni 20 frequentava le grigne.

Immagine

Questa foto del 1927 scattata sulla direttissima (appena creata) e ritrae mio nonno con Bruno Cattaneo e Severino Veronelli, che per primi tentarono, quattro anni dopo, la prima invernale.
A circa metà parete ancora oggi dovrebbe trovarsi una croce a ricordo del tragico epilogo di quella ascensione.

Per questo sarò un po' prevenuto, ma la fasana non m'ispira per nulla :?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda pasasò » mar nov 08, 2005 10:04 am

capisco ora il tuo "giustamente"...
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda federica602 » lun dic 26, 2005 11:40 am

Sulla Quota 2117, a sinistra di Suerte è nata ANIME SALVE il 24/12/2005
a detta, una linea interessante per l'Inverno.

appena possibile inseriro il tracciato
ciao
f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda alison » mer dic 28, 2005 19:57 pm

Come promesso da Federica inserisco la foto con i tracciati di due interessantissime linee di misto sulla Quota 2117 nel gruppo delle Grigne.
A dx "Suerte" aperta da Festorazzi, Galperti, Melesi e Ferrari nel 2004
A sx l'ultimo regalo natalizio delle Grigne, "Anime Salve", salita il 24 dicembre da Ferrari, Valseschini, Festorazzi, Galperti, Melesi.
Immagine

Le due linee sono lunghe circa 400m e si raggiungono in circa 30 minuti dal rif. Bogani.

Tanti Saluti e ...aspettano una ripetizione :D

Alison
alison
 

Messaggioda Lorenz » mer dic 28, 2005 22:34 pm

alison ha scritto:Come promesso da Federica inserisco la foto con i tracciati di due interessantissime linee di misto sulla Quota 2117 nel gruppo delle Grigne.
A dx "Suerte" aperta da Festorazzi, Galperti, Melesi e Ferrari nel 2004
A sx l'ultimo regalo natalizio delle Grigne, "Anime Salve", salita il 24 dicembre da Ferrari, Valseschini, Festorazzi, Galperti, Melesi.
Immagine

Le due linee sono lunghe circa 400m e si raggiungono in circa 30 minuti dal rif. Bogani.

Tanti Saluti e ...aspettano una ripetizione :D

Alison


bravissimi!
Ho letto giusto oggi l'articolo di Spreafico su La Provincia. La via sembra anche abbordabile a gente "normale" :wink: Confermi ?

ciao!
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda alison » gio dic 29, 2005 8:03 am

...Ciao Lorenz, confermo, la roccia in alcuni punti è friabile, ma non al punto da dar fastidio, la linea è logicissima e se vai a ripeterla è rimasto dentro anche un camelot verde!!
Diciamo, una piacevole salita..d'altri tempi!!
ciao
:wink:
ali
alison
 

Messaggioda simo il 4 CG » gio dic 29, 2005 10:18 am

Lorenz ha scritto:
alison ha scritto:Come promesso da Federica inserisco la foto con i tracciati di due interessantissime linee di misto sulla Quota 2117 nel gruppo delle Grigne.
A dx "Suerte" aperta da Festorazzi, Galperti, Melesi e Ferrari nel 2004
A sx l'ultimo regalo natalizio delle Grigne, "Anime Salve", salita il 24 dicembre da Ferrari, Valseschini, Festorazzi, Galperti, Melesi.
Immagine

Le due linee sono lunghe circa 400m e si raggiungono in circa 30 minuti dal rif. Bogani.

Tanti Saluti e ...aspettano una ripetizione :D

Alison


bravissimi!
Ho letto giusto oggi l'articolo di Spreafico su La Provincia. La via sembra anche abbordabile a gente "normale" :wink: Confermi ?

ciao!
Lorenz

la provincia di che giorno?? a che pagina?
su quella di ieri nn lo trovo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda federica602 » gio dic 29, 2005 10:46 am

simo il 4 CG ha scritto:
la provincia di che giorno?? a che pagina?
su quella di ieri nn lo trovo


di ieri...pag. 34

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda simo il 4 CG » gio dic 29, 2005 11:07 am

Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda alison » gio feb 16, 2006 19:23 pm

...Altra bellissima realizzazione sul paretone del Pizzo della Pieve, il quartetto locale composto da Festorazzi, Galperti, Melesi e Arrigoni, ha salito "The Vision" 600 metri, 5+ e AO, pendenze fino a 75.
un altra Magica linea nel Gruppo delle Grigne.
Complimenti!

:wink:
ali
alison
 

Messaggioda alison » mer apr 12, 2006 13:46 pm

X GLI AMANTI dei canali nevosi, la via dell'Inglese, sulla Nord del Pizzo della Pieve è in condizioni SUPER.
:wink:
ali
alison
 

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.