Snowboard VS Sci, qual'è il senso?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda Baldazzar » lun ott 24, 2005 13:58 pm

Carlo78 ha scritto:
Ciccio powdermissile ha scritto:Mi sa che il problema è proprio lo sbarbatello fighetto che abbia sci o snow non conta. Avete visto questi ragazzini sciatori freestyler non so se sono meno pericolosi degli snowboarder.
Io vado con gli sci da 23 anni e in snowboard da 12 o 13 fortunatamente non sono mai stato investito, ma ho investito un paio di persone sia con la tavola che con gli sci, perchè non sono riuscito a farmarmi :lol:, una o due lamine contano poco anche perchè in caso di frenata brusca con gli sci conta quasi solo quella esterna. Aparer mio era colpa loro che cazzeggiavano cambiando direzione senza alcun criterio (come quello che su un rettifilo procede a 40 km/h, tu arrivi a 80, rallenti e quando decidi di superarlo lui gira senza freccia), ma a codice sarebbero stati tutti cazzi miei. Quindi con traffico andiamo piano è meglio e teniamo le forze per la powder dove in toria dovrebbe esserci anche meno traffico.
Ciao Ciccio.


Secondo me la responsabilità è di chi viene da monte. Se arrivando vedi dei principianti ci giri mooolto alla larga. Più sono principianti più faranno il curvone dissipatore-di-velocità. Se investi un principiante concentratissimo
su come fare la curva, è colpa tua. e' vero che ci sono i campetti per i primi passi, ma anche i maestri a un certo punto portano i principianti a fargli fare un pista lunga: effettivamente s'impara meglio.
C'è poco da fare, bisogna tenere le distanze di sicurezza, e gli occhi aperti e attenti.


Nella mia ex vita di pistaiolo ho investito 2 persone... a codice colpa mia... però:
la prima a canazei, Arabba per la precisione, tanti anni fa c'era un ponte che passava sopra alla strada.... uno dei miei giochi preferiti era fare la parte piana di questo ponte in volo... cioè saltavo la rampa ed atterravo quando cominciava la discesa.... in atterraggio ho preso una a spazzaneve... lei non si è fatta nulla perchè lo presa di striscio.... (ma mi chiedo cosa ci faceva una a spazzaneve lì quando i campetti sono tutti da un'altra parte....).
il secondo nella pista parallela alla 3-3 a Madonna di C.... piano prima del muro... nessuno in vista.... salto per atterrare un po' più giù..... mica c'era uno che tagliava la pendenza con un lungo traverso perchè la pista era troppo ripida?!? mi è andata bene e gli sono atterrato sulle code....

Conclusioni: quasi più messo i piedi in pista....
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda seba » lun ott 24, 2005 14:08 pm

,,nn ci sono "però"...
..te le sei andate a cercare
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda Baldazzar » lun ott 24, 2005 14:17 pm

seba ha scritto:,,nn ci sono "però"...
..te le sei andate a cercare



Hai ragione, non mi giustifico e avrei accettato le sanzioni se le avessi ricevute.... però erano tutte e due piste per "esperti"... quando ero bimbo e quando andavo a fare i corsi di sci, mi spiegarono che quel tipo di piste le si faceva solo se si era in grado di farle... per i principianti c'erano, e credo ci siano ancora, le blu... il tutto per dire che non ci si può divertire in pista... troppo pericoloso... sia per quelli come me che conducono e magari a volte vorrebbero provare l'ebrezza della velocità, sia per quelli che stanno imparando e fanno casino sia con le tavole che con gli sci...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda latorre » lun ott 24, 2005 15:11 pm

beh io in ogni caso vado con lo snowscoot quindi sono esule dal dibattito!!!
hi hi hi hi!!!
:lol: :lol: :lol: 8)
Immagine
latorre
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer ott 05, 2005 15:05 pm
Località: Near Finale Ligure

Messaggioda latorre » lun ott 24, 2005 15:13 pm

beh io in ogni caso vado con lo snowscoot quindi sono esule dal dibattito!!!
hi hi hi hi!!!
:lol: :lol: :lol: 8)
Immagine
latorre
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer ott 05, 2005 15:05 pm
Località: Near Finale Ligure

Messaggioda BBB » lun ott 24, 2005 15:15 pm

Beh.....io con la tavola quest'inverno farò una nera, e sicuramente farò molti traversi. Il discorso "piste adeguate all'esperienza" lascia il tempo che trova, come quando le offerte di lavoro vengono fatte solo a chi ha esperienza in quel settore. Per avere esperienza bisogna farla. Non puoi saper fare una nera velocemennte se sai fare bene una rossa. All'inizio dovrai prendere le misure alla pendenza nuova, e farai i curvoni, sosterai, ecc.ecc. (ovviamente a seconda della pendenza).
Per me vale solo una legge,e cioè che se vuoi fare della roba estrema vai dove non c'è nessuno, quindi fuori pista, e metti in pericolo soltanto te.
E poi scusami ma fare un salto atterrando su una discesa, che quando decidi di farlo e di staccare non vedi neanche chi c'è dietro, è come fare un sorpasso prima di un dosso o di un cavalcavia rischiando il frontale.
Da come le hai raccontate hai fatto due manovre non rispettose dell'incolumità altrui e da sanzionare senz'ombra di dubbio.
O forse non le ho capite bene.
:wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Baldazzar » lun ott 24, 2005 15:22 pm

Carlo78 ha scritto:Beh.....io con la tavola quest'inverno farò una nera, e sicuramente farò molti traversi. Il discorso "piste adeguate all'esperienza" lascia il tempo che trova, come quando le offerte di lavoro vengono fatte solo a chi ha esperienza in quel settore. Per avere esperienza bisogna farla. Non puoi saper fare una nera velocemennte se sai fare bene una rossa. All'inizio dovrai prendere le misure alla pendenza nuova, e farai i curvoni, sosterai, ecc.ecc. (ovviamente a seconda della pendenza).
Per me vale solo una legge,e cioè che se vuoi fare della roba estrema vai dove non c'è nessuno, quindi fuori pista, e metti in pericolo soltanto te.
E poi scusami ma fare un salto atterrando su una discesa, che quando decidi di farlo e di staccare non vedi neanche chi c'è dietro, è come fare un sorpasso prima di un dosso o di un cavalcavia rischiando il frontale.
Da come le hai raccontate hai fatto due manovre non rispettose dell'incolumità altrui e da sanzionare senz'ombra di dubbio.
O forse non le ho capite bene.
:wink:


Capite benissimo :wink: ...
infatti non scio quasi più in pista... (ne ho paura, non mi vergogno a dirlo... quello che mi piace fare non posso farlo... quindi che ci scio a fare???)

Hai ragione, bisogna fare esperienza, però se sei capace di fare solo spazzaneve... che c***o ci fai su una nera???
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Andri » lun ott 24, 2005 15:24 pm

arslongavitabrevis ha scritto:
rudy ha scritto:ma qui non si parlava solo di freeride e scialpinismo :?:
checcefrega della pista
:?:
8) :wink:


rudy e' timido, ma ha detto giustamente

ma qui non si parlava solo di freeride e scialpinismo :?:
checcefrega della pista




boletus ha scritto:oltre ad essere una minoranza è anche uno sport giovane che quindi nel suo bacino d'utenza non ha praticanti over 50...



ma chemminchia dici??
[/quote]
Forse non sei timido ma forse non sei neanche poi molto attento:
come dicevo a pagina due infatti, una delle prime volte che cercavo di approcciarmi al freeride, mentre me ne stavo in rettilineo a bordopista andando pianino per cercare la giusta via tra gli alberi, uno sciatore che veniva giù come un razzo mi ha centrato in pieno rovinandomi la giornata e la vacanza (mi restava una settimana già pagata) che aspettavo da 1 anno... niente di che... se lo stronzo non mi avesse riempito di improperi dandomi dello snowborderdimerda e ti risparmio il seguito... 8O 8O .
Chi giudica i topic inutili o insensati forse dovrebbe imparare ad osservare meglio, e a considerare gli argomenti nella loro complessità.
Ciao :D :D
Vivila come preferisci, ma vivila con semplice rispetto.
Avatar utente
Andri
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar ott 18, 2005 9:55 am
Località: Conejàn (TV)

Messaggioda latorre » lun ott 24, 2005 15:30 pm

beh io in ogni caso vado con lo snowscoot quindi sono esule dal dibattito!!!
hi hi hi hi!!!
:lol: :lol: :lol: 8)
Immagine
latorre
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer ott 05, 2005 15:05 pm
Località: Near Finale Ligure

Re: CARO BOLETUS

Messaggioda _Uli » lun ott 24, 2005 15:33 pm

1QUALUNQUE ha scritto:NON SI E' OBBLIGATI A VEDERE CHI VIENE DA DIETRO, HAI RAGIONE!!! MA ALMENO VEDERE CHI HAI A FIANCO (QUINDI DIETRO SE SEI IN BACK)!!!!!!!!!


Questo, effettivamente, e' un problema. Ma, andrebbe risolto facendo attenzione tutti e due (tavolaro e sciatore). Per me, come sempre, questi son problemi di buona convivenza - la quale chiede elasticita' di tutte le parti coinvolte.

Come gia' detto, posso solo citare Andermatt, dove esiste una buona convivenza fra tavolari e sciatori. Tranne, forse, il fatto che molto piu' tavolari incapaci si azzardano nella polvere e la rovinano facendo delle tracce cattive e poco "economiche" ... :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: CARO BOLETUS

Messaggioda _Uli » lun ott 24, 2005 15:40 pm

boletus ha scritto:
1QUALUNQUE ha scritto:POI NON STO A DIRE CHE E' MEGLIO LO SCI CHE LA TAVOLA, CHE C..ZO ME NE FREGA A ME (UN BRAVO SB E UN BRAVO SKIER SONO UGUALI), PERO' DA QUELLO CHE VEDO 6 MESI ALL'ANNO SULLE PISTE (E FUORI),DA 'STI SBARBATI SB MI CI TENGO LONTANUCCIO.
CIAO


qui ti quoto tutto... concordo in pieno e aggiungo pure dagli sbarbati skiers che hanno come miti i pro di CDM...
ciauz


Vorrei aggiungere un punto cui nessuno, per quel che vedo, finora ha fatto caso: Il rischio di scontri tra l'altro nasce anche dal fatto delle piste (super)affollate grazie a degli impianti di risalita potentissimi e di piste spesso ristrette a causa di macanza di neve o anche semplicemente per il fatto di aver troppi impianti. Esempi per quest' ultimo problema per me Val Thorens e Kronplatz o anche Verbier. Esempio contrario: Andermatt.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: CARO BOLETUS

Messaggioda teleoski » lun ott 24, 2005 15:59 pm

_Uli ha scritto:... Esempio contrario: Andermatt.

bè _Uli, Andermatt è un caso a parte, le piste sono "piccoline", ma chi va ad Andermatt per stare in pista, parlo della parte della funivia, è un pirlotto scusate...
dall'altra parte meno estrema io mi sono divertito come una scimmietta e di parti ripidine ne ha, non ci sono i sassi, ma non mi sembra un danno, anzi !!
Je déteste la glace
e le stronzes
Avatar utente
teleoski
 
Messaggi: 458
Images: 34
Iscritto il: mer mar 16, 2005 16:27 pm
Località: via Tolstoi

Messaggioda Ciccio powdermissile » lun ott 24, 2005 16:02 pm

Allora siamo giunti alla conclusione che l'attrezzo non centra nulla, è l'individuo che conta. Poi per quanto riguarda il fuoripista è logico che uno snowboarder si cimenta prima, perchè il gesto di approccio alla tavola è unico, mentre per gli sci si diversifica in almeno 3 stadi. Ci sarà un motivo che spiega il fatto che nessuno ha mai provato (almeno con successo) a cavalcare un'onda con due sci d'acqua.
E poi anche le tracce trasversali dei principianti nella polvere che fastidio danno, quando arrivano quelle è perchè o sei a bordo pista o il pendio è già completamente tritato da chi le traccie le tira dritte. Ovvio il fatto che il principiante se non ha una cultura da montanaro, può andare a cacciarsi in seri guai, tipo tizio seduto con tavola a penzoloni in un crepo, perchè la tavola porta i principianti a sedersi, ma quanti sciatori anche tecnicamente bravi in giro senza attrezzatura per soccorso in slavina? o fermi su esili ponti di neve a mangiarsi uno snak?
Ciao Ciccio.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Re: CARO BOLETUS

Messaggioda _Uli » lun ott 24, 2005 16:24 pm

teleoski ha scritto:
_Uli ha scritto:... Esempio contrario: Andermatt.

bè _Uli, Andermatt è un caso a parte, le piste sono "piccoline", ma chi va ad Andermatt per stare in pista, parlo della parte della funivia, è un pirlotto scusate...


Ma, non trovo: la pista, a chi sciare in pista piace, e' una delle migliori che si trovi nelle alpi centrali. Intendo quella cosidetta "Gletscher" (visto da sopra sul lato destro della cresta lungo la quale sale la funivia).

Piu' importante invece e' questo: Le piste del Gemstock non sono piccine. Semmai, son poche. Andermatt non e' una megastazione nelle Alpi. Dall' altro canto: La funivia della parte di sopra riesce a far salire 80 persone ogni 5 min. Calcola poi un altro 1:30 - 2:00 per salire e scendere, avrai, al massimo qualcosa come 700 persone all' ora. E', rispetto a questo numero, le piste (cioe' il terreno preparato) e' enorme. Sarebbe gia' enorme, se ci fosse solo un lato, ma con tutti e due!!!!!! Fa un confronto ad esempio con le Carron di Val Thorens! 1 pista e mezza ma per piu' del triplo di persone ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda trimbax » lun ott 24, 2005 17:50 pm

alla fine di tutto non si è detto che gli scontri più importanti sono tra chi è quasi fermo e chi viene giù a mille.
Ora, credo che se uno viene a 1000 dev'essere in grado di fermarsi ed evitare gli altri (che hanno precedenza)... ma ci sono dei passaggi dove o si fa o si fa... non si può frenare o andar piano... e se lì ci sta uno... cmq chi scende ha sempre la responsabilità verso chi precede... tranne:
- in una pista da boarder cross molti coglioni si fermano appena dopo i salti, nascondendosi a chi scende e restando con le gole ad altezza lama.
- fermi appena sotto i cambi di pendenza, magari in mezzo alla pista!!!!
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda Finx » lun ott 24, 2005 19:28 pm

[quote="Baldazzar"][quote="Carlo78"][quote="Ciccio powdermissile"]Mi sa che il problema è proprio lo sbarbatello fighetto che abbia sci o snow non conta. Avete visto questi ragazzini sciatori freestyler non so se sono meno pericolosi degli snowboarder.

Il tuo discorso è lo stesso di quei pistaioli che dicono che chi va fuoripista è un pazzo criminale. non è che perchè uno ha meno di 25 anni e fa qualcosa che tu non riesci a capire è per forza pericoloso. freestyler, freerider, pistaioli e snowborder non cambia niente. quello che conta è la testa di chi scia. io sono anche un freestyler, almeno ci provo, e non ho mai investito nessuno. non ho capito perchè tutti ce l'abbiano con quelli che saltano. pensavo che tra gente un po' più aperta come voi non ci fossero certi pregiudizi
Avatar utente
Finx
 
Messaggi: 116
Images: 2
Iscritto il: sab ott 15, 2005 15:12 pm
Località: Milano

Messaggioda Solander » lun ott 31, 2005 22:30 pm

Io ho 21anni ma mi reputo molto meno pericoloso di tanta gente anke molto più vetusta che gira in pista al giorno d'oggi(uno su tutti mio padre che se non centra uno a domenica non è contento,possibilmente bionda e bona....furbo il vecchio!!che comunque me le suona tutte le volte con gli sci....con la tavola no le prende lui!! :evil: :evil: )Cmq tornando ai discorsi seri e parlando sia da sciatore(da quando ho 5anni e snowboarder: hard da 10anni!!)l'idea che mi son fatto è che se uno è capace e sa capire il proprio limite adeguandolo tutte le volte alle condizioni della pista è difficile centrare qualcuno!!Il problema son quelli che stan imparando a sciare e voglion fare il Valkofer della situzione sapendo curvare a spazzaneve!!!Oppure gli snowboarder che si ferman dopo il cambio di pendenza o che mi provan i 360° in pista pur non essendo capaci di farlo neanche in park!!!Poi in quest'anni ci son una pila di turisti dell'est che sciano ubriachi marci o che metton gli sci la prima volta e parton a libera....

Il problema non è mai l'attrezzo ma la zucca di chi ci sta sopra!!!!(stesso discorso per le macchine, moto,etc etc etc...)

E' che al giorno d'oggi il 90% degli sciatori pensa più a comprare gli ultimi sci da coppa del mondo e pensa che con quelli sa sciare!!!Quando invece quei soldi farebbe meglio a spenderli per qualche lezione di miglioramento!!!
Avatar utente
Solander
 
Messaggi: 20
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:27 pm
Località: Val di Sole (TN)

Messaggioda arslongavitabrevis » mar nov 01, 2005 1:04 am

Solander ha scritto:Io ho 21anni ma mi reputo molto meno pericoloso di tanta gente anke molto più vetusta che gira in pista al giorno d'oggi(uno su tutti mio padre che se non centra uno a domenica non è contento,possibilmente bionda e bona....furbo il vecchio!!che comunque me le suona tutte le volte con gli sci....con la tavola no le prende lui!! :evil: :evil: )Cmq tornando ai discorsi seri e parlando sia da sciatore(da quando ho 5anni e snowboarder: hard da 10anni!!)l'idea che mi son fatto è che se uno è capace e sa capire il proprio limite adeguandolo tutte le volte alle condizioni della pista è difficile centrare qualcuno!!Il problema son quelli che stan imparando a sciare e voglion fare il Valkofer della situzione sapendo curvare a spazzaneve!!!Oppure gli snowboarder che si ferman dopo il cambio di pendenza o che mi provan i 360° in pista pur non essendo capaci di farlo neanche in park!!!Poi in quest'anni ci son una pila di turisti dell'est che sciano ubriachi marci o che metton gli sci la prima volta e parton a libera....

Il problema non è mai l'attrezzo ma la zucca di chi ci sta sopra!!!!(stesso discorso per le macchine, moto,etc etc etc...)

E' che al giorno d'oggi il 90% degli sciatori pensa più a comprare gli ultimi sci da coppa del mondo e pensa che con quelli sa sciare!!!Quando invece quei soldi farebbe meglio a spenderli per qualche lezione di miglioramento!!!



........ mi sento che sta per partire una mamocazziata memorabile............
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda brunovaldez » mar nov 01, 2005 1:18 am

arslongavitabrevis ha scritto:........ mi sento che sta per partire una mamocazziata memorabile............


quoto al 100% :wink:
nevità?
Avatar utente
brunovaldez
 
Messaggi: 248
Images: 18
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:15 pm
Località: Treviso & Cortina

Messaggioda BBB » mar nov 01, 2005 4:00 am

Baldazzar ha scritto:.....
Hai ragione, bisogna fare esperienza, però se sei capace di fare solo spazzaneve... che c***o ci fai su una nera???


A questa domanda ti risponderò così:

un'amica di mia madre, che ha la fobìa dei gatti,
va da un qualcuno che si spaccia per esperto che la costringe a tenere dei gatti in braccio
per farla smettere di aver paura. :lol: :lol: :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.