chiedo informazioni sulla VIA FASANA sulla Parete Nord-Est del Pizzo della Pieve. E' friabile? Vale la pena di ripeterla?
Grazie già da ora!!!


da Truves » ven nov 04, 2005 23:17 pm
da Donatello » lun nov 07, 2005 14:16 pm
pasasò ha scritto:...mi sa che non è una delle più ripetute vie del Lecchese...
da pasasò » lun nov 07, 2005 15:00 pm
da Donatello » lun nov 07, 2005 15:11 pm
pasasò ha scritto:Non capisco il concetto di "giusto" applicato alla ripetizione di una via...
Una volta che si conoscono i rischi oggettivi e si decide di accettarli esistono solo esperienze soggettive, scelte personali e percorsi di ricerca anche interiore che sono magari non di "moda" nel senso statistico del termine.
Ma il concetto di "giusto" è per me un non senso in questo campo.
E' giusto che la Nord dell'Eiger sia o non sia ripetuta?
da Donatello » lun nov 07, 2005 15:14 pm
pasasò ha scritto:E' giusto che la Nord dell'Eiger sia o non sia ripetuta?
da Topocane » lun nov 07, 2005 15:24 pm
da alison » lun nov 07, 2005 18:42 pm
da Topocane » lun nov 07, 2005 19:03 pm
alison ha scritto:.....un Amico l'ha ripetuta in Settembre, mi ha parlato di una via tutto sommato si friabilina ma! comunque scalabile ed interessante.
per quanto riguarda le vie moderne, be, in inverno la parete regge bene il confronto con pareti famose hai più, se si passa alla Bogani, una foto ritrae la linea aperta da Galperti-Festorazzi, Melesi e ferrari all'estrema destra della parete....si dice che sia la via di misto dove la parola misto ha la M maiuscola, per essere più dettagliati sulle linee e qualita varie della fasana, aspettiamo che intervenga il locale doc del lecchese, Marco Anghileri, lui di sicuro ci dara notizie dettagliate, INTERESSANO ANCHE Mè!
ALI
da Donatello » lun nov 07, 2005 21:43 pm
da federica602 » lun dic 26, 2005 11:40 am
da alison » mer dic 28, 2005 19:57 pm
da Lorenz » mer dic 28, 2005 22:34 pm
alison ha scritto:Come promesso da Federica inserisco la foto con i tracciati di due interessantissime linee di misto sulla Quota 2117 nel gruppo delle Grigne.
A dx "Suerte" aperta da Festorazzi, Galperti, Melesi e Ferrari nel 2004
A sx l'ultimo regalo natalizio delle Grigne, "Anime Salve", salita il 24 dicembre da Ferrari, Valseschini, Festorazzi, Galperti, Melesi.
Le due linee sono lunghe circa 400m e si raggiungono in circa 30 minuti dal rif. Bogani.
Tanti Saluti e ...aspettano una ripetizione![]()
Alison
da alison » gio dic 29, 2005 8:03 am
da simo il 4 CG » gio dic 29, 2005 10:18 am
Lorenz ha scritto:alison ha scritto:Come promesso da Federica inserisco la foto con i tracciati di due interessantissime linee di misto sulla Quota 2117 nel gruppo delle Grigne.
A dx "Suerte" aperta da Festorazzi, Galperti, Melesi e Ferrari nel 2004
A sx l'ultimo regalo natalizio delle Grigne, "Anime Salve", salita il 24 dicembre da Ferrari, Valseschini, Festorazzi, Galperti, Melesi.
Le due linee sono lunghe circa 400m e si raggiungono in circa 30 minuti dal rif. Bogani.
Tanti Saluti e ...aspettano una ripetizione![]()
Alison
bravissimi!
Ho letto giusto oggi l'articolo di Spreafico su La Provincia. La via sembra anche abbordabile a gente "normale"Confermi ?
ciao!
Lorenz
da federica602 » gio dic 29, 2005 10:46 am
simo il 4 CG ha scritto:
la provincia di che giorno?? a che pagina?
su quella di ieri nn lo trovo
da alison » gio feb 16, 2006 19:23 pm
da alison » mer apr 12, 2006 13:46 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.