Herman747 ha scritto:Ma dai, lasciano il cordino in loco? E quando è da cambiare? Il ripetitore lascia sempre il cordino in loco? Ma dai, ma anche te lasci il cordino in loco sulle clessidre? Ma quanti cordini prendi per una salita? E poi il giorno dopo ne acquisti altrettanti? Mamma mia

Caro. Sulle clessidre naturali io non ci lascio una fava. Metto ed il socio toglie, e viceversa. Ma nelle clessidre non naturali, quelle create da trapano umano, in genere l'apritore, forando di misura, ci lascia un cordino di misura, in genere kevlar (6 mm circa). Che gli altri usano, e che ben si guardano dal sostituire.Semplice, no?
Anche perchè, caro, tu guarderesti per cercare clessidre in posti dove la roccia è marmorea e ci stanno le cannelures? Io no di certo! Io per cercare clessidre, guarderei altrove... Quindi l'apritore, sapendo che il buco che ha fatto ha diametro 8/10 mm, e che difficilmente è visibile a occhio nudo, ci lascia il cordino.
Ad ogni modo, se passi dal Wenden a scalare, portati un coltellino affilato e del buon kevlar: potresti averne bisogno

visto lo stato di usura di alcuni di questi capolavori...(motivo per cui, potendo io votare, di fronte ad un foro, voto tassello inox+piastrina, sempre inox)
Buone scalate e buoni cordini, neh?
