Riservato agli over 40

Messaggioda Buzz » mer set 07, 2005 21:47 pm

mamo ha scritto:
io quando ho letto il post sul trittico ho pensato anche ad un certo decadimento cerebrale...


A me sembrava mooolto divertente , e moooolti ci hanno pure abboccato .
Aboccaloniii !!! :wink:
ciao mamo


ma si che era divertente... scherzavo :-P
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda heliSilvia » mer set 07, 2005 22:31 pm

mamo ha scritto:
io quando ho letto il post sul trittico ho pensato anche ad un certo decadimento cerebrale...


A me sembrava mooolto divertente , e moooolti ci hanno pure abboccato .
Aboccaloniii !!! :wink:
ciao mamo


:D sono andata a cercarlo, carino davvero! Quasi quasi .... una che non ti conosce ..... :D
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda mamo » gio set 08, 2005 10:02 am

sono andata a cercarlo, carino davvero! Quasi quasi .... una che non ti conosce .....


Azzzzz stavo per fare colpo , e poi mi sono tirato la zappa sui piedi ...
... colpa di Buzz ! Mannaggiaattè ! :lol:

x Robbè

Mi fate abboccare anche a me? Che stoira è?


http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=14014

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Blu » gio set 08, 2005 10:12 am

Gigi64 ha scritto: ... se si vuole mantenere una buona efficienza fisica, la nostra "macchina-corpo" va curata con un po più attenzione che negli anni passati.

Quoto in pieno. Cmq, a parte le tendiniti che ormai sono cronicizzate, la frustrazione da resting ed il diradamento del pelo craniale, mi sento come a trent'anni. Soprattutto mi diverto un sacco a fare cose che la maggior parte dei miei coetanei (e non solo) definirebbero "coglionate" :roll: .
Pur avendo iniziato da poco (un paio d'anni) l'avventura verticale, sono in lento ma costante miglioramento; mi piacerebbe conoscere quali sono i progressi negli anni, gli attuali limiti e gli obiettivi di altri over 40.

Alè, il meglio deve ancora arrivare :wink: !
Chi troppo in alto sal cade sovente ... precipitevolissimevolmente!
Avatar utente
Blu
 
Messaggi: 58
Images: 6
Iscritto il: gio ott 10, 2002 1:17 am
Località: TorOnto

Messaggioda Fabius » gio set 08, 2005 13:11 pm

Blu ha scritto:Quoto in pieno. Cmq, a parte le tendiniti che ormai sono cronicizzate, la frustrazione da resting ed il diradamento del pelo craniale, mi sento come a trent'anni. Soprattutto mi diverto un sacco a fare cose che la maggior parte dei miei coetanei (e non solo) definirebbero "coglionate" :roll: .
Pur avendo iniziato da poco (un paio d'anni) l'avventura verticale, sono in lento ma costante miglioramento; mi piacerebbe conoscere quali sono i progressi negli anni, gli attuali limiti e gli obiettivi di altri over 40.

Alè, il meglio deve ancora arrivare :wink: !



Beh io ne ho 44 di anni e devo dire che per fortuna di acciacchi o malanni non ne ho e non ne ho mai sofferto.
Il tempo per arrampicare non è molto e per questo quando sono in falesia non vorrei mai smettere !
L'obiettivo è sempre stato di migliorare in falesia per affrontare con un certo "relax" vie in montagna, purtroppo ho cominciato ad arrampicare a 30 anni e non si può pretendere tanto. Se volessi fissare un obiettivo "misurabile" direi sul 7a.
Ciao
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » gio set 08, 2005 16:22 pm

mamo ha scritto:
sono andata a cercarlo, carino davvero! Quasi quasi .... una che non ti conosce .....


Azzzzz stavo per fare colpo , e poi mi sono tirato la zappa sui piedi ...
... colpa di Buzz ! Mannaggiaattè ! :lol:

x Robbè

Mi fate abboccare anche a me? Che stoira è?


http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=14014

ciao mamo
Grazie, me lo ero perso ed è mi dispiace, è un topic interessante. :wink:
Anche io sarei intenzionato di fare il trittico e seguirò attentamente la discussione :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda julienne007 » mer set 14, 2005 19:37 pm

passolento ha scritto:
fab ha scritto:HAHAHAHAHA!!! ragazzi miei... hem scusate... VECCHIETTI MIEI, io rinominerei il topic 'TRISTEZZE DELLA TERZA ETA''... mai visto un topic più decrepito!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

BUAAAAAAHHAHAHAHAHAHAHA!!!!!! HIIHIHIHIHIHIHIIIII :twisted: :twisted:

STATE BENE COSI'!!!! :wink: :D


fanculo :twisted:


Allora ragazzi non deprimetivi.
Io da quando ho superato i 40 mi sento più in forma e più vivace di prima.
Ho tanti Sogni nel cassetto e spero prima o poi di realizzarli.
Comunque..... basta la mente giovanee .....
TANTA VOGLIA DI FARE.
julienne007
 
Messaggi: 83
Images: 11
Iscritto il: gio lug 14, 2005 17:30 pm

Messaggioda Yaqui » ven set 16, 2005 13:05 pm

42, mi iscrivo al club.
Qualche infortunio leggero, ma niente di serio. Nel corso degli anni ho abbandonato alcune attività: prima gli ski, poi l'alpinismo classico, da un pò le cascate, ora scalo soltanto più su roccia, anche in montagna... e mi tengo più di prima! :lol:
Avatar utente
Yaqui
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ago 23, 2005 15:42 pm
Località: Terra di mezzo

Messaggioda Skanner » sab set 17, 2005 0:31 am

Ankio ho tanti dolori..ai ginocchi..poveri menischi..distrutti da troppe partite di calcio..dita..polpastrelli..polsi..e ho solo 19 anni.. :lol: :lol:
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda Roberto » sab set 17, 2005 7:06 am

Skanner ha scritto:Ankio ho tanti dolori..ai ginocchi..poveri menischi..distrutti da troppe partite di calcio..dita..polpastrelli..polsi..e ho solo 19 anni.. :lol: :lol:
Continua così, a 40 sarai in forma perfetta 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Gigi64 » lun set 19, 2005 16:01 pm

Se mi permettete iscrivo "virtualmente" (o meglio, visto che siamo già in ambiente virtuale bisognerebbe dire "due volte virtualmente"!!!) il mio amico Oliviero, che è... abbondantemente dentro nel nostro club visto che quest'anno per lui sono 50! :D

Vi posto un paio di link a degli articoli su di lui, ma ne trovate altri:
http://www.varesenews.it/articoli/2000/ ... iviero.htm
http://www.lisdhanews.it/num26/tentare.htm

Non sono recentissimi, ma... vanno bene per capire chi è.

Mercoledì abbiamo fatto un bel giro in Val Leventina, nel Canton Ticino (CH), Cassine di Deggio, Pecian, Pecianet, tutta la cresta sino al Passo Forca e ritorno alle Cassine di Deggio, almeno 7 ore di cammino (più le soste, siamo stati in giro circa 9 ore), una bellissima cavalcata in cresta che consiglio a chi dovesse capitare da quelle parti, un'escursione impegnativa ma molto appagante, il bello è che non ti rendi conto di essere con una persona a cui manca completamente una gamba, anche quando devi tirare un po, sembra di essere in compagnia di... "un bipede", e anche ben allenato!!! :D

Beh, spero sia accettato nel club anche se al momento non partecipa personalmente! :)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Maxxo » lun set 19, 2005 17:20 pm

Gigi64 ha scritto:Se mi permettete iscrivo "virtualmente" (o meglio, visto che siamo già in ambiente virtuale bisognerebbe dire "due volte virtualmente"!!!) il mio amico Oliviero, che è... abbondantemente dentro nel nostro club visto che quest'anno per lui sono 50! :D

Vi posto un paio di link a degli articoli su di lui, ma ne trovate altri:
http://www.varesenews.it/articoli/2000/ ... iviero.htm
http://www.lisdhanews.it/num26/tentare.htm

Non sono recentissimi, ma... vanno bene per capire chi è.

Mercoledì abbiamo fatto un bel giro in Val Leventina, nel Canton Ticino (CH), Cassine di Deggio, Pecian, Pecianet, tutta la cresta sino al Passo Forca e ritorno alle Cassine di Deggio, almeno 7 ore di cammino (più le soste, siamo stati in giro circa 9 ore), una bellissima cavalcata in cresta che consiglio a chi dovesse capitare da quelle parti, un'escursione impegnativa ma molto appagante, il bello è che non ti rendi conto di essere con una persona a cui manca completamente una gamba, anche quando devi tirare un po, sembra di essere in compagnia di... "un bipede", e anche ben allenato!!! :D

Beh, spero sia accettato nel club anche se al momento non partecipa personalmente! :)

Come direbbe un amico mio de roma........mej coioni 8O
Io invece dico...... complimenti, carattere con i controcoglioni :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

over 40

Messaggioda brunoz » lun set 26, 2005 10:17 am

Ciao a tutti !! :D
... un paio di mesi ancora e, più che "over 40", potrò dire che il giro dei 40
è "over": Robertoooo, entro nel "tuo" club! :wink:
Fortunatamente acciacchi pochi... ecco, leggere senza occhiali è oramai
impossibile... e l'incidente in falesia di due anni fa mi condiziona solo in
salita ripida (l'articolazione del piede ha un'escursione parecchio ridotta).
Credo che l'importante sia riuscire a trovare comunque soddisfazione
nella montagna che i propri limiti (sia fisici che "di testa") ci permettono:
la mia compagna adora la montagna, ma ha sèri problemi cardiaci (due
interventi a cuore aperto, valvola meccanica); quando il sentiero si fa un
po' rampegòso rischia la fibrillazione, si ferma e deve compensare, poi
riparte, un pezzetto ancora, poi compensa nuovamente... e più si va in
quota e peggio è... le hanno detto tutto e il contrario di tutto sul fatto di
andare in montagna. La strada giusta è quella di individuare gli spazi di
montagna a misura e muoversi conseguentemente. Quest'anno abbiamo
fatto assieme una dozzina di uscite (quasi sempre avversate dal meteo!)
che per molti sono poco più di una passeggiata, ma ognuna è stata per
lei una specie di successo personale. Alla luce di questo
Gigi64 ha scritto:
il mio amico Oliviero, che è... abbondantemente dentro nel nostro club visto che quest'anno per lui sono 50!

Vi posto un paio di link a degli articoli su di lui, ma ne trovate altri:
http://www.varesenews.it/articoli/2000/ ... iviero.htm
http://www.lisdhanews.it/num26/tentare.htm

Grande Oliviero! (e non perchè mio coscritto :mrgreen: )
Miao
Ultima modifica di brunoz il ven set 30, 2005 13:22 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda HALIBACH » gio set 29, 2005 21:40 pm

TOC TOC PERMESSO.........
ormai gli ..enta son quasi finiti
-6 giorni ai ....ANTA
e mi posso permettere
di entrare in questo club
sta settimana voglio godermi l'ultimo
giro da trentenne poi.......
ACCETTO consigli
da voi già esperti
QUARANTENNI
EEH EEH!!!
CIAO.
Avatar utente
HALIBACH
 
Messaggi: 127
Images: 41
Iscritto il: dom dic 12, 2004 17:38 pm
Località: Feltre

Re: over 40

Messaggioda Roberto » ven set 30, 2005 8:22 am

brunoz ha scritto:...
Robertoooo, entro nel "tuo" club!
...

Purtroppo non faccio parte di questo club, ma di quello over 50 :lol: (unico rappresentante, credo :cry: )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

over 40...

Messaggioda brunoz » ven set 30, 2005 9:20 am

Ciao !! :D
Roberto ha scritto:
Purtroppo non faccio parte di questo club, ma di quello over 50 (unico rappresentante, credo )

No, no, niente errore Robbè, a fine novembre esco dal club degli over40,
mica roba da niente, perchè quest'anno sono 50 :( :( :( ...
... a 'sto punto suggerisco senz'altro la creazione del POLO GERIATRICO
PI-EMME "MONTAGNE RUGGENTI"
:twisted: :twisted: da qualche parte sull'Appennino
tosco-cubano :lol: ...
Miao
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: over 40...

Messaggioda Roberto » ven set 30, 2005 12:21 pm

brunoz ha scritto:Ciao !! :D
Roberto ha scritto:
Purtroppo non faccio parte di questo club, ma di quello over 50 (unico rappresentante, credo )

No, no, niente errore Robbè, a fine novembre esco dal club degli over40,
mica roba da niente, perchè quest'anno sono 50 :( :( :( ...
... a 'sto punto suggerisco senz'altro la creazione del POLO GERIATRICO
PI-EMME "MONTAGNE RUGGENTI"
:twisted: :twisted: da qualche parte sull'Appennino
tosco-cubano :lol: ...
Miao
Allora sei dei nostri (io e te :lol: ), cinquantenni doc, sempre sulla breccia (e sui brecciai) :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

miope + presbite

Messaggioda alice » dom ott 02, 2005 9:33 am



se sei miope e ora non vedi bene anche gli appigli da vicino hai mai provato ad andare da un bravo ottico?
puoi provare dalle lenti a contatto agli occhiali progressivi (per vedere sia da lontano che da vicino con lo stesso occhiale) o per le medie e vicine distanze esistono delle lenti che non hanno l'effetto prismatico delle progressive (effetto fastidioso se devi guardare con "la coda dell'occhio" o lateralmente all'improvviso), prodotte ad esempio dalla Sola col nome di ESV.;o al limite, atteggiamento usato dalle signore benestatnti che si vergognano a mettere gli occhiali da presbite per leggere il menu al ristorante, potresti mettere in un occhio una lente a contatto per guardare da lontano e nell'altro una col potere adatto a veder da vicino ...(non è il massimo, soprattutto perchè non hai la percezione della profondità, ma ti permette di non avere gli occhiali e di alternare discretamente la visione da lontano e da vicino). per le lenti a contatto prediligi le morbide, piu maneggevoli e facili da portare.......ma stai attento al magnesio che entra negli occhi!
ciao[
alice
color=black][/color]
alice
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun set 26, 2005 12:01 pm
Località: Agordo

Re: miope + presbite

Messaggioda Maxxo » dom ott 02, 2005 14:27 pm

alice ha scritto:
se sei miope e ora non vedi bene anche gli appigli da vicino hai mai provato ad andare da un bravo ottico?
puoi provare dalle lenti a contatto agli occhiali progressivi (per vedere sia da lontano che da vicino con lo stesso occhiale) o per le medie e vicine distanze esistono delle lenti che non hanno l'effetto prismatico delle progressive (effetto fastidioso se devi guardare con "la coda dell'occhio" o lateralmente all'improvviso), prodotte ad esempio dalla Sola col nome di ESV.;o al limite, atteggiamento usato dalle signore benestatnti che si vergognano a mettere gli occhiali da presbite per leggere il menu al ristorante, potresti mettere in un occhio una lente a contatto per guardare da lontano e nell'altro una col potere adatto a veder da vicino ...(non è il massimo, soprattutto perchè non hai la percezione della profondità, ma ti permette di non avere gli occhiali e di alternare discretamente la visione da lontano e da vicino). per le lenti a contatto prediligi le morbide, piu maneggevoli e facili da portare.......ma stai attento al magnesio che entra negli occhi!
ciao[
alice
color=black][/color]

ma che c***o c'entra 8O
forse sei over over 40, ciè oltre gli 80 :?: :?: :roll:
bhè allora c'è una giustificazione :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

27 anni fa

Messaggioda .:eZy:. » mer ott 12, 2005 9:09 am

27 anni fa ...oggi, partivo militare.

1978.
Come direbbe Lucarelli, la colonna sonora era fatta di Zingari felici, Dire straits e Supertramp.
In primavera le BR avevano rapito Moro; ancora lo cercavano dentro il lago della Duchessa, spaccandone la crosta di ghiaccio, quando partii per la Sicilia, verso Agrigento, in moto come in un romanzo di Pirsig, per un viaggio di 'ricerca'. Nella sacca ?Porci con le ali? e un insulso libro di montagna, Manaslu.
Non avevo fatto un bel niente dalla fine della scuola. Per guadagnare qualcosa, dopo un estate indolente e due papi morti, a settembre andai per vendemmia e mele in val di Non.
Extracomunitario di ieri, passavo tutta la domenica al Bar Centrale di Cles ...
In alto, sopra i frutteti di Castel Valer, mi guardava il Brenta ma io non sapevo nemmeno cos'era e che ci fosse non aveva importanza...era un mondo così distante.
Ben prima dei 100 Nuovi Mattini, era l?anno di Messner che scalava in solitaria Everest e Nanga; Casarotto, in California per la parete sud del monte Watkins.


Il 12 ottobre del 1978 era un giorno caldo e come oggi, pieno di sole: avevo vent'anni e dentro quel treno stavo male, male da morire ?
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.