Sur le fil des apparences - Marmolada

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Silvio » lun ott 10, 2005 20:32 pm

Il DonA ha scritto:mah...non capisco perchè qualcuno dovrebbe salire ancora da quella parte...han buttato via i soldi degli spit e della punta del trapano!tanto c'è l'elicottero, la seggiovia...non vi basta??







(scherso è...adesso non mi linciate :mrgreen: )
8O
Immagine
vado a vomitare, scusate.








http://apocalypsesoon.altervista.org/SignPMount/sign.php



essendo un link e non una immagine, per postarla correttamente devi digitare :

[url]http quello che è[/url], senza spazi tra [url]iniziale e[/url] finale.


:wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Herman747 » mar ott 11, 2005 20:18 pm

cialtrone ha scritto:
A Herman747 dico che le clessidre forate vengono poi dotate di cordino che resta in loco. Ergo molto più facile vedere queste protezioni che un fix-inox, specie quelli dell'ultima produzione, che sono satinati e non luccicano ;-) Sul fatto che sia + o - etico forare e tassellare piuttosto che forare una clessidra dico semplicemente che, trattandosi di un'azione invasiva nel senso tecnico, preferisco invadere in maniera certa che invadere in maniera incerta. E parlo sul serio, nel merito tecnico, e non morale (che iddio mi preservi dalla discussione fix si/no...).

Ciàp


Ma dai, lasciano il cordino in loco? E quando è da cambiare? Il ripetitore lascia sempre il cordino in loco? Ma dai, ma anche te lasci il cordino in loco sulle clessidre? Ma quanti cordini prendi per una salita? E poi il giorno dopo ne acquisti altrettanti? Mamma mia 8O
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda cialtrone » mar ott 11, 2005 21:03 pm

Herman747 ha scritto:Ma dai, lasciano il cordino in loco? E quando è da cambiare? Il ripetitore lascia sempre il cordino in loco? Ma dai, ma anche te lasci il cordino in loco sulle clessidre? Ma quanti cordini prendi per una salita? E poi il giorno dopo ne acquisti altrettanti? Mamma mia 8O
Caro. Sulle clessidre naturali io non ci lascio una fava. Metto ed il socio toglie, e viceversa. Ma nelle clessidre non naturali, quelle create da trapano umano, in genere l'apritore, forando di misura, ci lascia un cordino di misura, in genere kevlar (6 mm circa). Che gli altri usano, e che ben si guardano dal sostituire.Semplice, no?
Anche perchè, caro, tu guarderesti per cercare clessidre in posti dove la roccia è marmorea e ci stanno le cannelures? Io no di certo! Io per cercare clessidre, guarderei altrove... Quindi l'apritore, sapendo che il buco che ha fatto ha diametro 8/10 mm, e che difficilmente è visibile a occhio nudo, ci lascia il cordino.

Ad ogni modo, se passi dal Wenden a scalare, portati un coltellino affilato e del buon kevlar: potresti averne bisogno ;-) visto lo stato di usura di alcuni di questi capolavori...(motivo per cui, potendo io votare, di fronte ad un foro, voto tassello inox+piastrina, sempre inox)
Buone scalate e buoni cordini, neh? :-)
cialtrone
 

Messaggioda Herman747 » mar ott 11, 2005 22:36 pm

cialtrone ha scritto:
Herman747 ha scritto:Ma dai, lasciano il cordino in loco? E quando è da cambiare? Il ripetitore lascia sempre il cordino in loco? Ma dai, ma anche te lasci il cordino in loco sulle clessidre? Ma quanti cordini prendi per una salita? E poi il giorno dopo ne acquisti altrettanti? Mamma mia 8O
Caro. Sulle clessidre naturali io non ci lascio una fava. Metto ed il socio toglie, e viceversa. Ma nelle clessidre non naturali, quelle create da trapano umano, in genere l'apritore, forando di misura, ci lascia un cordino di misura, in genere kevlar (6 mm circa). Che gli altri usano, e che ben si guardano dal sostituire.Semplice, no?
Anche perchè, caro, tu guarderesti per cercare clessidre in posti dove la roccia è marmorea e ci stanno le cannelures? Io no di certo! Io per cercare clessidre, guarderei altrove... Quindi l'apritore, sapendo che il buco che ha fatto ha diametro 8/10 mm, e che difficilmente è visibile a occhio nudo, ci lascia il cordino.

Ad ogni modo, se passi dal Wenden a scalare, portati un coltellino affilato e del buon kevlar: potresti averne bisogno ;-) visto lo stato di usura di alcuni di questi capolavori...(motivo per cui, potendo io votare, di fronte ad un foro, voto tassello inox+piastrina, sempre inox)
Buone scalate e buoni cordini, neh? :-)


Guarda, i cordini non durano molto, e ne io ne chi conosco sostutuirebbe mai un cordine usato per l'assicurazione lasciandolo in loco, tantissime clessidre naturali sono di misure ridotte e difficili da vedere ma non per questo si lascia il cordino! Se tu invece in codeste clessidre usate sostituisci il cordino e lo lasci, non ti dirò sicuramente bravo, in quanti mondezzaro pure te! (dubito cmq che lascino i cordini in loco cmq, magri al wenden, visto da quanto sembra che lo conosci bene: ci scali per vedere quello che a te fà schifo?)
Ciao
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda cialtrone » mar ott 11, 2005 22:48 pm

Herman747 ha scritto:Guarda, i cordini non durano molto, e ne io ne chi conosco sostutuirebbe mai un cordine usato per l'assicurazione lasciandolo in loco, tantissime clessidre naturali sono di misure ridotte e difficili da vedere ma non per questo si lascia il cordino! Se tu invece in codeste clessidre usate sostituisci il cordino e lo lasci, non ti dirò sicuramente bravo, in quanti mondezzaro pure te! (dubito cmq che lascino i cordini in loco cmq, magri al wenden, visto da quanto sembra che lo conosci bene: ci scali per vedere quello che a te fà schifo?)
Ciao
Cmq, buonanotte, cmq :mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda flaviop » mar ott 11, 2005 23:25 pm

Senza essere polemico, ma nessuno di voi ha allargato una clessidra con un chiodo?
Quale è il limite di spessore che rende etico il "forzare" un cordino spaccando l'intercapedine di una clessidra in via di formazione.
Se ho le dita forti e buco senza il trapano sono immorale?
Tanto per dire che trovo complicato forare le clessidre col trapano,forare per forare metterei lo spit.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda Siloga66 » mer ott 12, 2005 2:09 am

Sapete cosa? Siamo alle solite. Che ognuno faccia in montagna come meglio crede. Poi vediamoci tra 10 o 15 anni, andiamo insieme sotto la sud della Marmolada, e vedremo come sarà ridotta. Ci saranno luccicanti spit, e kevlar dappertutto. E mentre uno starà salendo sul Pesce e guarderà a quanti metri sotto il culo ha l'ultima protezione, a 10 metri di distanza ci sarà uno con l'aria da fighetto, i pantacollant attillati (a mò di recchione), che mentre ha l'ultimo spit all'altezza dei coglioni, starà cercando di allungarsi per rinviare il prossimo spit.
Ma che ognuno faccia il caschio che vuole, tanto.........
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda panepera » mer ott 12, 2005 8:10 am

Siloga66 ha scritto:Sapete cosa? Siamo alle solite. Che ognuno faccia in montagna come meglio crede. Poi vediamoci tra 10 o 15 anni, andiamo insieme sotto la sud della Marmolada, e vedremo come sarà ridotta. Ci saranno luccicanti spit, e kevlar dappertutto. E mentre uno starà salendo sul Pesce e guarderà a quanti metri sotto il culo ha l'ultima protezione, a 10 metri di distanza ci sarà uno con l'aria da fighetto, i pantacollant attillati (a mò di recchione), che mentre ha l'ultimo spit all'altezza dei coglioni, starà cercando di allungarsi per rinviare il prossimo spit.
Ma che ognuno faccia il caschio che vuole, tanto.........


Gesùùùù, siamo ancora ad accusare chi mette una calzamaglia di essere frocio 8O 8O 8O ora mi spiego perchè hai lanciato questo post!!! Ma quanti anni hai, 200??? :lol: :lol: :lol: Cialtrone, non sarà di farne una questione territoriale, ma lo vedi come ragionano questi qui dell'est? :evil: :twisted: Ragà, datevi la sveglia, che sulla via di Musatto mi sa che non ci salireste nemmeno se fosse 6a, altro che 7c! Però visto che siamo in un forum si può criticare..ah beh!

A
panepera
 
Messaggi: 17
Iscritto il: dom lug 18, 2004 15:51 pm
Località: Torino

Messaggioda quilodicoequilonego » mer ott 12, 2005 8:37 am

panepera ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Sapete cosa? Siamo alle solite. Che ognuno faccia in montagna come meglio crede. Poi vediamoci tra 10 o 15 anni, andiamo insieme sotto la sud della Marmolada, e vedremo come sarà ridotta. Ci saranno luccicanti spit, e kevlar dappertutto. E mentre uno starà salendo sul Pesce e guarderà a quanti metri sotto il culo ha l'ultima protezione, a 10 metri di distanza ci sarà uno con l'aria da fighetto, i pantacollant attillati (a mò di recchione), che mentre ha l'ultimo spit all'altezza dei coglioni, starà cercando di allungarsi per rinviare il prossimo spit.
Ma che ognuno faccia il caschio che vuole, tanto.........


Gesùùùù, siamo ancora ad accusare chi mette una calzamaglia di essere frocio 8O 8O 8O ora mi spiego perchè hai lanciato questo post!!! Ma quanti anni hai, 200??? :lol: :lol: :lol: Cialtrone, non sarà di farne una questione territoriale, ma lo vedi come ragionano questi qui dell'est? :evil: :twisted: Ragà, datevi la sveglia, che sulla via di Musatto mi sa che non ci salireste nemmeno se fosse 6a, altro che 7c! Però visto che siamo in un forum si può criticare..ah beh!

A


...questi qui dell'est non è solo che ragionano così, a volte salgono sulla via e levano tutto quello che trovano :P
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda biemme » mer ott 12, 2005 10:31 am

quilodicoequilonego ha scritto: ..............a volte salgono sulla via e levano tutto quello che trovano :P


........e infilare una bella gomma americana (o un goccio di bicomponente) in queste abalakov di nuova generazione, che ne dite ? :twisted: :twisted:
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda .:eZy:. » mer ott 12, 2005 11:12 am

Siloga66 ha scritto:Ma che ognuno faccia il caschio che vuole, tanto.........

Caschio???
Certo non potete dire che a nordest siamo sboccati :roll: :lol:

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Siloga66 » mer ott 12, 2005 17:09 pm

Un giorno qualcuno sistemerà le abalakov di roccia! :P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron