Ripa Majala

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Amelia » mar set 20, 2005 17:41 pm

Scusatemi ma ho un dubbio esistenziale già da un po' di tempo....

ma questa falesia come si chiama? Cioè come si pronuncia? 8O

Ripa Majala :arrow: Ripa Maiala cioè maiala maiala?? 8O

ma per i consigli aspetta roberto, che la falesia la conosce come le sue tasche visto che ne ha chiodata buona parte


e l'ha chiamata così Roberto?? 8O

ImmagineImmagineImmagine



:roll: heemmmm scusate.... :oops: arrivederci e grazie!
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda biemme » mar set 20, 2005 21:03 pm

Amelia ha scritto:Scusatemi ma ho un dubbio esistenziale già da un po' di tempo....

ma questa falesia come si chiama? Cioè come si pronuncia? 8O .........

:roll: heemmmm scusate.... :oops: arrivederci e grazie!


ciao,

ho letto tempo fa (per le note problematiche ambientalistiche di ripa) che dai documenti del Comune di Allumiere, in cui sorge la falesia, questa è chiamata RIPA MAIALE (che comunque a roma si pronuncia sempre MAJALE anche se si scrive MAIALE).

Però da sempre gli arrampicatori la chiamano RIPA MAJALA (così scritto e così pronunciato, e comunque anche se si scriveva MAGLIALE, a roma si sarebbe pronunciato comunque MAJALE....(un pò come AJO, OJO E PEPERONCINO).

Nel caso avessi ancora dubbi (o difetti di pronuncia), chiamala RIPA, perchè nel Lazio di Ripa c'è solo quella :wink:

ora hai ancora altri dubbi esistenziali?

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda ChiccoClimb » mar set 20, 2005 22:53 pm

biemme ha scritto: (un pò come AJO, OJO E PEPERONCINO).


A Roma si pronuncia PEPERONCJNO. 8)

...ma anche a Bassiano ci sono le vipere? Sono indeciso per questo wjkend tra le due falesie.
Avatar utente
ChiccoClimb
 
Messaggi: 541
Images: 19
Iscritto il: dom set 04, 2005 23:07 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » mar set 20, 2005 22:55 pm

ChiccoClimb ha scritto:
biemme ha scritto: (un pò come AJO, OJO E PEPERONCINO).


A Roma si pronuncia PEPERONCJNO. 8)

...ma anche a Bassiano ci sono le vipere? Sono indeciso per questo wjkend tra le due falesie.


pieno... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda paolo75 » mar set 20, 2005 23:03 pm

biemme ha scritto:
Amelia ha scritto:Scusatemi ma ho un dubbio esistenziale già da un po' di tempo....

ma questa falesia come si chiama? Cioè come si pronuncia? 8O .........

:roll: heemmmm scusate.... :oops: arrivederci e grazie!


ciao,

ho letto tempo fa (per le note problematiche ambientalistiche di ripa) che dai documenti del Comune di Allumiere, in cui sorge la falesia, questa è chiamata RIPA MAIALE (che comunque a roma si pronuncia sempre MAJALE anche se si scrive MAIALE).

Però da sempre gli arrampicatori la chiamano RIPA MAJALA (così scritto e così pronunciato, e comunque anche se si scriveva MAGLIALE, a roma si sarebbe pronunciato comunque MAJALE....(un pò come AJO, OJO E PEPERONCINO).

Nel caso avessi ancora dubbi (o difetti di pronuncia), chiamala RIPA, perchè nel Lazio di Ripa c'è solo quella :wink:

ora hai ancora altri dubbi esistenziali?

saluti
biemme


Scusate, mi sfugge la differenza di pronuncia tra maiala e majala, e l'esempio dell'ojo non è che mi abbia chiarito le idee.
Altri esempi più illuminanti?
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Buzz » mar set 20, 2005 23:06 pm

come dite voi in brianza "maiale"?
noi a roma si dice "majale"


:-D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » mar set 20, 2005 23:06 pm

ChiccoClimb ha scritto:A Roma si pronuncia PEPERONCJNO. 8)

si legge PEPERONCIAINO? All'inglese? :P
Ultima modifica di Zio Vare il mar set 20, 2005 23:23 pm, modificato 1 volta in totale.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo75 » mar set 20, 2005 23:20 pm

Buzz ha scritto:come dite voi in brianza "maiale"?
noi a roma si dice "majale"


:-D


No, da noi "maiale" si dice "mayale". :roll: :P
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda fab » mer set 21, 2005 8:59 am

hao!
Come al solito è arrivata Amelia e il topic è svaccato! :evil:

Stavamo dando informazioni su Ripa... allora oltre all'autan e il siero antivipera portati delle noci perchè se si chiama il posto Ripa Mayijale un motivo pur ci sarà! Appunto, sotto le pareti ci sono i maiali, e nella fattispecie vi regna il porco padulo, di cui buzz è unico e inestimabile protettore o pastore che dir si voglia!
Quindi dicevamo Autan, siero antivipera, noci bacche e ghiande, e punti di sutura! :roll:



Chicco a Bassiano ci sono pure i Licaoni! :evil:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda fire?dancer » mer set 21, 2005 9:03 am

:lol:
comunque ho cambiato idea per il we :lol:
me ne andrò a sasso a far boulder! :lol:
almeno lì al massimo ci sono le solo le zecche :roll: 8O
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda Buzz » mer set 21, 2005 9:04 am

Rapunzel ha scritto::lol:
comunque ho cambiato idea per il we :lol:
me ne andrò a sasso a far boulder! :lol:
almeno lì al massimo ci sono le solo le zecche :roll: 8O


si, beato te.
e gli scorpioni?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Topocane » mer set 21, 2005 9:07 am

Immagine
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda fire?dancer » mer set 21, 2005 9:56 am

Buzz ha scritto:
Rapunzel ha scritto::lol:
comunque ho cambiato idea per il we :lol:
me ne andrò a sasso a far boulder! :lol:
almeno lì al massimo ci sono le solo le zecche :roll: 8O


si, beato te.
e gli scorpioni?


e i lupi ? :roll:

a parte le cavolate, mi è stato detto che a sasso, o meglio, zona sassofortino, lo scorso inverno è stato avvistato un lupo 8O
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda Amelia » mer set 21, 2005 9:58 am

biemme ha scritto:
Amelia ha scritto:Scusatemi ma ho un dubbio esistenziale già da un po' di tempo....

ma questa falesia come si chiama? Cioè come si pronuncia? 8O .........

:roll: heemmmm scusate.... :oops: arrivederci e grazie!


ciao,

ho letto tempo fa (per le note problematiche ambientalistiche di ripa) che dai documenti del Comune di Allumiere, in cui sorge la falesia, questa è chiamata RIPA MAIALE (che comunque a roma si pronuncia sempre MAJALE anche se si scrive MAIALE).

Però da sempre gli arrampicatori la chiamano RIPA MAJALA (così scritto e così pronunciato, e comunque anche se si scriveva MAGLIALE, a roma si sarebbe pronunciato comunque MAJALE....(un pò come AJO, OJO E PEPERONCINO).

Nel caso avessi ancora dubbi (o difetti di pronuncia), chiamala RIPA, perchè nel Lazio di Ripa c'è solo quella :wink:

ora hai ancora altri dubbi esistenziali?

saluti
biemme


Ma si...non è che ho capito benissimo... :roll: :oops: la chiamerò Ripa che è meglio!! Grazie cmq! :wink:

hao!
Come al solito è arrivata Amelia e il topic è svaccato!



:evil: Fab!! era una domanda pertinente! si...bhe...insomma...più o meno... :roll:
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda Roberto » mer set 21, 2005 17:43 pm

Amelia ha scritto:Scusatemi ma ho un dubbio esistenziale già da un po' di tempo....

ma questa falesia come si chiama? Cioè come si pronuncia? 8O

Ripa Majala :arrow: Ripa Maiala cioè maiala maiala?? 8O

ma per i consigli aspetta roberto, che la falesia la conosce come le sue tasche visto che ne ha chiodata buona parte


e l'ha chiamata così Roberto?? 8O

ImmagineImmagineImmagine



:roll: heemmmm scusate.... :oops: arrivederci e grazie!
Si chiama Ripa Majala perché si chaima così da sempre, anche sugli carte catastali.
Il nome Ripa Maiale, che figura sul rapporto del comune è una storpiatura.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » mer set 21, 2005 17:51 pm

Rapunzel ha scritto:a parte i gradi, quello che mi preoccupa sono le vipere...
cioè posso andare tranquillo e sereno oppure devo davvero stare attento?

che vie mi consigliate fino al 7a ? (non lunghe, possibilmente corte corte, del tipo 5-6 spit, se ci sono :roll: ) strapiombo o placca non fà differenza.

ciao e grazie per le info ! :wink:
Ripa è aperta, anche se sarebbe chiusa nei mesi primaverili, ma l'ordinanza è regionale ed al comune di allumiere non lo sanno 8)
Le vie sono praticamente tuttu riattrezzate (circa 100 tiri) e ci sono un sacco di possibilità fino al 7A. Se vai al nostro sito (vedi la mia pagina personale), trovi le relazioni delle vie.
Comunque,, se cerci vie abbastanza corte, fino al 7A:
mastica zi (7A9; Alta marea (6C); Soiet Supremo (7A); GAC (6C+); Hermes (6C+); Grilletto di dio (7A); il mestiere di vivere (6C);montagna ladra (6C).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda fire?dancer » mer set 21, 2005 23:07 pm

Roberto ha scritto:
Rapunzel ha scritto:a parte i gradi, quello che mi preoccupa sono le vipere...
cioè posso andare tranquillo e sereno oppure devo davvero stare attento?

che vie mi consigliate fino al 7a ? (non lunghe, possibilmente corte corte, del tipo 5-6 spit, se ci sono :roll: ) strapiombo o placca non fà differenza.

ciao e grazie per le info ! :wink:
Ripa è aperta, anche se sarebbe chiusa nei mesi primaverili, ma l'ordinanza è regionale ed al comune di allumiere non lo sanno 8)
Le vie sono praticamente tuttu riattrezzate (circa 100 tiri) e ci sono un sacco di possibilità fino al 7A. Se vai al nostro sito (vedi la mia pagina personale), trovi le relazioni delle vie.
Comunque,, se cerci vie abbastanza corte, fino al 7A:
mastica zi (7A9; Alta marea (6C); Soiet Supremo (7A); GAC (6C+); Hermes (6C+); Grilletto di dio (7A); il mestiere di vivere (6C);montagna ladra (6C).


mittico!
grazie robbè.
avevo già dato un'occhiata al sito e mi sono scaricato la mappa della falesia...

viva le vie corte ! :lol:
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda fire?dancer » dom set 25, 2005 22:35 pm

ieri sono stato in questa falesia immersa in uno splendido paesaggio...
sono rimasto molto soddisfatto, anche se ho fatto poche vie e alcune l'ho trovate unte.
però merita sicuramente tornarci (100 km precisi da gr).

ciao ciao

p.s: di vipere nemmeno l'ombra... ma era pieno di pecore :lol:
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron