Rock Day, chioda la tua via!

Notizie e novità dai lettori eventi.

Messaggioda quilodicoequilonego » gio nov 03, 2005 10:34 am

Enzolino ha scritto:Mah ... secondo me le iniziative non devono essere necessariamente utili.
Possono semplicemente sensibilizzare, aumentare la consapevolezza, stimolare. Possono semplicemente essere un seme i cui frutti si vedranno in futuro.

Usare i soldi per sovvenzionare i chiodatori significa in qualche modo ripetere cio' che c'e' gia', e personalmente mi piace di piu' l'idea di sperimentare cose nuove.

Ora mi aspetto un Rock Day alternativo "Schiodando Allegramente", in cui Valbelluna insegna le complesse tecniche di rimozione dei chiodi, delle ferrate, dei fittoni e degli spit, con mazzetta, martello, martellino, piede di porco e cosi' via. Per una montagna piu' pulita, piu' sicura e avventurosa ... :D :wink:

Valbelluna, se lo organizzi giuro che ci vengo!!! :D

Ciao :wink:

Lorenzo


...e se i bravi insegnassero invece a proteggersi "CLEAN" ? Sarebbe utile ? Sarebbe utile insegnare a mettere sti dadi/friends o usare clessidre/sassi incastrati invece di pretendere spit e chiodi dappertutto ? Tanti salgono su vie alpinistiche al loro limite, con 20 rinvii da palestra e nient'altro, e poi, se succede qualcosa, la colpa è che non ci sono chiodi o spit ? Basterebbe avere con se' il materiale e usarlo, perchè molti non lo fanno ?
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Enzolino » gio nov 03, 2005 10:40 am

quilodicoequilonego ha scritto:...e se i bravi insegnassero invece a proteggersi "CLEAN" ? Sarebbe utile ? Sarebbe utile insegnare a mettere sti dadi/friends o usare clessidre/sassi incastrati invece di pretendere spit e chiodi dappertutto ? Tanti salgono su vie alpinistiche al loro limite, con 20 rinvii da palestra e nient'altro, e poi, se succede qualcosa, la colpa è che non ci sono chiodi o spit ? Basterebbe avere con se' il materiale e usarlo, perchè molti non lo fanno ?
Aggiornati ... il Clean climbing oramai e' superato ... :D 8) :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda quilodicoequilonego » gio nov 03, 2005 10:43 am

Enzolino ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...e se i bravi insegnassero invece a proteggersi "CLEAN" ? Sarebbe utile ? Sarebbe utile insegnare a mettere sti dadi/friends o usare clessidre/sassi incastrati invece di pretendere spit e chiodi dappertutto ? Tanti salgono su vie alpinistiche al loro limite, con 20 rinvii da palestra e nient'altro, e poi, se succede qualcosa, la colpa è che non ci sono chiodi o spit ? Basterebbe avere con se' il materiale e usarlo, perchè molti non lo fanno ?
Aggiornati ... il Clean climbing oramai e' superato ... :D 8) :wink:



....Valbe & C. S.p.A.: spakkiamo tutto :evil:


L'arrampicata clean non puo' essere superata, semmai mai conosciuta o evitata da chi non sa arrangiarsi o ha paura a farlo (e mi sembra che tu non sia tra loro...)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Enzolino » gio nov 03, 2005 11:03 am

quilodicoequilonego ha scritto:...e se i bravi insegnassero invece a proteggersi "CLEAN" ? Sarebbe utile ? Sarebbe utile insegnare a mettere sti dadi/friends o usare clessidre/sassi incastrati invece di pretendere spit e chiodi dappertutto ? Tanti salgono su vie alpinistiche al loro limite, con 20 rinvii da palestra e nient'altro, e poi, se succede qualcosa, la colpa è che non ci sono chiodi o spit ? Basterebbe avere con se' il materiale e usarlo, perchè molti non lo fanno ?

Secondo me l'idea non sarebbe male.
Tuttavia ti chiedo: PERCHE' NON LO ORGANIZZI TU?
La tua perplessita' ce l'ho anch'io, ma penso che FARE SIA MEGLIO CHE CRITICARE.
Purtroppo in Italia c'e' lo stra-dominio culturale dell'arrampicata sportiva. Cio' mi induce a credere che, organizzando un "clean climbing day" non so quanto successo potrebbe avere, per una marea di ragioni che non sto qua ad elencare.
C'e' da aggiungere che in Sardegna ci sono ALMENO due falesie clean, quindi l'Isola non sarebbe nuova alla promozione di questo tipo di arrampicata.
Per avere successo, penso che innanzitutto bisogna far passare il messaggio che il "clean climbing" puo' essere sicuro (ho visto centinaia di climbers tra i 10 ed i 70 anni popolare il Gritstone inglese), e POI, eventualmente, sperare di promuovere iniziative di successo.
Ma purtroppo c'e' ancora l'errata opinione che il clean climbing uccide! :cry:

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Roberto » gio nov 03, 2005 11:10 am

Enzolino ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...e se i bravi insegnassero invece a proteggersi "CLEAN" ? Sarebbe utile ? Sarebbe utile insegnare a mettere sti dadi/friends o usare clessidre/sassi incastrati invece di pretendere spit e chiodi dappertutto ? Tanti salgono su vie alpinistiche al loro limite, con 20 rinvii da palestra e nient'altro, e poi, se succede qualcosa, la colpa è che non ci sono chiodi o spit ? Basterebbe avere con se' il materiale e usarlo, perchè molti non lo fanno ?
Aggiornati ... il Clean climbing oramai e' superato ... :D 8) :wink:
Forse il modo "integralista" del clean climbing è superato (non ha senso rischiare la pelle per non piantare un chiodo), ma l'uso dei nut e friend, prima di quello dei chiodi, io lo vedo come sempre attuale e pratico. Almeno è il mio modo di scalare in montagna.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda quilodicoequilonego » gio nov 03, 2005 11:11 am

Enzolino ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...e se i bravi insegnassero invece a proteggersi "CLEAN" ? Sarebbe utile ? Sarebbe utile insegnare a mettere sti dadi/friends o usare clessidre/sassi incastrati invece di pretendere spit e chiodi dappertutto ? Tanti salgono su vie alpinistiche al loro limite, con 20 rinvii da palestra e nient'altro, e poi, se succede qualcosa, la colpa è che non ci sono chiodi o spit ? Basterebbe avere con se' il materiale e usarlo, perchè molti non lo fanno ?

Secondo me l'idea non sarebbe male.
Tuttavia ti chiedo: PERCHE' NON LO ORGANIZZI TU?
La tua perplessita' ce l'ho anch'io, ma penso che FARE SIA MEGLIO CHE CRITICARE.
Purtroppo in Italia c'e' lo stra-dominio culturale dell'arrampicata sportiva. Cio' mi induce a credere che, organizzando un "clean climbing day" non so quanto successo potrebbe avere, per una marea di ragioni che non sto qua ad elencare.
C'e' da aggiungere che in Sardegna ci sono ALMENO due falesie clean, quindi l'Isola non sarebbe nuova alla promozione di questo tipo di arrampicata.
Per avere successo, penso che innanzitutto bisogna far passare il messaggio che il "clean climbing" puo' essere sicuro (ho visto centinaia di climbers tra i 10 ed i 70 anni popolare il Gritstone inglese), e POI, eventualmente, sperare di promuovere iniziative di successo.
Ma purtroppo c'e' ancora l'errata opinione che il clean climbing uccide! :cry:

Ciao :wink:

Lorenzo


Anch'io non ti sto a elencare i numerosi motivi per cui non sono in grado di farlo, ti dico solo il più importante: sono scarsissimo :)

Quello che posso fare e faccio invece è il cercare di non lasciare tracce del mio passaggio, e già questo mi gratifica, e forse è utile.

Ciao :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Enzolino » gio nov 03, 2005 11:19 am

quilodicoequilonego ha scritto:Quello che posso fare e faccio invece è il cercare di non lasciare tracce del mio passaggio, e già questo mi gratifica, e forse è utile.
Anche a me piace il clean climbing proprio per il suo stile che non lascia traccia, ma anche per altre ragioni. Ma purtroppo son consapevole del fatto che non e' molto popolare ... :cry: ... e magari questa sarebbe proprio una buona ragione per promuoverlo, o no? :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Maurizio » gio nov 03, 2005 18:25 pm

Grazie Biemme,
ascolta, una curiosità...ma tu ti chiami come quel famoso regista? Perchè se sei tu Riccardo mi ha parlato molto di te tessendo le tue lodi in fatto di competenza... ed io ho passato più di una serata sulle tue dispense...

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maurizio » gio nov 03, 2005 18:27 pm

Enzolino ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:Quello che posso fare e faccio invece è il cercare di non lasciare tracce del mio passaggio, e già questo mi gratifica, e forse è utile.
Anche a me piace il clean climbing proprio per il suo stile che non lascia traccia, ma anche per altre ragioni. Ma purtroppo son consapevole del fatto che non e' molto popolare ... :cry: ... e magari questa sarebbe proprio una buona ragione per promuoverlo, o no? :wink:


io non avrei problemi a fare il Rock Day per promuovere il clean climbing, ma poi le guide alpine mi denunciano :lol: 8) :? :evil:
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » gio nov 03, 2005 18:46 pm

Maurizio ha scritto:
Enzolino ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:Quello che posso fare e faccio invece è il cercare di non lasciare tracce del mio passaggio, e già questo mi gratifica, e forse è utile.
Anche a me piace il clean climbing proprio per il suo stile che non lascia traccia, ma anche per altre ragioni. Ma purtroppo son consapevole del fatto che non e' molto popolare ... :cry: ... e magari questa sarebbe proprio una buona ragione per promuoverlo, o no? :wink:


io non avrei problemi a fare il Rock Day per promuovere il clean climbing, ma poi le guide alpine mi denunciano :lol: 8) :? :evil:


E allora fallo solo per i forumisti avvisando via mp che non ce lo diciamo alle guide :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Maurizio » gio nov 03, 2005 19:15 pm

clod ha scritto:
Maurizio ha scritto:
Enzolino ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:Quello che posso fare e faccio invece è il cercare di non lasciare tracce del mio passaggio, e già questo mi gratifica, e forse è utile.
Anche a me piace il clean climbing proprio per il suo stile che non lascia traccia, ma anche per altre ragioni. Ma purtroppo son consapevole del fatto che non e' molto popolare ... :cry: ... e magari questa sarebbe proprio una buona ragione per promuoverlo, o no? :wink:


io non avrei problemi a fare il Rock Day per promuovere il clean climbing, ma poi le guide alpine mi denunciano :lol: 8) :? :evil:


E allora fallo solo per i forumisti avvisando via mp che non ce lo diciamo alle guide :roll:


in questo caso si chiama "stage", mi sembra che da poco i francesi ne abbiano fatto uno in India...comodo no? :lol: Però purtroppo è fuorilegge anche questo :lol: :lol: :lol:

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » gio nov 03, 2005 19:17 pm

Maurizio ha scritto:
clod ha scritto:
Maurizio ha scritto:
Enzolino ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:Quello che posso fare e faccio invece è il cercare di non lasciare tracce del mio passaggio, e già questo mi gratifica, e forse è utile.
Anche a me piace il clean climbing proprio per il suo stile che non lascia traccia, ma anche per altre ragioni. Ma purtroppo son consapevole del fatto che non e' molto popolare ... :cry: ... e magari questa sarebbe proprio una buona ragione per promuoverlo, o no? :wink:


io non avrei problemi a fare il Rock Day per promuovere il clean climbing, ma poi le guide alpine mi denunciano :lol: 8) :? :evil:


E allora fallo solo per i forumisti avvisando via mp che non ce lo diciamo alle guide :roll:



in questo caso si chiama "stage", mi sembra che da poco i francesi ne abbiano fatto uno in India...comodo no? :lol: Però purtroppo è fuorilegge anche questo :lol: :lol: :lol:

Maurizio


M'è andata male :wink: :lol:

Per l'india passo :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Maurizio » gio nov 03, 2005 20:01 pm

...perchè non facciamo il sano vecchio metodo? Ci andiamo a fare una via noi due e non se ne parla più :lol: :lol: :lol: Ho un bel ricordo delle prime arrampicate. Ho passato anni a guardare come metteva i nut il primo, per imparare un giorno a metterli io. Nessuno mi ha insegnato a mettere i nut, i friend, i chiodi, ho imparato col tempo. Oggi si pretende di imparare tutto con un corso o uno stage, in due ore, una settimana, un mese. E' come fare il corso di cucito o di boccette, nulla più.

Il nostro Rock Day non vuole insegnare nulla, non vuole assolutamente formare una serie di maldestri chiodatori, potenziali assassini dei pochi spazi impossibili... Vuole semplicemente far provare, e aprire una finestra creativa, anche fosse solo un istante, in un'arrampicata che va verso la sola competizione, ormai unica motivazione, unico motore. Probabilmente nessuno tra i partecipanti continuerà, ma se magari solo uno di loro capirà che nell'arrampicata c'è qualcosa di diverso, oltre ad inseguire il 6a, il 6b, il 6c e così via... allora per me sarà stato raggiunto lo scopo per cui ho dato vita a questa semplice idea.

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » gio nov 03, 2005 21:10 pm

Maurizio ha scritto:...perchè non facciamo il sano vecchio metodo? Ci andiamo a fare una via noi due e non se ne parla più :lol: :lol: :lol: Ho un bel ricordo delle prime arrampicate. Ho passato anni a guardare come metteva i nut il primo, per imparare un giorno a metterli io. Nessuno mi ha insegnato a mettere i nut, i friend, i chiodi, ho imparato col tempo. Oggi si pretende di imparare tutto con un corso o uno stage, in due ore, una settimana, un mese. E' come fare il corso di cucito o di boccette, nulla più.



Più o meno quello che faccio con chi ha più esperienza di me(cioè quasi chiunque). Io la vedevo come una valida possibilità di impara l'arte e mettila da parte.

Per la via sarebbe un onore. Se vengo in Sardegna sono cazzi tuoi :wink: :lol:


Probabilmente nessuno tra i partecipanti continuerà, ma se magari solo uno di loro capirà che nell'arrampicata c'è qualcosa di diverso, oltre ad inseguire il 6a, il 6b, il 6c e così via... allora per me sarà stato raggiunto lo scopo per cui ho dato vita a questa semplice idea.


Magari qualcuno rimarrà folgorato dall'esperienza e proverà a buttarsi a capofitto in questa pratica.
Peccato che qui dalle mie parti di roccia libera ce ne sia ben poca. Forse è proprio vero che è un'esperienza cucità su misura per la realtà sarda; quindi difficile da giudicare con altri parametri.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda biemme » gio nov 03, 2005 21:40 pm

Maurizio ha scritto:.........Ho un bel ricordo delle prime arrampicate. Ho passato anni a guardare come metteva i nut il primo, per imparare un giorno a metterli io. Nessuno mi ha insegnato a mettere i nut, i friend, i chiodi, ho imparato col tempo. Oggi si pretende di imparare tutto con un corso o uno stage, in due ore, una settimana, un mese. E' come fare il corso di cucito o di boccette, nulla più........Il nostro Rock Day non vuole insegnare nulla, non vuole assolutamente formare una serie di maldestri chiodatori, potenziali assassini dei pochi spazi impossibili... Vuole semplicemente far provare, e aprire una finestra creativa, anche fosse solo un istante, in un'arrampicata che va verso la sola competizione, ormai unica motivazione, unico motore. Probabilmente nessuno tra i partecipanti continuerà, ma se magari solo uno di loro capirà che nell'arrampicata c'è qualcosa di diverso, oltre ad inseguire il 6a, il 6b, il 6c e così via... allora per me sarà stato raggiunto lo scopo per cui ho dato vita a questa semplice idea.Maurizio


ciao maurizio,
condivido & straquoto, soprattutto sulla necessità di sfatare questa febbre del ?tutto e subito? e cominciare a pensare di ritornare ai ?giusti ritmi?, e non solo nel nostro microcosmo verticale (vedi topic sulla decrescita)

Maurizio ha scritto: Grazie Biemme, ascolta, una curiosità...ma tu ti chiami come quel famoso regista? Perchè se sei tu Riccardo mi ha parlato molto di te tessendo le tue lodi in fatto di competenza... ed io ho passato più di una serata sulle tue dispense...


Si, ma in realtà è il regista che, saputo chi ero (forse glielo aveva detto riccardo ? 8) ) ha chiesto di chiamarsi come me. Però, a pensarci bene, anche la tendenza politica è quella, anzi, avessi potuto scegliere, avrei preferito pasolini, molto più istintivo, poetico ed impegnato.
Quanto alle mie qualità, non ti fidare troppo di riccardo (che al contrario, di competenze ne vanta molte ? soprattutto riguardo al gentilsesso - :lol: ) perché in molte materie, e tra queste la tecnica d'arrampicata primeggia :oops: , sono abbastanza incompetente
Ciao e ancora auguri per l?iniziativa
Sono un grande amante della sardegna, da cui manco da un paio d'anni, spero di tornarci al + presto: magari sarà un'ottima occasione per conoscerci :wink:
saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda cialtrone » gio nov 03, 2005 22:00 pm

biemme ha scritto:per quanto ne so, posso confermarti che ai corsi per istruttori del cai (di arrampicata), ci sono due apposite parti, una formativa ed una pratica, tenute da riconosciuti esperti del settore (non necessariamente del cai), specificatamente dedicate all'attrezzatura di un sito, ai materiali da usare, all'uso di trapani, resine, ecc., e - non ultimo - ai problemi di salvaguardia e rispetto ambientale che ne derivano.
saluti
biemme
OT: E ne sai abbastanza, direi. Anche se sono un Cialtrone, confermo assolutamente e lo do per certo quanto dici, per i corsi nazionali, INAL. Due anni fa i ragazzi, in Francia, hanno attrezzato alcune vie, sia a resina che a fix. Credo che il professor Daviderock che ogni tanto fa capolino su questo frizzante forum, possa dire qualcosetta di più.
Io aggiungo che uno dei trapani era mio :mrgreen:

Al corso regionale (IAL), almeno quello lombardo, vi è una lezione teorica, ed una piccola dimostrazione in campo. Magari quest'anno si farà qualcosa di diverso.

IT. Ad ogni modo, alè col trapano, Maurizio, bella iniziativa.

L'anno prossimo si potrebbe organizzare a casa di Quilodicoeccetera, magari gli si fixa tutto il ballatoio di casa, e una delle pareti, magari quella esposta a sud, più tiepida... ;-) si sa, i climbers sono tutti ricchioni.
Pisandlov.
cialtrone
 

Messaggioda quilodicoequilonego » gio nov 03, 2005 22:11 pm

cialtrone ha scritto:
L'anno prossimo si potrebbe organizzare a casa di Quilodicoeccetera, magari gli si fixa tutto il ballatoio di casa, e una delle pareti, magari quella esposta a sud, più tiepida... ;-) si sa, i climbers sono tutti ricchioni.
Pisandlov.



se ti avanza un fix, fixati una tempia :D
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda cialtrone » gio nov 03, 2005 22:28 pm

quilodicoequilonego ha scritto:se ti avanza un fix, spittati una tempia :D
Ehhh, lo farei volentieri... ma è di ARENARIA il mio cranio, sabbia dimmerda. E i fix non vanno un granchè bene.
Per questo motivo me la sono riempita di fittoni, con colla epossidica bico.
Copriti, neh, che viene il freddo...mica che ti si geli il cervello :mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda Silvio » gio nov 03, 2005 22:35 pm

cialtrone ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:se ti avanza un fix, spittati una tempia :D
Ehhh, lo farei volentieri... ma è di ARENARIA il mio cranio, sabbia dimmerda. E i fix non vanno un granchè bene.
Per questo motivo me la sono riempita di fittoni, con colla epossidica bico.
Copriti, neh, che viene il freddo...mica che ti si geli il cervello :mrgreen:





matematicamente IMPOSSIBILE !!!!!!!!!!!!!!!!!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda cialtrone » gio nov 03, 2005 22:40 pm

Silvio ha scritto:matematicamente IMPOSSIBILE !!!!!!!!!!!!!!!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ROTFL! :lol: Alè Silviaccio!
cialtrone
 

PrecedenteProssimo

Torna a News, eventi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.