da pasasò » lun nov 07, 2005 16:20 pm
da mamo » lun nov 07, 2005 17:37 pm
pasasò ha scritto:Recentemente ho visto una cordata che su difficoltà basse, oltre a procedere in corserva, recuperava a spalla.
Ovviamente non trattandosi di un recupero "da piastrina" o tramite accorgimenti meccanici non avrà un grado elevato di sicurezza, ma è solo pazzia o si può accettare in determinate condizioni senza compromettere troppo la "sicurezza"?
da Roberto » lun nov 07, 2005 17:59 pm
da Maxxo » lun nov 07, 2005 18:03 pm
da Donatello » lun nov 07, 2005 18:34 pm
pasasò ha scritto:Recentemente ho visto una cordata che su difficoltà basse, oltre a procedere in corserva, recuperava a spalla.
Ovviamente non trattandosi di un recupero "da piastrina" o tramite accorgimenti meccanici non avrà un grado elevato di sicurezza, ma è solo pazzia o si può accettare in determinate condizioni senza compromettere troppo la "sicurezza"?
da Maxxo » lun nov 07, 2005 18:59 pm
Donatello ha scritto:oltretutto ha il vantaggio di funzionare bene con le corde totalmente ghiacciate.
da rudy » lun nov 07, 2005 19:02 pm
da Roberto » lun nov 07, 2005 19:08 pm
Si, ma così si perdono i vantaggi ella velocità, mentre la sicura a spalla si fa apposta per velocizzare le manovre.rudy ha scritto:secondo me la sicura a spalla è un buon sistema? e lo uso anch'io (soprattutto quando gli attriti mi spaccano le braccia x niente)
l'unico accorgimento è che chi assicura è bene che sia autoassicurato
da Pierluigi Vesica » mar nov 08, 2005 11:06 am
Maxxo ha scritto:Perchè esistono altri metodi per fare sicura![]()
Io ho utilizzato solo e sempre quello
da Maxxo » mar nov 08, 2005 13:01 pm
Pierluigi Vesica ha scritto:Maxxo ha scritto:Perchè esistono altri metodi per fare sicura![]()
Io ho utilizzato solo e sempre quello
Rimango basito![]()
Ci siamo persi qualche news
![]()
Magari adesso qualche buontempone dirà che la discesa in doppia non và fatta passando la corda dietro la spalla (sotto l'ascella) e all'interno coscia
da Pierluigi Vesica » mar nov 08, 2005 13:29 pm
Maxxo ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:Maxxo ha scritto:Perchè esistono altri metodi per fare sicura![]()
Io ho utilizzato solo e sempre quello
Rimango basito![]()
Ci siamo persi qualche news
![]()
Magari adesso qualche buontempone dirà che la discesa in doppia non và fatta passando la corda dietro la spalla (sotto l'ascella) e all'interno coscia
ci sarà sicuramente qualche cajano che con fare superbo dirà d'aver inventato un attrezzo infernale con cui fare le doppie in sicurezza e + velocementeio comunque non mi fido e continuo con il metodo migliore e certamente mooooolto più sicuro
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.