L' importanza della prima via

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

L' importanza della prima via

Messaggioda EasyMan » lun set 12, 2005 10:07 am

Sabato scorso mi sono accorto dell' importanza della prima via. Per scaldarmi ho iniziato con una via un grado in meno del mio limite, però purtroppo a richiesto un poco più impegno per colpa mia e così mi sono bruciato come un cerino :cry:
Magari con i muscoli e la testa un pò più calda mi sarei ghisato e svuotato molto meno ... beh vedrò di non sbagliare più :D . A voi vi è mai capitato??
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Re: L' importanza della prima via

Messaggioda AlbertAgort » lun set 12, 2005 10:11 am

MM4Climb ha scritto:Sabato scorso mi sono accorto dell' importanza della prima via. Per scaldarmi ho iniziato con una via un grado in meno del mio limite, però purtroppo a richiesto un poco più impegno per colpa mia e così mi sono bruciato come un cerino :cry:
Magari con i muscoli e la testa un pò più calda mi sarei ghisato e svuotato molto meno ... beh vedrò di non sbagliare più :D . A voi vi è mai capitato??


io non riesco a trovare una via su cui non mi brucio
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: L' importanza della prima via

Messaggioda Herman » lun set 12, 2005 11:26 am

MM4Climb ha scritto:Sabato scorso mi sono accorto dell' importanza della prima via. Per scaldarmi ho iniziato con una via un grado in meno del mio limite, però purtroppo a richiesto un poco più impegno per colpa mia e così mi sono bruciato come un cerino :cry:
Magari con i muscoli e la testa un pò più calda mi sarei ghisato e svuotato molto meno ... beh vedrò di non sbagliare più :D . A voi vi è mai capitato??


personalmente no... perchè conosco l'importanza della prima via :mrgreen:

Anche se, pensandoci una prima via che mi fece "ostiare rispetto a quanto atteso" c'è stata al settore calabroni in Napoleonica, un tal local (leggi pietropd) mi inviò su 5c che affrontai con spavalderia e noncuranza.

L'impressione che ne ricavi una volta in catena fu "Ammazza se gradano stretti i triestini!!!!" salvo poi scoprire, il giorno dopo, che si trattava di un seibbipiù....
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda EasyMan » lun set 12, 2005 12:55 pm

a però ... che bello scherzetto che ti hanno tirato :D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ivalle » lun set 12, 2005 13:36 pm

MM4Climb ha scritto:a però ... che bello scherzetto che ti hanno tirato :D


:D

Si vede che non conosci Herman...
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Re: L' importanza della prima via

Messaggioda pietrodp » lun set 12, 2005 13:41 pm

Herman ha scritto:
MM4Climb ha scritto:Sabato scorso mi sono accorto dell' importanza della prima via. Per scaldarmi ho iniziato con una via un grado in meno del mio limite, però purtroppo a richiesto un poco più impegno per colpa mia e così mi sono bruciato come un cerino :cry:
Magari con i muscoli e la testa un pò più calda mi sarei ghisato e svuotato molto meno ... beh vedrò di non sbagliare più :D . A voi vi è mai capitato??


personalmente no... perchè conosco l'importanza della prima via :mrgreen:

Anche se, pensandoci una prima via che mi fece "ostiare rispetto a quanto atteso" c'è stata al settore calabroni in Napoleonica, un tal local (leggi pietropd) mi inviò su 5c che affrontai con spavalderia e noncuranza.

L'impressione che ne ricavi una volta in catena fu "Ammazza se gradano stretti i triestini!!!!" salvo poi scoprire, il giorno dopo, che si trattava di un seibbipiù....


Volevo stroncarti subito per poi evitare che ci umiliassi tutti! :P

Poi però hai stampato a vista quel 7a lì vicino e ho capito che non c'era proprio niente da fare:era giusto lasciare che la natura facesse il suo corso.. :wink:

P.S. Credo che il Montre ancora se lo sogni di notte, quel 5c/6bpiù di placca... chiedo ancora umilmente venia!
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Re: L' importanza della prima via

Messaggioda Herman » lun set 12, 2005 13:44 pm

pietrodp ha scritto:... chiedo ancora umilmente venia!


ci mancherebbe, tutto sommato è stato divertente :D

OT: ci vediamo in quel di lumignano questo inverno?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: L' importanza della prima via

Messaggioda pietrodp » lun set 12, 2005 13:52 pm

Herman ha scritto:
pietrodp ha scritto:... chiedo ancora umilmente venia!


ci mancherebbe, tutto sommato è stato divertente :D

OT: ci vediamo in quel di lumignano questo inverno?


OT: mi piacerebbe! Organizziamo sicuramente un w-e!
(E adesso devo ritrovare il tempo di ricominciare ad allenarmi!! d'accordo non riuscire a star dietro a te, il Gianni e anche Ayo, ma almeno le vie che fa il Montre le voglio fare anch'io :lol: ! Mi hanno detto che ora fa il seicì! 8O )

IT (giusto per non svaccargli il topic..): Sì, sì, la prima via è molto importante!
Ultima modifica di pietrodp il lun set 12, 2005 13:53 pm, modificato 1 volta in totale.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Micol » lun set 12, 2005 13:52 pm

La prima via che faccio è quella dove abito...
...poi faccio quella più fattibile su cui mi mettono la corda :wink:
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda fab » lun set 12, 2005 14:03 pm

Hem... io racconto la prima via di qualcunaltro... SMAZ per la precisione! :lol:

Andiamo a roccantica e gli dico: "La vedi quella via.. si chiama via della crepa, data 5c ma rasente il 6a+, molto bella, ma non per scaldarcisi..."

Alchè il nostro amico mi dice:"Si! Sembra veramente bella, ma è data 5c... ci parto subito..."

E gli angeli in coro ringraziar,
che smaz in catena potà arrivar! :lol: :twisted: :wink:

Scese da quella via come fosse sceso da un 6c di 30m in strapiombo! :lol:

Io la prima via la evito... parto direttamente dalla seconda! :wink:
... sono furbo... IO! 8)
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda smaz » lun set 12, 2005 14:29 pm

fab ha scritto:Hem... io racconto la prima via di qualcunaltro... SMAZ per la precisione! :lol:

Andiamo a roccantica e gli dico: "La vedi quella via.. si chiama via della crepa, data 5c ma rasente il 6a+, molto bella, ma non per scaldarcisi..."

Alchè il nostro amico mi dice:"Si! Sembra veramente bella, ma è data 5c... ci parto subito..."

E gli angeli in coro ringraziar,
che smaz in catena potà arrivar! :lol: :twisted: :wink:

Scese da quella via come fosse sceso da un 6c di 30m in strapiombo! :lol:

Io la prima via la evito... parto direttamente dalla seconda! :wink:
... sono furbo... IO! 8)


Ahh io sono uno specialista nel cannare la prima via, effettivamente appena vedo una linea che mi piace la vorrei salire subito senza scaldarmi, troppa foga e gravissimo errore; anche al raduno a massone, primo tiro un 6b indigesto al freddo... risultato: ho faticato a scalare per tutto il fine settimana... :?
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » lun set 12, 2005 16:06 pm

fab ha scritto:Io la prima via la evito... parto direttamente dalla seconda! :wink:
... sono furbo... IO! 8)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda cuorpiccino » ven set 16, 2005 10:17 am

Io, dovendo spesso metter corde per far scaldare gli altri, non ho di questi problemi. A volte inizio anche dalla terza o quarta via! :twisted:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda FEDERICO PIAZZON » dom set 18, 2005 1:44 am

La prima via è importantissima ma secondo me bisogna aggiungere una cosa:dipende da cosa vuoi fare nella giornata!
Mi spiego meglio,se hai tutta la giornata davanti e vuoi provare vie nuove che potrebbero venire a vista e anche se non vengono vengono alla prossima fai un tiro facile facile e poi cresci piano piano...
Se invece vuoi tirare fuori il progetto del mese è inutile scaldarti poco a poco,tipo se devo tirare fuori un setteà faccio un seibippiù fatto e strafatto mi riposo ci faccio una moulinette metto su i ferri azzerando ogni cosa sul setteà e poi lo provo...così ho scaldato il boulder e la testa ma sono fresco!
Avatar utente
FEDERICO PIAZZON
 
Messaggi: 90
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.