pilone centrale

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda teocalca » gio ott 13, 2005 21:31 pm

premesso che non me ne importa un fico secco del bilinguismo della valle e che lo reputo una enorme pagliacciata, dal momento che per questa ideologia sono arrivati a sostituirsi nomi e cognomi più consoni al francese, vedi francesco che diventa françois e via discorrendo...
premesso che la magggior parte della popolazione valdostana NON è di origine valdostana, non pensa in francese nè in patois, ma proviene dal Veneto e dal Meridione (apri ad esempio l'elenco di courmayeur e poi dimmi) a seconda della necessità di manodopera nel campo metallurgico negli anni '50/'60 e non solo, arrivando oggi come oggi anche dal marocco e dall'universo africano...
premesso ormai che coloro che fanno la fontina e lavorano in campo agrario siano per la maggior parte originari del marocco..
premesso che del leone rosso e nero, del successivo tricolore e dell'orgoglio nazionale non me frega una mazza...
beh...
non mi aspettavo minimamente una teoria di questo tipo sull'utilizzo più o meno consono del termine pilier per descrivere un pezzo di roccia...la prossima volta lo domanderò direttamente a lei come vuoe farsi chiamare e soprattutto sotto quale eventuale bandiera vorrà essere associata
ciao
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda mrt 88 » gio ott 13, 2005 21:53 pm

teocalca ha scritto:non mi aspettavo minimamente una teoria di questo tipo sull'utilizzo più o meno consono del termine pilier per descrivere un pezzo di roccia...la prossima volta lo domanderò direttamente a lei come vuoe farsi chiamare e soprattutto sotto quale eventuale bandiera vorrà essere associata
ciao


nessuna...si spera...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » gio ott 13, 2005 23:10 pm

biemme ha scritto:ciao supergiovane,

hai proprio ragione, molte volte sono stato a curmaiore

una volta, in località la palude, ho preso una funivia che offre una splendida vista, dapprima verso est, su un monolite chiamato la pietra eterna,
[zippone]

ROTFL!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
grandioso biemme :lol: :lol:
curmaiore potremmo chiamarlo anche Cuormaggiore, come l'avevano ribattezzata nel ventennio o Breuil - Cervinia o Sauze d'Oulx - Salice d'Ulzio :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda mrt 88 » gio ott 13, 2005 23:41 pm

Zio Vare ha scritto:
biemme ha scritto:ciao supergiovane,

hai proprio ragione, molte volte sono stato a curmaiore

una volta, in località la palude, ho preso una funivia che offre una splendida vista, dapprima verso est, su un monolite chiamato la pietra eterna,
[zippone]

ROTFL!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
grandioso biemme :lol: :lol:
curmaiore potremmo chiamarlo anche Cuormaggiore, come l'avevano ribattezzata nel ventennio o Breuil - Cervinia o Sauze d'Oulx - Salice d'Ulzio :lol:


ma non era cormaggiore? suona meglio dai...io ormai la chiamo solo così...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven ott 14, 2005 9:44 am

smaz ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:Il Pilier Bonington è nei miei progetti, comunque se o quando lo farò


Cerchi un socio? :wink: :wink: :wink:

:D :D :D :D
La mi casa es la tu casa :wink:
I Bivacchi Eccles intendo :lol: Prima però ti voglio "estasiato" sulla Sud della Noire :D
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda supergiovane » ven ott 14, 2005 11:24 am

Che vespaio ho suscitato!
La mia non è assolutamente una polemica! Ci mancherebbe altro! Né ho voluto, Teocalca, insinuare qualsiasi tua appartenza a gruppi politici.
Ho solo voluto, con la storia di piler-piloni e pilastri, tirare in ballo il fatto che forse la nostra storia ed i nostri posti non sono valorizzati come dovrebbero e i toponimi la dicono lunga sulla storia di un posto.
Che poi a uno non freghi niente dell'Italia o di altro è un altro discorso.
Per finire, specifico che come valdostano apprezzo il francese come facente parte della nostra cultura, mentre ne sono orridito dalla strumentazione che se ne fa, soprattutto a livello politico.
Per l'Italia... anche a me prima non importava molto. Poi per lavoro ho dovuto passare dei lunghi periodi all'estero ed ho rivalutato la mia posizione.
Per favore però, nessuna polemica volevo sucistare.
State bene, e rilassati.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda biemme » ven ott 14, 2005 12:37 pm

supergiovane ha scritto:Che vespaio ho suscitato!
...............Per favore però, nessuna polemica volevo sucistare.
State bene, e rilassati.


ciao,
per quanto mi riguarda, era solo un po' di sano e salutare cazzeggio, che ogni tanto non guasta :wink:

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda smaz » ven ott 14, 2005 12:38 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
smaz ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:Il Pilier Bonington è nei miei progetti, comunque se o quando lo farò


Cerchi un socio? :wink: :wink: :wink:

:D :D :D :D
La mi casa es la tu casa :wink:
I Bivacchi Eccles intendo :lol: Prima però ti voglio "estasiato" sulla Sud della Noire :D


Dai dai dai... :)
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda supergiovane » ven ott 14, 2005 13:06 pm

Biemme,
guarda che il tuo racconto mi ha fatto ridere, non l'ho inteso male!
Effetivamente il sano cazzeggio a volte aiuta a sdrammatizzare... :wink:
Ciao!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda lconserva » ven ott 14, 2005 14:58 pm

teocalca ha scritto:et voilà...
strofinatevi gli occhi davanti a tanto ben di dio
:wink:


Immagine


Fantastica foto. Non e` che potresti condividere l'originale ? Mi servirebbe per postare su Camp2Camp una relazione dell'Innominata e questa foto sarebbe perfetta.

Grazie comunque,
Lorenzo
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Davide62 » ven ott 14, 2005 16:45 pm

Mi sembra evidente che nella toponomastica del Monte Bianco molte cime sono conosciute solo col nome francese (che poi è il loro nome) altre in due lingue.
Non ho mai sentito dire "andiamo al Pilone Gervasutti", ma al "Pilier Gervasutti", Pilone Centrale o Pilier Central per me sono la stessa identica cosa.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda lconserva » ven ott 14, 2005 18:00 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:Il Pilier Bonington è nei miei progetti...


Immagine

Puo` interessare questa immagine allora ?

Lorenzo
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Davide62 » ven ott 14, 2005 18:52 pm

Spettacolare!
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Zio Vare » ven ott 14, 2005 22:55 pm

mrt 88 ha scritto:ma non era cormaggiore?

è probabile che la tua sia la versione corretta, mi avevano parlato di questa "autarchia toponomastica" un bel po' di anni fa alcuni nomi li ricordo vagamente. Mi sembra ci fosse anche Gressonaro o qualcosa di simile :lol:
che è sempre meglio di Gressoney St. Jean letto SAN JEANS - GINS COME I PANTALONI :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: è vera, sentita con le mie orecchie!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Davide62 » sab ott 15, 2005 8:23 am

Zio Vare ha scritto:
mrt 88 ha scritto:ma non era cormaggiore?

è probabile che la tua sia la versione corretta, mi avevano parlato di questa "autarchia toponomastica" un bel po' di anni fa alcuni nomi li ricordo vagamente. Mi sembra ci fosse anche Gressonaro o qualcosa di simile :lol:
che è sempre meglio di Gressoney St. Jean letto SAN JEANS - GINS COME I PANTALONI :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: è vera, sentita con le mie orecchie!

Sono in possesso di un raro documento: una cartina dell'alta valle d'Aosta del 1922, in pieno ventennio.
Courmayeur: Cortemaggiore
Morgex: Morgiazzo
Pre St.Didier: Prato di San Desiderio
La Thuile: La Tuglia
Amaville: Amavilla
La Salle: Sala
Villeneuve: Villanuova
Aosta: Augusta
Entreves:Entrolevie
La Palud: Palude
Val Ferret: Val Ferrigna
Val Veny: Valle Veni
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda mrt 88 » sab ott 15, 2005 12:44 pm

Davide62 ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
mrt 88 ha scritto:ma non era cormaggiore?

è probabile che la tua sia la versione corretta, mi avevano parlato di questa "autarchia toponomastica" un bel po' di anni fa alcuni nomi li ricordo vagamente. Mi sembra ci fosse anche Gressonaro o qualcosa di simile :lol:
che è sempre meglio di Gressoney St. Jean letto SAN JEANS - GINS COME I PANTALONI :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: è vera, sentita con le mie orecchie!

Sono in possesso di un raro documento: una cartina dell'alta valle d'Aosta del 1922, in pieno ventennio.
Courmayeur: Cortemaggiore
Morgex: Morgiazzo
Pre St.Didier: Prato di San Desiderio
La Thuile: La Tuglia
Amaville: Amavilla
La Salle: Sala
Villeneuve: Villanuova
Aosta: Augusta
Entreves:Entrolevie
La Palud: Palude
Val Ferret: Val Ferrigna
Val Veny: Valle Veni


ma cormaggiore è più musicale!!!!
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun ott 17, 2005 10:15 am

Davide62 ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
mrt 88 ha scritto:ma non era cormaggiore?

è probabile che la tua sia la versione corretta, mi avevano parlato di questa "autarchia toponomastica" un bel po' di anni fa alcuni nomi li ricordo vagamente. Mi sembra ci fosse anche Gressonaro o qualcosa di simile :lol:
che è sempre meglio di Gressoney St. Jean letto SAN JEANS - GINS COME I PANTALONI :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: è vera, sentita con le mie orecchie!

Sono in possesso di un raro documento: una cartina dell'alta valle d'Aosta del 1922, in pieno ventennio.
Courmayeur: Cortemaggiore
Morgex: Morgiazzo
Pre St.Didier: Prato di San Desiderio
La Thuile: La Tuglia
Amaville: Amavilla
La Salle: Sala
Villeneuve: Villanuova
Aosta: Augusta
Entreves:Entrolevie
La Palud: Palude
Val Ferret: Val Ferrigna
Val Veny: Valle Veni

Giusta precisazione my dear friend :D Bisogna educarli questi giovanotti :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda supergiovane » lun ott 17, 2005 13:13 pm

Vi siete dimenticati questi:

Saint Vincent: San Vincenzo
Chatillon: Castiglione Dora
Monjovet: Mongiove

è ovvio che sono orribili queste traduzioni.
Non metto in dubbio l'origine francese di tutti i toponimi, che anzi vanno salvaguardati.

L'unica differenza è che, rispetto a Davide, io ho sempre sentito (e se non sbaglio cosí é anche sulla guida CAI-TCI Monte Bianco 1 di Buscaini) Piloni e Pilastri, e mai Piliers, se non dai francesi che chiamano il versante italiano del Monte Bianco "l'envers" (!), e quindi volevo solo proporre l'uso dell'italiano.
Tutto qui

Scusate, ma il mio intervento iniziale voleva essere su questi termini, ed anche un po' ironico.
Di questi tempi non riesco tanto a rendere l'ironia nei messaggi elettronici che scrivo... :roll: :cry:
State bene!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun ott 17, 2005 13:32 pm

supergiovane ha scritto:Vi siete dimenticati questi:

Saint Vincent: San Vincenzo
Chatillon: Castiglione Dora
Monjovet: Mongiove

è ovvio che sono orribili queste traduzioni.
Non metto in dubbio l'origine francese di tutti i toponimi, che anzi vanno salvaguardati.

L'unica differenza è che, rispetto a Davide, io ho sempre sentito (e se non sbaglio cosí é anche sulla guida CAI-TCI Monte Bianco 1 di Buscaini) Piloni e Pilastri, e mai Piliers, se non dai francesi che chiamano il versante italiano del Monte Bianco "l'envers" (!), e quindi volevo solo proporre l'uso dell'italiano.
Tutto qui

Scusate, ma il mio intervento iniziale voleva essere su questi termini, ed anche un po' ironico.
Di questi tempi non riesco tanto a rendere l'ironia nei messaggi elettronici che scrivo... :roll: :cry:
State bene!

Hai ragione nel dire che noi italiani siamo "malati" di esterofilia :cry: Però allo stato attuale preferisco sillabare Morgex :wink: Entrando comunque nel merito non scordiamoci però che sono i "Galli" ad aver dato dignità alpinistica ai piloni. Il Centrale in origine era denominato Pilier Blanche 8O Il Nascosto, ma questo è ben noto, Derobè.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda supergiovane » lun ott 17, 2005 14:02 pm

Giusto, bisogna prendere atto del merito dei "Galli".
Sai cosa, è che mi dà fastidio che considerino il Monte bianco come di loro proprietà, lo trovo tremendamente arrogante. Pochi prendono in considerazione anche la dignità della parte italiana, e purtroppo è un punto di vista diffuso tra i francesi.
Per quello che cercavo di fomentare un po' di "italianità" dove si può...
Il Monte Bianco non è di nessuna nazione, come tutte le altre montagne. Sono patrimoni dell'Umanità ed alle nazioni che le inglobano nel loro territorio spetta il compito di preservarle, per tutti e per le generazioni future. Quando ci si impossessa anche solo culturalmente di un bene che è per tutti si commette un grave supruso.

PS vuoi mettere il piacere di vedere, dalla cima della Chandelle, un paesino 3000 metri più in basso e dire all'alpinista straniero che hai di fianco: quello laggiù è Morgiazzo! :D
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.