bubu

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda intruder » gio ott 06, 2005 12:35 pm

Roberto ha scritto:
Brozio ha scritto:della via in peru nonli aveva aperti a vista..ma quella in pakista si,o almeno il piu duro..non sapevo l'avessero ripetuta e non mi risulta,se sai chi l'ha ripetuta mi dai info mi interesa!grazie!ora devo scappare!ciao
Ricordo solo che l'hanno data 7B max.


Ciao,
la via di Bubu sullo Shipton non risulta ripetuta. Il comunicato linkato è di un'agenzia pakistana che annuncia che due svizzeri andavano sulla parete, scrivendo belle inesattezze su nomi vie, gradi ecc. Poi che io sappia non ci sono state ripetizioni, quindi l'8a è ancora eventualmente da svalutare.
La mia opinione è che Bubu sicuramente ha fatto uno sforzo da 8a a vista su quella via (ci credo, non sa andare in fessura!) ma la via non è 8a.
La via alla Esfinge, data 7c+, è scesa a 7a+ e ora è una classica.

Ciao

Intruso
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda Roberto » gio ott 06, 2005 13:02 pm

intruder ha scritto:
Roberto ha scritto:
Brozio ha scritto:della via in peru nonli aveva aperti a vista..ma quella in pakista si,o almeno il piu duro..non sapevo l'avessero ripetuta e non mi risulta,se sai chi l'ha ripetuta mi dai info mi interesa!grazie!ora devo scappare!ciao
Ricordo solo che l'hanno data 7B max.


Ciao,
la via di Bubu sullo Shipton non risulta ripetuta. Il comunicato linkato è di un'agenzia pakistana che annuncia che due svizzeri andavano sulla parete, scrivendo belle inesattezze su nomi vie, gradi ecc. Poi che io sappia non ci sono state ripetizioni, quindi l'8a è ancora eventualmente da svalutare.
La mia opinione è che Bubu sicuramente ha fatto uno sforzo da 8a a vista su quella via (ci credo, non sa andare in fessura!) ma la via non è 8a.
La via alla Esfinge, data 7c+, è scesa a 7a+ e ora è una classica.

Ciao

Intruso
Non ricordo la fonte e quindi non posso esserene certo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » gio ott 06, 2005 13:08 pm

Da quello che ho letto su di lui e dalla sua conferenza a cui sono stato, Bubu mi ha dato l'impressione di uno che fino a 30 anni ha sparato dei gran numeri, ma non sapendoli pubblicizzare non lo conosceva nessuno.
Ora invece ha cmbiato completamente finendo nell'eccesso opposto, come in Pakistan, dove la via "doveva" essere di 8a e "doveva" essere a vista e quindi l'ha pubblicizzata immediatamente, ottenendo uno scalpore immediato ed enorme, ma sottovalutando l'effetto negativo successivo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda cuorpiccino » gio ott 06, 2005 14:47 pm

paolo75 ha scritto:Scusate l'ignoranza: cos'è iso2000?


Una via sulla nord della Cima Grande di Lavaredo (è quella, giusto?) trovi la relazione su.......bo, cercatela :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » gio ott 06, 2005 15:07 pm

Certo che a vederlo non da l'impressine di essere un grande alpinista:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
..
Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Max Z. » gio ott 06, 2005 15:16 pm

Neanche a me women e chalk risulta ripetuta, e quel link non parla proprio di alcuna ripetizione avvenuta. Credo che se la via fosse ripetuta un certo eco nei media (internet+riviste) lo provocherebbe, no?
Quindi, chi parla e accusa, forse dovrebbe argomentare meglio, se no sono i soliti pettegolezzi da megere.
Ecchc..zzo, siamo in un forum serio o al Maurizio Costanzo??? :D

PS: concordo sullo scetticismo dell'8a a vista in apertura, che cmq resta da verificare, ma che mi dite della ripetizione di Bellavista, 8c (il suo PRIMO 8c, a proposito di motivazioni), dichiarato da Huber, e ripetuto in compagnia di Brenna (testimone direi abbastanza qualificato).
Non concordo ovviamente con l'antipatia, ci ho chiacchierato alcune volte e l'ho trovato simpatico (e non è della serie "iol'hocconosciuto", semplicemente le falesie intorno a Trieste sono quelle... e poi parla sempre!).
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Roberto » gio ott 06, 2005 15:29 pm

"iol'hoconosciuto" e mi è davvero simpatico :wink: E' un grande alpinista ed è molto, ma molto forte; ha un carattere egocentrico, ma cordiale; non si da arie, ma non è falsamente modesto; riesce bene in tutte le discipline montane (non so come va su i pattni e lo slittino). Il suo modo di fare lo mette sempre al centro dell'attenzione e gli provoca un sacco di critiche, ma il carattere è quello e non si cambia. E' picevolissimo starci assieme, a patto di rassegnarsi ad essere ascoltatori :wink:
Io lo stimo!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda fab » gio ott 06, 2005 15:38 pm

Roberto ha scritto:"iol'hoconosciuto" e mi è davvero simpatico :wink: E' un grande alpinista ed è molto, ma molto forte; ha un carattere egocentrico, ma cordiale; non si da arie, ma non è falsamente modesto; riesce bene in tutte le discipline montane (non so come va su i pattni e lo slittino). Il suo modo di fare lo mette sempre al centro dell'attenzione e gli provoca un sacco di critiche, ma il carattere è quello e non si cambia. E' picevolissimo starci assieme, a patto di rassegnarsi ad essere ascoltatori :wink:
Io lo stimo!
Stai bagnando la tastiera con la lingua! :roll:
Guarda che poi non funziona più! :twisted:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Roberto » gio ott 06, 2005 15:40 pm

fab ha scritto:
Roberto ha scritto:"iol'hoconosciuto" e mi è davvero simpatico :wink: E' un grande alpinista ed è molto, ma molto forte; ha un carattere egocentrico, ma cordiale; non si da arie, ma non è falsamente modesto; riesce bene in tutte le discipline montane (non so come va su i pattni e lo slittino). Il suo modo di fare lo mette sempre al centro dell'attenzione e gli provoca un sacco di critiche, ma il carattere è quello e non si cambia. E' picevolissimo starci assieme, a patto di rassegnarsi ad essere ascoltatori :wink:
Io lo stimo!
Stai bagnando la tastiera con la lingua! :roll:
Guarda che poi non funziona più! :twisted:
Non volevo che qualcuno pensasse che ero polemico vervo Bubu, lo considero forte, anche se forse un po troppo pressato dal bisogno di fare qualcosa di più, sempre di più.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ram| » gio ott 06, 2005 15:41 pm

in inglese si direbbe name dropping ...

mi ricordo quella volta che eravamo io, sharma, huber e manolo ma loro non si alzavano da terra. ecc.
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Fokozzone » gio ott 06, 2005 16:15 pm

intruder ha scritto:
Roberto ha scritto:
Brozio ha scritto:della via in peru nonli aveva aperti a vista..ma quella in pakista si,o almeno il piu duro..non sapevo l'avessero ripetuta e non mi risulta,se sai chi l'ha ripetuta mi dai info mi interesa!grazie!ora devo scappare!ciao
Ricordo solo che l'hanno data 7B max.


Ciao,
la via di Bubu sullo Shipton non risulta ripetuta. Il comunicato linkato è di un'agenzia pakistana che annuncia che due svizzeri andavano sulla parete, scrivendo belle inesattezze su nomi vie, gradi ecc. Poi che io sappia non ci sono state ripetizioni, quindi l'8a è ancora eventualmente da svalutare.
La mia opinione è che Bubu sicuramente ha fatto uno sforzo da 8a a vista su quella via (ci credo, non sa andare in fessura!) ma la via non è 8a.
La via alla Esfinge, data 7c+, è scesa a 7a+ e ora è una classica.

Ciao

Intruso

Però a gradare c' era anche Silvio Karo, non può essere tutta colpa di bubu.
Forse la cultura dominante è ancora quella di aprire l' estremo in artif ed è oggettivamente difficile gradare un' apertura in libera.
Sarebbe interessante se uno tipo Larcher andasse a ripetere le sue vie e poi le commentasse.

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » gio ott 06, 2005 16:20 pm

Fokozzone ha scritto:
intruder ha scritto:
Roberto ha scritto:
Brozio ha scritto:della via in peru nonli aveva aperti a vista..ma quella in pakista si,o almeno il piu duro..non sapevo l'avessero ripetuta e non mi risulta,se sai chi l'ha ripetuta mi dai info mi interesa!grazie!ora devo scappare!ciao
Ricordo solo che l'hanno data 7B max.


Ciao,
la via di Bubu sullo Shipton non risulta ripetuta. Il comunicato linkato è di un'agenzia pakistana che annuncia che due svizzeri andavano sulla parete, scrivendo belle inesattezze su nomi vie, gradi ecc. Poi che io sappia non ci sono state ripetizioni, quindi l'8a è ancora eventualmente da svalutare.
La mia opinione è che Bubu sicuramente ha fatto uno sforzo da 8a a vista su quella via (ci credo, non sa andare in fessura!) ma la via non è 8a.
La via alla Esfinge, data 7c+, è scesa a 7a+ e ora è una classica.

Ciao

Intruso

Però a gradare c' era anche Silvio Karo, non può essere tutta colpa di bubu.
Forse la cultura dominante è ancora quella di aprire l' estremo in artif ed è oggettivamente difficile gradare un' apertura in libera.
Sarebbe interessante se uno tipo Larcher andasse a ripetere le sue vie e poi le commentasse.

FKZ


a te... Karo Silvio, non può stare che simpatico... :-P
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda cialtrone » gio ott 06, 2005 16:59 pm

ram| ha scritto:mi ricordo quella volta che eravamo io, sharma, huber e manolo ma loro non si alzavano da terra. ecc.
r
C'era anche mia nonna, aqquella volta.


Ad ogni modo continuo a non capire.

Ma questa relazione algebrica:
x-2=y
(dove x=grado consolidato (risata plateale) in falesia, ed y= grado massimo ammesso in montagna)

dov'è che starebbe scritta?

Nel grande libro della montagna, scritto da uno storico noto contemporaneo?
Già, ma dimenticavo: l'ottoa consolidato ormai è roba da serie zeta. Gli ottoa consolidati ce li hanno tutti, ottoa è un gradello squallido...(sarcasmo pessimo, ma ci vuole).

Secondo me è una minchiata feroce.

Vorrebbe dire che siamo tutti uguali, stesso pensiero, stessa capacità fisica. E che le vie sono tutte uguali, fessure, tetti, tacche, svasi, tutte uguali, in apertura.

La storia mi pare abbia mostrato ben altro, sulle capacità umane versus prestazioni atletiche.
Se fosse come dite (quasi) tutti qui, vorrebbe dire che non potrebbero esistere i record del mondo, nè quelli attesi, ma soprattutto quelli "inattesi".

Parlando di alpe, mi pare che, un nome a caso, Maurizio Giordani facesse esattamente quello che faceva in falesia, in montagna, se non meglio.
Parliamo di Messner? Passiamo a Mittersteiner? Ma io non sono uno storico. Sicuramente qualcuno qui sa molto di più, se si vuole tornare a GiovanniBattista Vinatzer, passando per Riccardo CAssin.

Boh.
A mio avviso troppe sfaccettature possiede lo sport alpino per ridurlo a due conti della serva. Troppe situazioni forzanti esterne oggettive per piallarlo a semplice perfomance ripetitive.
Ricordo, comunque, ai più, che la sconosciuta cordata Bole-Sterni in tempi preistorici salì per prima, a vista, ed nel più bello stile montano, ovvero in alternata, la via del Pesce in Marmo, tutta. Quando mi pare che nomi ben più portentosi con gradi consolidatissimi e noti siano tornati indietro, in modalità anche poco ortodossa.
Mi pare.

Quindi.
Il primo che ripeterà 'sta c@zzo di Women and Chalk, parlerà, se avrà voglia, anche nel merito dei gradi, oltre ad altro.
Sul fatto che 'sto povero cristiano d'un Bole possa essersi sbagliato di ungradoemmezzo su una via, occhei, vogliamo tagliargli le mani? Quanti errori nel bene e nel male di questo genere ci sono sulle Alpi? 2? o 2000?

Eppoi, qualcuno si è preso la briga di sentire il signor Bubu Bole e chiedergli lumi su questa anomala gradazione sulla Esfinge?

Per ora, a mio avviso, Bubu Bole limitiamoci a guardarlo, e, se possibile, apprezzarlo, senza bave ma senza neppure insinuazioni fastidiose.
cialtrone
 

Messaggioda meteo » gio ott 06, 2005 16:59 pm

Quando è stata aperta la nuova via sulla torre Trieste non c'è stato verso di sapere l'obbligatorio superato in apertura, tanto meno quanto uso di resting su cliff ecc. si sia usato. Trovo molto più coerente l'intramontabile Mago.

By
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda gug » gio ott 06, 2005 17:36 pm

Fokozzone ha scritto:Sarebbe interessante se uno tipo Larcher andasse a ripetere le sue vie e poi le commentasse.



...perchè? Intendo perchè proprio "uno tipo Larcher"?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Maurizio » gio ott 06, 2005 20:04 pm

Roberto ha scritto:"iol'hoconosciuto" e mi è davvero simpatico :wink: E' un grande alpinista ed è molto, ma molto forte; ha un carattere egocentrico, ma cordiale; non si da arie, ma non è falsamente modesto; riesce bene in tutte le discipline montane (non so come va su i pattni e lo slittino). Il suo modo di fare lo mette sempre al centro dell'attenzione e gli provoca un sacco di critiche, ma il carattere è quello e non si cambia. E' picevolissimo starci assieme, a patto di rassegnarsi ad essere ascoltatori :wink:
Io lo stimo!


Roberto, anche io l'ho conosciuto e mi sembra tutto fuorchè egocentrico. Ma se per anni ha scalato fior di vie senza dire niente a nessuno, ora perchè fa il professionista è diventato egocentriko? fatemi capire! :roll: :roll: :roll:

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » gio ott 06, 2005 20:15 pm

Maurizio ha scritto:
Roberto ha scritto:"iol'hoconosciuto" e mi è davvero simpatico :wink: E' un grande alpinista ed è molto, ma molto forte; ha un carattere egocentrico, ma cordiale; non si da arie, ma non è falsamente modesto; riesce bene in tutte le discipline montane (non so come va su i pattni e lo slittino). Il suo modo di fare lo mette sempre al centro dell'attenzione e gli provoca un sacco di critiche, ma il carattere è quello e non si cambia. E' picevolissimo starci assieme, a patto di rassegnarsi ad essere ascoltatori :wink:
Io lo stimo!


Roberto, anche io l'ho conosciuto e mi sembra tutto fuorchè egocentrico. Ma se per anni ha scalato fior di vie senza dire niente a nessuno, ora perchè fa il professionista è diventato egocentriko? fatemi capire! :roll: :roll: :roll:

ciao

Maurizio
Ricordi al Grignetta? Chi era sempre al centro dell'attenzione, chi faceva da guitto ed istrione, chi trainava la manifestazione? Non ha caso lo hanno messo per ultimo a proiettare il filmato ed è stato l'unico che è riuscito a farsi spegnere il contaminuti e si è fatto, anzichè i normali 15 minuti, mezzora abbondante di chicchiere e filmato.
Egocentrico non nel senso dispregiativo, ma semplicemente un carattere che sta al centro, che è impossibile non notare, sia se sai chi è, sia se sei fuori dal giro dell'alpinismo.
Ricordi anche cosa ha combinato sul palco, con la bella paracadutista/modella/presentatrice della serata? :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Max Z. » ven ott 07, 2005 9:22 am

[/quote]Trovo molto più coerente l'intramontabile Mago

L'intramontabile e mitico Manolo a suo tempo ha spittato in montagna calandosi dall'alto. Esempio di come tutti, anche i più grandi, a volte fanno errori.

Ricordo, comunque, ai più, che la sconosciuta cordata Bole-Sterni in tempi preistorici salì per prima, a vista, ed nel più bello stile montano, ovvero in alternata, la via del Pesce in Marmo, tutta. Quando mi pare che nomi ben più portentosi con gradi consolidatissimi e noti siano tornati indietro, in modalità anche poco ortodossa.

Vero, in più hanno fatto la prima ripetizione in giornata di Tempi Moderni, in più per Bubu prima ripetizione di Nurejev e El Marubio, non mi ricordo quale delle 2 a vista. E Millennium (sempre 8a) dei cecoslovacchi sempre a vista. Non per fare il solito elenco, ma per riallacciarsi al discorso del limite dei gradi falesia/montagna. E' fondamentalmente una questione di testa, conosco gente che ha fatto il 7a+ a vista in falesia, ma in montagna continua ad andare sulle vie di 5+/6 al massimo, e gente che a vista fa il 6b e ha fatto passaggi praticamente dello stesso grado in montagna senza problemi.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Max Z. » ven ott 07, 2005 9:24 am

?????
Mi hanno invertito le citazioni con quello che scrivo io????
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda cialtrone » ven ott 07, 2005 9:34 am

Max Z. ha scritto:L'intramontabile e mitico Manolo a suo tempo ha spittato in montagna calandosi dall'alto. Esempio di come tutti, anche i più grandi, a volte fanno errori.
Già...ma Mannnolo è pur sempre Mannnolo, e, per dirla modernamente, ci ha il blasone.
Max Z. ha scritto:E' fondamentalmente una questione di testa, conosco gente che ha fatto il 7a+ a vista in falesia, ma in montagna continua ad andare sulle vie di 5+/6 al massimo, e gente che a vista fa il 6b e ha fatto passaggi praticamente dello stesso grado in montagna senza problemi.
Te ghè resun! Ma sembra che questo ragionamento non incontri molto.
Io, comunque, sono sempre di questa idea: del corpo umano la parte ancora veramente sconosciuta è la testa, con il suo contenuto. Il resto è sufficientemente noto. E siccome (e non lo dico io che sono una mmmerda, ma lo dicono i bravi-forti e belli) la tattica è parte fondamentale nella scalata, ho sempre ritenuto che fare della dry teory su numeri che riassumono capacità sia una attività per lo più ovina.
E comunque Bubu Bole ha atteggiamento troppo scanzonato per diventare un blasonato... in questo mondo per diventare credibili bisogna darsi un tono ;-)
Ciao!
cialtrone
 

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron