Zio Vare ha scritto:ma oltre a sparare modelli a raffica e marche a ripetizioni avete considerato che al di là del nome bisogna considerare la calzata di uno scarpone? A che serve fossilizzarsi su un modello quando potrebbe avere la pianta troppo stretta o calzare male al vostro piede? Scarpa, Meindl, Lowa, LaSportiva, Garmont, Kayland, Salomon, Aku, Boreal etc. etc. sono tutti marchi di un certo livello. Ad un certo punto cosa è "superiore" alla concorrenza lo decide il vostro piede, non il catalogo!
questo è sottointeso, ma se Meindl costruisce la "scarpetta in goretex" in laminato unico rispetto ad altre case che inseriscono il laminato in sagome
+/- cucite alla tomaia, e se una scarpa ha una tomaia con 4 o 5 diversi tipi
di materiali sagomati per dare estetica e colori (es. non capisco il concept
dei La Sportiva Trango qualsiasi modello) mentre altri usano un unico "foglio" di cuoio"
o di pelle nabuck spessa, con pochissime cuciture ecc. ecc., se per esempio La Sportiva si è ricreduta sul Nepal Extreme,
perchè la caviglia così rigida ha fatto si che certi alpinisti preferissero il Cumbre Scarpa dalla caviglia più morbida,
tant'è che ha fatto l'Evo ammorbidendo il giunto della caviglia,
insomma si possono già fare molte considerazioni già sulle marche e sui modelli.
Poi è ovvio che bisogna provarli, con la giusta calza, ecc. ecc.
Non ho capito perchè Andreaxol proponesse quei modelli garmont, io mi limitavo a
confrontare i Meindl Himalaya con i Ladakh che sono la loro copia da parte di Scarpa.
Con la differenza che la meindl è più rigida (meglio per i ramponi) e hanno il tallone per l'attacco (idem)
e la "para" nera è più alta e protettiva rispetto a quella dei ladakh, che di listino costano uguale.