Gps o Altimetro ??

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Gps o Altimetro ??

Messaggioda Lange » mar set 27, 2005 17:31 pm

Ciao a tutti...Dopo tanto pensare mi sono quasi quasi deciso a comprare un altimetro.....come si dice.....mi ci vuole...... :lol: :lol:
Bè, confrontando i vari prezzi :evil: e le varie funzionalità la domanda nasce spontanea: meglio prendere un Suunto da polso o un Gps portatile? Ho visto l'Etrex Vista della Garmin e mi pare competitivo sia in fatto di prezzo che di funzioni...

Consigli :roll: ? Suggerimenti :roll: ? Esperienze :roll: ?
Avatar utente
Lange
 
Messaggi: 51
Images: 1
Iscritto il: mer giu 08, 2005 11:12 am
Località: Firenze

Messaggioda il berna » mar set 27, 2005 17:44 pm

Prendi un GPS con altimetro barometrico.
non sempre quando sei in montagna il GPS risce a beccare i segnali dai satelliti, sopratutto se sei nel bosco e alla base delle pareti... però se lo prende è abbastanza preciso. L'altimetro barometrico è comodo proprio quando sei in quelle situazioni critiche dove il GPS non ha segnale. :wink:
Poi come prezzi ormai i Garmin costano più o meno come un Sunto.
La cosa super f**a dei GPS è che quando torni a casa se impari a utilizzarlo bene... ti puoi scaricare sul tuo pc tutti i tracciati e i punti di dove sei stato, con la possibilità di vedere la velovità in cui ti sei mosso i tempi ecc... :wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda n!z4th » mar set 27, 2005 18:13 pm

io ho un semplicissimo altimero barometrico che fa il suo sporco lavoro degnamente con un errore di margine di 5 metri...dignitoso... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Zio Vare » mar set 27, 2005 19:28 pm

a mio parere è un confronto che non sta in piedi. L'orologio ce l'hai sempre al polso, la batteria dura un anno e poi l'hai sempre dietro a portata di mano. Un gps è uno strumento più particolare, consuma di più, è più grosso e soprattutto non ce l'hai sempre a portata di mano.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda n!z4th » mar set 27, 2005 19:41 pm

sono dìaccordo zietto...ma mi sa che costano pure tanto di piu i gps!??!?!mi sapete dire quanto piu o meno!?!?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda aeron » mer set 28, 2005 8:21 am

In effetti non è un confronto alla pari. Certo il vantaggio dei GPS con sensore barometrico c'è ed è evidente, bisogna vedere cosa ti interessa alla fine. Io per esempio ho un Garmin GPSMAP 60 CS, qui in Italia gli ultimi prezzi erano sui 600 euro, poco più poco meno... il Vista costa meno ma hai anche meno quanto a GPS, pur avendo lo stesso il sensore barometrico.
Se ti interessa solo pressione ed altezza (che sono collegati) io propenderei su un semplice altimetro, se invece vuoi sapere qualcosa di più, come i Km percorsi, la media, il tempo totale, parziale, la quota massima, la massima ascensione e discesa, ecc. ecc. (una fila di altre cose) più la possibilità di scaricare il tutto e segnarti il percorso su una cartina o su delle foto georeferenziate, vai sul GPS. Certo, la differenza di prezzo c'è e non è poco.
Io per esempio uso il GPS per volare: mi da l'efficienza del mio mezzo e la velocità reale al suolo, cosicché so se viaggio con vento a favore o contrario...
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Lange » mer set 28, 2005 8:40 am

Il Garmin Etrex Vista in bianco e nero va sui trecento euri...contro i duecento (sbaglio ?) di un Suunto quasi base ..
Una cosa che mi attira comunque del Gps è la possibilità di tornare indietro sugli way points.... Ma...domanda cruciale........in caso di nebbia 8O quanto funziona ?
Avatar utente
Lange
 
Messaggi: 51
Images: 1
Iscritto il: mer giu 08, 2005 11:12 am
Località: Firenze

Messaggioda Cusna » mer set 28, 2005 9:16 am

oh lange....ma non ti avevo gia informato su tutto????

cmq in caso di nebbia il gps funzia benissimo, cosi come in caso di brutto tempo poiche ha solo bisogno di visuale libera del cielo, indipendentemente dalla meteo: testato sul bianco quest'anno....non trovavo la vallot per nebbia sul gouter e grazie al gps son riuscito!
se per caso in una determinata giornata non vedi satelliti consulta l'almanacco del gps, ci sono giorni sfigati e giorni meno...ma anche se c'è bel tempo!per un uso prettamente alpinistico ti sconsiglio i modelli a colori poiche ciucciano molta batteria, come ti dissi allora...era luglio, l'etrex, quello giallo, è la soluzione migliore, per un uso senza pretese, anche perche qui a reggio costa sui 160 euro e ti da tutte le info che vuoi.....poi fai te!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda vito » mer set 28, 2005 11:31 am

altimetro e basta.
Per il resto imparare ad orientarsi con bussola e cartina.

So' contrario al GPS
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Lange » mer set 28, 2005 12:17 pm

Io sono dell'idea che la bussola e la carta siano comunque indispensabili, anche perchè sul GPS non carichi le carte escursionistiche. La bussola è comunque lo strumento base, a meno che non tu vada nella montagna dietro casa.....
Inoltre mai fare affidamento soo su aggeggi elettronici e relative batterie...
Però a volte può far comodo avere qualcosa in più, e visto che spendere per un altimetro equivale più o meno spendere per un gps...non vedo perchè negarsi qulche accessorio in più.
Avatar utente
Lange
 
Messaggi: 51
Images: 1
Iscritto il: mer giu 08, 2005 11:12 am
Località: Firenze

Messaggioda KAZAN1975 » mer set 28, 2005 12:22 pm

Lange ha scritto:Io sono dell'idea che la bussola e la carta siano comunque indispensabili, anche perchè sul GPS non carichi le carte escursionistiche. La bussola è comunque lo strumento base, a meno che non tu vada nella montagna dietro casa.....
Inoltre mai fare affidamento soo su aggeggi elettronici e relative batterie...
Però a volte può far comodo avere qualcosa in più, e visto che spendere per un altimetro equivale più o meno spendere per un gps...non vedo perchè negarsi qulche accessorio in più.


bhe..se si usano carte escursionistiche..non mi pare abbia molto senso utilizzare un gps....diversamente se si intendono effettuare escursioni in territori non cartografati o senza carte...qui torna utile :)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda n!z4th » mer set 28, 2005 13:24 pm

vito:

altimetro e bussola e basta...precisiamo.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda KAZAN1975 » mer set 28, 2005 13:25 pm

n!z4th ha scritto:vito:

altimetro e bussola e basta...precisiamo.


una piccola cartina mi parrebbe utile....;)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda vito » mer set 28, 2005 15:54 pm

n!z4th ha scritto:altimetro e bussola e basta...precisiamo.


beh, qui siamo ad un passo piu' evoluto e non da tutti :wink:
Ultima modifica di vito il mer set 28, 2005 16:11 pm, modificato 1 volta in totale.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda KAZAN1975 » mer set 28, 2005 16:00 pm

vito ha scritto:
n!z4th ha scritto:vito:

altimetro e bussola e basta...precisiamo.


beh, qui siamo ad un passo piu' evoluto e non da tutti :wink:


bhe...se a te interessa qualcosa che non sia da tutti ....ma qualcosa di elitario in modo da fare schiattare dall invidia conoscienti e non potresti sempre chiedere alla Immagine

loro sapranno senzaltro consigliarti su aggeggini fashion e a la page 8O

bha....che non si fa per l'immagine..... 8)

ps....immagino tu debba andare in luoghi tipo deserto del gobi o robe del genere ... vero ;)??
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda vito » mer set 28, 2005 16:13 pm

KAZAN1975 ha scritto:
vito ha scritto:
n!z4th ha scritto:vito:

altimetro e bussola e basta...precisiamo.


beh, qui siamo ad un passo piu' evoluto e non da tutti :wink:


bhe...se a te interessa qualcosa che non sia da tutti ....ma qualcosa di elitario in modo da fare schiattare dall invidia conoscienti e non potresti sempre chiedere alla Immagine

loro sapranno senzaltro consigliarti su aggeggini fashion e a la page 8O

bha....che non si fa per l'immagine..... 8)

ps....immagino tu debba andare in luoghi tipo deserto del gobi o robe del genere ... vero ;)??


scusa ma ho quotato male n!4tzcvsg come cacchio si scrive: non sono io a precisare solo bussola e altimetro ma n!4....

ho modificato il mio intervento
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda KAZAN1975 » mer set 28, 2005 16:26 pm

vito ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
vito ha scritto:
n!z4th ha scritto:vito:

altimetro e bussola e basta...precisiamo.


beh, qui siamo ad un passo piu' evoluto e non da tutti :wink:


bhe...se a te interessa qualcosa che non sia da tutti ....ma qualcosa di elitario in modo da fare schiattare dall invidia conoscienti e non potresti sempre chiedere alla Immagine

loro sapranno senzaltro consigliarti su aggeggini fashion e a la page 8O

bha....che non si fa per l'immagine..... 8)

ps....immagino tu debba andare in luoghi tipo deserto del gobi o robe del genere ... vero ;)??


scusa ma ho quotato male n!4tzcvsg come cacchio si scrive: non sono io a precisare solo bussola e altimetro ma n!4....

ho modificato il mio intervento

sorry :?
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda n!z4th » mer set 28, 2005 17:02 pm

bitthe sehr... :wink:


scrivi il mio nome come bigul vuoi...tanto...per gli amici niz ok? :lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il berna » mer set 28, 2005 17:58 pm

io il GPS sia quelli garmin che quello professionale (è un trimble da 9000 euri...) li uso giornalmente. Sono sempre più convinto che siano strumenti affidabilissimi. La cosa più f**a del GPS è che se sei passato in un posto lui se lo ricorda perchè puoi fare una traccia continua... Un impiego classico in alpinismo è su ghiacciaio ti fai la traccia all'andata e al ritorno la risegui passo passo con qualunque avversità climatica... nuvole pioggia grandine fulmini neve il gps se ne sbatte alla grande 8)
Con la cartina e bussola se sei in un ghiacciaio abbastanza tormentato e ha fatto 30 cm di neve fresca in 30 min ti voglio proprio vedere a tornare sui tuoi passi. Le batterie possono essere un problema ma i GPS della garmin funzionano con le stilo e te le compri prima di partire. In più stanno uscendo sempre più guide con le cordinate dei sentieri che te le carichi sul tuo palmare e vai come un satellite e se ti perdi con quello sei proprio un panda! in oltre per quanto riguarda le carte esursionistiche trapolando un po' te le puoi importare sul palmare e vedre esattamente dove sei. in oltre su tutte le carte a lato ci sono le coordinate di georeferenziazione, basta capire la scala di riferimento (non è semplicissimo ma si fà) e ti trovi le coordinate di qualsiasi punto in anteprima (Bivacchi rifugi ecc..).
IN POCHE PAROLE SE HAI IL GPS (e lo sai usare) NON TI PERDERAI MAI.
:lol: :lol:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda KAZAN1975 » mer set 28, 2005 18:03 pm

il berna ha scritto:io il GPS sia quelli garmin che quello professionale (è un trimble da 9000 euri...) li uso giornalmente. Sono sempre più convinto che siano strumenti affidabilissimi. La cosa più f**a del GPS è che se sei passato in un posto lui se lo ricorda perchè puoi fare una traccia continua... Un impiego classico in alpinismo è su ghiacciaio ti fai la traccia all'andata e al ritorno la risegui passo passo con qualunque avversità climatica... nuvole pioggia grandine fulmini neve il gps se ne sbatte alla grande 8)
Con la cartina e bussola se sei in un ghiacciaio abbastanza tormentato e ha fatto 30 cm di neve fresca in 30 min ti voglio proprio vedere a tornare sui tuoi passi. Le batterie possono essere un problema ma i GPS della garmin funzionano con le stilo e te le compri prima di partire. In più stanno uscendo sempre più guide con le cordinate dei sentieri che te le carichi sul tuo palmare e vai come un satellite e se ti perdi con quello sei proprio un panda! in oltre per quanto riguarda le carte esursionistiche trapolando un po' te le puoi importare sul palmare e vedre esattamente dove sei. in oltre su tutte le carte a lato ci sono le coordinate di georeferenziazione, basta capire la scala di riferimento (non è semplicissimo ma si fà) e ti trovi le coordinate di qualsiasi punto in anteprima (Bivacchi rifugi ecc..).
IN POCHE PAROLE SE HAI IL GPS (e lo sai usare) NON TI PERDERAI MAI.
:lol: :lol:

neppure con la bussola se la sai usare bene ti perdi ....emanco se te ne resti a casa non ti perderai mai. ;)

hahahahahha
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.