Consigli ad un principiante

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consigli ad un principiante

Messaggioda barux » gio set 29, 2005 18:42 pm

Mi sto iscrivendo ad un corso base di alpinismo, qualcuno potrebbe darmi dei consigli sull'attrezzatura da acquistare e all'incirca anche sui costi. Un pò ho dato un occhiata in giro, ma sinceramente non ne capisco molto di marche e modelli vari. Grazie !
barux
 
Messaggi: 59
Iscritto il: ven lug 29, 2005 13:17 pm

Messaggioda mrt 88 » gio set 29, 2005 18:51 pm

dipende: cosa ti serve? di solito nelle info dei corsi c'è scritto anche la dotazione personale necessaria..
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda passolento » gio set 29, 2005 19:06 pm

di solito il materiale essenziale (imbrago, ramponi, picca e casco) te lo prestano al corso. Quindi vendi un po' te. Magari prova, vedi se ti piace, capisci di che cosa veramente hai bisogno e poi spendi. :wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Brozio » gio set 29, 2005 19:15 pm

ormia c'è tanta di quella roba in giro che difficile dare un cosigio!
comunque ci provo ad aiutarti...come scarponi comprali che possano portare i ramponi con l'attacco automatico,ce ne sono vari modelli della scarpa molto belli e di vari prezzi,come ramponi come ho etto prendi quelli automatici e non troppo professionali,l camp ha bonu prodotti e prezzi,avrai tmpo di decidere che fare più avanti e prenderne un paio più belli dopo e una picozza clessica(sempre che nel corso ci sia anche la parte di ghiaccio)
come imbrago ti sconsiglio vivamente quello intero ma quello besso abbinato a un pettorale,so che nei corsi non fanno usare solo parte bassa di solito abbinata al pettorale vai ok!se compri scarpette da arrampicata ce ne sono una marea...cercati qualche offerta e spendi mno che puoi x imparare vanno tutte più che bene,2 o 3 moschettoni ghiera un discesore a otto e qualche spezzone(3 o 4) di cordino di 8mm e caschetto!
di solito questo è l'atrezzatura base che chiedono!

spesa...e bho...più o meno penso un 500 o 600 euri,spesso ai corsi hanno anche roba da prestare x non compra tutto subito...informati!
Ultima modifica di Brozio il gio set 29, 2005 19:21 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: Consigli ad un principiante

Messaggioda KAZAN1975 » gio set 29, 2005 19:16 pm

barux ha scritto:Mi sto iscrivendo ad un corso base di alpinismo, qualcuno potrebbe darmi dei consigli sull'attrezzatura da acquistare e all'incirca anche sui costi. Un pò ho dato un occhiata in giro, ma sinceramente non ne capisco molto di marche e modelli vari. Grazie !


ODDIOOOOOED ORA CHI LO FERMA PIU' CARLETTO 78 8O

HAHAHAHHAA
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: Consigli ad un principiante

Messaggioda passolento » gio set 29, 2005 19:18 pm

KAZAN1975 ha scritto:
barux ha scritto:Mi sto iscrivendo ad un corso base di alpinismo, qualcuno potrebbe darmi dei consigli sull'attrezzatura da acquistare e all'incirca anche sui costi. Un pò ho dato un occhiata in giro, ma sinceramente non ne capisco molto di marche e modelli vari. Grazie !


ODDIOOOOOED ORA CHI LO FERMA PIU' CARLETTO 78 8O

HAHAHAHHAA

stà a diventà un tuttologo,
pegio de Arfiosarsiccia :wink:
:lol:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda fab » gio set 29, 2005 19:28 pm

se sei donna ti ci vuole una bella giarrettiera e un corpetto sexy!!!

Gli istruttori tenteranno sicuramente di rimorchiarti!! :twisted:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Brozio » gio set 29, 2005 19:48 pm

dai non sminchiamo subito ... :wink:
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Maxxo » gio set 29, 2005 22:06 pm

Brozio ha scritto:ormia c'è tanta di quella roba in giro che difficile dare un cosigio!
comunque ci provo ad aiutarti...come scarponi comprali che possano portare i ramponi con l'attacco automatico,ce ne sono vari modelli della scarpa molto belli e di vari prezzi,come ramponi come ho etto prendi quelli automatici e non troppo professionali,l camp ha bonu prodotti e prezzi,avrai tmpo di decidere che fare più avanti e prenderne un paio più belli dopo e una picozza clessica(sempre che nel corso ci sia anche la parte di ghiaccio)
come imbrago ti sconsiglio vivamente quello intero ma quello besso abbinato a un pettorale,so che nei corsi non fanno usare solo parte bassa di solito abbinata al pettorale vai ok!se compri scarpette da arrampicata ce ne sono una marea...cercati qualche offerta e spendi mno che puoi x imparare vanno tutte più che bene,2 o 3 moschettoni ghiera un discesore a otto e qualche spezzone(3 o 4) di cordino di 8mm e caschetto!
di solito questo è l'atrezzatura base che chiedono!

spesa...e bho...più o meno penso un 500 o 600 euri,spesso ai corsi hanno anche roba da prestare x non compra tutto subito...informati!

ma brozio scrivi tu o ricopi :?: mi gira la testa :roll: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Zio Vare » gio set 29, 2005 22:59 pm

Adesso cominciate un corso di alpinismo? E le uscite su ghiacciaio le fate a dicembre? 8O
La prima serata del corso ti diranno di cosa hai bisogno, ma di solito è scritto anche nei volantini di presentazione. Se devi farti da zero una attrezzatura completa da alpinismo preparati ad un salasso economico. Per un corso base di tecniche di progressione su roccia la spesa sarà minore.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Consigli ad un principiante

Messaggioda BBB » ven set 30, 2005 0:13 am

passolento ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
barux ha scritto:Mi sto iscrivendo ad un corso base di alpinismo, qualcuno potrebbe darmi dei consigli sull'attrezzatura da acquistare e all'incirca anche sui costi. Un pò ho dato un occhiata in giro, ma sinceramente non ne capisco molto di marche e modelli vari. Grazie !


ODDIOOOOOED ORA CHI LO FERMA PIU' CARLETTO 78 8O

HAHAHAHHAA

stà a diventà un tuttologo,
pegio de Arfiosarsiccia :wink:
:lol:


:lol: :lol: :lol:

Allora Barux.......ascolta lo zio Carlo:

1-Imbrago. Meglio leggero ma non troppo, deve sostenerti quindi guarda alla parte dello schienale,
che non ci siano troppe regolazioni, cinghiette, fibbiette, manette e pugnette,
altrimenti è peggio.
Prendilo non regolabile che è più stagno, ma che si possa regolare per un uso polivalente, quindi prendilo regolabile. cosa ho detto prima?
ah......ramponi?
2-Ramponi. Se usi la tecnica sudamericana meglio con le punte frontali,
ti verranno meglio i colpi di punta, se invece usi molto il piatto o l'esterno, cercane a 45 punte. Praticamente dei Cardi
3-Corda. E' il solito dilemma: meglio intera o due mezze? Da 50, da 60 o da 70? Per iniziare è meglio un sola mezza corda da 60mm di diametro.
4-Caschetto. Come in ogni sport pericoloso e/o acrobatico, quando ti fai vedere col caschetto gli altri ti pendono in giro.
"Guarda quello! Ha paura di farsi male! Vieni da mamma cocchino!" ah ah ah.
Beh........hanno ragione, dopo le gnugne non ti filano.
5-Picozza. Non se ne discute nemmeno: Grivel Air Tech Evolution, una mezza via tra una classica e una tecnica senza i pregi di nessuna delle due,
ma con entrambi i difetti. Vai tra! :wink:


Spero di esserti stato utile.



:roll:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda alfaomega » ven set 30, 2005 0:21 am

standing ovation.... standing ovation for you :!:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Re: Consigli ad un principiante

Messaggioda KAZAN1975 » ven set 30, 2005 0:25 am

Carlo78 ha scritto:
passolento ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
barux ha scritto:Mi sto iscrivendo ad un corso base di alpinismo, qualcuno potrebbe darmi dei consigli sull'attrezzatura da acquistare e all'incirca anche sui costi. Un pò ho dato un occhiata in giro, ma sinceramente non ne capisco molto di marche e modelli vari. Grazie !


ODDIOOOOOED ORA CHI LO FERMA PIU' CARLETTO 78 8O

HAHAHAHHAA

stà a diventà un tuttologo,
pegio de Arfiosarsiccia :wink:
:lol:


:lol: :lol: :lol:

Allora Barux.......ascolta lo zio Carlo:

1-Imbrago. Meglio leggero ma non troppo, deve sostenerti quindi guarda alla parte dello schienale,
che non ci siano troppe regolazioni, cinghiette, fibbiette, manette e pugnette,
altrimenti è peggio.
Prendilo non regolabile che è più stagno, ma che si possa regolare per un uso polivalente, quindi prendilo regolabile. cosa ho detto prima?
ah......ramponi?
2-Ramponi. Se usi la tecnica sudamericana meglio con le punte frontali,
ti verranno meglio i colpi di punta, se invece usi molto il piatto o l'esterno, cercane a 45 punte. Praticamente dei Cardi
3-Corda. E' il solito dilemma: meglio intera o due mezze? Da 50, da 60 o da 70? Per iniziare è meglio un sola mezza corda da 60mm di diametro.
4-Caschetto. Come in ogni sport pericoloso e/o acrobatico, quando ti fai vedere col caschetto gli altri ti pendono in giro.
"Guarda quello! Ha paura di farsi male! Vieni da mamma cocchino!" ah ah ah.
Beh........hanno ragione, dopo le gnugne non ti filano.
5-Picozza. Non se ne discute nemmeno: Grivel Air Tech Evolution, una mezza via tra una classica e una tecnica senza i pregi di nessuna delle due,
ma con entrambi i difetti. Vai tra! :wink:


Spero di esserti stato utile.



:roll:





ECCO.....LO SAPEVO....ABBIAMO CREATO UN MOSTRO!!!!!



HAHAHAHAHAAHAH :wink:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: Consigli ad un principiante

Messaggioda Malnat » ven set 30, 2005 7:56 am

Carlo78 ha scritto:
passolento ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
barux ha scritto:Mi sto iscrivendo ad un corso base di alpinismo, qualcuno potrebbe darmi dei consigli sull'attrezzatura da acquistare e all'incirca anche sui costi. Un pò ho dato un occhiata in giro, ma sinceramente non ne capisco molto di marche e modelli vari. Grazie !


ODDIOOOOOED ORA CHI LO FERMA PIU' CARLETTO 78 8O

HAHAHAHHAA

stà a diventà un tuttologo,
pegio de Arfiosarsiccia :wink:
:lol:


:lol: :lol: :lol:

Allora Barux.......ascolta lo zio Carlo:

1-Imbrago. Meglio leggero ma non troppo, deve sostenerti quindi guarda alla parte dello schienale,
che non ci siano troppe regolazioni, cinghiette, fibbiette, manette e pugnette,
altrimenti è peggio.
Prendilo non regolabile che è più stagno, ma che si possa regolare per un uso polivalente, quindi prendilo regolabile. cosa ho detto prima?
ah......ramponi?
2-Ramponi. Se usi la tecnica sudamericana meglio con le punte frontali,
ti verranno meglio i colpi di punta, se invece usi molto il piatto o l'esterno, cercane a 45 punte. Praticamente dei Cardi
3-Corda. E' il solito dilemma: meglio intera o due mezze? Da 50, da 60 o da 70? Per iniziare è meglio un sola mezza corda da 60mm di diametro.
4-Caschetto. Come in ogni sport pericoloso e/o acrobatico, quando ti fai vedere col caschetto gli altri ti pendono in giro.
"Guarda quello! Ha paura di farsi male! Vieni da mamma cocchino!" ah ah ah.
Beh........hanno ragione, dopo le gnugne non ti filano.
5-Picozza. Non se ne discute nemmeno: Grivel Air Tech Evolution, una mezza via tra una classica e una tecnica senza i pregi di nessuna delle due,
ma con entrambi i difetti. Vai tra! :wink:


Spero di esserti stato utile.



:roll:



COSì STA DIVENTANDO UN FORUM DI MERDA.....

NON E' POSSIBILE CHE QUALCUNO CERCHI INFORMAZIONI E SUBITO SALATA FUORI CHI RIEMPIE 10 PAGINE DI CAZZATE!

Io ti darei volentieri un consiglio ma non sono la persona adatta, e viste le risposte di qualcuno mi scappa la voglia...

Ciao
E' dura la montagna!
Avatar utente
Malnat
 
Messaggi: 222
Images: 4
Iscritto il: lun gen 19, 2004 17:49 pm
Località: Magenta

Messaggioda STE26COMO » ven set 30, 2005 8:45 am

Brozio ha scritto:...........un discesore a otto e qualche spezzone(3 o 4) di cordino di 8mm e caschetto!


GENERALMENTE LE SCUOLE I ALPINISMO SCONSIGLIANO L'USO DELL'OTTO COME DISCENSORE.....IN QUANTO TENDE AD ATTORCIGLIARE LE CORDE MA CONSIGLIANO PIASTRINA O SIMILE.....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Re: Consigli ad un principiante

Messaggioda BBB » ven set 30, 2005 8:49 am

Malnat ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
passolento ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
barux ha scritto:Mi sto iscrivendo ad un corso base di alpinismo, qualcuno potrebbe darmi dei consigli sull'attrezzatura da acquistare e all'incirca anche sui costi. Un pò ho dato un occhiata in giro, ma sinceramente non ne capisco molto di marche e modelli vari. Grazie !


ODDIOOOOOED ORA CHI LO FERMA PIU' CARLETTO 78 8O

HAHAHAHHAA

stà a diventà un tuttologo,
pegio de Arfiosarsiccia :wink:
:lol:


:lol: :lol: :lol:

Allora Barux.......ascolta lo zio Carlo:

1-Imbrago. Meglio leggero ma non troppo, deve sostenerti quindi guarda alla parte dello schienale,
che non ci siano troppe regolazioni, cinghiette, fibbiette, manette e pugnette,
altrimenti è peggio.
Prendilo non regolabile che è più stagno, ma che si possa regolare per un uso polivalente, quindi prendilo regolabile. cosa ho detto prima?
ah......ramponi?
2-Ramponi. Se usi la tecnica sudamericana meglio con le punte frontali,
ti verranno meglio i colpi di punta, se invece usi molto il piatto o l'esterno, cercane a 45 punte. Praticamente dei Cardi
3-Corda. E' il solito dilemma: meglio intera o due mezze? Da 50, da 60 o da 70? Per iniziare è meglio un sola mezza corda da 60mm di diametro.
4-Caschetto. Come in ogni sport pericoloso e/o acrobatico, quando ti fai vedere col caschetto gli altri ti pendono in giro.
"Guarda quello! Ha paura di farsi male! Vieni da mamma cocchino!" ah ah ah.
Beh........hanno ragione, dopo le gnugne non ti filano.
5-Picozza. Non se ne discute nemmeno: Grivel Air Tech Evolution, una mezza via tra una classica e una tecnica senza i pregi di nessuna delle due,
ma con entrambi i difetti. Vai tra! :wink:


Spero di esserti stato utile.



:roll:



COSì STA DIVENTANDO UN FORUM DI MERDA.....

NON E' POSSIBILE CHE QUALCUNO CERCHI INFORMAZIONI E SUBITO SALATA FUORI CHI RIEMPIE 10 PAGINE DI CAZZATE!

Io ti darei volentieri un consiglio ma non sono la persona adatta, e viste le risposte di qualcuno mi scappa la voglia...

Ciao


cambia forum
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: Consigli ad un principiante

Messaggioda fab » ven set 30, 2005 9:09 am

Malnat ha scritto:COSì STA DIVENTANDO UN FORUM DI MERDA.....

NON E' POSSIBILE CHE QUALCUNO CERCHI INFORMAZIONI E SUBITO SALATA FUORI CHI RIEMPIE 10 PAGINE DI CAZZATE!

Io ti darei volentieri un consiglio ma non sono la persona adatta, e viste le risposte di qualcuno mi scappa la voglia...

Ciao


MALNAAAAAAT SOOOOLEEEE, TO N'FROOOONT A TEEEEEEEEEEEEE

O SOOOOOLE MIIIIOOOOOO STAN FRONTE A MEEEEEEEEE

O SOOOOOOOOOOOOOOLEEEEEEEEE

OSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLE MIOOOOOOOOOOOOOOO

STANFROOOOOONTE A MEEEEEEEEEE

STANFROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOONTE TEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE



GRAZIE! GRAZIE! 8)

MIII c'hai 100 messaggi e già cachi er biiip!
Se te non hai da dare informazioni utili, perchè hai scritto un post? Per aggiungere monnezza alla monnezza?!! :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda BBB » ven set 30, 2005 9:17 am

Bando alle ciance.
Barux non può sperare di avere consigli iper dettagliati su tutta l'attrezzatura.
Gliene sono stati dati di utili per farsi un'idea sulla tipologia ecc.

Ora Barux, se vuole, può spulciarsi l'infinito archivio del forum col "cerca"
e farsi una bella cultura sugli imbraghi, sui ramponi, ecc. ecc.

Malnat..................................................................................................
.......................................................se non hai consigli da dare...................................
.........................................che c***o dici?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda fab » ven set 30, 2005 9:23 am

Carlo78 ha scritto:Bando alle ciance.
:evil: Hao! Come ti permetti!?
Io mica sto cianciando! :evil:
Al massimo sto cantando! :roll: :oops:

Piùttosto questo povero cristo sta andando a fare un corso col CAI saranno loro a dirgli cosa devono portare...
Pensa se si presenta con la piccozza che tu gli hai consigliato, e si ritrova sui verdi prati a far merenda prima del corso di metereologia... Peggio del caschetto! :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda BBB » ven set 30, 2005 9:27 am

:lol:

Io spero che abbia capito che stavo scherzando. (o che stessi scherzando? :roll: Ma quanto è difficile lo italiano!?)


Nooooooo! Mi son dimenticato di consigliargli i lacci in gtx per non bagnarsi
la parte degli scarponi coperta dai lacci!
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron