
da stegne » lun set 12, 2005 12:01 pm
da stegne » lun set 12, 2005 12:05 pm
da Buzz » lun set 12, 2005 12:11 pm
da stegne » lun set 12, 2005 12:22 pm
da smaz » lun set 12, 2005 12:24 pm
da stegne » lun set 12, 2005 12:35 pm
da fab » lun set 12, 2005 12:39 pm
MMMMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!Buzz ha scritto:se vai a norma, dovresti conoscere la guida di s.milani e armaduk che hanno chiodato tutti quei tiri "noveccipiù" che se vai a sperlonga dovresti averla visto in vendita da bruno (il mozzarellaro)
su questa guida c'è non solo norma, ma anche bassiano, gola dei venti e altre...
cmq
per lo scoglio dell'araguna (bassiano)
trovi la lista delle vie qui
http://castore.phys.uniroma1.it/Guide/F ... ml#ARAGUNA
ma è giusto comprare la guida,
per finanziare l'attività di chiodatura
ciao
da smaz » lun set 12, 2005 12:48 pm
fab ha scritto:comunque guarda... quando arrivi alla parete, a destra ci sono le vie facili, in centro le medie a sinistra le difficili, e poi si termina alla extrema sinistra con altre vie medie...
camminando un pò di più c'è n'altro settore con altre vie di cui non ho la più pallida idea, perchè non mi va di camminare e quindi con cat non ci siamo mai andati...
da fab » lun set 12, 2005 12:53 pm
hem veramente no... era quello che intendevo!smaz ha scritto:fab ha scritto:comunque guarda... quando arrivi alla parete, a destra ci sono le vie facili, in centro le medie a sinistra le difficili, e poi si termina alla extrema sinistra con altre vie medie...
camminando un pò di più c'è n'altro settore con altre vie di cui non ho la più pallida idea, perchè non mi va di camminare e quindi con cat non ci siamo mai andati...
Dimentichi il piano di sopra...
da stegne » lun set 12, 2005 13:57 pm
da smaz » lun set 12, 2005 14:06 pm
fab ha scritto:hem veramente no... era quello che intendevo!smaz ha scritto:fab ha scritto:comunque guarda... quando arrivi alla parete, a destra ci sono le vie facili, in centro le medie a sinistra le difficili, e poi si termina alla extrema sinistra con altre vie medie...
camminando un pò di più c'è n'altro settore con altre vie di cui non ho la più pallida idea, perchè non mi va di camminare e quindi con cat non ci siamo mai andati...
Dimentichi il piano di sopra...![]()
![]()
da Buzz » lun set 12, 2005 14:13 pm
stegne ha scritto:in effetti l'inverno scorso,solo dopo 3 anni di frequentazione a gaeta-sperlonga un amico mi ha portato a norma.falesia dove tornerò di sicuro,altri posti mi sono sembrati poco interessanti anche perchè tendo ad evitare le chiodatura vetuste.
Ritornando al discorso guida per quella di gaeta pur necessaria,ritengo siano soldi spesi male in qunto dopo non so quante ristampe è sempre la stessa, non un gran che e sopratutto non credo che i proventi della vendita siano utilizzati per la richiodatura(a sperloga molti tiri interessanti sono preclusi data la pericolosità) da noi nel lecchese le guide sono fatte ad hoc, malgrado non vengano destinati soldi dalle guide.
da Roberto » lun set 12, 2005 15:28 pm
La chidatura è ottima, e non solo a Bassiano, ma in praticamente tutte le falesie laziali. Non so chi ti ha detto che oltre a Sperlonga, Gaeta e Norma, la chidatura delle falesie è vetustastegne ha scritto:se ci vanno dei climber estremi vuol dire che ci sono anche tiri estremi o no? ma lo stato di chiodatura come è?
da Roberto » lun set 12, 2005 15:29 pm
La chidatura è ottima, e non solo a Bassiano, ma in praticamente tutte le falesie laziali. Non so chi ti ha detto che oltre a Sperlonga, Gaeta e Norma, la chidatura delle falesie è vetustastegne ha scritto:se ci vanno dei climber estremi vuol dire che ci sono anche tiri estremi o no? ma lo stato di chiodatura come è?
da stegne » lun set 12, 2005 16:00 pm
da Pierluigi Vesica » mar set 13, 2005 12:00 pm
stegne ha scritto:ATTENZIONE FORSE MI SONO SPIEGATO MALE! IO DICO CHE AD ESEMPIO A SPERLONGA PARECCHI TIRI SONO ANCORA A SPIT NON INOX (QUINDI COMPLETAMENTE ARRUGINITI) O PEGGIO ANCORA CON PIASTRINA IN ERGAL (SI SBRICIOLA CON SALSEDINE).
A NORMA HO FATTO TIRI BELLISSIMI E CHIODATI BENISSIMO E UN TIRO, CHE LA GUIDA SCONSIGLIAVA ,NON RICORDO IL NOME , è UN 6A+ CON CHIODI E QUALCHE SPIT DA PAURA(COME UTIMA PROTEZ. PRIMA DELLA SOSTA C'è UN CHIODO NON PIANTATO IN FESSURA COME NORMALMENTE AVVIENE MA FORATO E AVVITATO IN PLACCA CON VITE DA 8MM TUTTO ARRUGINITO) MA MI SEMBRAVA TALMENTE BELLO CHE OVVIAMENTE VISTE LE DIFFICOLTA' NON ESTREME HO FATTO, MI GUARDEREI BENE INVECE DI PROVARE IL 6C CHE DEVE ESSERE ALTRETTANTO BELLO LA CUI CHIODATURA MI HA SCORAGGIATO, ALTRI TIRI HO NOTATO CHE RISULTAVANO NELLE STESSE CONDIZIONI. ATTENZIONE PERO',CERTAMENTE SAREI CONTENTO SE LE RICHIODASSERO MA NON PER QUESTO LO PRETENDO!
ANCHE NEL LECCHESE CI SONO OTTIMI TIRI CHE SE RICHIODATI SAREBBERO BELLISSIMI, MA NELLO STTO ATTUALE VENGONO EVITATI DA TUTTI.
UN RISVOLTO POSITIVO COMUNQUE C'E': NON SI UNGONO! APPENA SISTEMATI AVRANNO MOLTI RIPETITORI!
da Buzz » mar set 13, 2005 12:02 pm
Pierluigi Vesica ha scritto:....
Per quanto riguarda Sperlonga vorrei ricordarti che il numero degli itinerari è risolvibile con numeri a quattro cifre.
L'opera di manutenzione è titanica e portata avanti da pochi Samaritani. Il buon B.V. comincia ad averne le palle piene. Speriamo in Fab. ...
da Pierluigi Vesica » mar set 13, 2005 12:05 pm
Buzz ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:....
Per quanto riguarda Sperlonga vorrei ricordarti che il numero degli itinerari è risolvibile con numeri a quattro cifre.
L'opera di manutenzione è titanica e portata avanti da pochi Samaritani. Il buon B.V. comincia ad averne le palle piene. Speriamo in Fab. ...
![]()
apposto siamo
da Buzz » mar set 13, 2005 12:06 pm
Pierluigi Vesica ha scritto:Buzz ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:....
Per quanto riguarda Sperlonga vorrei ricordarti che il numero degli itinerari è risolvibile con numeri a quattro cifre.
L'opera di manutenzione è titanica e portata avanti da pochi Samaritani. Il buon B.V. comincia ad averne le palle piene. Speriamo in Fab. ...
![]()
apposto siamo
Cioè mi stai consigliando una polizza per il culo
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.