un giorno di ordinaria Valle

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

un giorno di ordinaria Valle

Messaggioda Spider » lun ott 24, 2005 12:55 pm

...che per i triestini è ovviamente la Val Rosandra, una forra calcarea a due passi dal centro città, sulle cui pareti Comici e compagni hanno scritto pagine di storia dell'alpinismo, e che ancora oggi mantiene un fascino a cui neanche un monotirista plasticaro come me riesce a sottrarsi! :wink:

Sabato, giornata plumbea, grigio, umido.
Dato che comunque non è certo una giornata da "prestazione", decidiamo di fare un giro in Valle a esplorare i settori meno accessibili e meno affollati, così tanto per fare se non altro una bella camminata.

E l'atmosfera è davvero magica: in Valle ci siamo praticamente solo noi, il silenzio è rotto solo dai nostri passi sui ghiaioni, e dal sussurrare del torrente a fondovalle.
Immagine

L'autunno comincia a colorare di un rosso incredibile i cespugli di sommacco, e dalla foschia spunta come per magia la chiesetta, impossibilmente abbarbicata sui ghiaioni.

Immagine

Immagine

e tra una scarpinata e l'altra riusciamo a fare anche qualche tiro di corda su pareti deserte che spuntano dai fianchi della Valle
Immagine

e "scopriamo" anche il Montasio (vai tu a sapere perchè i triestini l'hanno chiamato così), una incredibile lama di roccia che si protende nel vuoto per una trentina di metri, da cui ci si cala in doppia per poi risalire e tornare alla calata con un traverso dall'esposizione mozzafiato!
Immagine
Ultima modifica di Spider il lun ott 24, 2005 14:07 pm, modificato 1 volta in totale.
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda stefano michelazzi » lun ott 24, 2005 13:24 pm

E' una vita che non ci vado, ma la valle resta sempre la valle...a vedere le foto mi tornano in mente le tantissime domeniche passate sulle pareti o nelle grotte o anche solo a fare un giretto, o magari d'estate il bagno al torrente...che figo! :D

Il Piccolo Montasio si chiama così, perchè visto frontale somiglia un po' alla famosa parete delle Giulie, più sotto sul torrente c'è pure il Piccolo Cervino e sulla Napo il Pan di Zucchero...fantasia triestina, per andare dove magari non riesci.
Così ce l'hai sotto casa... :wink:
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda *MEMO* » lun ott 24, 2005 13:38 pm

scusate se disturbo ma di valle ce ne' una sola e si chiama VAL DI MELLO :lol:
*MEMO*
 
Messaggi: 564
Images: 46
Iscritto il: dom ago 28, 2005 16:16 pm

Messaggioda andreag » lun ott 24, 2005 13:45 pm

*MEMO* ha scritto:scusate se disturbo ma di valle ce ne' una sola e si chiama VAL DI MELLO :lol:


Tasi su, ognuno ha la sua di valle, la mia per esempio si chiama(va) S. Felicita....bei tempi!!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: un giorno di ordinaria Valle

Messaggioda Buzz » lun ott 24, 2005 13:49 pm

Spider ha scritto:...che per i triestini è ovviamente la Val Rosandra, una forra calcarea a due passi dal centro città, sulle cui pareti Comici e compagni hanno scritto pagine di storia dell'alpinismo, e che ancora oggi mantiene un fascino a cui neanche un monotirista plasticaro come me riesce a sottrarsi! :wink:


il posto è bello
peccato che sia frequentata da loschi figuri come te
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Spider » lun ott 24, 2005 14:04 pm

stefano michelazzi ha scritto:E' una vita che non ci vado, ma la valle resta sempre la valle...a vedere le foto mi tornano in mente le tantissime domeniche passate sulle pareti o nelle grotte o anche solo a fare un giretto, o magari d'estate il bagno al torrente...che figo! :D


io la sto scoprendo pian piano, dopo che per anni sono sempre andato solo in Napoleonica o quasi...

...però devo dire che è davvero affascinante, è quasi incredibile uscire dal caos della città e trovarsi in un ambiente così selvaggio a 10 minuti dal centro!

E poi in effetti c'è un po' di tutto: sentieri per camminare (e pure per sconfinare), le pareti con monotiri e vie lunghe, le grotte (abbiamo già deciso che un w-e si viene a dormire in grotta!), il torrente e la cascata per i bagni...

8) 8) 8) :D :D :D
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Spider » lun ott 24, 2005 14:06 pm

andreag ha scritto:
*MEMO* ha scritto:scusate se disturbo ma di valle ce ne' una sola e si chiama VAL DI MELLO :lol:


Tasi su, ognuno ha la sua di valle, la mia per esempio si chiama(va) S. Felicita....bei tempi!!

Andrea


Miscredenti, zitti, voi avete la valle, ma solo qui c'è la Valle! :evil: 8)

A noi Yosemite ci fa un baffo! 8O :roll: :wink:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda superpjimmy » lun ott 24, 2005 18:15 pm

Io concordo con Memo...Di Valle c'è solo la Valle(di Mello)...
Jimmy :wink:
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda cialtrone » lun ott 24, 2005 22:56 pm

superpjimmy ha scritto:Io concordo con Memo...Di Valle c'è solo la Valle(di Mello)...
Jimmy :wink:
Bah. A me la valle di Mello fa cagare. Da sempre.
Luna nascente non mi dice nulla.
Kundalini è una via qualsiasi.

E la mia valle si chiama Formazza.
Problemi?
(questo per dire che ogniuno ci ha una valle. Che è la più bella.
Ma i mellisti mi sono sempre stati sui coglioni perchè fermamente convinti di quello che dicevano)

Ad ogni modo, IT, Rosandra è veramente fantastica. Anche perchè è una valle assolutamente poco probabile, dal punto di vista della locazione...

Baci. ;-)
cialtrone
 

Messaggioda *MEMO* » lun ott 24, 2005 22:57 pm

non si era capito 8)
*MEMO*
 
Messaggi: 564
Images: 46
Iscritto il: dom ago 28, 2005 16:16 pm

Messaggioda jose » mar ott 25, 2005 8:49 am

Valle incantevole!
Anch'io c'ero sabato ma dalla parte opposta ( IL CRINALE ).
Peccato per la giornata,cmq la VALLE evoca sempre un certo ALPINISMO EROICO!
jose
 
Messaggi: 13
Images: 1
Iscritto il: ven giu 24, 2005 13:39 pm

Messaggioda Spider » mar ott 25, 2005 15:08 pm

jose ha scritto:Valle incantevole!
Anch'io c'ero sabato ma dalla parte opposta ( IL CRINALE ).


ma dai, ogni tanto vedevamo qualcuno sul sentiero, magari vi abbiamo anche visto!

jose ha scritto:Peccato per la giornata,cmq la VALLE evoca sempre un certo ALPINISMO EROICO!


Già, specie quando ripeti le vie di Comici e dei Bruti della Rosandra, che sono TOSTE ancor oggi, e pensi che loro andavano con la corda di canapa in vita...
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Max Z. » mer ott 26, 2005 10:21 am

Concordo assolutamente, LA valle ha sempre un'atmosfera tutta particolare, che secondo me non trovi in napoleonica o nelle altre falesia, le stesse vie sono spesso "diverse", tuttora molte vie presentano un carattere un po' "aspro", la chiodatura in certi settori non è proprio tranquilla e capita di trovarsi in "imbarazzo" su vie dai gradi apparentemente facili. :oops: .
Il Montasio, con le sue bellissime vie di 30 metri 6a/6b continui, e il Crinale, con il suo mitico diedro giallo, Cip & Ciop (che nessuno sa dire quale delle 2 è più difficile), le vie di più tiri... e poi i settori dove non ci trovi praticamente mai nessuno, tipo gli altari, l'amicizia....
E vedere le foto da qui mi mette una nostalgia... :cry:
AAhhhh, quanti ricordi :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
8)
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda marcolav » ven nov 04, 2005 11:34 am

Anche io, da friulano trapiantato, sostengo che la Valle e' Rosandra. E nessuno mi puo' accusare di campanilismo. Pero' la Valle e' magica solo se si lavora in una di quelle vie del centro di Trieste dove c'e' lo stesso traffico di Citta' del Messico. Oppure in zona industriale con vista sopraelevata. E magari sono i primi giorni di giugno e usciti velocemente dal lavoro, dopo 15 minuti di macchina, ci si trova "in montagna", travolti dall'odore del timo e della salvia, con gli iris che infestano il cengione erboso fra le Jugove e castighi de Dio; allora si capisce. E poi quando il sole cala e tutto diventa giallo e anche la Grandi Motori ha un suo fascino; e quando ci si cala dall'ultima via con la penombra e si mette il materiale nello zaino cercando di non dimenticare niente strizzando gli occhi nel buio. Oppure ci si siede sotto la vedetta di Mocco' a guardare i caprioli sullo sfondo delle petroliere.
marcolav
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mar ago 20, 2002 9:35 am

Messaggioda pietrodp » ven nov 04, 2005 13:39 pm

marcolav ha scritto:Anche io, da friulano trapiantato, sostengo che la Valle e' Rosandra. E nessuno mi puo' accusare di campanilismo. Pero' la Valle e' magica solo se si lavora in una di quelle vie del centro di Trieste dove c'e' lo stesso traffico di Citta' del Messico. Oppure in zona industriale con vista sopraelevata. E magari sono i primi giorni di giugno e usciti velocemente dal lavoro, dopo 15 minuti di macchina, ci si trova "in montagna", travolti dall'odore del timo e della salvia, con gli iris che infestano il cengione erboso fra le Jugove e castighi de Dio; allora si capisce. E poi quando il sole cala e tutto diventa giallo e anche la Grandi Motori ha un suo fascino; e quando ci si cala dall'ultima via con la penombra e si mette il materiale nello zaino cercando di non dimenticare niente strizzando gli occhi nel buio. Oppure ci si siede sotto la vedetta di Mocco' a guardare i caprioli sullo sfondo delle petroliere.


Così mi fai piangere :(
:wink:
Anch'io ho vissuto per anni da friulano trapiantato a trieste, e ora che sono tornato alla picjule patrie, la Valle mi manca e non poco..

Immagine
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Spider » ven nov 04, 2005 13:47 pm

vabbè, allora non vi racconterò di ieri che (essendo S.Giusto) non lavoravo ed ero proprio in Valle... :wink:

Arrampicato quasi niente, ma comunque bellissima giornata, con la Valle sempre più vestita d'autunno, la passeggiata tra ghiaioni e boscaglia per arrivare alle Amicizie (mai come in quest'occasione, un nome decisamente appropriato), la castagnata finale, ma soprattutto la contentezza per un'amicizia che sto riscoprendo, con la persona che mi aveva iniziato all'arrampicata.

Uno dei miei più cari amici, che poi avevo un po' perso di vista, che aveva smesso di arrampicare (vendendomi la sua corda in un simbolico passaggio di consegne), e che ieri ha rimesso le mani sulla roccia dopo 5 anni ed è tornato a casa coi lucciconi, promettendo che la settimana prossima riesuma imbrago e scarpette!
:D
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.