ma questa falesia come si chiama? Cioè come si pronuncia?

Ripa Majala


ma per i consigli aspetta roberto, che la falesia la conosce come le sue tasche visto che ne ha chiodata buona parte
e l'ha chiamata così Roberto??






da Amelia » mar set 20, 2005 17:41 pm
ma per i consigli aspetta roberto, che la falesia la conosce come le sue tasche visto che ne ha chiodata buona parte
da biemme » mar set 20, 2005 21:03 pm
Amelia ha scritto:Scusatemi ma ho un dubbio esistenziale già da un po' di tempo....
ma questa falesia come si chiama? Cioè come si pronuncia?.........
heemmmm scusate....
arrivederci e grazie!
da ChiccoClimb » mar set 20, 2005 22:53 pm
biemme ha scritto: (un pò come AJO, OJO E PEPERONCINO).
da Buzz » mar set 20, 2005 22:55 pm
ChiccoClimb ha scritto:biemme ha scritto: (un pò come AJO, OJO E PEPERONCINO).
A Roma si pronuncia PEPERONCJNO.![]()
...ma anche a Bassiano ci sono le vipere? Sono indeciso per questo wjkend tra le due falesie.
da paolo75 » mar set 20, 2005 23:03 pm
biemme ha scritto:Amelia ha scritto:Scusatemi ma ho un dubbio esistenziale già da un po' di tempo....
ma questa falesia come si chiama? Cioè come si pronuncia?.........
heemmmm scusate....
arrivederci e grazie!
ciao,
ho letto tempo fa (per le note problematiche ambientalistiche di ripa) che dai documenti del Comune di Allumiere, in cui sorge la falesia, questa è chiamata RIPA MAIALE (che comunque a roma si pronuncia sempre MAJALE anche se si scrive MAIALE).
Però da sempre gli arrampicatori la chiamano RIPA MAJALA (così scritto e così pronunciato, e comunque anche se si scriveva MAGLIALE, a roma si sarebbe pronunciato comunque MAJALE....(un pò come AJO, OJO E PEPERONCINO).
Nel caso avessi ancora dubbi (o difetti di pronuncia), chiamala RIPA, perchè nel Lazio di Ripa c'è solo quella![]()
ora hai ancora altri dubbi esistenziali?
saluti
biemme
da Zio Vare » mar set 20, 2005 23:06 pm
ChiccoClimb ha scritto:A Roma si pronuncia PEPERONCJNO.![]()
da paolo75 » mar set 20, 2005 23:20 pm
Buzz ha scritto:come dite voi in brianza "maiale"?
noi a roma si dice "majale"
da fab » mer set 21, 2005 8:59 am
da fire?dancer » mer set 21, 2005 9:03 am
da Buzz » mer set 21, 2005 9:04 am
Rapunzel ha scritto::lol:
comunque ho cambiato idea per il we![]()
me ne andrò a sasso a far boulder!![]()
almeno lì al massimo ci sono le solo le zecche![]()
da fire?dancer » mer set 21, 2005 9:56 am
Buzz ha scritto:Rapunzel ha scritto::lol:
comunque ho cambiato idea per il we![]()
me ne andrò a sasso a far boulder!![]()
almeno lì al massimo ci sono le solo le zecche![]()
si, beato te.
e gli scorpioni?
da Amelia » mer set 21, 2005 9:58 am
biemme ha scritto:Amelia ha scritto:Scusatemi ma ho un dubbio esistenziale già da un po' di tempo....
ma questa falesia come si chiama? Cioè come si pronuncia?.........
heemmmm scusate....
arrivederci e grazie!
ciao,
ho letto tempo fa (per le note problematiche ambientalistiche di ripa) che dai documenti del Comune di Allumiere, in cui sorge la falesia, questa è chiamata RIPA MAIALE (che comunque a roma si pronuncia sempre MAJALE anche se si scrive MAIALE).
Però da sempre gli arrampicatori la chiamano RIPA MAJALA (così scritto e così pronunciato, e comunque anche se si scriveva MAGLIALE, a roma si sarebbe pronunciato comunque MAJALE....(un pò come AJO, OJO E PEPERONCINO).
Nel caso avessi ancora dubbi (o difetti di pronuncia), chiamala RIPA, perchè nel Lazio di Ripa c'è solo quella![]()
ora hai ancora altri dubbi esistenziali?
saluti
biemme
hao!
Come al solito è arrivata Amelia e il topic è svaccato!
da Roberto » mer set 21, 2005 17:43 pm
Si chiama Ripa Majala perché si chaima così da sempre, anche sugli carte catastali.Amelia ha scritto:Scusatemi ma ho un dubbio esistenziale già da un po' di tempo....
ma questa falesia come si chiama? Cioè come si pronuncia?![]()
Ripa MajalaRipa Maiala cioè maiala maiala??
ma per i consigli aspetta roberto, che la falesia la conosce come le sue tasche visto che ne ha chiodata buona parte
e l'ha chiamata così Roberto??![]()
heemmmm scusate....
arrivederci e grazie!
da Roberto » mer set 21, 2005 17:51 pm
Ripa è aperta, anche se sarebbe chiusa nei mesi primaverili, ma l'ordinanza è regionale ed al comune di allumiere non lo sannoRapunzel ha scritto:a parte i gradi, quello che mi preoccupa sono le vipere...
cioè posso andare tranquillo e sereno oppure devo davvero stare attento?
che vie mi consigliate fino al 7a ? (non lunghe, possibilmente corte corte, del tipo 5-6 spit, se ci sono) strapiombo o placca non fà differenza.
ciao e grazie per le info !
da fire?dancer » mer set 21, 2005 23:07 pm
Roberto ha scritto:Ripa è aperta, anche se sarebbe chiusa nei mesi primaverili, ma l'ordinanza è regionale ed al comune di allumiere non lo sannoRapunzel ha scritto:a parte i gradi, quello che mi preoccupa sono le vipere...
cioè posso andare tranquillo e sereno oppure devo davvero stare attento?
che vie mi consigliate fino al 7a ? (non lunghe, possibilmente corte corte, del tipo 5-6 spit, se ci sono) strapiombo o placca non fà differenza.
ciao e grazie per le info !![]()
Le vie sono praticamente tuttu riattrezzate (circa 100 tiri) e ci sono un sacco di possibilità fino al 7A. Se vai al nostro sito (vedi la mia pagina personale), trovi le relazioni delle vie.
Comunque,, se cerci vie abbastanza corte, fino al 7A:
mastica zi (7A9; Alta marea (6C); Soiet Supremo (7A); GAC (6C+); Hermes (6C+); Grilletto di dio (7A); il mestiere di vivere (6C);montagna ladra (6C).
da fire?dancer » dom set 25, 2005 22:35 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.