il berna ha scritto:IN POCHE PAROLE SE HAI IL GPS (e lo sai usare) NON TI PERDERAI MAI.
![]()
Avventura addio...

da smaz » mer set 28, 2005 18:05 pm
il berna ha scritto:IN POCHE PAROLE SE HAI IL GPS (e lo sai usare) NON TI PERDERAI MAI.
![]()
da Zio Vare » mer set 28, 2005 19:38 pm
KAZAN1975 ha scritto:neppure con la bussola se la sai usare bene ti perdi ...
da n!z4th » mer set 28, 2005 20:14 pm
da aeron » gio set 29, 2005 9:00 am
da il berna » gio set 29, 2005 11:18 am
KAZAN1975 ha scritto:il berna ha scritto:io il GPS sia quelli garmin che quello professionale (è un trimble da 9000 euri...) li uso giornalmente. Sono sempre più convinto che siano strumenti affidabilissimi. La cosa più f**a del GPS è che se sei passato in un posto lui se lo ricorda perchè puoi fare una traccia continua... Un impiego classico in alpinismo è su ghiacciaio ti fai la traccia all'andata e al ritorno la risegui passo passo con qualunque avversità climatica... nuvole pioggia grandine fulmini neve il gps se ne sbatte alla grande![]()
Con la cartina e bussola se sei in un ghiacciaio abbastanza tormentato e ha fatto 30 cm di neve fresca in 30 min ti voglio proprio vedere a tornare sui tuoi passi. Le batterie possono essere un problema ma i GPS della garmin funzionano con le stilo e te le compri prima di partire. In più stanno uscendo sempre più guide con le cordinate dei sentieri che te le carichi sul tuo palmare e vai come un satellite e se ti perdi con quello sei proprio un panda! in oltre per quanto riguarda le carte esursionistiche trapolando un po' te le puoi importare sul palmare e vedre esattamente dove sei. in oltre su tutte le carte a lato ci sono le coordinate di georeferenziazione, basta capire la scala di riferimento (non è semplicissimo ma si fà) e ti trovi le coordinate di qualsiasi punto in anteprima (Bivacchi rifugi ecc..).
IN POCHE PAROLE SE HAI IL GPS (e lo sai usare) NON TI PERDERAI MAI.
![]()
neppure con la bussola se la sai usare bene ti perdi ....emanco se te ne resti a casa non ti perderai mai.
hahahahahha
da il berna » gio set 29, 2005 11:25 am
KAZAN1975 ha scritto:MOLLICA DI PANE !!!
POLLICINO DOCET
da KAZAN1975 » gio set 29, 2005 11:29 am
il berna ha scritto:KAZAN1975 ha scritto:MOLLICA DI PANE !!!
POLLICINO DOCET
si ma se i gracchi alpini te le mangiano???![]()
![]()
da il berna » gio set 29, 2005 11:32 am
KAZAN1975 ha scritto:il berna ha scritto:KAZAN1975 ha scritto:MOLLICA DI PANE !!!
POLLICINO DOCET
si ma se i gracchi alpini te le mangiano???![]()
![]()
SEMPLICE ...BASTA INTINGERE LE MOLLICHE DI PANE DENTRO UN COCCIO DI REPELLENTE SPECIFICO PER GRACCHI.....
da KAZAN1975 » gio set 29, 2005 11:34 am
il berna ha scritto:KAZAN1975 ha scritto:il berna ha scritto:KAZAN1975 ha scritto:MOLLICA DI PANE !!!
POLLICINO DOCET
si ma se i gracchi alpini te le mangiano???![]()
![]()
SEMPLICE ...BASTA INTINGERE LE MOLLICHE DI PANE DENTRO UN COCCIO DI REPELLENTE SPECIFICO PER GRACCHI.....
ma quante ne sai???!!!![]()
![]()
si può anche utilizzare il filo d'Arianna...
da Zio Vare » gio set 29, 2005 11:43 am
il berna ha scritto:
si ma se i gracchi alpini te le mangiano???![]()
![]()
da il berna » gio set 29, 2005 11:45 am
Zio Vare ha scritto:il berna ha scritto:
si ma se i gracchi alpini te le mangiano???![]()
![]()
tu metti mollica di pane avvelenata così i gracchi stecchiti ti fanno strada
da Zio Vare » gio set 29, 2005 11:47 am
il berna ha scritto:
se ti sentono i "verdi" che scrivono in questo forum....![]()
da n!z4th » gio set 29, 2005 13:35 pm
goniometri
da il berna » gio set 29, 2005 17:51 pm
n!z4th ha scritto:goniometri
ma non si diceva mica con la gi !?!?!?
son 'gnurant!
da Lange » ven set 30, 2005 9:11 am
da fight_gravity » ven set 30, 2005 9:42 am
da Lange » ven set 30, 2005 10:36 am
da MatteoD » ven set 30, 2005 12:27 pm
Lange ha scritto:Io ho dato un'occhiata ai prezzi, la differenza fra il Summit e il Vista è una settantinta di euro. Credo che il Vista abbia in più la possibilità dell'altimetro barometrico (non so se li ha comunque entrambi), in tal caso secondo me ne vale la pena.
Per avere l'altimetro elettronico credo basti l'Etrex che costa molto meno (mi dicono 160 euri).
da Lange » ven set 30, 2005 13:06 pm
MatteoD ha scritto:Lange ha scritto:Io ho dato un'occhiata ai prezzi, la differenza fra il Summit e il Vista è una settantinta di euro. Credo che il Vista abbia in più la possibilità dell'altimetro barometrico (non so se li ha comunque entrambi), in tal caso secondo me ne vale la pena.
Per avere l'altimetro elettronico credo basti l'Etrex che costa molto meno (mi dicono 160 euri).
Anche io sto facendo una ricerca sui modelli in circolazione per comprarmene uno nuovo.
Da quanto ho capito, se rimaniamo in casa Garmin, converrebbe orientarsi su un GPS 60, (? 187 + spedizione su Internet) e le ragioni sono almeno 4:
1) Antenna molto, ma molto più sensibile rispetto ai modelli più vecchiotti - il segnale è buono anche in presenza di boscaglia fitta;
2) Autonomia più che doppia - 28 ore contro 12;
3) Processore più veloce, ma questo tutto sommato è secondario;
4) Totalmente impermeabile - tiene mezz'ora a un metro di profondità - il che lo rende adatto anche a chi fa torrentismo.
Questi sono pareri raccolti qua e la, ma mi sembrano buoni motivi.
Per quanto riguarda l'altimentro sono perplesso. Il 60CS con l'altimetro costa parecchio di più ed è cartografico. Non credo che il gioco valga la candela anche perchè di topografia italiana in Garmin ancora non si parla e l'altimetro vale quanto un altimetro tradizionale.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.