argomento nuovo:...croci in vetta!!!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda il.bruno » gio set 29, 2005 18:08 pm

alfaomega ha scritto:
il.bruno ha scritto:
alfaomega ha scritto:
il.bruno ha scritto:
alfaomega ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Gigi

ripeti tutto il tuo discorso, che ha anche un suo fondo di verità, davanti alla foto ci cui sopra, con la croce messa per il giubileo 2000...... poi ne riparliamo.

la vita può essere dura e si può avere Qualcuno da ringraziare anche oggi, A.D. 2005.

e questo lo puoi fare nel tuo cuore senza piazzare croci di 4 tonnellate e 5 metri d'altezza.

ma dove si trova :?:

1 o 2 pagine fa.

intendevo in quell'ambito chiamato mondo che si trova al di fuori del disco fisso dove sono registrati i messaggi del forum :wink:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda alfaomega » gio set 29, 2005 18:10 pm

il.bruno ha scritto:intendevo in quell'ambito chiamato mondo che si trova al di fuori del disco fisso dove sono registrati i messaggi del forum :wink:

esiste un mondo fuori dal forum? 8O 8O 8O 8O
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Danielrock » gio set 29, 2005 20:48 pm

alfaomega ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Gigi

ripeti tutto il tuo discorso, che ha anche un suo fondo di verità, davanti alla foto ci cui sopra, con la croce messa per il giubileo 2000...... poi ne riparliamo.


Per la Cronaca, la croce di Cresta Croce (quella della foto sopra) è stata solamente sostituita nel 2000, prima di quella ve ne era un altra, nn ricordo se di legno o di ferro però!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » gio set 29, 2005 20:59 pm

il.bruno ha scritto:
alfaomega ha scritto:
il.bruno ha scritto:
alfaomega ha scritto:
il.bruno ha scritto:
alfaomega ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Gigi

ripeti tutto il tuo discorso, che ha anche un suo fondo di verità, davanti alla foto ci cui sopra, con la croce messa per il giubileo 2000...... poi ne riparliamo.

la vita può essere dura e si può avere Qualcuno da ringraziare anche oggi, A.D. 2005.

e questo lo puoi fare nel tuo cuore senza piazzare croci di 4 tonnellate e 5 metri d'altezza.

ma dove si trova :?:

1 o 2 pagine fa.

intendevo in quell'ambito chiamato mondo che si trova al di fuori del disco fisso dove sono registrati i messaggi del forum :wink:



Cresta Croce o in termini piu moderni dal 2000 Punta Giovanni PAolo II mt 3200 slm. Gruppo dell'Adamello sul confine trentino e bresciano (ancora piu dettagliatamente sopra il rif. Caduti dell'Adamello alla Lobbia Alta)
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » gio set 29, 2005 21:03 pm

Herman ha scritto:ma fatemi capire, questa l'hanno scolpita direttamente nella cima abbassando la vette calpestabile di un due/tre metri o l'hanno portata su :?: :roll: :lol:


Ecco, dimmi come hai fatto che io nn ci sono riuscito (ad ins la foto intendo).

Sempre per la cronaca l'anno portata su con 2 viaggi di elicottero a doppia elica dell'esercito, un viaggio per i due blocchi del piedistallo ed uno per la croce (COstruita in un blocco unico di granito!)
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: argomento nuovo:...croci in vetta!!!

Messaggioda AlpineMan® » ven set 30, 2005 6:57 am

:roll:

alla faccia della bella mattinata qua sulle orobie gente...

sbircio fuori verso le vette e che vedo???
un cielo stellato ed una luna bellissima,che pian piano stanno svanendo per lasciar posto ad un cielo azzurrissimo..
e siamo gia a 0 gradi gente,vai di mutandoni di lana.. :lol:

vorrei ricordare tornando in tema a coloro che si chiedevano a cosa puo' servire una croce in vetta,un episodio capitato in alta orobia un paio di decenni fa circa,io ero gia in forza al cfs ed ero uno sbarbatello...

era un periodo che fu istituito un comitato di zona contro la caccia abusiva ed illecita fuori periodo..
volarono parole grosse con i cacciatori,spintoni ed intimidazioni...alle quali seguirono arresti e calci nel sedere ai danni di seducenti bracconieri..

morale della storiella,sapete qualche imbecille cacciatore di frodo cosa ci recapito' in comando???

...."sono lieto di annunciare a lor signori,che in data x-y-z e' avvenuto il sacrilegio divino nel tal posto kkk...questo per dirvi che se vogliamo ve la facciamo in barba!!!.."...

in poche parole giunti poi noi sul luogo indicato,che era una vetta orobica con croce,trovammo un bel esemplare di camoscio praticamente crocefisso alla croce senza pieta'...

fu una visione dura che da allora cambio' radicalmente il mio comportamento verso i bracconieri...se prima li odiavo...da quel momento giurai persecuzione nei loro confronti...

ecco adesso non voglio dar la colpa alla croce per sto fattaccio...ma la sua presenza lassu' rese piu facile lo sporco gioco del bracconiere...

quindi ancora una volta la croce si rivelo' presenza quanto mai indesiderata!!!

bene l'alpe mi chiama...
(stavolta il seghetto zic-zac lo lascio qui in baita)...
urgenti controlli su segnalazioni di caccia di frodo incombono..

la montagna chiama...AM® risponde..."PRESENTE"
:wink:
e che Dio abbia pieta' di voi poveri segregati dentro uno squallido ufficio cittadino... :D
...vi prego per cosi poco non odiatemi...tanto lo sapete che un pensierino per voi l'ho sempre mentre vago per i paradisi alpini... :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda dieffe » ven set 30, 2005 8:54 am

Gigi64 ha scritto:
dieffe ha scritto:
Gigi64 ha scritto:[.................................]

Concordo sul fatto di capire i motivi che hanno portato lassù quel simbolo, un pò meno l'enfasi sulla vita dura di quei tempi: niente da dire sul fatto che avere qualcosa da mettere sotto i denti era una benedizione, ma non credo fosse il motivo principale per cui venivano messe le croci sulle cime.


Ok, allora quale è il motivo per cui sono state portate le croci sulle cime?

Sicuramente anche quello che dici tu, ma anche per ricordare qualche avvenimento particolare o qualcuno che è morto, ergere un simbolo a ricordo di un'impresa alpinistica e non credo per fare proselitismo.
In ogni caso sono d'accordo con quanto scrivi.
Qualunque sia la sfida con la quale dovrai confrontarti nella tua vita, ricordati sempre di guardare in cima alla montagna."
Alfonso Ortiz, Tewa.
Avatar utente
dieffe
 
Messaggi: 172
Images: 4
Iscritto il: lun ago 29, 2005 15:00 pm
Località: Ponte nelle Alpi

Re: argomento nuovo:...croci in vetta!!!

Messaggioda BBB » ven set 30, 2005 9:03 am

AlpineMan® ha scritto:...vi prego per cosi poco non odiatemi...tanto lo sapete che un pensierino per voi l'ho sempre mentre vago per i paradisi alpini... :wink:



AM prega per noi!
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

croci...

Messaggioda brunoz » ven set 30, 2005 9:26 am

Ciao !! :D

AlpineMan ha scritto:
seducenti bracconieri..

8O 8O 8O ...seducenti? Ehm, interessante...
Miao
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: argomento nuovo:...croci in vetta!!!

Messaggioda dieffe » ven set 30, 2005 10:01 am

Carlo78 ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:...vi prego per cosi poco non odiatemi...tanto lo sapete che un pensierino per voi l'ho sempre mentre vago per i paradisi alpini... :wink:



AM prega per noi!


AM...en! :lol:
Qualunque sia la sfida con la quale dovrai confrontarti nella tua vita, ricordati sempre di guardare in cima alla montagna."
Alfonso Ortiz, Tewa.
Avatar utente
dieffe
 
Messaggi: 172
Images: 4
Iscritto il: lun ago 29, 2005 15:00 pm
Località: Ponte nelle Alpi

Messaggioda Luca A. » ven set 30, 2005 11:31 am

Mi pare ormai di capire che chi sta qui pavoneggiando la propria furia iconoclasta segaiola (ognuno ha i suoi gusti anche sessuali...) non è solo urtato dall'oggetto-croce, ma anche dal suo significato simbolico, cioè dal fatto che sia proprio una CROCE. Fosse qualche altro oggetto, a parità di ingombro, mi pare di intuire che l'acrimonia sarebbe un pelo inferiore. Mi sembra cioè che sia molto sfumato il confine tra fastidio per l'oggetto in quanto estraneo all'ambiente e furia antireligiosa nuda e cruda. O sbaglio?
Tutto ciò lo trovo di non facile comprensione e meritevole di interessanti considerazioni psicanalitiche. Fatevi visitare da uno bravo.

Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Enzolino » ven set 30, 2005 12:27 pm

Luca A. ha scritto:Mi pare ormai di capire che chi sta qui pavoneggiando la propria furia iconoclasta segaiola (ognuno ha i suoi gusti anche sessuali...) non è solo urtato dall'oggetto-croce, ma anche dal suo significato simbolico, cioè dal fatto che sia proprio una CROCE. Fosse qualche altro oggetto, a parità di ingombro, mi pare di intuire che l'acrimonia sarebbe un pelo inferiore. Mi sembra cioè che sia molto sfumato il confine tra fastidio per l'oggetto in quanto estraneo all'ambiente e furia antireligiosa nuda e cruda. O sbaglio?
Tutto ciò lo trovo di non facile comprensione e meritevole di interessanti considerazioni psicanalitiche. Fatevi visitare da uno bravo.

Luca
Luca,

io sono un controesempio delle tue speculazioni.
Sono cristiano, eppure non mi piacciono le croci in montagna (argomento trito e ritrito su questo forum). Se proprio voglio andare a vedermi una croce, vado in chiesa o mi porto un bel crocifisso appresso. Perche' devo costringere gli altri a sorbirsi delle costruzioni a forma di croce? Non e' anche questa mancanza di rispetto?
Capisco, le vecchie croci con una storia, ma oggi, a mio avviso, il fatto che esista una tradizione cristiana, non giustifica l'invadenza eccessiva dei suoi simboli. Nessuno dice niente per qualche croce, come nessuno dice niente per le bandiere buddiste in Tibet, ma in certe montagne sembra quasi di essere in un cimitero.
Da cristiano, non sento la necessita' di attaccarmi al simbolo della croce ma, al contrario, trovo invadente ed arrogante la sua presenza eccessiva in molte montagne.
Da cristiano capisco che spesso la chiesa e' invadente in altri campi, di conseguenza capisco la stizza di chi cristiano non lo e' e si ritrova ad incontrare questo simbolo persino in montagna, vivendolo come un'ulteriore segno del proselitismo cattolico.
Riguardo il discorso "psicanalitico", si potrebbe dire che, poiche' la forma della croce sembra richiamare un simbolo fallico, mi verrebbe da pensare che i problemi psicanalitici li potrebbero avere coloro che la croce, in montagna, la vogliono, e non gli altri.
La croce rappresenta qualcosa che per molti e' estremamente significativo, compreso il sottoscritto ... ma, paradossalmente, imporlo agli altri, contraddice quello stesso significato che vuole rappresentare ...

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda BBB » ven set 30, 2005 13:29 pm

Immagine Immagine Immagine
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda AlpineMan® » ven set 30, 2005 13:45 pm

Siloga66 ha scritto:Attento giaguaro. Non lo sai che per i giovani è trandy essere contro un Dio, o una croce? Rischi di passare per antiquato.
8O

be intando io non sono giovane,ma ben si un quasi vecchio e trasandato alpinista convinto..

detto cio'...non condivido assolutamente la tua affermazione..
piu che contro magari direi che per i giovani la chiesa,le croci sono semplicemente una noia mortale da evitare,o per meglio dire...che non da loro stimoli di vitalita'...

se forse da parte della chiesa ci fosse piu complicita con la gioventu',ed iniziative meno legate al medioevo...chissa mai che le chiese si riempirebbero anche di giovani il sabrto sera,invece di andar per locali sballati od ad impastarsi su qualche platano..

detto cio...tornando al discorsi,io invece direi che e' trandy per un alpinista essere contro l'invasione di sta ferraglia sulle vette..

e guarda che lo e' sempre stato,i vari pionieri dell'alpinismo le hanno sempre odiate e snobbate...infatti,riguardando foto vecchie,e' piu facile trovare un alpinista che ha fatto la storia seduto sul cocuzzolo della vetta(magari ci si mettevano dei piccoli omini per rendere la foto piu suggestiva e sembrar lievitare nel vuoto..)..

tali alpinisti se volevano a tutti i costi farsi "crocifiggere" su di una croce...non ti sembra che era piu semplice e logico chesso che lo facevano in un cimitero,in una basilica,in un santuario???

....la storia dell'alpinismo e' nata senza croci...e dovra' continuare cosi!!!

per gli alpinisti religiosi consiglio di scalare campanili...
l'ultima sosta la potranno tranquillamente fare alla croce...

ma a noi vi prego,lasciateci i nostri ometti di pietra in vetta..
dopotutto non e' che chiediamo troppo mi pare.. :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: argomento nuovo:...croci in vetta!!!

Messaggioda M@zzo » ven set 30, 2005 14:10 pm

AlpineMan® ha scritto:
in poche parole giunti poi noi sul luogo indicato,che era una vetta orobica con croce,trovammo un bel esemplare di camoscio praticamente crocefisso alla croce senza pieta'...

fu una visione dura che da allora cambio' radicalmente il mio comportamento verso i bracconieri...se prima li odiavo...da quel momento giurai persecuzione nei loro confronti...

ecco adesso non voglio dar la colpa alla croce per sto fattaccio...ma la sua presenza lassu' rese piu facile lo sporco gioco del bracconiere...

quindi ancora una volta la croce si rivelo' presenza quanto mai indesiderata!!!


http://www.bynoi.com/alpineman.html

Ogni tanto fa bene ricordare... :evil:
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Luca A. » ven set 30, 2005 14:12 pm

Enzolino ha scritto:
Luca A. ha scritto:Mi pare ormai di capire che chi sta qui pavoneggiando la propria furia iconoclasta segaiola (ognuno ha i suoi gusti anche sessuali...) non è solo urtato dall'oggetto-croce, ma anche dal suo significato simbolico, cioè dal fatto che sia proprio una CROCE. Fosse qualche altro oggetto, a parità di ingombro, mi pare di intuire che l'acrimonia sarebbe un pelo inferiore. Mi sembra cioè che sia molto sfumato il confine tra fastidio per l'oggetto in quanto estraneo all'ambiente e furia antireligiosa nuda e cruda. O sbaglio?
Tutto ciò lo trovo di non facile comprensione e meritevole di interessanti considerazioni psicanalitiche. Fatevi visitare da uno bravo.

Luca
Luca,

io sono un controesempio delle tue speculazioni.
Sono cristiano, eppure non mi piacciono le croci in montagna (argomento trito e ritrito su questo forum). Se proprio voglio andare a vedermi una croce, vado in chiesa o mi porto un bel crocifisso appresso. Perche' devo costringere gli altri a sorbirsi delle costruzioni a forma di croce? Non e' anche questa mancanza di rispetto?
Capisco, le vecchie croci con una storia, ma oggi, a mio avviso, il fatto che esista una tradizione cristiana, non giustifica l'invadenza eccessiva dei suoi simboli. Nessuno dice niente per qualche croce, come nessuno dice niente per le bandiere buddiste in Tibet, ma in certe montagne sembra quasi di essere in un cimitero.
Da cristiano, non sento la necessita' di attaccarmi al simbolo della croce ma, al contrario, trovo invadente ed arrogante la sua presenza eccessiva in molte montagne.
Da cristiano capisco che spesso la chiesa e' invadente in altri campi, di conseguenza capisco la stizza di chi cristiano non lo e' e si ritrova ad incontrare questo simbolo persino in montagna, vivendolo come un'ulteriore segno del proselitismo cattolico.
Riguardo il discorso "psicanalitico", si potrebbe dire che, poiche' la forma della croce sembra richiamare un simbolo fallico, mi verrebbe da pensare che i problemi psicanalitici li potrebbero avere coloro che la croce, in montagna, la vogliono, e non gli altri.
La croce rappresenta qualcosa che per molti e' estremamente significativo, compreso il sottoscritto ... ma, paradossalmente, imporlo agli altri, contraddice quello stesso significato che vuole rappresentare ...

Ciao :wink:

Lorenzo


Non sono d'accordo, Lorenzo, o forse non mi sono spiegato.
Anch'io sono cristiano e anch'io non amo le ostentazioni da "ecclesia triumphans". Anch'io distinguo tra le croci di vetta che fanno parte di una storia e le croci gigantesche tipo quella di cui è stata postata la foto.
Penso però che il problema sia di buon gusto: quella croce gigantesca (e ce ne sono di ben peggiori perché quella almeno è della stessa pietra della vetta, ce ne sono di cemento o tipo traliccio Enel...) è sicuramente da imputare più al cattivo gusto che a un intento religioso prevaricatore e proselitista.
Quello che rilevavo leggendo i messaggi uno dopo l'altro (e che tento di ripetere visto che non mi hai capito) era che da parte di molti si passava da un discorso tipo "No alle croci eccessive o fuori contesto, no al cemento e ai tralicci sulle cime" a un discorso di puro odio per la croce come simbolo cristiano.
La croce che personalmente preferisco è quella che ho trovato sulla poco frequentata Cima Bureloni (Pale di san Martino): quattro o cinque sassi a formnare un ometto di 30 cm. con infilato un rametto di larice di 1 mt. con un altro rametto legato con spago. Ecco, quello che sospetto è che ad AM e i suoi compari anche quella croce da mezzo chilo farebbe venire un travaso di bile. E' questo che trovo meritevole di attenzioni psichiatriche.
Sulla tua idea che la croce possa essere un simbolo fallico, beh... lascia perdere, fa' la persona seria.

Luca
Ultima modifica di Luca A. il ven set 30, 2005 14:15 pm, modificato 3 volte in totale.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Buzz » ven set 30, 2005 14:14 pm

che ne pensate delle croci di vetta?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda dags1972 » ven set 30, 2005 14:19 pm

Buzz ha scritto:che ne pensate delle croci di vetta?


argomento trito e ritrito....ci metterei una croce sopra....!!!

























magari hanno già fatto la battuta...ma mica si possono leggere tutti i msg
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda bummi » ven set 30, 2005 14:21 pm

Buzz ha scritto:che ne pensate delle croci di vetta?


Penso che sia come chiedere: che ne pensate della lingua italiana?
Le croci di vetta sono il segno di una cultura millenaria, influenzata inevitabilmente anche dalla religione dominante.
Viviamo in un paese in cui si parla italiano e ci sono croci sulle vette. Finchè le croci di vetta non diventano un altare e le montagne delle chiese, va benissimo così.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Buzz » ven set 30, 2005 14:26 pm

bummi ha scritto:
Buzz ha scritto:che ne pensate delle croci di vetta?


Penso che sia come chiedere: che ne pensate della lingua italiana?
Le croci di vetta sono il segno di una cultura millenaria, influenzata inevitabilmente anche dalla religione dominante.
Viviamo in un paese in cui si parla italiano e ci sono croci sulle vette. Finchè le croci di vetta non diventano un altare e le montagne delle chiese, va benissimo così.
bummi


minchia bummi sniffi il cemento?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.