da teocalca » gio ott 13, 2005 21:31 pm
da mrt 88 » gio ott 13, 2005 21:53 pm
teocalca ha scritto:non mi aspettavo minimamente una teoria di questo tipo sull'utilizzo più o meno consono del termine pilier per descrivere un pezzo di roccia...la prossima volta lo domanderò direttamente a lei come vuoe farsi chiamare e soprattutto sotto quale eventuale bandiera vorrà essere associata
ciao
da Zio Vare » gio ott 13, 2005 23:10 pm
biemme ha scritto:ciao supergiovane,
hai proprio ragione, molte volte sono stato a curmaiore
una volta, in località la palude, ho preso una funivia che offre una splendida vista, dapprima verso est, su un monolite chiamato la pietra eterna,
[zippone]
da mrt 88 » gio ott 13, 2005 23:41 pm
Zio Vare ha scritto:biemme ha scritto:ciao supergiovane,
hai proprio ragione, molte volte sono stato a curmaiore
una volta, in località la palude, ho preso una funivia che offre una splendida vista, dapprima verso est, su un monolite chiamato la pietra eterna,
[zippone]
ROTFL!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
grandioso biemme![]()
![]()
curmaiore potremmo chiamarlo anche Cuormaggiore, come l'avevano ribattezzata nel ventennio o Breuil - Cervinia o Sauze d'Oulx - Salice d'Ulzio
da Pierluigi Vesica » ven ott 14, 2005 9:44 am
smaz ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:Il Pilier Bonington è nei miei progetti, comunque se o quando lo farò
Cerchi un socio?![]()
![]()
da supergiovane » ven ott 14, 2005 11:24 am
da biemme » ven ott 14, 2005 12:37 pm
supergiovane ha scritto:Che vespaio ho suscitato!
...............Per favore però, nessuna polemica volevo sucistare.
State bene, e rilassati.
da smaz » ven ott 14, 2005 12:38 pm
Pierluigi Vesica ha scritto:smaz ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:Il Pilier Bonington è nei miei progetti, comunque se o quando lo farò
Cerchi un socio?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La mi casa es la tu casa![]()
I Bivacchi Eccles intendoPrima però ti voglio "estasiato" sulla Sud della Noire
da supergiovane » ven ott 14, 2005 13:06 pm
da lconserva » ven ott 14, 2005 14:58 pm
teocalca ha scritto:et voilà...
strofinatevi gli occhi davanti a tanto ben di dio![]()
da Davide62 » ven ott 14, 2005 16:45 pm
da lconserva » ven ott 14, 2005 18:00 pm
Pierluigi Vesica ha scritto:Il Pilier Bonington è nei miei progetti...
da Zio Vare » ven ott 14, 2005 22:55 pm
mrt 88 ha scritto:ma non era cormaggiore?
da Davide62 » sab ott 15, 2005 8:23 am
Zio Vare ha scritto:mrt 88 ha scritto:ma non era cormaggiore?
è probabile che la tua sia la versione corretta, mi avevano parlato di questa "autarchia toponomastica" un bel po' di anni fa alcuni nomi li ricordo vagamente. Mi sembra ci fosse anche Gressonaro o qualcosa di simile![]()
che è sempre meglio di Gressoney St. Jean letto SAN JEANS - GINS COME I PANTALONI![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
è vera, sentita con le mie orecchie!
da mrt 88 » sab ott 15, 2005 12:44 pm
Davide62 ha scritto:Zio Vare ha scritto:mrt 88 ha scritto:ma non era cormaggiore?
è probabile che la tua sia la versione corretta, mi avevano parlato di questa "autarchia toponomastica" un bel po' di anni fa alcuni nomi li ricordo vagamente. Mi sembra ci fosse anche Gressonaro o qualcosa di simile![]()
che è sempre meglio di Gressoney St. Jean letto SAN JEANS - GINS COME I PANTALONI![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
è vera, sentita con le mie orecchie!
Sono in possesso di un raro documento: una cartina dell'alta valle d'Aosta del 1922, in pieno ventennio.
Courmayeur: Cortemaggiore
Morgex: Morgiazzo
Pre St.Didier: Prato di San Desiderio
La Thuile: La Tuglia
Amaville: Amavilla
La Salle: Sala
Villeneuve: Villanuova
Aosta: Augusta
Entreves:Entrolevie
La Palud: Palude
Val Ferret: Val Ferrigna
Val Veny: Valle Veni
da Pierluigi Vesica » lun ott 17, 2005 10:15 am
Davide62 ha scritto:Zio Vare ha scritto:mrt 88 ha scritto:ma non era cormaggiore?
è probabile che la tua sia la versione corretta, mi avevano parlato di questa "autarchia toponomastica" un bel po' di anni fa alcuni nomi li ricordo vagamente. Mi sembra ci fosse anche Gressonaro o qualcosa di simile![]()
che è sempre meglio di Gressoney St. Jean letto SAN JEANS - GINS COME I PANTALONI![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
è vera, sentita con le mie orecchie!
Sono in possesso di un raro documento: una cartina dell'alta valle d'Aosta del 1922, in pieno ventennio.
Courmayeur: Cortemaggiore
Morgex: Morgiazzo
Pre St.Didier: Prato di San Desiderio
La Thuile: La Tuglia
Amaville: Amavilla
La Salle: Sala
Villeneuve: Villanuova
Aosta: Augusta
Entreves:Entrolevie
La Palud: Palude
Val Ferret: Val Ferrigna
Val Veny: Valle Veni
da supergiovane » lun ott 17, 2005 13:13 pm
da Pierluigi Vesica » lun ott 17, 2005 13:32 pm
supergiovane ha scritto:Vi siete dimenticati questi:
Saint Vincent: San Vincenzo
Chatillon: Castiglione Dora
Monjovet: Mongiove
è ovvio che sono orribili queste traduzioni.
Non metto in dubbio l'origine francese di tutti i toponimi, che anzi vanno salvaguardati.
L'unica differenza è che, rispetto a Davide, io ho sempre sentito (e se non sbaglio cosí é anche sulla guida CAI-TCI Monte Bianco 1 di Buscaini) Piloni e Pilastri, e mai Piliers, se non dai francesi che chiamano il versante italiano del Monte Bianco "l'envers" (!), e quindi volevo solo proporre l'uso dell'italiano.
Tutto qui
Scusate, ma il mio intervento iniziale voleva essere su questi termini, ed anche un po' ironico.
Di questi tempi non riesco tanto a rendere l'ironia nei messaggi elettronici che scrivo...![]()
![]()
State bene!
da supergiovane » lun ott 17, 2005 14:02 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.