Enzolino ha scritto:Mah ... secondo me le iniziative non devono essere necessariamente utili.
Possono semplicemente sensibilizzare, aumentare la consapevolezza, stimolare. Possono semplicemente essere un seme i cui frutti si vedranno in futuro.
Usare i soldi per sovvenzionare i chiodatori significa in qualche modo ripetere cio' che c'e' gia', e personalmente mi piace di piu' l'idea di sperimentare cose nuove.
Ora mi aspetto un Rock Day alternativo "Schiodando Allegramente", in cui Valbelluna insegna le complesse tecniche di rimozione dei chiodi, delle ferrate, dei fittoni e degli spit, con mazzetta, martello, martellino, piede di porco e cosi' via. Per una montagna piu' pulita, piu' sicura e avventurosa ...![]()
![]()
Valbelluna, se lo organizzi giuro che ci vengo!!!![]()
Ciao![]()
Lorenzo
...e se i bravi insegnassero invece a proteggersi "CLEAN" ? Sarebbe utile ? Sarebbe utile insegnare a mettere sti dadi/friends o usare clessidre/sassi incastrati invece di pretendere spit e chiodi dappertutto ? Tanti salgono su vie alpinistiche al loro limite, con 20 rinvii da palestra e nient'altro, e poi, se succede qualcosa, la colpa è che non ci sono chiodi o spit ? Basterebbe avere con se' il materiale e usarlo, perchè molti non lo fanno ?