Aiuto Trekking NEPAL!!!

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Aiuto Trekking NEPAL!!!

Messaggioda louis81 » mar ago 23, 2005 13:19 pm

Ciao a tutti..sono nuovo del forum..intanto mi presento..mi chiamo Valerio e sono un ragazzo della provincia di Palermo...ho 24 anni e l'anno scorso è nata in me una immensa voglia di andare in Nepal..dovevo partire a marzo ma vista la situazione politica venutasi a creare a inizio febbraio ho dovuto annullare tutto..adesso vorrei farlo tra marzo e aprile 2006..l'itinerario che più mi alletta è il Santuario dell'Annapurna..
Ora il problema è: visto che non ho mai fatto un'esperienza del genere (pur avendo viaggiato un bel pò) vorrei capire se tale avventura non sia eccessiva come mia "prima volta"...........
Aspetto risposte da chiunque sia stato lì e in genere chiunque abbia conoscenze a riguardo...
GRAZIE in anticipo per la pazienza nel leggere questo post :) ...CIAOOOOO
louis81
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ago 19, 2005 13:53 pm
Località: Palermo

Messaggioda Mark78 » mar ago 23, 2005 13:29 pm

Ciao Valerio,
io sono più o meno nella tua stessa condizione, nel senso che anch'io avevo progettato di andarci in marzo (dovendo poi rinunciare a causa dei disordini politici); ora però ho deciso di partire ad ottobre (tra poco) per il trekking al campo base dell'Everest.
Ho scelto come agenzia la Avventure nel Mondo (www.viaggiavventurenelmondo.it).
Anche per me è la prima esperienza del genere, comunque devo dire che ormai mi sono documentato abbastanza, ed ho pensato che un'esperienza del genere o la si fà da giovani oppure si rischia di non poterla più vivere.
Come guida cartacea ti consiglio quella della Lonely Planet -Trekking in Nepal- pubblicata da EDT s.r.l.
Ho inoltre avuto modo di vedere delle diapositive di un viaggio in Nepal: fantastico sia il paesaggio che le popolazioni.

Spero di esserti stato un pò d'aiuto,
ciao
Avatar utente
Mark78
 
Messaggi: 108
Images: 15
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:25 pm
Località: Treviso

Messaggioda louis81 » mar ago 23, 2005 15:20 pm

Ciao Mark, intanto grazie per la risposta...concordo pienamente con te che quando dici che certe sperienze è meglio farle da giovani...assolutamente ragione...sia perchè si rischia di non poterle più fare in futuro...sia perchè la freschezza fisica ci può rendere il tutto più semplice e gradevole...
Sai...anche io ho pensato di andarci con Avventure nel Mondo...e poenso che alla fine farò così....tu come mai hai scelto il campo base dell'Everest? non è un pò troppo alto per una persona alla prima esperienza? Grazie per l'attenzione... :)

P.s.: Ho già la guida Lonely Planet, diciamo che l'ho studiata come una materia dell'Università!! :D
P.s.2: M'hai tentato col tuo semplice mess. di partire ad Ottobre :) Ciao
louis81
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ago 19, 2005 13:53 pm
Località: Palermo

Messaggioda Mark78 » mer ago 24, 2005 11:29 am

Io sono molto euforico di vivere questa sensazionale esperienza. Per quanto riguarda l'altitudine questo è il mio "dubbio" principale, nel senso che mi affido al mio fisico prima di tutto, e poi alle scelte del capogruppo per effettuare una buona acclimatazione.
Spero che tutto possa andare per il meglio e di godermi al massimo quei giorni.
Prossimamente prenoterò il viaggio e poi via...

Comunque anch'io in precedenza avevo pensato al Santuario dell'Annapurna: da quello che ho potuto recepire dovrebbe essere un trekking altrettanto fantastico.
Buona scelta, magari al ritorno potremmo scambiarci reciproche opinioni.

Ciao
Marco
Avatar utente
Mark78
 
Messaggi: 108
Images: 15
Iscritto il: mar giu 21, 2005 13:25 pm
Località: Treviso

Messaggioda louis81 » mer ago 24, 2005 12:48 pm

Vedremo, speriamo bene...ti auguro un buon viaggio e spero sia veramente sensazionale...ma ne sono sicuro... :)
Intanto a fine Ottobre vado ad Amsterdam (non è proprio sicuro ma quasi) mentre nel periodo natalizio c'è la possibilità di andare a Los Angeles........però il viaggio a cui tengo di più è questo in Nepal....assolutamente.
Intanto rinnovo l'invito ai forumisti a darmi notizie, consigli e tutto ciò che volete riguardo al trekking in Nepal...magari mi consigliate qualche altro itinerario...aspetto notizie...ciao

P.s.: grazie Mark!
louis81
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ago 19, 2005 13:53 pm
Località: Palermo

Messaggioda louis81 » ven ago 26, 2005 8:48 am

Mi appello ai veterani del forum, dai, rispondete.................................... :cry:
louis81
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ago 19, 2005 13:53 pm
Località: Palermo

Messaggioda antonia » ven ago 26, 2005 11:55 am

Io non sono una veterana del forum, ma ti rispondo lo stesso.
L'alta quota è un enigma per tutti: ogni volta che la affronti il tuo fisico reagisce in maniera diversa. L'importante è essere in buona forma, con un allenamento di base (bici, corsa, nuoto, montagna) che aiuti ad abituarsi alla fatica. I malesseri quali il mal di testa o la nausea sono normali ma, se passano con l'aiuto di qualche pastiglia, restano solo fastidi di poca importanza. Io, che sono decisamente più vecchia di te, aggiungo un"tagliando" annuale per controllare cuore e pressione. Il resto lo fanno le motivazioni e la passione.
Nel 2002 ho fatto il Kala Pattar, che consiglio vivamente; è decisamente più bello dell campo base dell'Everest che, per altro, vedi benissimo da questa altura. Anch'io avevo programmato il giro completo dell'Annapurna (17 giorni) per aprile di quest'anno e anch'io ho dovuto rinunciare per gli stessi motivi. Questo tipo di viaggi li faccio da sola ed è un'ulteriore complicanza. Mi sono consolata con il bellissimo trekking del Jomolhari, in Bhutan.
Tornando al Nepal, se è la prima volta per te, fai bene ad affidarti a qualche agenzia che sappia organizzare il viaggio e soprattutto che sappia consigliarti su tutto quello che serve ad affrontare il trek. Come scrivevo sopra, un'ottima alternativa al Santuario dell'Annapurna è il Kala Pattar, proprio sotto l'Everest, anche se è un pò più impegnativo perchè più in quota (5500 m circa al punto massimo). Ci vogliono più o meno 11 giorni e se ci vai nel periodo giusto, (aprile/maggio - ottobre) vedi panorami e montagne di rara bellezza, che non dimenticherai più. L'acclimatazione è ben studiata e i tempi sono quelli necessari.
Bene, se hai bisogno di informazioni più dettagliate, chiedi senza problemi. Ti auguro di riuscire a realizzare il tuo sogno.
antonia
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio mar 04, 2004 20:36 pm
Località: Bologna

Messaggioda louis81 » ven ago 26, 2005 12:41 pm

Grazie Antonia tante per l'attenzione che m'hai dato con questo post....ho cercato velocemente qualche informazione sul Kala Pattar e mi sembra sia un pò troppo impegnativo come prima volta..certo sarebbe un sogno..anche per il valore simbolico che riveste l'Everest per chiunque si emoziona alla vista delle montagne...
Tra l'altro devo cercare di organizzare il tutto anche in relazione agli impegni universitari e soprattutto al lavoro..cmq penso di poter stare tranquillamente fuori per 16-18 giorni...anche questo m'ha fatto scegliere come meta il Santuario dell'ANNAPURNA...poi in diversi posti m'è capitato di trovare commenti entusiastici su questo itinerario...mih...spero di farlo al più presto...sarebbe fantastico...
Mi consigli di affidarmi a Viaggi Avventura nel Mondo?

Tante grazie e bacioni
louis81
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ago 19, 2005 13:53 pm
Località: Palermo

Messaggioda antonia » ven ago 26, 2005 14:52 pm

Sono la persona meno adatta a cui chiederlo! E' un tipo di organizzazione che non amo per una serie di motivi che non sto a spiegare ma, principalmente, perchè preferisco organizzare i miei viaggi in completa autonomia, studiando gli itinerari e scegliendo i miei referenti direttamente in loco. Penso però che, data la tua giovane età e l'inesperienza sia un'idea da non scartare. Un consiglio: fatti spiegare bene quanto è incluso nel prezzo e quanto non lo è, eviterai sorprese poco piacevoli.

Ma per giro dell'Annapurna intendi quello completo ad anello o quello che arriva al campo base? C'è una bella differenza in termini di giorni e di fatica. Il completo è tosto e prevede parecchi giorni ad alta quota, decisamente più impegnativo del Kala Pattar.
antonia
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio mar 04, 2004 20:36 pm
Località: Bologna

Messaggioda louis81 » lun ago 29, 2005 8:35 am

L'itinerario a cui mi riferisco è quello che prevede l'arrivo al campo base dell'Annapurna (4095 m) e che in diverse descrizioni ho letto che ha una durata di 10 gg. L'altro itinerario di cui parlavi tu è il Circuito dell'Annapurna (o quantomeno viene chiamato cosi) ed è più impegnativo anche perchè dura di più.
Cmq, a tempo debito farò i miei calcoli e deciderò anche se penso di unirmi ad un gruppo di Avventure nel Mondo; di sicuro non è facile scegliere.
Tu hai fatto altri itinerari in Nepal o hai fatto altri viaggi in giro al mondo dello stesso genere?
louis81
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ago 19, 2005 13:53 pm
Località: Palermo

Messaggioda antonia » lun ago 29, 2005 11:50 am

In Nepal solo il Kala Pattar, spero il prossimo anno il giro completo dell'Annapurna. Altri trek "importanti": 2 volte il Kilimanjaro (sono tornata ora ora), il Mount Kenya, Il Jomolhari in Bhutan, la Patagonia argentina sotto il Cerro Torre e il Fitz Roy, il deserto a sud di Douz in Tunisia e tanti trek italiani, ovviamente, per far le gambe utili a girare il mondo. Quando non sono in giro a piedi, viaggio con mio marito, meta prediletta l'Africa, su un camion 4X4 col quale abbiamo affrontato molte avventure.
Ah, beninteso: per potermi permettere tutto questo lavoro non meno di 12 ore al giorno per almeno 10 mesi l'anno!

Buon proseguimento di organizzazione per il tuo viaggio!
antonia
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio mar 04, 2004 20:36 pm
Località: Bologna

Messaggioda louis81 » gio set 01, 2005 13:26 pm

Suggerimenti su come organizzare il viaggio?????????
Viaggi Avventura nel Mondo o cosa? in solitaria (si intende con 2-3 amici) può essere una buona idea?
CIAO
louis81
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ago 19, 2005 13:53 pm
Località: Palermo

Messaggioda alfaomega » sab set 03, 2005 21:19 pm

Ciao Louis, intanto benvenuto.... e poi qualche indicazione. Perdona il
copia/incolla di altri miei post ma proprio Mark78 chiese a suo tempo
indicazioni come te, per il CB Everest, e ti metto le mie risposte... ;)

PS: bella palermo... davvero bella. L'ho messa anche in firma... :D

.....

alfaomega ha scritto:periodo ideale: ottobre e novembre. meglio ottobre, perchè non è ancora
affollatissimo.
io il mio diario lo devo ancora trascrivere dal cartaceo, nonchè
scansionare le 396 dia che ho fatto....
come intendi andare, da solo o con un gruppo? tenda o lodge? affidarti a
una compagnia di trekking per un portatore o vuoi essere completamente
autonomo?

Io ci sono stato nell'ottobre 2000, io avevo 20 anni e mio papà 57.... la
foto sul mio sito è una delle
pochissime che ho scansionato, purtroppo non ho uno scanner per dia e
uno dei motivi per cui ho preso un dominio a spazio illimitato è perchè
vorrei mettere tutto online....

questo è grosso modo il percorso fatto, manca la parte bassa [2 giorni in
salita, uno in discesa] da Lukla.

Siamo arrivati sul Gokyo Peak [5483m, di fronte al Cho Oyu] e al Kala
Patthar [5545m, di fronte a Nuptse e Everest]

Immagine

io portavo il mio zaino da 40 litri carico di tutto il necessario della giornata
[più quello che c'entrava per alleggerire il saccone] e avevamo un
saccone-bagaglio a testa portato dagli sherpa.
L'effetto dell'aria rarefatta si sente però, bisogna salire molto
gradualmente e badando bene ad acclimatarsi come si deve, perchè il mal
di montagna è sempre in agguato [un nostro amico che era con noi lo
sono dovuti venire a prendere con l'elicottero, aveva un edema
polmonare abbastanza grave].

altre poche immagini che a suo tempo ho scansionato:

Gokyo Peak, 5483m. La vetta del Cho-Oyu sullo sfondo.
Immagine

Gokyo Peak, 5483m. Everest, Nuptse e parete sud del Lhotse [visti da ovest]
Immagine

Immagine

Immagine

Iscrizioni sacre e sullo sfondo l'Ama Dablam, montagna sacra degli Sherpa.
Immagine

Piccoli "stupa" e sullo sfondo la parete sud del Lhotse [da sud].
Al centro di questa spunta la vetta dell'Everest.
Immagine

Kala Patthar, 5545m. Everest e Nuptse [in primo piano] al mattino
Immagine

Kala Patthar, 5545m. Il sole che sorge spuntando dal Nuptse
Immagine

Kala Patthar, 5545m. Everest, Nuptse e il Western Cwm.
Si vede bene anche il Colle Sud, e anche la cima del Lhotse.
Immagine


il campo base dell'Everest in realtà non esiste, è un'area che viene
occupata quando ci sono le spedizioni che vanno sull'Everest o sul Lhotse.
Grossomodo è la zona che si trova al centro/basso a sinistra nell'ultima foto, dove il ghiacciaio fa la curva.
E' interessante sapere che dal CB non si vede l'Everest....
infatti tutti i trekking vanno sul KalaPatthar, una cimetta appartenente ai contrafforti
del Pumori, che è il miglior "balcone con vista" sul Sagarmatha/Chomolungma

Mark78 ha scritto:Veramente belle foto alfaomega,
io pensavo di affidarmi all'agenzia VIAGGI E AVVENTURE NEL MONDO; se
qualcun'altro ha pareri in merito, esperienze con quest'agenzia o con altre
mi faccia sapere.
Inoltre se c'e qualcuno che intende effettuare lo stesso itinerario, cerco
compagnio di viaggio

Specificatamente al trekking in Nepal con AnM, ho sentito pareri discordanti.
Chi si è trovato molto bene e chi invece ha rimpianto molto la scelta... :? :? :?
inoltre non mi ricordo più se il loro programma prevede il pernottamento in
tenda o in lodge.... io ti consiglio vivamente la seconda opzione, perchè la tenda
per un trekking itinerante di questo tipo a mio giudizio è abbastanza scomoda
e d'altronde non è che i lodge siano paragonabili ai nostri rifugi... muretti di mattoni a secco,
ricoperti con un foglio di compensato all'interno per quelli più lussuosi, quindi
non aver paura di fare un trekking troppo "comodone" ;)
se vai in tenda procurati una tenda che soffra poco del problema della condensa,
non so se era colpa della nostra, o se pure per le altre è così, ma le due notti che
ho dormito in tenda poi al mattino i sacchiletto in piuma erano zuppi... :?

se vuoi in MP ti mando i contatti del mio amico che ogni anno organizza
questo trekking [non lo faccio qui in pubblico perchè non mi va di fare spam]

namastè ;)

un altro close-up della Sagarmatha ;)

Immagine

Le affilatissime creste del Thamserku

Immagine
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda louis81 » lun set 05, 2005 11:16 am

Tante grazie Alfaomega per l'attenzione al mio post...sai..ti invidio (in senso buono però) tanto per l'esperienza che sei riuscito a fare...poi con tuo padre...bellissimo...
L'itinerario che hai fatto tu penso sarà molto bello però come prima esperienza non penso proprio sia il caso di arrivare a quelle altitudini..poi per me..SICULO ( :D ) ancora più difficile, nel senso che non sono abituato a quote elevate...anzi...e per questo un pò di buon senso mi suggerisce di evitare certe altitudini anche perchè rischio veramente di rovinare il mio sogno...
Volevo ringraziarti anche per i complimenti alla mia amata città...una città bellissima ma molto difficile da capire...una città dalle mille sfaccettature ma che ad un visitatore un pò superficiale può fare anche brutta impressione...certo, i difetti sono tanti ma certe cose (intendo belle cose) sono esclusivamente di PALERMO...stò dicendo semplicemente che PALERMO è UNICA...venite e non ve ne pentirete...
Spero di ricevere tante altre risposte in merito al mio post!

GRAZIE :)
louis81
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ago 19, 2005 13:53 pm
Località: Palermo

Messaggioda marek » dom set 18, 2005 12:49 pm

louis81 ha scritto:Tante grazie Alfaomega per l'attenzione al mio post...sai..ti invidio (in senso buono però) tanto per l'esperienza che sei riuscito a fare...poi con tuo padre...bellissimo...
L'itinerario che hai fatto tu penso sarà molto bello però come prima esperienza non penso proprio sia il caso di arrivare a quelle altitudini..poi per me..SICULO ( :D ) ancora più difficile, nel senso che non sono abituato a quote elevate...anzi...e per questo un pò di buon senso mi suggerisce di evitare certe altitudini anche perchè rischio veramente di rovinare il mio sogno...
Volevo ringraziarti anche per i complimenti alla mia amata città...una città bellissima ma molto difficile da capire...una città dalle mille sfaccettature ma che ad un visitatore un pò superficiale può fare anche brutta impressione...certo, i difetti sono tanti ma certe cose (intendo belle cose) sono esclusivamente di PALERMO...stò dicendo semplicemente che PALERMO è UNICA...venite e non ve ne pentirete...
Spero di ricevere tante altre risposte in merito al mio post!

GRAZIE :)




Io stavo pensando di andare con AnM al santuario dell'Annapurna in ottobre, sei ne hai la possibilita' vieni anche tu! E se hai degli amici, porta anche loro! Il trekking dev'essere eccezionale...

Fammi sapere
Ciao

Marek
marek
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab set 17, 2005 18:49 pm

Messaggioda louis81 » lun set 19, 2005 8:56 am

Caro Merek..verrei molto volentieri..solo che stò organizz tutto per Marzo...ma scusa..devi andarci per forza con ANM?perchè non te lo organizzi con qualche altra agenzia o altro?se è vero che non puoi spostare più le ferie non puoi starti a casa....speriamo bene...spero ci riesci...ciao ciao
louis81
 
Messaggi: 35
Iscritto il: ven ago 19, 2005 13:53 pm
Località: Palermo


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.