GRAN SASSO : DIVIETO DI ACCESSO ?!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

GRAN SASSO : DIVIETO DI ACCESSO ?!

Messaggioda biemme » gio set 29, 2005 20:08 pm

ciao a tutti,
non so se sia sfuggito al popolo del forum o se sia stato ritenuto di interesse pari a zero, ma sull?ultima rivista della montagna c?è un interessante articolo di stefano ardito sulle aree naturali e sui parchi dell?italia centrale, che in conclusione lancia segnali allarmanti sulla futura fruibilità dell?area orientale del gransasso, in termini di vincoli alla frequentazione da parte di escursionisti, arrampicatori e scialpinisti.

Capisco che sul paretone salgono due cordate l?anno e che di scialpinisti in giro ce n?è pochini (e neanche tanto); certamente un articolo sullo smantellamento o, al contrario, sulla spittatura sistematica di una classica alle spalle, avrebbe generato chilometri e chilometri di topic, come quello sulle croci, che vedo riscuotere enorme interesse, ma tant?è, oggi la misura dei problemi si è andata perdendo : secondo me questa cosa merita invece massima attenzione.

Non so se qualche forumista è in grado di riportare il pezzo cui mi riferisco per intero, non me lo ricordo bene, ma sembra che il nuovo piano del parco del GS preveda (o già abbia disposto) la creazione di un?estesa area di riserva integrale, che coprirebbe niente di meno che l?intera area dei monti camicia-prena-brancastello, sino a comprendere il paretone del GS (tutto il versante est), con la naturale conseguenza che risulterebbe vietato l?accesso a tale area a tutti, con pochissime eccezioni (studiosi, ricercatori, guardie forestali, ecc.).

Non so se la cosa debba essere presa sul serio o sul ridicolo, ma penso sia necessario e urgente sapere subito, prima di azzardare qualsiasi considerazione, quanto questa notizia abbia fondamento, e in caso positivo mobilitare immediatamente professionisti (guide), associazioni e tutti gli interessati, perché sembra che già sulla ferrata ricci al corno orientale sia sbucato un cartello di ?accesso riservato ai soli autorizzati?, che suona tanto grottesco quanto allarmante?ancora più grottesco se, come ho letto, la ferrata sarebbe stata recentemente riattrezzata solo per agevolare l?opera del soccorso alpino :?

Qualcuno ne sa di più ?

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda trivi » gio set 29, 2005 20:28 pm

Scusa ma se è riserva vuol dire che l'uomo non ci può passare?

Mi pare strano 8O , ci sono altre aree con tale restrizione in italia?



Comunque secondo me hanno visto buzz che porcheggiava su qualche tiro di III, e da qui la decisione di preservare la purità delle montagne chiduedole...
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: GRAN SASSO : DIVIETO DI ACCESSO ?!

Messaggioda bummi » ven set 30, 2005 10:57 am

biemme ha scritto:ciao a tutti,
non so se sia sfuggito al popolo del forum o se sia stato ritenuto di interesse pari a zero, ma sull?ultima rivista della montagna c?è un interessante articolo di stefano ardito sulle aree naturali e sui parchi dell?italia centrale, che in conclusione lancia segnali allarmanti sulla futura fruibilità dell?area orientale del gransasso, in termini di vincoli alla frequentazione da parte di escursionisti, arrampicatori e scialpinisti.

Capisco che sul paretone salgono due cordate l?anno e che di scialpinisti in giro ce n?è pochini (e neanche tanto); certamente un articolo sullo smantellamento o, al contrario, sulla spittatura sistematica di una classica alle spalle, avrebbe generato chilometri e chilometri di topic, come quello sulle croci, che vedo riscuotere enorme interesse, ma tant?è, oggi la misura dei problemi si è andata perdendo : secondo me questa cosa merita invece massima attenzione.

Non so se qualche forumista è in grado di riportare il pezzo cui mi riferisco per intero, non me lo ricordo bene, ma sembra che il nuovo piano del parco del GS preveda (o già abbia disposto) la creazione di un?estesa area di riserva integrale, che coprirebbe niente di meno che l?intera area dei monti camicia-prena-brancastello, sino a comprendere il paretone del GS (tutto il versante est), con la naturale conseguenza che risulterebbe vietato l?accesso a tale area a tutti, con pochissime eccezioni (studiosi, ricercatori, guardie forestali, ecc.).

Non so se la cosa debba essere presa sul serio o sul ridicolo, ma penso sia necessario e urgente sapere subito, prima di azzardare qualsiasi considerazione, quanto questa notizia abbia fondamento, e in caso positivo mobilitare immediatamente professionisti (guide), associazioni e tutti gli interessati, perché sembra che già sulla ferrata ricci al corno orientale sia sbucato un cartello di ?accesso riservato ai soli autorizzati?, che suona tanto grottesco quanto allarmante?ancora più grottesco se, come ho letto, la ferrata sarebbe stata recentemente riattrezzata solo per agevolare l?opera del soccorso alpino :?

Qualcuno ne sa di più ?

saluti
biemme


Sono proprio di quelle parti. Bazzico la zona molto frequentemente e ti posso assicurare che dalle nostre parti non si è sentito parlare assolutamente nè di divieti nè di riserve integrali.
Anzi, recentemente sono state risistemate (discutibilmente) alcune sterrate che salivano sui pendii del Cimone di Santa Colomba (fino alle Piane del Fiume) e alla Fonte del Peschio (versante N del Monte Prena).
Al Cimone di Santa Colomba quest'estate sono saliti tantissimi turisti ad ammirare le cascate eccezionalmente aperte per gentile concessione dell'acquedotto del Ruzzo.
Bisognerebbe chiedere ad Ardito dove ha avuto certe notizie.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda il.bruno » ven set 30, 2005 11:06 am

trivi ha scritto:Scusa ma se è riserva vuol dire che l'uomo non ci può passare?

Mi pare strano 8O , ci sono altre aree con tale restrizione in italia?


non è strano. le zone protette hanno diversi livelli di protezione a seconda delle zone.
In alcune aree di riserva integrale è vietato anche il puro e semplice accesso (vedi isola di Montecristo, foresta di Sasso Fratino nelle foreste casentinesi. alcune zone del parco delle dolomiti bellunesi ed altre che non so elencare)
poi ci sono altre zone di riserve speciali o parziali o generiche dove invece in generale l'accesso non è vietato.
del caso specifico non so nulla
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Buzz » ven set 30, 2005 11:13 am

non ne sono sicuro, ma mi sembra di sapere che anche al parco Nazionale d'Abbruzzo in certe zone puoi entrare solo se accompagnato e comunque secondo precise restrizioni.

Per certi versi non sono contrario a queste forme di protezione.
Perlomeno quando si tratta di preservare l'habitat di speci il cui areale è fortemente insidiato dalla civilizzazione e/o presenza umana.

Certo nel caso specifico della zona sottostante il paretone non saprei... visto che ci passa l'autostrada... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda bummi » ven set 30, 2005 12:08 pm

Buzz ha scritto:non ne sono sicuro, ma mi sembra di sapere che anche al parco Nazionale d'Abbruzzo in certe zone puoi entrare solo se accompagnato e comunque secondo precise restrizioni.

Per certi versi non sono contrario a queste forme di protezione.
Perlomeno quando si tratta di preservare l'habitat di speci il cui areale è fortemente insidiato dalla civilizzazione e/o presenza umana.

Certo nel caso specifico della zona sottostante il paretone non saprei... visto che ci passa l'autostrada... :roll:


Per riserva integrale si intende in effetti una cosa diversa, sono zone dove nessun visitatore può entrare, nemmeno accompagnato. In Italia ne esistono diverse ed è giusto che sia così quando c'è effettivamente un grosso valore da preservare.
Nel caso specifico è un'idea vecchissima che ogni tanto riciccia fuori. Non credo che ci sia nè la necessità di attuarla (la zona è piena di carrarecce e di ruderi di stazzi e stalle abbandonate) nè la possibilità effettiva di metterla in pratica. Chi controllerebbe un territorio così vasto? Con quali fondi?
Comunque mi informo e vi faccio sapere.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Roberto » ven set 30, 2005 12:09 pm

E' da qualche anno che c'è nell'aria questo integralismo ambientale, non sono voci e c'è addirittura un programma di chiusura di varie aree del parco del Gran Sasso-Laga.
Qualche cosa è stata scongiurata (come il divieto di accesso al di sopra del Sentiero Ventricini... semplicemente pazzesco), ma il rischio serio di divieto in altri posti è concreto.
Il Paretone dovrebbe diventatre area wilderness, vietato a tutto e così altre zone e ferrate.
Credo che in questo caso si dovrebbe fare una "occupzione" di tali zone, non esiste che 4 cordate l'anno possano creare disturbo al Peretone!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda trivi » ven set 30, 2005 13:03 pm

E comuque....
cazzi vostriii!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

qui al nord siamo mica dei poveracci come voi che vi ammucchiate tutti intorno ad una sola montagnetta! 8) :lol:



:wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Buzz » ven set 30, 2005 13:05 pm

trivi ha scritto:E comuque....
cazzi vostriii!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

qui al nord siamo mica dei poveracci come voi che vi ammucchiate tutti intorno ad una sola montagnetta! 8) :lol:



:wink:


bastardo vongolaro!! :evil: :evil: :evil:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda trivi » ven set 30, 2005 13:13 pm

Buzz ha scritto:
trivi ha scritto:E comuque....
cazzi vostriii!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

qui al nord siamo mica dei poveracci come voi che vi ammucchiate tutti intorno ad una sola montagnetta! 8) :lol:



:wink:


bastardo vongolaro!! :evil: :evil: :evil:


baste che poi se chiudono il gran sasso non veniate qua al nord e, oltre a rubarci il lavoro ci rubate pure le montagne. Se no chiamo quel razzista di Carlo78 che vi manganella tutti quanti. 8)
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Roberto » ven set 30, 2005 13:21 pm

trivi ha scritto:E comuque....
cazzi vostriii!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

qui al nord siamo mica dei poveracci come voi che vi ammucchiate tutti intorno ad una sola montagnetta! 8) :lol:



:wink:
Ma'nfatti, è assurdo che cerchino di chiudere l'unico gruppo con vere pareti montane del centro Italia :evil:
Per fortuna resterebbe il Monte Camicia :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda trivi » ven set 30, 2005 13:38 pm

Roberto ha scritto:
trivi ha scritto:E comuque....
cazzi vostriii!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

qui al nord siamo mica dei poveracci come voi che vi ammucchiate tutti intorno ad una sola montagnetta! 8) :lol:



:wink:
Ma'nfatti, è assurdo che cerchino di chiudere l'unico gruppo con vere pareti montane del centro Italia :evil:
Per fortuna resterebbe il Monte Camicia :lol:


da quello che ha scritto biemme ti levano pure il camicia... potresti nizare a chiodare le spiaggie di ladispoli...
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Roberto » ven set 30, 2005 13:43 pm

trivi ha scritto:... potresti nizare a chiodare le spiaggie di ladispoli...
Un po come Badolo 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » ven set 30, 2005 15:03 pm

Secondo me una riserva naturale integrale dev'essere molto piccola e finalizzata alla protezione di uno specifico ecosistema locale. Deve essere controllata e controllabile, deve avere chiari confini demarcati e pannelli esplicativi per i visitatori che si trovano il sentiero chiuso. Altrimenti sono tutte pippe da ministero. Il regolamento del parco lo fa il consiglio del parco che è manovrato tranquillamente dal ministero dell'ambiente. La persona di Matteoli vi lascia intuire facilmente in che mani siamo.
Se l'area è enorme e non ci sono controlli si fa la fine delle aree marine protette che continuano ad aumentare in numero e superficie con regolamenti spesso assurdi o che favoriscono palesemente interesse di persone/aziende/diving che operano nell'area stessa.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » ven set 30, 2005 15:26 pm

Zio Vare ha scritto:Secondo me una riserva naturale integrale dev'essere molto piccola e finalizzata alla protezione di uno specifico ecosistema locale. Deve essere controllata e controllabile, deve avere chiari confini demarcati e pannelli esplicativi per i visitatori che si trovano il sentiero chiuso. Altrimenti sono tutte pippe da ministero. Il regolamento del parco lo fa il consiglio del parco che è manovrato tranquillamente dal ministero dell'ambiente. La persona di Matteoli vi lascia intuire facilmente in che mani siamo.
Se l'area è enorme e non ci sono controlli si fa la fine delle aree marine protette che continuano ad aumentare in numero e superficie con regolamenti spesso assurdi o che favoriscono palesemente interesse di persone/aziende/diving che operano nell'area stessa.


ho capito perfettamente...

li è una stronzata, quindi
la faranno
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda cuorpiccino » ven set 30, 2005 15:35 pm

Nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ci sono zone d riserva integrale, alcune sono proprio recintate (dove hanno reintrodotto la lince) altre no (zona di Ferroio di Scanno tra Monte Godi e Monte Marsicano) dove trombano gli orsi.

Anche la Valle Maielama (M. Velino) è riserva integrale e non ci si può andare, per le aquile.

Del Gran Sasso non so che dire. non conosco la situazione.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Zio Vare » ven set 30, 2005 15:52 pm

Buzz ha scritto:ho capito perfettamente...

li è una stronzata, quindi
la faranno

effettivamente se è una stronzata è molto facile che venga realizzata :(
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » ven set 30, 2005 15:58 pm

cuorpiccino ha scritto:Nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ci sono zone d riserva integrale, alcune sono proprio recintate (dove hanno reintrodotto la lince) altre no (zona di Ferroio di Scanno tra Monte Godi e Monte Marsicano) dove trombano gli orsi.

ecco, quello che trovo alluncinante è che nella cartina riportata dal più conosciuto portale sui parchi naturali non esista segnalazione di queste zone
http://www.parks.it/parco.nazionale.abruzzo/mapl.html
anche sul sito del parco non riesco a trovare una zonizzazione, una cartina, uno sputo di indicazione.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Davide62 » ven set 30, 2005 16:51 pm

Non è che rimarrete senza montagna :?: :?

Ambientalismo con burka :?
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda gug » ven set 30, 2005 17:38 pm

Ogni Parco ha una zona di riserva integrale, tuttavia queste si possono porre in zone dove effettivamente c'è la possibilità di limitare l'accesso, oppure (è quello che si è provato a fare a Frasassi) suddividerle ulteriormente in zone in cui alcune attività sono consentite e altre no.
Tuttavia so che, come referente per il Parco del Gran Sasso, c'era il CAI che doveva individuare le zone di interesse alpinistico e mi sembra strano che se ci fosse la possibilità che il Paretone fosse vietato, non ci sia già stata una mobilitazione.
Che poi il Paretone è poco frequentato e d'accordo, ma la parte est del Corno Grande non lo è affatto, soprattutto d'inverno e c'è anche un bivacco fisso, mi sembra veramente strano un tale divieto, senza opposizioni.
In ogni caso penso che la cosa, per il Paretone, avrebbe solo un effetto formale, perchè vorrei vedere chi andrebbe su quelle vie a inseguire eventuali cordate per multarli o diffidarli.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.