Il clima cambia in Europa (addio neve)

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: Il clima cambia in Europa (addio neve)

Messaggioda Roberto » ven nov 04, 2005 12:42 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:La cosa disarmante è che recentemente ad Erice, durante un forum dedicato ai global-changes, i risultati emersi dicono esattamente il contrario. Sua eccellenza Zichichi, portavoce del summit, sostiene che le impercettibili 8O variazioni climatiche non sono da imputare a motivi antropici; e comunque le variazioni saranno ininfluenti :!:
Il portavoce non mi ispira neanche un po 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Il clima cambia in Europa (addio neve)

Messaggioda Zio Vare » ven nov 04, 2005 12:57 pm

il.bruno ha scritto: Eppure l'emissione antropica di CO2 non c'era....

ecco, proprio perchè l'emissione antropica di CO2 non c'era e nessuno è in grado di prevedere con esattezza cosa succederebbe al sistema terra se oltre all'ipotetico riscaldamento/raffreddamento naturale si sommasse quello antropico e visto che non esiste una proporzione certa che individui la parte di responsabilità della CO2 nel riscaldamento attuale (che non è MAI stata così alta in tempi ragionevoli), per tutto questo e altri motivi il principio di precauzione imporrebbe di limitare le emissione e le porkate umane finchè non si mettono decentemente in relazione cause ed effetti! E invece si fa esattamente il contrario. Proprio perchè non c'è certezza si continua ad inquinare in nome dello sviluppo economico e lo stato più inquinante del mondo (che si ciuccia anche la maggior parte delle risorse del mondo) non fa nulla per cercare di ridurre le emissione. Perchè, poveretti, devono sempre crescere, sempre di più, di più di piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Il clima cambia in Europa (addio neve)

Messaggioda il.bruno » ven nov 04, 2005 13:05 pm

Zio Vare ha scritto:
il.bruno ha scritto: Eppure l'emissione antropica di CO2 non c'era....

ecco, proprio perchè l'emissione antropica di CO2 non c'era e nessuno è in grado di prevedere con esattezza cosa succederebbe al sistema terra se oltre all'ipotetico riscaldamento/raffreddamento naturale si sommasse quello antropico e visto che non esiste una proporzione certa che individui la parte di responsabilità della CO2 nel riscaldamento attuale (che non è MAI stata così alta in tempi ragionevoli), per tutto questo e altri motivi il principio di precauzione imporrebbe di limitare le emissione e le porkate umane finchè non si mettono decentemente in relazione cause ed effetti! E invece si fa esattamente il contrario. Proprio perchè non c'è certezza si continua ad inquinare in nome dello sviluppo economico e lo stato più inquinante del mondo (che si ciuccia anche la maggior parte delle risorse del mondo) non fa nulla per cercare di ridurre le emissione. Perchè, poveretti, devono sempre crescere, sempre di più, di più di piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù.


Può essere. Io, forse non sono stato chiaro, intendevo contestare queste due cose:
- l'equivalenza automatica che spesso si trova in giro: "fa più caldo=colpa nostra", perchè dimentica che in passato ha fatto molto più caldo senza che fosse colpa nostra, quindi potrebbe essere lo stesso caso oggi, almeno in parte;
- il fatto che se fa più caldo la terra sarà devastata, distrutta ed inabitabile (catastrofismo esasperato e politicamente influenzato), perchè dimentica che ha fatto più caldo in passato e la terra è stata abitata ugualmente.

Comunque lo stato più inquinante del mondo (ancora per poco, la Cina sta arrivando) è anche l'unico che sta facendo investimenti seri (o comunque i maggiori di tutti) sull'unica alternativa ragionevole, cioè l'idrogeno.
Alla faccia degli ecologici e poltically correct governi centro-europei.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: Il clima cambia in Europa (addio neve)

Messaggioda _Uli » ven nov 04, 2005 13:16 pm

andreag ha scritto:Ci hanno già fatto un filmone a Hollywood su questa ipotesi....

A.


Ma non hai in mente Octet di Altmann? :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » ven nov 04, 2005 13:23 pm

gomo ha scritto:A me sembra chiaro che nessuno ci capisce nulla.

C'e' dice una cosa c'e' chi dice l'opposto. Di sicuro ci sono alcune cose vere (e' meglio ridurre le emissioni nocive, e' meglio non inquinare, e' meglio non deforestare troppo e cosi' via), ma da qui a predire cosa succedera' ce ne passa.
Mi chiedo perche 'sta gente si metta a pontificare prevedendo scenari difficilmente prevedibili.


Guarda, sicuro e' anche che nessuno oramai contesta l' ipotesi del global warming. Sull' entita' ci sono delle differenti valutazioni. Coloro che dicono, ma oramai i ghiacciai sono al livello come ai tempi di Lutero e di consguenza sostengono che si tratti non di una tendenza ma di una variazione nel margine del "normale"/"naturale" si trovano non piu' fra scienziati ma solo far i politici di regola anche di un certo colore ...

Forse la conosci, ma comunque recentemente ho sentito una barzelletta carina:
Incontra Marte Terra e le chiede come va. Risponde Terra: Non tanto bene, ho gli uomini. Risponde Marte: Dai, non te la prendere. Passera' ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda aculnaig » ven nov 04, 2005 13:24 pm

Yuppi!! Niente più neve!!
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Re: Il clima cambia in Europa (addio neve)

Messaggioda _Uli » ven nov 04, 2005 13:25 pm

mamo ha scritto:La coerenza scientifica non è mai esistita , ed io comincio a dubitare anche : che la terra sia sferica ... :?:
:? 8) :wink: :roll:


Fa attenzione a non precipitare dal orlo :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: Il clima cambia in Europa (addio neve)

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven nov 04, 2005 13:26 pm

Roberto ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:La cosa disarmante è che recentemente ad Erice, durante un forum dedicato ai global-changes, i risultati emersi dicono esattamente il contrario. Sua eccellenza Zichichi, portavoce del summit, sostiene che le impercettibili 8O variazioni climatiche non sono da imputare a motivi antropici; e comunque le variazioni saranno ininfluenti :!:
Il portavoce non mi ispira neanche un po 8)

Dare un giudizio sull'individuo è superfluo; del resto è alfiere di quell'Italia corrotta, prezzolata :cry:
Per tornare comunque al problema in esame e rispondendo allo scetticismo di molti faccio presente che il "tutto e il contrario di tutto" lascia il tempo che trova. Dati scientifici inequivocabili :evil: testimoniano alcune "derive". Poco sopra qualcuno sosteneva che malgrado la buona fede certe modellistiche non sono concordi. Non lo sono perchè i parametri immessi sono diversi. Ad esempio il tanto citato effetto serra: provocherà un sovra riscaldamento o addirittura un raffreddamento :?:
Il modello matematico che prevede la prima situazione ha carattere puntuale, statico. C'è il buco dell'ozono :?: Ergo maggior influenza degli ultravioletti. C'è il "cappone" :?: Ergo minor rifrazione e quindi maggior conservazione del calore. Risultato finale un ovvio sovra riscaldamento.
Il secondo modello ha dalla sua la dinamicità un esempio su tutti il "buco" e il "cappone" provocano sì un sovra riscaldamento, ma per un semplice rappporto di causa/effetto ci sarà una variazione della circolazione globale oceanica; tipo??????? La corrente del glofo non mitigherà più le regioni Nord Europee ergo un raffreddamento 8O
Pertanto il problema sussiste, la causa in primis la conosciamo e forse conosciamo anche con esattezza "l'antitodo", quello su cui si dovrà lavorare maggiormente riguarda i parametri da immettere in questi benedetti modelli. Non dimentichiamoci che le cause dell'AIDS le conosciamo da oltre 20 anni, ma per circa 10 anni la ricerca ha seguito due ipotesi tra loro diametralmente opposte; entrambe oggettive, ma opposte. A seguire si è trovato il bandolo della matassa e forse un giorno questa piaga verrà debellata.
Ragazzi la scienza ha i suoi tempi :wink: E' come un pallone lanciato in aria, prima o poi tornerà a terra :wink: Se oggi fruiamo della medicina nucleare (e certi individui si guadagnano il pane con le datazioni 14C :lol: ), è perchè 100 anni fà i Coniugi Curiè fecero una scoperta assai bislacca; è perchè un gruppo di perditempo (arrampicavano pure :D ) in Via Panisperna individuò la scissione dell'atomo; è perchè a Los Alamos hanno progettato la bombetta ( in questo caso il risultato sono stati 1.00000.........morti); è perchè si è capito che dalla scissione dell'atomo era possibile ottenere energia in maniera assai facile ed economica.
Etc, etc, etc. Il seguito alla prossima puntata :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: Il clima cambia in Europa (addio neve)

Messaggioda aculnaig » ven nov 04, 2005 13:27 pm

_Uli ha scritto:
mamo ha scritto:La coerenza scientifica non è mai esistita , ed io comincio a dubitare anche : che la terra sia sferica ... :?:
:? 8) :wink: :roll:


Fa attenzione a non precipitare dal orlo :-)

Saluti,

Uli


Sai che luuuungo tetto che avresti dall'altra parte!
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Re: Il clima cambia in Europa (addio neve)

Messaggioda _Uli » ven nov 04, 2005 13:47 pm

il.bruno ha scritto:Può essere. Io, forse non sono stato chiaro, intendevo contestare queste due cose:
- l'equivalenza automatica che spesso si trova in giro: "fa più caldo=colpa nostra", perchè dimentica che in passato ha fatto molto più caldo senza che fosse colpa nostra, quindi potrebbe essere lo stesso caso oggi, almeno in parte;


Su questo, indubbiamente hai ragione.

il.bruno ha scritto:- il fatto che se fa più caldo la terra sarà devastata, distrutta ed inabitabile (catastrofismo esasperato e politicamente influenzato), perchè dimentica che ha fatto più caldo in passato e la terra è stata abitata ugualmente.


Abitata si', ma ugualmente no! Ai tempi dei Walser sulla terra gli uomini erano, forse 150 - 300 Mio, fors' anche di meno, ma certamente non 7 Mrd!

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Micol » ven nov 04, 2005 14:27 pm

aculnaig ha scritto:Yuppi!! Niente più neve!!


:evil: :evil: :evil:
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda Baldazzar » ven nov 04, 2005 14:42 pm

Micol ha scritto:
aculnaig ha scritto:Yuppi!! Niente più neve!!


:evil: :evil: :evil:


Non preoccuparti Micol... con questa affermazione si è appena offerto come prossimo sacrificio umano alla nostra causa.... :D
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Micol » ven nov 04, 2005 14:44 pm

Baldazzar ha scritto:
Micol ha scritto:
aculnaig ha scritto:Yuppi!! Niente più neve!!


:evil: :evil: :evil:


Non preoccuparti Micol... con questa affermazione si è appena offerto come prossimo sacrificio umano alla nostra causa.... :D


:twisted: :twisted:
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda dags1972 » ven nov 04, 2005 14:48 pm

Micol ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
Micol ha scritto:
aculnaig ha scritto:Yuppi!! Niente più neve!!


:evil: :evil: :evil:


Non preoccuparti Micol... con questa affermazione si è appena offerto come prossimo sacrificio umano alla nostra causa.... :D


:twisted: :twisted:


immolato su un altare di neve a colpi di piccozze ramponate e laminate
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Baldazzar » ven nov 04, 2005 14:50 pm

dags1972 ha scritto:
Micol ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
Micol ha scritto:
aculnaig ha scritto:Yuppi!! Niente più neve!!


:evil: :evil: :evil:


Non preoccuparti Micol... con questa affermazione si è appena offerto come prossimo sacrificio umano alla nostra causa.... :D


:twisted: :twisted:


immolato su un altare di neve a colpi di piccozze ramponate e laminate


In luna piena..... :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda dags1972 » ven nov 04, 2005 14:57 pm

Baldazzar ha scritto:
dags1972 ha scritto:
Micol ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
Micol ha scritto:
aculnaig ha scritto:Yuppi!! Niente più neve!!


:evil: :evil: :evil:


Non preoccuparti Micol... con questa affermazione si è appena offerto come prossimo sacrificio umano alla nostra causa.... :D


:twisted: :twisted:


immolato su un altare di neve a colpi di piccozze ramponate e laminate


In luna piena..... :mrgreen:


e dopo granita all'amarena per tutti
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: Il clima cambia in Europa (addio neve)

Messaggioda Zio Vare » ven nov 04, 2005 15:32 pm

il.bruno ha scritto:Comunque lo stato più inquinante del mondo (ancora per poco, la Cina sta arrivando) è anche l'unico che sta facendo investimenti seri (o comunque i maggiori di tutti) sull'unica alternativa ragionevole, cioè l'idrogeno.
Alla faccia degli ecologici e poltically correct governi centro-europei.

E la BMW non fa ricerca sulle automobili ad idrogeno?
Chissà quando poi arriveranno veramente sul mercato automobili ad idrogeno; intanto oltreocenano dove la benzina costa nulla continuano ad usare motori enormi dai consumi micidiali, altro che idrogeno. Le vere alternative per ridurre i consumi e l'inquinamento sono sul mercato e non sono certo statunitensi. Il metano finalmente comincia ad entrare sul mercato e la trazione ibrida di toyota riduce di molto i consumi anche su vetture di una certa dimensione.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Il clima cambia in Europa (addio neve)

Messaggioda andreag » ven nov 04, 2005 15:38 pm

Zio Vare ha scritto:
il.bruno ha scritto:Comunque lo stato più inquinante del mondo (ancora per poco, la Cina sta arrivando) è anche l'unico che sta facendo investimenti seri (o comunque i maggiori di tutti) sull'unica alternativa ragionevole, cioè l'idrogeno.
Alla faccia degli ecologici e poltically correct governi centro-europei.

E la BMW non fa ricerca sulle automobili ad idrogeno?
Chissà quando poi arriveranno veramente sul mercato automobili ad idrogeno; intanto oltreocenano dove la benzina costa nulla continuano ad usare motori enormi dai consumi micidiali, altro che idrogeno. Le vere alternative per ridurre i consumi e l'inquinamento sono sul mercato e non sono certo statunitensi. Il metano finalmente comincia ad entrare sul mercato e la trazione ibrida di toyota riduce di molto i consumi anche su vetture di una certa dimensione.


L'idrogeno per il momento appare poco più che una bufala, infatti non basta studiare e produrre prototipi, bisogna risolvere il ben più grave problema dell'immagazzinamento e della distribuzione su larga scala....cosa fai, vai dal benzinaio e colleghi la tua vettura alla pompa a idrogeno??
Senza contare il fatto che l'idrogeno in qualche modo bisogna estrarlo, e per farlo serve energia prodotta in qualche altro modo....

Ha ragione zio Vare, la cosa migliore da fare, e fattibile da subito, sarebbe una riduzione dei consumi, ma ovviamente questo a qualcuno non va proprio giù, a cominciare dalla cosca di petrolieri che governano l'amministrazione USA....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Il clima cambia in Europa (addio neve)

Messaggioda KAZAN1975 » ven nov 04, 2005 15:47 pm

Zio Vare ha scritto:
il.bruno ha scritto:Comunque lo stato più inquinante del mondo (ancora per poco, la Cina sta arrivando) è anche l'unico che sta facendo investimenti seri (o comunque i maggiori di tutti) sull'unica alternativa ragionevole, cioè l'idrogeno.
Alla faccia degli ecologici e poltically correct governi centro-europei.

E la BMW non fa ricerca sulle automobili ad idrogeno?
Chissà quando poi arriveranno veramente sul mercato automobili ad idrogeno; intanto oltreocenano dove la benzina costa nulla continuano ad usare motori enormi dai consumi micidiali, altro che idrogeno. Le vere alternative per ridurre i consumi e l'inquinamento sono sul mercato e non sono certo statunitensi. Il metano finalmente comincia ad entrare sul mercato e la trazione ibrida di toyota riduce di molto i consumi anche su vetture di una certa dimensione.

IL MOTORE CHE FA 100 KM CON 1 LT E' GIA STATO BREVETTATO DECINE DI ANNI FA......
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda il.bruno » ven nov 04, 2005 16:08 pm

Credo che il problema energetico maggiore non sia per l'autotrazione, ma per la produzione di energia elettrica. Hai voglia a produrre con eolico o solare, che anche dove si fanno seriamente (Germania) non superano il 20% nemmeno come prospettiva futura, ed hanno problemi ambientali di altro tipo (paesaggistici, ad esempio). Certo, meglio arrivarci al 20% che rimanere sotto, meglio ottimizzare il consumo delle risorse, però come la metti con Cina, India, Africa che, sperabilmente, diffonderanno il benessere su maggiori fasce di popolazione con il passare degli anni, ma inevitabilmente incrementaranno sensibilmente le esigenze energetiche?
O vai di nucleare, oppure di alternative integralmente sostitutive alle centrali termoelettriche a gas, petrolio o carbone per la produzione di energia elettrica non ce ne sono.
Per una centrale elettrica il problema della distribuzione dell'idrogeno sarebbe evidentemente minore (ne devi portare tanto in un posto solo, non ad ogni distributore), e proprio l'esistenza di forti problemi rende necessaria la ricerca e forti stanziamenti.
In tutto questo i prototipi della bmw c'entrano poco.
La combustione del metano, fra l'altro, è vero che è più efficiente e riduce i consumi, ma comunque comporta l'emissione di CO2 in atmosfera:
CH4+2O2=CO2+2H2O
A livello di emissioni di CO2 non è un gran passo avanti (anche se come altri tipi di inquinanti sì).
Ultima modifica di il.bruno il ven nov 04, 2005 16:13 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.