Val Maggia-Avegno-Scaladri-Taroc/Stadera

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Val Maggia-Avegno-Scaladri-Taroc/Stadera

Messaggioda ghisino » lun set 26, 2005 21:49 pm

Appena tornato (con MICKA) da una combinazione di "taroc" e alcuni tiri di "stadera" allo Scaladri (Avegno, Val Maggia). Consigliatissima perchè :

-arrampicata : prevalentemente in placca appoggiata ma varia, soprattutto nei passi "duri" che non sono mai ripetitivi (aderenza, tacche, muretti, strapiombini, fessure).
-roccia a tratti straordinaria (gneiss aderente ma di grana "giusta" che non mangia la pelle sulle tacche) e in ogni caso mai scadente. Quasi zero "trasferimenti" in boschetti o roba simile.
-avvicinamento inesistente (2-3 min)
-sviluppo ottimale (350 m circa) per occupare la giornata senza sveglie impossibili e "corse"
-discesa su comoda cengia e sentiero ben battuto (20 min) oppure doppie
-crotti alla base per birre, merende, polenta.......e toilette.
-nelle mezze stagioni e in inverno prende il sole dalle 11 fino alle 17-18

occhio solo alle valutazioni non criminali ma comunque severe e a tratti disomogenee (certi "6a" danno comunque da pensare a chi in falesia sale a vista con scazzo su quei gradi) e alla chiodatura che lungo le fessure non è assassina ma lunghetta (mentre in placca è giusta giusta)...un paio di friends medi e dadi possono tornare comodi.

prossimamente qualche foto, sempre che la macchina di micka ruzzolando lungo le placche per quei 15 metri che la dividevano da una cengia erbosa non abbia fatto del male al rullino... :wink:
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda ghisino » lun set 26, 2005 21:51 pm

ah e dimenticavo : scendendo a piedi capita di rischiare di inciampare su funghi degni di rispetto....
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda clod » lun set 26, 2005 22:07 pm

Complimenti :D

Quel balordo non mi aveva detto che si dava al lungo per oggi. Su che gradi è la via? Ci si può andare anche più avanti, diciamo novembre o giù di lì? C'è magari qualcosa di abbordabile li inzona per uno che deve fare le prime vie da primo? Scusate l'ignoranza :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda ghisino » lun set 26, 2005 22:33 pm

clod ha scritto:Complimenti :D

Quel balordo non mi aveva detto che si dava al lungo per oggi. Su che gradi è la via? Ci si può andare anche più avanti, diciamo novembre o giù di lì? C'è magari qualcosa di abbordabile li inzona per uno che deve fare le prime vie da primo? Scusate l'ignoranza :wink:


la via arriva max al 6b-6b+ a seconda di come concateni i tiri...sulla stessa parete ci sono vie fino al 7a. Obbligatorio sul 6a
Però quei gradi sono validi se hai grande confidenza con lo gneiss e il genere di scalata. i passi più duri per me sono i muretti e i tettini che anche se banali in un contesto "falesia" in via spezzano tanto il ritmoe richiedono un improvvviso risveglio degli avambracci...

Se non sei un placchista nè un fenomeno del granitoide, pensala come un 6c con 6b obbl...

Io e MICKA , che su questo terreno abbiamo un livello simile, abbiamo tirato giù santi e madonne in un tiro a testa dei 10 complessivi, il resto abbastanza in scioltezza. La via ci ha richiesto circa 4 ore.

In zona per approcciare ponte brolla, pinocchioplatte, brunone.

A novembre dovrebbe essere ideale, oggi col sole alto faceva un po' caldo e sull'ultimo tiro ho pagato...ero cotto di testa!


ciao!!!
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda clod » lun set 26, 2005 22:49 pm

ghisino ha scritto:
clod ha scritto:Complimenti :D

Quel balordo non mi aveva detto che si dava al lungo per oggi. Su che gradi è la via? Ci si può andare anche più avanti, diciamo novembre o giù di lì? C'è magari qualcosa di abbordabile li inzona per uno che deve fare le prime vie da primo? Scusate l'ignoranza :wink:


la via arriva max al 6b-6b+ a seconda di come concateni i tiri...sulla stessa parete ci sono vie fino al 7a. Obbligatorio sul 6a
Però quei gradi sono validi se hai grande confidenza con lo gneiss e il genere di scalata. i passi più duri per me sono i muretti e i tettini che anche se banali in un contesto "falesia" in via spezzano tanto il ritmoe richiedono un improvvviso risveglio degli avambracci...

Se non sei un placchista nè un fenomeno del granitoide, pensala come un 6c con 6b obbl...

Io e MICKA , che su questo terreno abbiamo un livello simile, abbiamo tirato giù santi e madonne in un tiro a testa dei 10 complessivi, il resto abbastanza in scioltezza. La via ci ha richiesto circa 4 ore.

In zona per approcciare ponte brolla, pinocchioplatte, brunone.

A novembre dovrebbe essere ideale, oggi col sole alto faceva un po' caldo e sull'ultimo tiro ho pagato...ero cotto di testa!


ciao!!!


Diciamo che sul gneis quando non c'è da tirar troppo di braccia fino al 6b/6b+ ci arrivavo. Ora non so. Certo in falesia e non fuori. Sicuramente una via come questa o la vado a fare da secondo o me la tengo buona per più avanti.

vedrò di recuperare le relazioni delle due vie che mi hai detto.

Grazie

P.s.: chissà, prima o poi magari ci si incontra :D
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda milcha » mar set 27, 2005 8:30 am

Oltre alle vie di Avegno - Scaladri, in zona trovate delle proposte più semplici: Speroni di Ponte Brolla (5c-6a max, vie di ca. 10 tiri); Ponte Brolla stesso (dal 4c al ...); Placca Pinocchio (5a - 6c) sulla quale corre ALHAMBRA (17 tiri, 5b - 6B+).

In faccia ad Avegno - Scaladri, sulla parete ripida (Torbeccio), trovi poi due vie dure: ZUFOLANDIA (7c - 6b obbl., 9 tiri) e ANIMA RIBELLE (7b - 6b+ obbl., i tiri). Più a sinistra vi sono poi dei monotiri e una via di quattro tiri (Viso di luna - 6c).

Buone arrampicate a tutti

m
milcha
milcha
 
Messaggi: 88
Images: 17
Iscritto il: mar feb 24, 2004 9:29 am

Messaggioda dademaz » mar set 27, 2005 11:14 am

bhe dai ghisino taroc 6c mi sembra eccessivo! sicuramente bisogna abituarsi un pochino ma nulla di +.
se vuoi provare un bel 6c vai su viso di luna.
zufolandia invece è molto bella (bhe mi manca la parte alta che dicono sia ancora + bella) xò è veramente troppo chiodata!
x clod: secondo me fantasia va bene x iniziare (sempre stessa parete), un pelo + facile di taroc.

Davide

PS: dimenticavo nodo infinito (un po' + avanti nella valle), secondo me merita!
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda clod » mar set 27, 2005 11:26 am

milcha ha scritto:Oltre alle vie di Avegno - Scaladri, in zona trovate delle proposte più semplici: Speroni di Ponte Brolla (5c-6a max, vie di ca. 10 tiri); Ponte Brolla stesso (dal 4c al ...); Placca Pinocchio (5a - 6c) sulla quale corre ALHAMBRA (17 tiri, 5b - 6B+).

In faccia ad Avegno - Scaladri, sulla parete ripida (Torbeccio), trovi poi due vie dure: ZUFOLANDIA (7c - 6b obbl., 9 tiri) e ANIMA RIBELLE (7b - 6b+ obbl., i tiri). Più a sinistra vi sono poi dei monotiri e una via di quattro tiri (Viso di luna - 6c).

Buone arrampicate a tutti

m


Dato che come zona mi è abbastanza comoda, poco meno di un'ora e mezzo da casa, potrei investire qualche euro per una guida. Che mi consigliate? Escludendo quella di versante sud che è del 98 e col culo che ho appena la compro ne esce una nuova(come mi è successo per la valtellina :evil: :evil: :evil: )
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda milcha » mar set 27, 2005 11:42 am

Per le vie stile Plaisir (sino al 6c), la guida più aggiornata è quella di J. von Känel (Schweiz Plaisir Sud). Altre vie più difficili (mono-tiri) le trovi su Schweiz Extrem Sud sempre di Von Känel e Wütrich.

NODO INFINITO la trovi sulla guida di Versante Sud.

ZUFOLANDIA e ANIMA RIBELLE non sono ancora riportate su guide. Puoi trovare le topos su: www.scoiattoli.ch oppure su www.ossolaclimbing.it

Entro fine di questo anno / inizio del prossimo dovrebbe uscire una nuova guida su tutto il Ticino (autore: G. Cugini, un nome una garanzia).
milcha
milcha
 
Messaggi: 88
Images: 17
Iscritto il: mar feb 24, 2004 9:29 am

Messaggioda milcha » mar set 27, 2005 11:47 am

Davide, sino a che tiro hai fatto ZUFOLANDIA? Il secondo e il terzo tiro sono effettivamente chiodati in abbondanza. Poi sopra la chiodatura si allunga (restando sempre super) ed effettivamente i tiri sono ancora più belli ed esposti.

Anche ANIMA RIBELLE (a sinistra di ZUFOLANDIA) è molto bella. Da provare assolutamente.

m
milcha
milcha
 
Messaggi: 88
Images: 17
Iscritto il: mar feb 24, 2004 9:29 am

Messaggioda clod » mar set 27, 2005 11:52 am

milcha ha scritto:Per le vie stile Plaisir (sino al 6c), la guida più aggiornata è quella di J. von Känel (Schweiz Plaisir Sud). Altre vie più difficili (mono-tiri) le trovi su Schweiz Extrem Sud sempre di Von Känel e Wütrich.

NODO INFINITO la trovi sulla guida di Versante Sud.

ZUFOLANDIA e ANIMA RIBELLE non sono ancora riportate su guide. Puoi trovare le topos su: www.scoiattoli.ch oppure su www.ossolaclimbing.it

Entro fine di questo anno / inizio del prossimo dovrebbe uscire una nuova guida su tutto il Ticino (autore: G. Cugini, un nome una garanzia).


Non vedo l'ora.

Plazir sud la sto cercando ma non la trovo. Ho trovato solo la extreme ma non mi interessa per ora :lol:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda federica602 » mar set 27, 2005 11:56 am

clod ha scritto:
Plazir sud la sto cercando ma non la trovo. Ho trovato solo la extreme ma non mi interessa per ora :lol:


Fammi pensare ... mi sembra di averla vista dal GErry a VAlmadrera.....
prova a chiamare eventualmente oppure facci un giro un giorno che 6 in zona

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda clod » mar set 27, 2005 11:58 am

federica602 ha scritto:
clod ha scritto:
Plazir sud la sto cercando ma non la trovo. Ho trovato solo la extreme ma non mi interessa per ora :lol:


Fammi pensare ... mi sembra di averla vista dal GErry a VAlmadrera.....
prova a chiamare eventualmente oppure facci un giro un giorno che 6 in zona

f.


Sai che stavo giusto pensando di mandarti un mp per chiederti se c'era qualche libreria a lecco che poteva averla. E ovviamente anche come arrivarci. Magari provo a farci un salto nei prossimi giorni. Grazie :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda milcha » mar set 27, 2005 12:01 pm

Clod, la puoi ordinare anche direttamente dall'editore. http://www.filidor.ch
milcha
milcha
 
Messaggi: 88
Images: 17
Iscritto il: mar feb 24, 2004 9:29 am

Messaggioda federica602 » mar set 27, 2005 12:03 pm

clod ha scritto:
Plazir sud la sto cercando ma non la trovo. Ho trovato solo la extreme ma non mi interessa per ora :lol:


Fammi pensare ... mi sembra di averla vista dal GErry a VAlmadrera.....
prova a chiamare eventualmente oppure facci un giro un giorno che 6 in zona

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda clod » mar set 27, 2005 12:08 pm

milcha ha scritto:Clod, la puoi ordinare anche direttamente dall'editore. http://www.filidor.ch


Stavo guardando il sito e la copertina della guida è azzurra. Io ne avevo vista una ma aveva la copertina nera. Ricordo male io o era una vecchia edizione?

Non ci capisco una mazza di tedesco. Come faccio a ordinare? Si può pagare in contrassegno?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda milcha » mar set 27, 2005 12:12 pm

Ricevi normale fattura in Euro. Puoi pagare tramite check oppure versamento bancario.
Per ordinare devi riempire il formulario on-line presente sotto la voce "BESTELLUNG".
milcha
milcha
 
Messaggi: 88
Images: 17
Iscritto il: mar feb 24, 2004 9:29 am

Messaggioda clod » mar set 27, 2005 12:22 pm

milcha ha scritto:Ricevi normale fattura in Euro. Puoi pagare tramite check oppure versamento bancario.
Per ordinare devi riempire il formulario on-line presente sotto la voce "BESTELLUNG".


Ti ringrazio. Ora vedo se la trovo da qualche parte se no provo via internet.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda paolo75 » mar set 27, 2005 13:12 pm

clod ha scritto:
milcha ha scritto:Ricevi normale fattura in Euro. Puoi pagare tramite check oppure versamento bancario.
Per ordinare devi riempire il formulario on-line presente sotto la voce "BESTELLUNG".


Ti ringrazio. Ora vedo se la trovo da qualche parte se no provo via internet.


Io l'ho comprata un paio di settiamne fa da Sport Specialist a Sirtori, a Lissone non l'avevano.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda clod » mar set 27, 2005 13:43 pm

paolo75 ha scritto:
clod ha scritto:
milcha ha scritto:Ricevi normale fattura in Euro. Puoi pagare tramite check oppure versamento bancario.
Per ordinare devi riempire il formulario on-line presente sotto la voce "BESTELLUNG".


Ti ringrazio. Ora vedo se la trovo da qualche parte se no provo via internet.


Io l'ho comprata un paio di settiamne fa da Sport Specialist a Sirtori, a Lissone non l'avevano.


ieri pomeriggio sono passato da lissone e ho guardato ma non ce l'avevano. Provero ad andare a sirtori :?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.