GIACCA

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda andreaxol » ven ago 19, 2005 11:36 am

Grazie

Sono entrambe gusci o hanno l' imbottitura?
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Zio Vare » ven ago 19, 2005 12:16 pm

Direi niente imbottitura. Non mi stupirei se non avessero neanche la cerniera per accoppiare pile e piumini.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda andreaxol » dom ago 28, 2005 0:18 am

Ho provato una giacca simile alle due che ho linkato, la TNF Montain guide Jacket...non pensavo che queste giacche fossero così sottili e poco calde. Quindi il prezzo così alto è dato solo dal Goretex e dal marchio?
Secondo voi, per escursioni su 4000 e primi passi di sci le è meglio cercare altrove?
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda BBB » dom ago 28, 2005 22:38 pm

andreaxol ha scritto:Ho provato una giacca simile alle due che ho linkato, la TNF Montain guide Jacket...non pensavo che queste giacche fossero così sottili e poco calde. Quindi il prezzo così alto è dato solo dal Goretex e dal marchio?
Secondo voi, per escursioni su 4000 e primi passi di sci le è meglio cercare altrove?


sono degli "hardshell" in anglofonìa :lol: :? 8) torno serio.
E' un po' credo che la tendenza a cui si è arrivati è questa:
-thermal underwear
-softshell (fleece/pile)
-hardshell (zak'a'veint) (o altro soft tipo windstopper, a seconda del clima)

Il sistema a strati tipo cipolla funziona perchè i tessuti sono sempre più "packable" (ma zioccanta quant'inglese so!!!),per cui puoi portarti dietro il pile da tenere nello zaino e da metterti se hai freddo o solo quando ti fermi.
L'effetto "caldo" è dato dalle fibre del pile oltre alla canotta di lana o di materiale apposito. Il guscio antivento impedisce la perdita del calore per escursione e per l'effetto del vento appunto.
Perchè un guscio costa così tanto?
Perchè è "tecnico" (il misto di soluzioni tecniche e di vestibilità e prestazioni), e ha un marchio sopra di una certa fama (fiiigli di....!).


Cosa vuol dire "è meglio cercare altrove?" Vuoi dire "cercare qualcos'altro?"


p.s. Dove fa molto freddo, non è consigliato di portarsi dietro un piumino?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda orsopigro » lun ago 29, 2005 0:06 am

a me serve solo il guscio esterno,infatti soltimente uso il windstopper come strato esterno ma se piove o nevica ci vuole qualcosa di davvero impermeabile anche se poco traspirante (o niente!!). In caso di freddo intenso utilizzo un mini piumino super comprimibile e idroreppellente al posto del wind stopper!!
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda BBB » lun ago 29, 2005 1:49 am

orsopigro ha scritto: In caso di freddo intenso utilizzo un mini piumino super comprimibile e idroreppellente al posto del wind stopper!!


e che piumino è?


Beh, alla fine il guscio l'hai preso?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda orsopigro » lun ago 29, 2005 9:23 am

No,non ho preso nulla ancora,visto il periodo dei saldi qua in zona mia di cose decenti neanche l'ombra...
Il piumino è un lowa alpine.
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda Zio Vare » lun ago 29, 2005 9:30 am

Carlo78 ha scritto:e che piumino è?

qualsiasi piumino "serio" è molto più comprimibile e leggero di un pile ed è trattato in maniera idrorepellente.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda andreaxol » lun ago 29, 2005 9:58 am

Cosa vuol dire "è meglio cercare altrove?" Vuoi dire "cercare qualcos'altro?"


p.s. Dove fa molto freddo, non è consigliato di portarsi dietro un piumino?


Si, intendevo cercare qualcos' altro visto l' uso che ne dovrò fare.
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda BBB » lun ago 29, 2005 12:19 pm

andreaxol ha scritto:Si, intendevo cercare qualcos' altro visto l' uso che ne dovrò fare.


Quindi?
Un maglione di spessa lana scozzese? Norvegese?

Una maglietta della Guru?

Una felpa da rapper col cappuccio?
:wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda andreaxol » lun ago 29, 2005 14:21 pm

Carlo78 ha scritto:
andreaxol ha scritto:Si, intendevo cercare qualcos' altro visto l' uso che ne dovrò fare.


Quindi?
Un maglione di spessa lana scozzese? Norvegese?

Una maglietta della Guru?

Una felpa da rapper col cappuccio?
:wink:


Una muta da sub! :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda BBB » lun ago 29, 2005 15:49 pm

Zio Vare ha scritto:
Carlo78 ha scritto:e che piumino è?

qualsiasi piumino "serio" è molto più comprimibile e leggero di un pile ed è trattato in maniera idrorepellente.


per "serio" cosa intendi, ZioVare? :)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda andreaxol » mar set 13, 2005 21:03 pm

Ho provato il guscio TNF Ama Dablam Stretch Infusion, il commesso mi ha detto che è tra i migliori in circolazione. Goretex XCR 3 strati e stop, niente imbottiture, retine, gonnellini ecc...prezzo 350?.

Immagine

Sarei intenzionato ad acquistare questa giacca, mi dareste una mano a scegliere anche gli strati sotto considerando che vorrei fare alpinismo invernale oltre i 3000 mt?

Possono bastare un micropile qualsiasi e un windstopper come questo?

Immagine


http://www.thenorthface.com/opencms/ope ... 11&site=NA

Grazie per la vostra pazienza :)
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda BBB » mar set 13, 2005 21:16 pm

andreaxol ha scritto:Ho provato il guscio TNF Ama Dablam Stretch Infusion, il commesso mi ha detto che è tra i migliori in circolazione. Goretex XCR 3 strati e stop, niente imbottiture, retine, gonnellini ecc...prezzo 350?

Sarò noioso...comunque...vi pongo i miei quesiti

Io sarei intenzionato ad acquistare questa giacca, mi dareste una mano a scegliere anche gli strati sotto considerando che vorrei fare alpinismo invernale oltre i 3000 mt?

Sotto alla Ama Dablam possono bastare un micropile qualsiasi e un windstopper come questo?


Io comprendo la galvanizzazione da "Geeeaaaarrrr". Davvero, capisco.
Ma dopo aver speso 299 euro in una patagucci, ho giurato che non avrei
+ speso tanto per una giacca.
350 euro mi fanno tremare, soprattutto perchè in un 3d precedente, sempre che non mi sbagli, un forumista ha denunciato lo
"sgualcimento" della Ama Dablam dopo poco utilizzo, nelle zone degli spallacci dello zaino.
Ad esempio, la mia tanto + fighetta quanto - tecnica Patagonia a soli 2 strati xcr, con gonnella antipowder, + sbuff e - fit :wink: ha le spalle, parte delle braccia, e parti della vita foderati esternamente in cordura. Io la uso per lo snow, e la userò per il resto che inizierò a fare questo inverno perchè maxxo si offrirà di scarrozzarmi in giro per le nevi. Vero Maxxo!!!!???? :evil: :roll:

Cmq, se hai i soldi, prendi quello che preferisci, obviously.

Sotto? Se ne stava parlando in "Qualcosa di Caldo",
che non è un 3d culinario. :lol:

Vai di saldi e svendite , altrimenti le corde con cosa le compri? :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Zio Vare » mar set 13, 2005 21:24 pm

Io non prenderei un windstopper come strato termico al di sotto della giacca. E' piuttosto un sostituto della giacca in molte situazioni. Piuttosto un pile tradizionale che non è antivento ma scalda di più e costa meno oppure un bel piumino. Caldo, leggero e comprimibile. Devi solo superare l'effetto omino michelin :lol: :lol: e ricordarti che teme l'umidità e l'acqua più del pile.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda s4 » mar set 13, 2005 22:44 pm

Ribadisco: La mia Patagonia strech element è validissima per acqua e neve prolungate :wink: ,
Molto valido anche un guscio di Mountain Hardwear, visto e provatO :wink:
Fiasco totale per Great Escapes...
un mio amico sghignazzava per aver speso meno della metà rispetto a me, poi si è bagnato per bene in pochi minuti di piogga... :lol:
Di North Face ho sentito parlar male, in generale per tutta la produzione degli ultimi anni.. :?
Break on through to the other side...
Avatar utente
s4
 
Messaggi: 82
Iscritto il: sab feb 14, 2004 22:01 pm

Messaggioda BBB » mar set 13, 2005 23:49 pm

Ma parlando di piumini giacche e non "vest":
questo Sub Zero SL Hooded Jacket della MH
http://www.backcountry.com/store/MHW001 ... -Mens.html

ce l'ha qualcuno? E' ben considerato come rapporto qualità/prestazioni?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda BBB » mar set 13, 2005 23:58 pm

s4 ha scritto:Ribadisco: La mia Patagonia strech element è validissima per acqua e neve prolungate :wink:

http://www.patagonia.com/za/PDC?OPTION= ... mo_cat_id=

:? costa pochino :?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda simo il 4 CG » mer set 14, 2005 8:55 am

s4 ha scritto:Ribadisco: La mia Patagonia strech element è validissima per acqua e neve prolungate :wink: ,
Molto valido anche un guscio di Mountain Hardwear, visto e provatO :wink:
Fiasco totale per Great Escapes...
un mio amico sghignazzava per aver speso meno della metà rispetto a me, poi si è bagnato per bene in pochi minuti di piogga... :lol:
Di North Face ho sentito parlar male, in generale per tutta la produzione degli ultimi anni.. :?

uhm...
io ho una great escapes da 3 anni, modello vecchio penso (goretex normale ne xcr ne altro), bhe, la uso per tutto, alpinismo, passeggiate, roccia.... la usa anche a sciare e visto che ho iniziato pochi anni fa all'inizio ero spesso per terra... beh è come nuova, non è assolutamente sgualcita da nessuna parte.
tiene la pioggia? beh io normalmente la uso in città, ed odio gli ombrelli.... fate un pò voi...
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda giaguaro » mer set 14, 2005 14:00 pm

anche solo per curiosità venite a provarvi
il nuovo modello Bionnassay 700 di Quechua in vendita nei negozi Decathlon...io ci lavoro e testo i materiali non è per niente male
insieme ad una guida alpina ( lui la usa veramente tanto) l'abbiamo testata su ogni percorso e in ogni condizione di tempo, su roccia, scialpinismo e alpinismo dai 2000 in su!!!!
e poi udite udite: un prezzaccio e la possibilità per qualsiais momento di cambiarla senza limiti di tempo in caso incorrano dei problemi...
spero di avervi fatto venire la voglia almeno di vederla.......
a presto :wink:
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.