Roberto ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:La cosa disarmante è che recentemente ad Erice, durante un forum dedicato ai global-changes, i risultati emersi dicono esattamente il contrario.
Sua eccellenza Zichichi, portavoce del summit, sostiene che le impercettibili

variazioni climatiche non sono da imputare a motivi antropici; e comunque le variazioni saranno ininfluenti

Il portavoce non mi ispira neanche un po

Dare un giudizio sull'individuo è superfluo; del resto è alfiere di quell'Italia corrotta, prezzolata
Per tornare comunque al problema in esame e rispondendo allo scetticismo di molti faccio presente che il "tutto e il contrario di tutto" lascia il tempo che trova. Dati scientifici inequivocabili

testimoniano alcune "derive". Poco sopra qualcuno sosteneva che malgrado la buona fede certe modellistiche non sono concordi. Non lo sono perchè i parametri immessi sono diversi. Ad esempio il tanto citato effetto serra: provocherà un sovra riscaldamento o addirittura un raffreddamento
Il modello matematico che prevede la prima situazione ha carattere puntuale, statico. C'è il buco dell'ozono

Ergo maggior influenza degli ultravioletti. C'è il "cappone"

Ergo minor rifrazione e quindi maggior conservazione del calore. Risultato finale un ovvio sovra riscaldamento.
Il secondo modello ha dalla sua la dinamicità un esempio su tutti il "buco" e il "cappone" provocano sì un sovra riscaldamento, ma per un semplice rappporto di causa/effetto ci sarà una variazione della circolazione globale oceanica; tipo??????? La corrente del glofo non mitigherà più le regioni Nord Europee ergo un raffreddamento
Pertanto il problema sussiste, la causa in primis la conosciamo e forse conosciamo anche con esattezza "l'antitodo", quello su cui si dovrà lavorare maggiormente riguarda i parametri da immettere in questi benedetti modelli. Non dimentichiamoci che le cause dell'AIDS le conosciamo da oltre 20 anni, ma per circa 10 anni la ricerca ha seguito due ipotesi tra loro diametralmente opposte; entrambe oggettive, ma opposte. A seguire si è trovato il bandolo della matassa e forse un giorno questa piaga verrà debellata.
Ragazzi la scienza ha i suoi tempi

E' come un pallone lanciato in aria, prima o poi tornerà a terra

Se oggi fruiamo della medicina nucleare (e certi individui si guadagnano il pane con le datazioni 14C

), è perchè 100 anni fà i Coniugi Curiè fecero una scoperta assai bislacca; è perchè un gruppo di perditempo (arrampicavano pure

) in Via Panisperna individuò la scissione dell'atomo; è perchè a Los Alamos hanno progettato la bombetta ( in questo caso il risultato sono stati 1.00000.........morti); è perchè si è capito che dalla scissione dell'atomo era possibile ottenere energia in maniera assai facile ed economica.
Etc, etc, etc. Il seguito alla prossima puntata

"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."