Pizzo di Trona

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Pizzo di Trona

Messaggioda heliSilvia » lun ago 29, 2005 13:13 pm

Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi la situazione attuale della neve sulla cima in oggetto e in zona?
Grazie
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda angron » lun ago 29, 2005 16:40 pm

inesistente :wink:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda heliSilvia » lun ago 29, 2005 16:51 pm

angron ha scritto:inesistente :wink:


Ottimo, grazie :)
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda heliSilvia » ven set 02, 2005 16:55 pm

Io ci provo lo stesso: esiste uno straccio di relazione da qualche parte?
Non ne trovo, se non una su ISM il cui autore mi dice pero' di non tenerne conto ....
E tanto che ci sono: meglio da Laveggiolo o da Pescegallo?
Thanks
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

pizzo di Trona...

Messaggioda brunoz » ven set 02, 2005 20:44 pm

Ciao !! :D
Bèh, non l'ho salito, il Pizzo di Trona, ma credo che salire dalla parte di Pescegallo abbia, a occhio, uno
sviluppo complessivamente inferiore... per la salita c'era mica un topic al riguardo +/- un paio di mesi fa?
C'era il ghizlo che dava delle dritte, sentiero di cresta attrezzato, etc...
Miao
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: pizzo di Trona...

Messaggioda heliSilvia » ven set 02, 2005 20:58 pm

brunoz ha scritto:Ciao !! :D
Bèh, non l'ho salito, il Pizzo di Trona, ma credo che salire dalla parte di Pescegallo abbia, a occhio, uno
sviluppo complessivamente inferiore... per la salita c'era mica un topic al riguardo +/- un paio di mesi fa?
C'era il ghizlo che dava delle dritte, sentiero di cresta attrezzato, etc...
Miao


Si si ... è il mio tormentone, solo che non trovo nessuna relazione e sulle carte non è indicata la via di salita. Siccome ho sentito pareri contrastanti sulle vie di salita/discesa, nel caso non fosse ben segnalato (difficoltà a prendere il sentirto subito dopo il lago, qualcuno diceva) mi avrebbe fatto comodo la relazione.
Bye
Silvia

P.S. occhio a non mangiare troppo!!!! Miaoooooo
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

trona e altro...

Messaggioda brunoz » ven set 02, 2005 21:22 pm

Ciao !! :D
heliSilvia ha scritto :
P.S. occhio a non mangiare troppo!!!!

Occhèi, al massimo la regolamentare teglia di pasta al forno e due-tre porzioni di gulasch... :lol:
Miaòoòoòo!!
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda heliSilvia » sab set 03, 2005 21:12 pm

angron ha scritto:Orobie, Falso Pizzo di Trona (2490),
Gran diedro N.O. ? via del Crapun

[cut]
eventualmente per info, al rifugio Trona c'è il gestore (un vero personaggio) che è uno dei tracciatori

ciao angelo


:oops: :oops: :oops:
Ti ringrazio tantissimo Angelo ..... ma io escursionista sono!!!!!
Cmq dal tipo ci passerò lo stesso, non appena mi rimetto in salute :(
Ciao
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda angron » sab set 03, 2005 21:16 pm

:oops: infatti ho letto meglio la relazione ed ho visto che c'è il pizzo di Trona ed il falso pizzo di Trona :oops: :oops:

che figura per uno che ci abita praticamente sotto.............

ho tolto il messaggio, comunque rimettiti in forma e ..... arrampicare no ??? :wink:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda heliSilvia » sab set 03, 2005 21:29 pm

angron ha scritto::oops: infatti ho letto meglio la relazione ed ho visto che c'è il pizzo di Trona ed il falso pizzo di Trona :oops: :oops:

che figura per uno che ci abita praticamente sotto.............

ho tolto il messaggio, comunque rimettiti in forma e ..... arrampicare no ??? :wink:

E no .... non vale.... cosi sembra che ho risposto ad un fantasma!!!!!
Arrampico poco, ma il pizzo di trona mi serve proprio escursionistico, inoltre, andandoci su per settimana, difficilmente troverei la compagna ... o il compagno .... :D
Ciao
Silvia

.... dai .... rimetti la relazione .... plissssssssssssssssss!!!!!!!!!!!!!!!
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda angron » sab set 03, 2005 21:40 pm

A GRANDE RICHIESTA......

Orobie, Falso Pizzo di Trona (2490),
Gran diedro N.O. ? via del Crapun

Attacco: da Laveggiolo (Gerola Alta, accesso da Morbegno, in Valtellina) salire per sentiero al rifugio Trona (1h00). Dal rifugio salire alla diga d'Inferno (indicazioni per il Pizzo di Trona) attraversando la diga e raggiungendo la casa dei custodi. Seguire il sentiero che costeggia il lago ad una certa quota sulla sua sinistra, fino al termine del lago stesso, tralasciando deviazioni che salgono verso sinistra. Praticamente al termine del lago salire a sinistra per qualche centinaio di metri verso il diedro ormai evidente. Attacco nei pressi di un ampia placca (piccolo ometto, spit visibile cinque o sei metri più sopra). Sia nell'ultimo tratto in piano, sia nel tratto di salita verso la parete, il sentiero si riduce a delle semplici tracce. (1h30 dal rifugio, 2h30 da Laveggiolo).

Discesa: con cinque corde doppie di 30/40 metri (1h00/1h30) o per canale, per tracce di sentiero, alla Bocchetta dell'Inferno.

Difficoltà: D-, max IV+, via discontinua.

Sviluppo: 5 lunghezze per circa 150 metri di sviluppo.

Attrezzatura: soste attrezzate a spit e maglia rapida per le calate. In via 2/3 spit per tiro, da integrare con dadi e friend medio/grossi.

Esposizione: nord ovest, al sole nel pomeriggio.

Periodo consigliato: estate.

Tempo salita: 1h30/2h00

Primi salitori: M. Fontana, I. Mozzanica, A. Savonitto, 1996.

Riferimenti bibliografici:

AAVV, Arrampicate sportive e moderne in Valtellina Valchiavenna Engadina, Edizioni Versante Sud, 1999 - (schizzo con difficoltà)
A. Savonitto, "Le Rocce di Trona", Rivista del CAI, maggio/giugno 2000 - (schizzo molto preciso)

Cartografia: Kompass n° 105 - Lecco Valle Brembana

Relazione

Lunghezza 1, IV e II, 35 metri: dall'ometto di partenza salire in verticale per placca e fessura (2 spit) passando leggermente a sinistra di uno strapiombino (in realtà lo schizzo indicherebbe di passarlo a destra, ma tale percorso sembra poco logico). Per roccette più semplici alla sosta.

Lunghezza 2, III+, IV+, IV, 30 metri: salire nel diedro e rimontare un primo risalto. Proseguire risalendo tutto il lungo diedro appoggiato, proteggendosi con qualche friend o dado grosso nella fessura di fondo. Di fatto si arrampica sul lato sinistro del diedro, che costituisce una vera e propria rampa. Tre spit nella lunghezza. Sosta comoda alla base di una fessura verticale.

Lunghezza 3, IV+, IV, 25 metri: risalire l'evidente diedro/spaccatura: inizialmente esterni (2 spit) poi, allargandosi la fessura, entrandoci. Al suo termine si può rimanere nel canale (spit) o uscire per roccette più a sinistra, per arrivare poi alla sosta sei o sette metri più sopra. Molto bello ma attenzione a qualche sasso mobile al termine della fessura.

Lunghezza 4, III-, 35 metri: salire per placca appoggiata alla sosta successiva (cordino visibile). Qualche sasso mobile, difficoltà più di II che di III, due spit.

Lunghezza 5, III, 30 metri: idem come sopra, arrivando su una cresta, su cui è posta la sosta. Uno spit, se lo si trova, e difficoltà più di II che di III.

Nota: breve via un po' discontinua su bella roccia. Molto belli il secondo e il terzo tiro. Un po' banali gli ultimi due.

tratto da http://scuolaguidodellatorre.interfree.it/

effettivamente è meglio così :wink:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda heliSilvia » sab set 03, 2005 22:00 pm

Meglio si ..... :wink: Grazie!
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Zenith » mar set 20, 2005 1:17 am

Qualcuno ha notizie fresche sulle conditions del Trona? E magari una relazione della normale?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda lupin-3 » mar set 20, 2005 19:11 pm

Magari non servirà :lol:

Cmque il Trona ho fatto fatica a conquinstarlo....

Lo feci con mia zia (che arrampica a differenza mia) dal rifugio Benigni in giornata...

Arrivammo al benigni,dal benigni,fino al lago rotondo,facendo il primo pezzo in direzione del 3 signori :wink: ...al lago rotondo,su tracce di camosci(non essendoci sentiero),si costeggia la parte destra e si entra in un canale,che poi diventa "ino" "ino"... 8) ...il canale a metà,si divide in due...andare in quello di destra,e con qualche difficoltà,tirarsi sù,su terreno "extremamente MARCIO",fino alla cima..... :wink:

Bella la via,se non si fà la caxxata fatta da noi,OVVERO a metà canale andare a sinistra,x poi far una fatica boia x girare intorno al "falso trona"...va bè...sbalgiando s'impara :lol: :lol:

ciaociao lupin-3
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda lupin-3 » mar set 20, 2005 19:14 pm

lupin-3 ha scritto:Magari non servirà :lol:

Cmque il Trona ho fatto fatica a conquinstarlo....

Lo feci con mia zia (che arrampica a differenza mia) dal rifugio Benigni in giornata...

Arrivammo al benigni,dal benigni,fino al lago rotondo,facendo il primo pezzo in direzione del 3 signori :wink: ...al lago rotondo,su tracce di camosci(non essendoci sentiero),si costeggia la parte destra e si entra in un canale,che poi diventa "ino" "ino"... 8) ...il canale a metà,si divide in due...andare in quello di destra,e con qualche difficoltà,tirarsi sù,su terreno "extremamente MARCIO",fino alla cima..... :wink:

Bella la via,se non si fà la caxxata fatta da noi,OVVERO a metà canale andare a sinistra,x poi far una fatica boia x girare intorno al "falso trona"...va bè...sbalgiando s'impara :lol: :lol:

ciaociao lupin-3


E qui ci attacco questa foto(fatta da me peraltro :lol: :lol: )
Dove si vede il canale a sinistra della cima che sale...sopra il lago :!:
Si vede anche "la sperone"che ci ha fatto tribulare...in cima al canale a sinistra della cima...ecco evitalo se lo fai da li,a metà canale,vai a destra :!: :!:

Immagine
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda heliSilvia » mar set 20, 2005 21:46 pm

Gazie Lupin-3 :)
Zenith, hai per caso in mente di salirci? Io ancora non ce l'ho fatta, mi piacerebbe pero' prima della fine della stagione.
Bye
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Zenith » mer set 21, 2005 0:05 am

heliSilvia ha scritto:Gazie Lupin-3 :)
Zenith, hai per caso in mente di salirci? Io ancora non ce l'ho fatta, mi piacerebbe pero' prima della fine della stagione.
Bye
Silvia


Si, vorrei salirci, ma non questa settimana, perchè se riesco mi faccio l'ultimo 4000 della stagione ... è un po' che dico: questo è l'ultimo! Comunque è una vetta che ho nel mirino, magari insieme al Pizzo Verrone.
Ciao e ... complimenti per il sito!
Z
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Zenith » mer set 21, 2005 0:06 am

che poi in realtà, la stagione non finisce mai ... variano solo le quote o i luoghi!
Z
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Zenith » dom ott 02, 2005 12:42 pm

Ieri dall'anticima del Pizzo Varrone ho avuto modo di osservare il Pizzo di Trona. Non sembra difficilissima la salita, ma è ripidissima e parrebbe sdrucciiolevole. Non è molto segnato, almeno da li si cedeva un esile traccia fino ai suoi piedi. Comunque, il problema è anche il lungo avvicinamento, a meno che non si dorma in un Rifugio in zona (Trona, FALC) .
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda heliSilvia » dom ott 02, 2005 13:06 pm

Zenith ha scritto:Ieri dall'anticima del Pizzo Varrone ho avuto modo di osservare il Pizzo di Trona. Non sembra difficilissima la salita, ma è ripidissima e parrebbe sdrucciiolevole. Non è molto segnato, almeno da li si cedeva un esile traccia fino ai suoi piedi. Comunque, il problema è anche il lungo avvicinamento, a meno che non si dorma in un Rifugio in zona (Trona, FALC) .


Ero al Falc la scorsa settimana, e ho guardato pure io il pizzo. L'idea è di farlo la prox settimana ..... a meno di neve fresca :(
Cmq, se parti da Laveggiolo non credo che l'avvicinamento sia cosi lungo, anche da Pescegallo secondo me si puo' fare. Per quanto riguarda Gerola Alta .... beh, a giugno ho fatto il Pizzo 3S in giornata da li, lunga ma non impossibile.
Per finire la stagione poi intendevo solo la differenza di mete che io mi posso permettere ..... poi in montagna ci vado 12 mesi all'anno :)
Bye
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.