Consiglio sul granito..

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Brozio » mer set 21, 2005 18:04 pm

come prime vie in valle ti consiglio:cunicolo acuto,tunnel diagonale,alba del nirvana(se non te la senti di fare la prima placca sproteta di stomaco peloso,anche se è facile la puoi evitere)uomini e topi e le risposte di bakunin,sono tutte vie ben proteggibili e abbastanza corte che puoi concatenare a perte uomini e topi che è in fondo alla valle quindi più distante dalle altre!

se vuoi fare un'esperienza in placca senza avere troppo patemi fai palle quadre alla placche del giardino,hanno aggiunto alcuni spit... :evil:
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Roberto » mer set 21, 2005 18:07 pm

smaz ha scritto:
gug ha scritto:
Roberto ha scritto:Ma che centrano le placche :roll: Il vero piacere dell'arrampicata in granito sono le fessure, le placche sono l'assoluta noia (tutte uguali).
Scalare sul granito significa Dulfer, opposizione, incastro!


Su questo sono assolutamente d'accordo!


Vero, però certe esperienze "melliche" sulle placche, sono indimenticabili...
Uno le fa e le mette da parte, poi continua ascalare in fessura :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer set 21, 2005 19:23 pm

io ti consiglierei invece:

1) mao e il tao - molto bella
2) il tramonto di ramanama - bella linea!
3) l'orto degli gnomi gnocchi - ottima per prendere confidenza con la roccia
4) zen zenzero e cannella - semplicemente fantastica!

ti faccio presente che sono tutte vie recentissime e quindi, ovviamente, non trad ma mod!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MarcoS » mer set 21, 2005 21:05 pm

o sennò, per vedere un po' di granito più vicino a casa fai un giretto a Cima d'Asta e dintorni.
Vedi topic relativo
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda rolly » mer set 21, 2005 22:28 pm

[quote="paolo75"]Diteglielo, che stomaco peloso ha il primo spit a 15(?) metri! così si regola, saprà dire se pensa di tornare vivo o no. :roll:




Val di Mello? Immagine






hanno messo gli spit su stomaco peloso???? 8O 8O 8O Scandalo!!!! :evil:
L'ho ripetuta a giugno e vi assicuro che non c'erano spit, ma solo un chiodo. Paolo75 bev di meno :lol:
"io sono Tetsuo"
Tetsuo
Avatar utente
rolly
 
Messaggi: 220
Images: 22
Iscritto il: ven apr 23, 2004 1:11 am

Messaggioda paolo75 » mer set 21, 2005 22:49 pm

rolly ha scritto:
paolo75 ha scritto:Diteglielo, che stomaco peloso ha il primo spit a 15(?) metri! così si regola, saprà dire se pensa di tornare vivo o no. :roll:




Val di Mello? Immagine






hanno messo gli spit su stomaco peloso???? 8O 8O 8O Scandalo!!!! :evil:
L'ho ripetuta a giugno e vi assicuro che non c'erano spit, ma solo un chiodo. Paolo75 bev di meno :lol:



ooopss :oops:
Mi sa che ho fatto confusione, pensavo ci fosse lo spit.
E non è che ricordo male, e che proprio non ci sono mai stato, me ne hanno solo parlato.
Va bè, mi toccherà andare a controllare di persona. :roll: :D
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda *MEMO* » mer set 21, 2005 23:14 pm

PUTTANATE TRAD.
Stomaco peloso a si il primo CHIODO a 15 mt ma sono di 4, un piede dietro l'altro e su di corsa....
Se si vuolo si evita il tiro utilizzando il tiro originale dell'alba del nirvana nalla valletta a sx( lo si vede quando si scende in dommia) grado 4+ a balze.
le placche del giardino le lascerei perdere, sono tutte vie di 6a e si spittate ma a 7/8 mt e tra due spit si fa un vero viaggio mentale.
Cocis (o come c...zo si scrive) e si 6a ma piu lavorato , a tacche(cosi' mi hanno detto)
Kundalini e una via abbordabile, protetta e proteggibile
Luna Nascente devi andare gia' di piu' ma e' un vero orgasmo
*MEMO*
 
Messaggi: 564
Images: 46
Iscritto il: dom ago 28, 2005 16:16 pm

Re: Consiglio sul granito..

Messaggioda MKK » gio set 22, 2005 9:19 am

FEDERICO PIAZZON ha scritto:..... il granito trad e soprautto la val di mello...uno che ha un sacco di friend, dadi e minchiate del genere ma del granito sa solo che è una pietra ,che è duroe pieno di fessure ma gli hanno detto che "è più tenico eh ciò!!!"........


granito trad? direi semplicemente Luna Nascente... via fantastica che segue una linea stupenda!!

se invece vuoi testare i tuoi piedi e il tuo autocontrollo le placche del giardino sono l'ideale per cominciare poi... beh la scelta è decisamente ampia!!
MKK
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mar ago 30, 2005 18:43 pm

Messaggioda rocco » gio set 22, 2005 9:53 am

Io come prima e per ora unica via in Val di Mello ho salito Luna Nascente, che ho trovato fantastica e relativamente poco ingaggiosa, quasi sempre ottimamente proteggibile, a parte un tiro, forse il 6° dove non avevo un friend abbastanza grande per proteggere una larga fessura (io avevo al max un 3 e 1/2 wild country e ne avanzava parecchio), così mi son dovuto decidere e salire, ma sarà sul V/V+ max. Poi c'è il traverso finale a sx, di una quarantina di m, sprotetto, con una sola possibilità ad un terzo o a metà (non ricordo) per un friendino piccolo, ma è molto facile (sul III+ credo).
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda FEDERICO PIAZZON » gio set 22, 2005 12:37 pm

Grazie a tutti ragazi..proverò!mi sa che sono tutte durette però eh!!andremo a vedere!!!!
Avatar utente
FEDERICO PIAZZON
 
Messaggi: 90
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda elite 1972 » gio set 22, 2005 16:06 pm

Roberto ha scritto:Ma che centrano le placche :roll: Il vero piacere dell'arrampicata in granito sono le fessure, le placche sono l'assoluta noia (tutte uguali).
Scalare sul granito significa Dulfer, opposizione, incastro!


ah sì...non ho visto molte persone annoiarsi sulle placche della nuova dimensione o del precipizio... :wink:

comunque la combinazione stomaco+alba è consigliabilissima ed è davvero l'entreè alla valle, oltre alla placca monochiodata di stomaco anche il gradinone del passo chiave dell'alba (VI) non è banale, soprattutto perchè non hai uno spit alla pancia!
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda mrt 88 » gio set 22, 2005 17:18 pm

anch'io sono stato battezzato su stomaco peloso+alba del nirvana!!!! :D

la prima placca sarà anche facile ma se non sei tanto abituato al calcare...ehm...c'è da cagarsi :roll: ...cmq la prima protezione non mi pare sia uno spit (l'ho fatta a luglio...)

il penultimo invece è un po' più tecnico (ma sarà che sono basso e che all'uscita ho fatto fatica... :x )

secondo me invece il tiro più bello è l'ultimo sotto al tetto!! bellissimo! :D
sono molto utili friend medi...e aggiungo anche, belli da mettere! :D

per il resto, in valle questo dovrebbe essere il periodo migliore per andare! 8)

buone scalate...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » gio set 22, 2005 17:26 pm

elite 1972 ha scritto:
Roberto ha scritto:Ma che centrano le placche :roll: Il vero piacere dell'arrampicata in granito sono le fessure, le placche sono l'assoluta noia (tutte uguali).
Scalare sul granito significa Dulfer, opposizione, incastro!


ah sì...non ho visto molte persone annoiarsi sulle placche della nuova dimensione o del precipizio... :wink:

....

Certo che non ci sarà chi non si annoia, per la verità neppure io mi sono annoiato. Il mio è un giudizio personale: scalare sulle fessure di granito è più bello, l'arrampicata è varia e devi sempre trovare la giusta posizione, spesso inventare movimenti inediti, senza contare il fatto che ti proteggi da solo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Fokozzone » gio set 22, 2005 17:35 pm

Per iniziare è consigliabile anche "lucido da scarpe", ma devi farti spiegare dov' è, perché non è relazionata bene. In ripiego "patabang".
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda mrt 88 » gio set 22, 2005 18:06 pm

Roberto ha scritto:
elite 1972 ha scritto:
Roberto ha scritto:Ma che centrano le placche :roll: Il vero piacere dell'arrampicata in granito sono le fessure, le placche sono l'assoluta noia (tutte uguali).
Scalare sul granito significa Dulfer, opposizione, incastro!


ah sì...non ho visto molte persone annoiarsi sulle placche della nuova dimensione o del precipizio... :wink:

....

Certo che non ci sarà chi non si annoia, per la verità neppure io mi sono annoiato. Il mio è un giudizio personale: scalare sulle fessure di granito è più bello, l'arrampicata è varia e devi sempre trovare la giusta posizione, spesso inventare movimenti inediti, senza contare il fatto che ti proteggi da solo.


sulle placche invece non ti proteggi e basta... :lol:
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » gio set 22, 2005 18:08 pm

mrt 88 ha scritto:
Roberto ha scritto:
elite 1972 ha scritto:
Roberto ha scritto:Ma che centrano le placche :roll: Il vero piacere dell'arrampicata in granito sono le fessure, le placche sono l'assoluta noia (tutte uguali).
Scalare sul granito significa Dulfer, opposizione, incastro!


ah sì...non ho visto molte persone annoiarsi sulle placche della nuova dimensione o del precipizio... :wink:

....

Certo che non ci sarà chi non si annoia, per la verità neppure io mi sono annoiato. Il mio è un giudizio personale: scalare sulle fessure di granito è più bello, l'arrampicata è varia e devi sempre trovare la giusta posizione, spesso inventare movimenti inediti, senza contare il fatto che ti proteggi da solo.


sulle placche invece non ti proteggi e basta... :lol:
O ti proteggi dove l'apritore ha messo lo spit 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda mrt 88 » gio set 22, 2005 18:22 pm

Roberto ha scritto:
mrt 88 ha scritto:
Roberto ha scritto:
elite 1972 ha scritto:
Roberto ha scritto:Ma che centrano le placche :roll: Il vero piacere dell'arrampicata in granito sono le fessure, le placche sono l'assoluta noia (tutte uguali).
Scalare sul granito significa Dulfer, opposizione, incastro!


ah sì...non ho visto molte persone annoiarsi sulle placche della nuova dimensione o del precipizio... :wink:

....

Certo che non ci sarà chi non si annoia, per la verità neppure io mi sono annoiato. Il mio è un giudizio personale: scalare sulle fessure di granito è più bello, l'arrampicata è varia e devi sempre trovare la giusta posizione, spesso inventare movimenti inediti, senza contare il fatto che ti proteggi da solo.


sulle placche invece non ti proteggi e basta... :lol:
O ti proteggi dove l'apritore ha messo lo spit 8)


eh, ma io faccio solo vie su placca non spittate 8) :twisted:
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Daffi » gio set 22, 2005 19:18 pm

In val di Mello, tra le poche vie che ho fatto direi che la più semplice + Tunnel diagonale, leggermente piu' difficile Cunicolo acuto... dipende da che difficoltà cerchi :wink:
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda Brozio » gio set 22, 2005 19:45 pm

Fokozzone ha scritto:Per iniziare è consigliabile anche "lucido da scarpe", ma devi farti spiegare dov' è, perché non è relazionata bene. In ripiego "patabang".



:D :D :D :wink: .........................
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda biemme » ven set 23, 2005 9:49 am

questo topic mi riporta a qlc anno addietro, quando, con i piedi ancora roventi a mollo nel bidè della contessa, colto da vena poetica, di ritorno da una storica via della Valle (facile capire quale e dove), scrissi queste 4 righe :

""""""""?..quando le certezze dei primi passi si trasformano, a qualche metro da terra, in atroci dubbi sulla tenuta delle mescole, e con le gambe sotto ?effetto singer? (anche noto come ?sindrome del batterista?) avrai superato il lungo traverso, scongiurando un duro e prematuro contatto con la sottostante dimensione orizzontale e raggiungerai felice i chiodi della prima sosta, è solo allora che inizia l?esperienza?una volta in viaggio verso la tua futura àncora di salvezza, un chiodo che occhieggia dall?unica fessura, lo rinvierai ansiosamente e lui, come per magia, ridarà sicurezza alla tua progressione e aderenza alle tue scarpe, peccato che lo vedrai subito sparire alla vista, immergendoti in un altro viaggio obliquo, e se troverai il coraggio per distogliere un attimo lo sguardo da quei piedi tremolanti e da quei palmi delle mani sinistramente ruotati verso il basso alla ricerca dell?equilibrio e della giusta tecnica, potrai alzare gli occhi e scoprire che la prossima oasi è ancora lontana, parecchio lontana??ecco riaffiorare il panico, le mescole che stanno per cedere, le mani che premono inutilmente sul nulla, le mutande che si stanno velocemente riempiendo ?solo se capirai che a quel punto è la testa e non più la tecnica a comandare, allora arriverai al termine di questo ?vecchio? e storico tiro di settimo meno (che vuoi che sia?, ti dirà sicuramente qualcuno, è un volgare 6a da palestra!)? ma non finisce quì ? buon viaggio verso l?albero della terza sosta, perché solo dopo aver raggiunto quello, potrai dire di aver cominciato a capire cos?è questa diavolo di arrampicata in aderenza? ?è proprio una Nuova Dimensione! """""""


Personalmente, amo e preferisco le dolomiti, la verticalità, la scelta di movimenti e la fantasia che solo il calcare ti può regalare, eppure ogni volta che sono andato nella Valle, mi sono divertito (e anche impaurito) come un ragazzino, in fessura come in placca.
Ci torno sempre volentieri?.perchè pizzoccheri e sassella sono un?altra validissima ragione :wink:

ciao a tutti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.