condizioni in carnia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

condizioni in carnia

Messaggioda andreap » mer mag 04, 2005 12:22 pm

Ciao,
ieri ero sul monte avanza (via il nuovo che avanza).
C'e' solo un po' di neve alla base e nel bosco, per il resto e' tutto ben pulito (a sud naturalmente, sui versanti a nord il discorso cambia).

Ciao
andrea
Avatar utente
andreap
 
Messaggi: 81
Images: 9
Iscritto il: gio set 18, 2003 9:35 am
Località: 3 venezie

Re: condizioni in carnia

Messaggioda Paolo Marchiori » mer mag 04, 2005 12:25 pm

andreap ha scritto:Ciao,
ieri ero sul monte avanza (via il nuovo che avanza).
C'e' solo un po' di neve alla base e nel bosco, per il resto e' tutto ben pulito (a sud naturalmente, sui versanti a nord il discorso cambia).

Ciao
andrea


cio', magna gati! racconta un po come'era questa via. :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: condizioni in carnia

Messaggioda andreap » mer mag 04, 2005 14:00 pm

Paolo Marchiori ha scritto:cio', magna gati! racconta un po come'era questa via. :wink:


Vecchi mio, ti senti coinvolto eh!

Allora ti copio parte della descrizione (ad uso interno archivio poz :)

Il nuovo che avanza

I primi due tiri li avevo gia? saliti con P. Marchiori qualche anno fa ma poi eravamo scesi per la pioggia.
Il ricordo indelebile del 2 tiro di 6b tecnico su placca e spit lunghi era molto vivo e anche dopo questa salita resta uno dei piu? bei tiri in assoluto!


1° A5C bello su placca tecnica facile
2° 6B bellissimo su placca appoggiata, su una rigola, stupendo! Ci sono un paio di punti in cui la volta precedente avevo perso tempo cosi? mi son detto: lo sai fare, parti e vai! E cosi? e? stato!!
3° 5A un canale ampio su roccia non sempre ottima
4° 6A bello tecnico
5° 6A come il precedente, roccia ottima
6° 6C+, fatto in A0/6A il passaggio per arrivare al nut incastrato e? lungo, lo faccio bene, senza troppi esitazioni.
7° 6B+ 9 spit lunghi, non sempre possibila da fare in A0. Tiro molto sostenuto con roccia liscia. Uso un friend.

Questo tiro ci lascia particolarmente provati psicologicamente.

8° 5C su placca e fessura, un tratto bagnato, perdiamo tempo.

9° 6B+ La partenza e? strapiombante in fessura su roccia bagnata. C?e? un cordino su sasso incastrato a cui aggiungo un friend grande. Ce ne vorrebbe un altro... Mi alzo a rischio e inserisco un friend non della misura giusta (troppo grande, il primo che riesco a prendere...) tenendomi alla fessura bagnata.
Mi appendo ma il friend esce di botto e volo sotto la sosta.
Nessun problema, riprovo. Inserisco un micronut e sposto il friend grande piu? in alto. Cosi? si riesce a stare piu? tranquilli e mettere un altro friend di misura giusta nella fessura sopra.
Il resto del tiro e? un canale camino non difficile ma faticoso, passando anche sotto ad un sasso incastrato.

Arrivato stanco alla cima (55m) sullo spit recupero Ale che sale di qualche metro ma poi la corda e? sempre in tensione. Fa freddo (il tempo e? sempre stato umido nuvoloso senza pioggia) ed e? tardi (18h30) Ale non si muove ed io non riesco a comunicare con lui.
Dopo un po? decido (mi sento come il Simon Yates della situazione...) di calarlo, sperando che capisca e si fermi in sosta o su un punto sicuro.
Comincio a scendere in doppia e per fortuna dopo un po? riusciamo a sentirci.
Scendiamo per tutta la via in doppia con una risalita per corda bloccata (sosta n. 6)

Tutto bene quindi. Una via molto bella e impegnativa, tecnicamente richiede una buona preparazione ed una capacita? di ?tirare? anche quando risulta ostica (vedi ultimi 3 tiri).
La presenza di spit rende tutto piu? sicuro ma non banale.
Avatar utente
andreap
 
Messaggi: 81
Images: 9
Iscritto il: gio set 18, 2003 9:35 am
Località: 3 venezie

Re: condizioni in carnia

Messaggioda Paolo Marchiori » mer mag 04, 2005 14:15 pm

andreap ha scritto:Vecchi mio, ti senti coinvolto eh!

Allora ti copio parte della descrizione (ad uso interno archivio poz :)

Il nuovo che avanza

I primi due tiri li avevo gia? saliti con P. Marchiori qualche anno fa ma poi eravamo scesi per la pioggia.
Il ricordo indelebile del 2 tiro di 6b tecnico su placca e spit lunghi era molto vivo e anche dopo questa salita resta uno dei piu? bei tiri in assoluto!

(...)



tasi che ga nevegà quel giorno...comunque avevamo fatto anche il terzo tiro...che freddo...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda erik. » mer mag 04, 2005 14:35 pm

...cacchiolina!!! La via non l'ho ripetuta ma le dalle info che avevo raccolto intuivo che si trattava di una salita bella impegnativa anche dal punto di vista psicologico (nonostante gli spit).....mi sembra che anche tu confermi questa impressione.
Ad ogni modo complimenti davvero!

Secondo te anche i torrioni del Peralba sono arrampicabili?
Mandi.
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda andreap » mer mag 04, 2005 14:48 pm

Si certo, sono liberi e asciutti e si arriva in macchina fino al park senza pbr.
Ciao
a


erik. ha scritto:...cacchiolina!!! La via non l'ho ripetuta ma le dalle info che avevo raccolto intuivo che si trattava di una salita bella impegnativa anche dal punto di vista psicologico (nonostante gli spit).....mi sembra che anche tu confermi questa impressione.
Ad ogni modo complimenti davvero!

Secondo te anche i torrioni del Peralba sono arrampicabili?
Mandi.
Avatar utente
andreap
 
Messaggi: 81
Images: 9
Iscritto il: gio set 18, 2003 9:35 am
Località: 3 venezie

Re: condizioni in carnia

Messaggioda andreap » mer mag 04, 2005 14:53 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
tasi che ga nevegà quel giorno...comunque avevamo fatto anche il terzo tiro...che freddo...


Ummm si tu hai fatto il terzo io mi ero fermato al 2° poi ti sei c....o sotto x un po' di freddo :)))) e poi ricordo che mi descrivesti il terzo come un marciume assoluto... falso! roccia perfetta (o quasi...)

Ma non ricordo bene, sai l'eta' avanza!
ciao
a
Avatar utente
andreap
 
Messaggi: 81
Images: 9
Iscritto il: gio set 18, 2003 9:35 am
Località: 3 venezie

Re: condizioni in carnia

Messaggioda Paolo Marchiori » mer mag 04, 2005 15:06 pm

andreap ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
tasi che ga nevegà quel giorno...comunque avevamo fatto anche il terzo tiro...che freddo...


Ummm si tu hai fatto il terzo io mi ero fermato al 2° poi ti sei c....o sotto x un po' di freddo :)))) e poi ricordo che mi descrivesti il terzo come un marciume assoluto... falso! roccia perfetta (o quasi...)

Ma non ricordo bene, sai l'eta' avanza!
ciao
a


beh, dai, non era perfetta ma neanche un marcione....certo che rispetto al secondo tiro....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda pietrodp » gio set 01, 2005 15:21 pm

Ciao, mi mandeereste un po' di info o una relazione schematica della via?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

relazione

Messaggioda andreap » gio set 01, 2005 16:47 pm

pietrodp ha scritto:Ciao, mi mandeereste un po' di info o una relazione schematica della via?


Ciao, io avevo seguito questa relazione trovata su pareti del inv. 98 o giu' di li'.

Falla e dopo dicci le tue impressioni,

Ciao
a

Immagine
Avatar utente
andreap
 
Messaggi: 81
Images: 9
Iscritto il: gio set 18, 2003 9:35 am
Località: 3 venezie

Re: relazione

Messaggioda pietrodp » gio set 01, 2005 17:13 pm

andreap ha scritto:
pietrodp ha scritto:Ciao, mi mandeereste un po' di info o una relazione schematica della via?


Ciao, io avevo seguito questa relazione trovata su pareti del inv. 98 o giu' di li'.

Falla e dopo dicci le tue impressioni,

Ciao
a

Immagine


Grazie mille!
Spero di andarci prima della fine della stagione.

Mi potresti anche spiegare la via più breve per arrivare all'attacco?
(Dove conviene lasciare l'auto?)
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Re: relazione

Messaggioda andreap » ven set 02, 2005 14:53 pm

pietrodp ha scritto:Grazie mille!
Spero di andarci prima della fine della stagione.

Mi potresti anche spiegare la via più breve per arrivare all'attacco?
(Dove conviene lasciare l'auto?)


Umm... vado a memoria, non ho qui con me la rel. se la trovo te la posto lunedi prox.

Da Cima Sappada prendi per le sorgenti del piave (ca 8km). Al parcheggio dove inizia la strada x il rif. Calvi lasci la macchina e ritorni indietro a piedi per ca 200m; sulla sx trovi il sentiero mi sembra il 173 che ti porta in leggere salita sotto il chiadenis (non andarci proprio sotto, segui il sentiero che obliqua salendo verso dx) , i campanili delle genziane, ecc..
Lasci i campanii alla tua sx e sali fino ad una forcella, oltrepassata questa scendi alla cengia del sole (100 m discesa su prati un po' ripidi).
Da qui costeggi il m. avanza per ca 200m fino ad una rampa-canale dove inizia la via.

ciao
a.
Avatar utente
andreap
 
Messaggi: 81
Images: 9
Iscritto il: gio set 18, 2003 9:35 am
Località: 3 venezie


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron