fab ha scritto:Non te lo dico ... documentati!lavoisier ha scritto:Aggiungo domandina causa ignoranza...e per "redpoint" che si intende? La salita lavorata? (quindi resting, volo...)![]()
Disgraziato!!!

da lavoisier » lun set 05, 2005 14:26 pm
fab ha scritto:Non te lo dico ... documentati!lavoisier ha scritto:Aggiungo domandina causa ignoranza...e per "redpoint" che si intende? La salita lavorata? (quindi resting, volo...)![]()
da progdario » lun set 05, 2005 15:33 pm
Skanner ha scritto:progdario ha scritto: io oggi sto godendo da solo per la mia performance di ieri, che gli altri mi dicano bravo oppure no. So anche che forse a vista non avrei fatto lo stesso e quindi che devo migliorare ancora.
EVVIVA I PARANOICI!!
Che hai fatto ieri?
da erik. » mar set 06, 2005 15:14 pm
da ghisino » mar set 06, 2005 15:54 pm
da lingerie » mar set 06, 2005 16:28 pm
da smaz » mar set 06, 2005 17:49 pm
lingerie ha scritto:dalle mie parti a VISTA ..vuol dire che arrivi sotto il tiro e lo chiudi pulito senza averla mai vista fare a nessuno...
mentre FLASH .....vuol dire fare pulito il tiro avendolo gia visto fare a qualcuno...
ciau
da yinyang » mar set 06, 2005 17:50 pm
smaz ha scritto:lingerie ha scritto:dalle mie parti a VISTA ..vuol dire che arrivi sotto il tiro e lo chiudi pulito senza averla mai vista fare a nessuno...
mentre FLASH .....vuol dire fare pulito il tiro avendolo gia visto fare a qualcuno...
ciau
Anche dalle mie parti...
da Roberto » mar set 06, 2005 17:55 pm
da fab » mer set 07, 2005 9:34 am
ghisino ha scritto:ci sono a volte tiri anche duretti che hanno la difficoltà in una partenza boulderosa, il che vuol dire che anche senza binocolo vedi quello che serve senza toccare la roccia...allora se uno salisse subito non sarebbe a vista???
da lingerie » mer set 07, 2005 9:58 am
fab ha scritto:ghisino ha scritto:ci sono a volte tiri anche duretti che hanno la difficoltà in una partenza boulderosa, il che vuol dire che anche senza binocolo vedi quello che serve senza toccare la roccia...allora se uno salisse subito non sarebbe a vista???
Questo è un discorso che lascia il tempo che trova!
Tutti prima di partire su una via a vista, si studiano i passaggi da sotto anche prima di legarsi, provi ad interpretare, immaginare, capire, quelle morfoligie della roccia, che poi divengono appigli e appoggi!
E' chiaro che da sempre, più la via sale e meno riesci a vedere e capire, e l'A VISTA è bella anche per questo, per questa sorta di incognita che volente o nolente ti si presenterà man mano salendo!
L'utilizzo del binocolo a parer mio, mi sembra un modo come un altro per bararci, per aggirare un problema tipico dell' arrampicata on sight! Più vai su e meno capisci perchè non ti aspetti... Se poi il tratto da capire bene è all'inizio, amen, arrampica su vie così e falle tutte a vista!
da progdario » mer set 07, 2005 10:39 am
ghisino ha scritto:non capisco tutta questa avversione per il binocolo...intendiamoci sono cose da super-big e se uno mi si mettesse a binocolare un 7b con intenzione di "avvistarlo" avrebbe del ridicolo...
ghisino ha scritto:Però vedere la roccia così com'è, senza toccarla (e calandosi più o meno la si tocca...) non toglie nulla allo sforzo interpretativo dei movimenti...al limite toglie qualcosa alla componente "tempo attaccato alla parete sghisando e guardando in alto".
Vedere (meglio : guardare) uno che ci scala ti dà un'idea precisa delle sequenze invece.
ghisino ha scritto:Le prese segnate possono aiutare se segnate bene/ad hoc, fuorviare se segnate a c***o o per "metodi" differenti...
ci sono a volte tiri anche duretti che hanno la difficoltà in una partenza boulderosa, il che vuol dire che anche senza binocolo vedi quello che serve senza toccare la roccia...allora se uno salisse subito non sarebbe a vista???
Comunque alla fine dare quest'importanza all' "a vista"...intendo fare a vista due tiri della stessa difficoltà "in numero" uno con una sequenza breve ma molto elaborata su stronzatine in verticale piuttosto che con qualche "trucco" per fare un certo singolo o inventarsi un riposo e l'altro di continuità in strapiombo a 30° con prese e movimenti molto omogenei sono due cose completamente diverse...Se interpretare la difficoltà di un tiro come metro di prestazione nel "lavorato" ha un senso, nell"a vista" ne ha un po' meno...
da progdario » mer set 07, 2005 10:40 am
fab ha scritto:ghisino ha scritto:ci sono a volte tiri anche duretti che hanno la difficoltà in una partenza boulderosa, il che vuol dire che anche senza binocolo vedi quello che serve senza toccare la roccia...allora se uno salisse subito non sarebbe a vista???
Questo è un discorso che lascia il tempo che trova!
Tutti prima di partire su una via a vista, si studiano i passaggi da sotto anche prima di legarsi, provi ad interpretare, immaginare, capire, quelle morfoligie della roccia, che poi divengono appigli e appoggi!
E' chiaro che da sempre, più la via sale e meno riesci a vedere e capire, e l'A VISTA è bella anche per questo, per questa sorta di incognita che volente o nolente ti si presenterà man mano salendo!
L'utilizzo del binocolo a parer mio, mi sembra un modo come un altro per bararci, per aggirare un problema tipico dell' arrampicata on sight! Più vai su e meno capisci perchè non ti aspetti... Se poi il tratto da capire bene è all'inizio, amen, arrampica su vie così e falle tutte a vista!
da cuorpiccino » gio set 08, 2005 10:24 am
da pietrodp » gio set 08, 2005 10:31 am
cuorpiccino ha scritto:...
Per il resto, siate onesti con voi stessi.
da cuorpiccino » gio set 08, 2005 10:37 am
pietrodp ha scritto:Sono quasi del tutto d'accordo con Cuorpiccino, soprattutto sull'ultima esortazione:cuorpiccino ha scritto:...
Per il resto, siate onesti con voi stessi.![]()
Solo un appunto:
"Ufficialmente" il binocolo vale per le a-vista, perlomeno stando al regolamento UIAA delle gare di Arrampicata Sportiva - Difficoltà![]()
E gli atleti possono ovvimente anche tastare le prime prese, quelle che raggiungono senza staccare entrambi i piedi da terra..
da smaz » gio set 08, 2005 10:54 am
pietrodp ha scritto:"Ufficialmente" il binocolo vale per le a-vista, perlomeno stando al regolamento UIAA delle gare di Arrampicata Sportiva - Difficoltà![]()
E gli atleti possono ovvimente anche tastare le prime prese, quelle che raggiungono senza staccare entrambi i piedi da terra..
da cuorpiccino » gio set 08, 2005 11:00 am
bepositive ha scritto:on sight quando sali a vista.
flash quando hai anche un microscopico dubbio nel tuo superio e ti domandi se è flash o a vista...![]()
da pietrodp » gio set 08, 2005 11:49 am
smaz ha scritto:pietrodp ha scritto:"Ufficialmente" il binocolo vale per le a-vista, perlomeno stando al regolamento UIAA delle gare di Arrampicata Sportiva - Difficoltà![]()
E gli atleti possono ovvimente anche tastare le prime prese, quelle che raggiungono senza staccare entrambi i piedi da terra..
Pietro capisco che il tuo intervento è solo per informazione ma mi viene da pensare: Che palle, non mi dite che anche nell'arrampicata ora fanno fede i regolamenti "uffuciali", di quel surrogato chiamata gara? Come quando ti trovi a giocare in spiaggia a pallavolo, e ti dicono, toh ieri è cambiato il regolamento ufficiale quindi ti devi adeguare, ma se fino a ieri ci divertivamo così... Voglio dire, siate gelosi dei vostri giochi, non fatevi influenzare, che centrano le gare? Vi piace mettere i rinvii? continuate a farlo... vi piace calarvi al primo resting per riprovare il tiro un giorno in buona? continuate a farlo... Ora pure il binocolino... ridicolo! Tutto per "realizzare", che cosa poi? dopo quel momento di quasi poesia che ci ha regalato cuorpiccino, fatto di punti rossi e rosa tiriamo fuori i regolamenti UIAA...
da Herman » gio set 08, 2005 13:05 pm
cuorpiccino ha scritto:Ufficialmente valgono:
vedere i video o le foto esplicative.
da progdario » gio set 08, 2005 13:40 pm
Herman ha scritto:cuorpiccino ha scritto:Ufficialmente valgono:
vedere i video o le foto esplicative.
Ma va? E che differenza c'è con il vedere uno salire dal vivo![]()
Tra l'altro i video hanno solitamente anche riprese da sopra e capisci abbastanza della qualità delle prese...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.