da vlad » dom ott 09, 2005 19:06 pm
da Pierluigi Vesica » lun ott 10, 2005 9:09 am
vlad ha scritto:sarei molto grato a chi postasse delle foto del pilone centrale del freney, prese magari da un giro sulla noire o la blanche...
da teocalca » mar ott 11, 2005 16:22 pm
da andreag » mar ott 11, 2005 16:32 pm
teocalca ha scritto:immagini di questa estate prese dalla cresta sud dell'aiguille noire
da teocalca » mar ott 11, 2005 17:57 pm
da Davide62 » mar ott 11, 2005 21:22 pm
da paolo75 » mar ott 11, 2005 21:29 pm
Davide62 ha scritto:Non riesco a vedere le foto.......e non riesco a postarle
![]()
![]()
E' un pò di giorni che sul forum vado al rallentatore
da Karl » mer ott 12, 2005 9:50 am
da Pierluigi Vesica » mer ott 12, 2005 10:10 am
Karl ha scritto:Grazie Teocalca...quanti dubbi spazzati via in un sol colpo da questa splendida foto...
da marinoroma » mer ott 12, 2005 11:53 am
teocalca ha scritto:et voilà...
strofinatevi gli occhi davanti a tanto ben di dio![]()
da Pierluigi Vesica » mer ott 12, 2005 12:16 pm
marinoroma ha scritto:teocalca ha scritto:et voilà...
strofinatevi gli occhi davanti a tanto ben di dio![]()
beh grazie mille, sei meglio di Damilano e Piola messi insieme
allora approfitto del gotha del Bianco riunito.
Secondo voi dovendo scegliere tra Pilone Centrale e Pilone Bonington, avendo l'intenzione comunque di uscire sul Bianco, qual'é la via "meno" impegnativa (considerando approccio, via e cresta finale).
Mi pare di vedere che dalla cima del Bonington fino al Bianco c'é ancora una discreta camminatina....
da marinoroma » mer ott 12, 2005 13:31 pm
da Pierluigi Vesica » mer ott 12, 2005 13:35 pm
marinoroma ha scritto:grazie Pierluigi, ineccepibile come al solito![]()
chissà che l'anno prox non sia quello buono....
il w-e del 22/23 saro' a Roma. Sabato matrimonio ma domenica vado sicuro a Sperlonga, ti mando un mp
ciao
da smaz » mer ott 12, 2005 14:18 pm
Pierluigi Vesica ha scritto:Il Pilier Bonington è nei miei progetti, comunque se o quando lo farò
da marinoroma » mer ott 12, 2005 17:06 pm
Pierluigi Vesica ha scritto:marinoroma ha scritto:grazie Pierluigi, ineccepibile come al solito![]()
chissà che l'anno prox non sia quello buono....
il w-e del 22/23 saro' a Roma. Sabato matrimonio ma domenica vado sicuro a Sperlonga, ti mando un mp
ciao
Azzo![]()
Io sono da giovedì 20 a lunedì 24 in Terra Nuragica per la gara di Endurance di Jerzu
![]()
Dai comunque ci si sente per una prossima "punta"![]()
CIAOOOOOO
da Karl » mer ott 12, 2005 17:36 pm
da Davide62 » mer ott 12, 2005 18:15 pm
da SCOTT » mer ott 12, 2005 19:11 pm
Davide62 ha scritto:Sicurramnete il Pilone centrale è più impegnativo di uno qualsiasi del Brouillard, non fosse altro per l'ulteriore lontananza dal fondo valle e dall'obbligatorietà di uscire in cima al Monte Bianco.
Inoltre un'eventuale ritirata dal Pilone non è una barzelletta, specie col cattivo tempo, scendere i Rocheres Gruber e attraversare il freney è piuttosto complicato.
da supergiovane » gio ott 13, 2005 16:50 pm
da biemme » gio ott 13, 2005 19:49 pm
supergiovane ha scritto:Per favore Teocalca, siamo in Italia! Anche se in Valle d'Aosta l'unica città o paese che ha un nome italiano è Aosta...
Lasciamo stare tutti quei "Pilier" sul versante Sud del Monte Bianco!
Ci sono i "Piloni" del Freney ed i "Pilastri" del Brouillard...
Per una volta, un po' di sano nazionalismo...![]()
Se no fan bene a pensare, in tutto il mondo, che il Monte bianco sia solo affare francese.
Negli USA, se dici che sei italiano e che scali ti dicono subito: "Dolomites?". Quando rispondo Monte Bianco non capiscono, devo dire Mont Blanc. È finita l'era dei viaggiatori inglese nelle Alpi...
All'estero Courmayeur non esiste e la Grivel è un'azienda francese.
Scusate lo sfogo, ma quando vedo le montagne di casa "martoriate" anche cosÌ mi viene male.
Abbiamo la fortuna di avere in Italia a disposizione tutta la cerchia alpina, almeno valorizzarla, se non altro con i nomi!
Ciao!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.