annot

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

annot

Messaggioda boozyfede » mer ott 19, 2005 9:49 am

al ponte dei santi volevo andare a boulderare ad annot vista la relativa vicinanza e visto che non ci sono mai stato. ho trovato il sito molto ben fatto, ma qualcuno sa darmi qualche dritta particolare e qualche indicazione in merito, grasie :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda progdario » mer ott 19, 2005 10:23 am

Sono interessato anche io, esiste un sito sulla zona blocchi?
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda boozyfede » mer ott 19, 2005 10:28 am

"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda progdario » mer ott 19, 2005 10:43 am

Miliardi di blocchi.....mamma mia!! Pero' c'e' il solito problema del traffico mortale su quella strada di merda!! :twisted:
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Re: annot

Messaggioda explorer » mer ott 19, 2005 13:17 pm

boozyfede ha scritto:al ponte dei santi volevo andare a boulderare ad annot vista la relativa vicinanza e visto che non ci sono mai stato. ho trovato il sito molto ben fatto, ma qualcuno sa darmi qualche dritta particolare e qualche indicazione in merito, grasie :wink:


Al ponte di Tutti Santi dovrei andarci anch'io, non ci sono mai stato ma mi han detto che i settori più alti sono i più belli(confermate?), per intenderci quelli che vanno dal 16° al 25° tornante, da segnalare poi che solo al settore "Paf le Chain" ci sono 110 8O blocchi dal B1 al B13!!!
Ciao
Pao
Avatar utente
explorer
 
Messaggi: 105
Images: 3
Iscritto il: mar feb 01, 2005 14:03 pm
Località: Villasanta (Mi)

Re: annot

Messaggioda lobo » mer ott 19, 2005 16:22 pm

explorer ha scritto:[Al ponte di Tutti Santi dovrei andarci anch'io, non ci sono mai stato ma mi han detto che i settori più alti sono i più belli(confermate?), per intenderci quelli che vanno dal 16° al 25° tornante, da segnalare poi che solo al settore "Paf le Chain" ci sono 110 8O blocchi dal B1 al B13!!!
Ciao
Pao


i settori alti sono anche per me i più belli: la roccia non sfalda per nulla e il gres ha un colore talvolta tendente al ruggine, pazzesco!
occhio xò alla quota, perchè quei settori cominciano a essere in alto e potresti rischiare di prendere un bel pò di freddo!
p.s. se puoi vai al settore "Crete" (se non ricordo male il nome), subito oltre il settore "ruine"; bel numero di blocchi in un posto da urlo
Avatar utente
lobo
 
Messaggi: 107
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: annot

Messaggioda explorer » mer ott 19, 2005 17:18 pm

lobo ha scritto:
explorer ha scritto:[Al ponte di Tutti Santi dovrei andarci anch'io, non ci sono mai stato ma mi han detto che i settori più alti sono i più belli(confermate?), per intenderci quelli che vanno dal 16° al 25° tornante, da segnalare poi che solo al settore "Paf le Chain" ci sono 110 8O blocchi dal B1 al B13!!!
Ciao
Pao


i settori alti sono anche per me i più belli: la roccia non sfalda per nulla e il gres ha un colore talvolta tendente al ruggine, pazzesco!
occhio xò alla quota, perchè quei settori cominciano a essere in alto e potresti rischiare di prendere un bel pò di freddo!
p.s. se puoi vai al settore "Crete" (se non ricordo male il nome), subito oltre il settore "ruine"; bel numero di blocchi in un posto da urlo


Merci! sicuramente andrò a farci un giro. Per il freddo non è un problema, anzi, funziono meglio alle basse temperature, piuttosto sto pregando in dieci lingue diverse che non piova!
Ciao Pao
Avatar utente
explorer
 
Messaggi: 105
Images: 3
Iscritto il: mar feb 01, 2005 14:03 pm
Località: Villasanta (Mi)

Re: annot

Messaggioda explorer » gio ott 20, 2005 11:58 am

explorer ha scritto: piuttosto sto pregando in dieci lingue diverse che non piova!
Ciao Pao


...conoscete qualche valido sito di meteo francese (x annot) oltre a meteofrance.com?
Salut
Pao
Avatar utente
explorer
 
Messaggi: 105
Images: 3
Iscritto il: mar feb 01, 2005 14:03 pm
Località: Villasanta (Mi)

Messaggioda lobo » gio ott 20, 2005 12:14 pm

meteofrance è preciso
tieni presente che lì asciuga velocemente: mi è gia capitato un paio di volte che dopo una notte di pioggia è bastata una leggera brezza per asciugare (quasi) tutto già al mattino
occhio solo che in questi casi il gres diventa molto delicato
Avatar utente
lobo
 
Messaggi: 107
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda explorer » gio ott 20, 2005 15:01 pm

lobo ha scritto:occhio solo che in questi casi il gres diventa molto delicato


..infatti sulla guida sconsigliano vivamente di arrampicare dopo la pioggia perchè il grès diventa molto fragile.

- Evitez de grimper après la pluie: le rocher gorgé d'eau est extrèmement fragile.

Salut
Avatar utente
explorer
 
Messaggi: 105
Images: 3
Iscritto il: mar feb 01, 2005 14:03 pm
Località: Villasanta (Mi)


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron