Volevo andarci venerdi scorso ma è arrivato il diluvio e lassu' chissa quanta neve

da Davide1980 » gio ott 06, 2005 15:03 pm
da Herman747 » ven ott 07, 2005 11:17 am
Davide1980 ha scritto:Vorrei sapere se qualcuno lo ha salito nel periodo invernale e da quale versante.
Volevo andarci venerdi scorso ma è arrivato il diluvio e lassu' chissa quanta neve
da Davide1980 » ven ott 07, 2005 14:05 pm
Herman747 ha scritto:Davide1980 ha scritto:Vorrei sapere se qualcuno lo ha salito nel periodo invernale e da quale versante.
Volevo andarci venerdi scorso ma è arrivato il diluvio e lassu' chissa quanta neve
Secondo me ti conviene aspettare che si assesti la neve sul ghiacciaio, puoi fare senza difficoltà la normale estiva senza grossi problemi oggettivi per la vedretta di Làres dal rifugio Carè Alto (locale invernale)
Ciao
da luca1973 » ven ott 07, 2005 15:20 pm
da Davide1980 » ven ott 07, 2005 15:33 pm
luca1973 ha scritto:Ciao, io ho fatto il Carè Alto in Agosto per la "normale", la famosa pala ghiacciata era ridotta veramente male, senza neve..... scaricava sassi in continuazione, arrivare in vetta non è stato così scontato, il periodo migliore dovrebbe essere in primavera quando la neve è ancora abbondante, forse adesso la situazione è leggermente migliorata, ma comunque bisogna aspettare che si assesti il tutto e che le condizioni meteo migliorino.
Ciao
da cordamolla » ven ott 07, 2005 20:55 pm
Davide1980 ha scritto:luca1973 ha scritto:Ciao, io ho fatto il Carè Alto in Agosto per la "normale", la famosa pala ghiacciata era ridotta veramente male, senza neve..... scaricava sassi in continuazione, arrivare in vetta non è stato così scontato, il periodo migliore dovrebbe essere in primavera quando la neve è ancora abbondante, forse adesso la situazione è leggermente migliorata, ma comunque bisogna aspettare che si assesti il tutto e che le condizioni meteo migliorino.
Ciao
Grazie mille Luca, infatti mi hanno detto che è molto meglio fare la cresta est nel periodo estivo è molto piu esposta ma almeno è roccia, altrimenti c'è la cresta sud dal passo delle vacche pare che sia addiritura parzialmente atrezzata
da Herman747 » sab ott 08, 2005 18:33 pm
Davide1980 ha scritto:Herman747 ha scritto:Davide1980 ha scritto:Vorrei sapere se qualcuno lo ha salito nel periodo invernale e da quale versante.
Volevo andarci venerdi scorso ma è arrivato il diluvio e lassu' chissa quanta neve
Secondo me ti conviene aspettare che si assesti la neve sul ghiacciaio, puoi fare senza difficoltà la normale estiva senza grossi problemi oggettivi per la vedretta di Làres dal rifugio Carè Alto (locale invernale)
Ciao
Grazie mille per l'informazione, ormai penso che sia la normale invernale allora, perche' in estate ho sentito che non è piu' cosi "normale"
da Davide1980 » sab ott 08, 2005 21:43 pm
da luca1973 » lun ott 10, 2005 8:59 am
da Davide1980 » mar ott 11, 2005 0:40 am
cordamolla ha scritto:Davide1980 ha scritto:luca1973 ha scritto:Ciao, io ho fatto il Carè Alto in Agosto per la "normale", la famosa pala ghiacciata era ridotta veramente male, senza neve..... scaricava sassi in continuazione, arrivare in vetta non è stato così scontato, il periodo migliore dovrebbe essere in primavera quando la neve è ancora abbondante, forse adesso la situazione è leggermente migliorata, ma comunque bisogna aspettare che si assesti il tutto e che le condizioni meteo migliorino.
Ciao
Grazie mille Luca, infatti mi hanno detto che è molto meglio fare la cresta est nel periodo estivo è molto piu esposta ma almeno è roccia, altrimenti c'è la cresta sud dal passo delle vacche pare che sia addiritura parzialmente atrezzata
Io la cresta est l'ho fatta nel settembre 2003. La grossa difficoltà è il passaggio sulla vedrettina di Conca, visto che ci son grossi crepi ed è solitamente di ghiaccio vivo. Da lì sali poi per placche di III- per 1 tiro e sei in cresta. Prosegui poi lungo la cresta facile sino in vetta. Noi volevamo scendere dalla normale ma abbiamo trovato vento, neve, e nebbia per cui dopo aver cercato per mezz'ora siamo scesi ancora dalla cresta effettuando una doppia sulle placche (occhio che per arrivare in fondo serve una corda da 60 m). L'ascensione della cresta est è secondo me un itinerario che non è male. La valutazione complessiva la darei AD- (visto che avevo fatto Hintergrat all'Ortles 2 settimane prima ed era secondo me simile). Ciao
da Davide1980 » mar ott 11, 2005 0:42 am
luca1973 ha scritto:Domenica sono stato al rifugio del Carè Alto, la neve è abbastanza abbondante e causa temperatura e nevicata recente molto molto instanbile, volevo andare alla bocchetta del cannone, ma non avendo le ciaspole al seguito è stata un'impresa arrivare al rifugio.
Credo che sia meglio aspettare per tentare la cima (cmq dalla normale), che le temperature si abbassino e la neve caduta si stabilizzi, magari poi sei fai un fischio potrei aggregarmi.....
Ciao
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.