AlpineMan® ha scritto:Danielrock ha scritto:Riporto da un altro topic una citazione di colui che ha dato il via a questa discussione:
........vorrei ricordare tornando in tema a coloro che si chiedevano a cosa puo' servire una croce in vetta,un episodio capitato in alta orobia un paio di decenni fa circa,io ero gia in forza al cfs ed ero uno sbarbatello...
Scusa una cosa AM, ma visto che ti spacci per forestale, com'è che non sai dell'importanza della caccia allinterno del nostro ecosistema????????
mi vien da ride...anzi da piagne va....
la caccia a mio modo di vedere,ci puo stare...ma deve essere fatta regolarmente e con ripsetto verso l'animale che si va ad uccidere..
niente appostamenti loschi con tanto di carabine di precisione...
niente silenziatori...
niente tagliole...
niente archetti...
niente trappole...
ma solo rispetto e sfida leale con l'animale!!!
purtroppo di cacciatori cosi ce ne sono gran pochi...
se lo vuoi sapere,la maggior parte spara per gusto,gode nel vedere il sangue della preda..
si sente grande dopo aver commesso un omicidio...
ma non si rende conto della sua piccolezza!!!
e poi stai tranquillo che noi la caccia la regolamentiamo a dovere..
ma purtroppo la fauna viene abbattuta in periodi non consentiti...
....e quando li becco io sti bracconieri,non vi e' legge che tenga..
gli sego le palle!!
mi sono gia preso varie denunce per essermi fatto giustizia da solo..
ma a me mi fotte un c***o...non e' ancora nato il bracconiere che mi puo' intimidire!!!

Ma che caccia è?
Cosa dici?
Ammessa la caccia, allora il metodo + rispettoso, è quello di abbattere l'animale senza che se ne accorga.
Cosa vorresti? Una lotta all'arma bianca?
Un cacciatore serio passa mesi a mettere a punto la carabina,
l'ottica con cui è equipaggiata, e i proiettili (si chiamano "palle") che intendera usare prevalentemente.
Una palla da 120 gr. va via diversamente di una da 160gr.
Un cacciatore serio spara solo se l'animale offre la sagoma + sicura per il tiro.
Cioè sta nella posizione migliore ai fini di un tiro efficace che lasci la preda dove sta senza fughe da ferita, morte da dissanguamento di ore o giorni.
Un cacciatore non serio spara anche quando non dovrebbe (animale di culo o di fronte), spara da posizione errata (foglie in mezzo, case vicine, stando in piedi senza appoggio, ecc.).
Aggiungo anche che un buon cacciatore si fa i proiettili in casa, garantendo + affidabilità e precisione al tiro, cosa che quelli industriali fanno meno.
Questa è la caccia di prelievo faunistico, che c'è anche in austria e germania, fatta seriamente.
Altrimenti tanto vale abolirla totalmente.
La caccia, che sia fatta dall'uomo o da un animale, è sempre stata fatta con loschi appostamenti, si chiama caccia. Basta coi moralismi da Solange,
(la morale di Solange dev'essere interessante).
Le leonesse si organizzano in maniera strategica ( e losca) e prendono il piccolo di Gnu, gli mordono i garetti, la gola e il naso.
Il piccolo muore per soffocamento.
E' una morte orrenda, ma sfama il branco.
Ne abbiamo già discusso dell'opportunità della caccia fatta dall'uomo nel duemila.
Quindi, se ammessa, la caccia dev'essere fatta così, altrimenti che non sia ammessa.
E per tornare al titolo del 3d:
in galera i bracconieri!
(Guarda, se li prendi a picozzate faccio il tifo per te)