da Siloga66 » mer ago 31, 2005 14:32 pm
da Prusik85 » mer ago 31, 2005 14:55 pm
da Prusik85 » mer ago 31, 2005 15:05 pm
da fabiocap » mer ago 31, 2005 15:37 pm
da fabiocap » mer ago 31, 2005 15:41 pm
da Siloga66 » mer ago 31, 2005 19:02 pm
da Prusik85 » mer ago 31, 2005 19:21 pm
da esteban » mer ago 31, 2005 20:50 pm
da Siloga66 » sab set 03, 2005 21:54 pm
da mrt 88 » dom set 04, 2005 0:36 am
Siloga66 ha scritto:Ciao. Alla fine siamo partiti ed abbiamo fatto la cresta est ieri. In pratica siamo partiti dalla Val di Fiemme giovedi verso le 13,30. Fatti i 500 km. di macchina siamo andati a dormire in un alberghetto di un paese di nome Saluzzo (ci trattiamo bene). Mangiato come i maialini e bevuto due bottiglie di barbera del Piemonte con limoncino finale (e due birre). A mezzanotte siamo andati a letto. Sveglia alle 4 e partenza (mezz'ora o poco piu di macchina) per la foce del Pò (quella di Bossi). In 1 ora e tre quarti siamo sotto la cresta e senza fermarci proseguiamo per la pietraia d'attacco, poi su per la stessa. Con noi avevamo una mezza corda da 60 mt. 4 friends, 2 dadi, 4-5 moschettoni, cordini. Tutto questo materiale era nel zaino e da lì non è mai uscito. Infatti all'inizio abbiamo detto "andiamo slegati finchè si può". Poi, tira e molla siamo andati sempre slegati. Il giorno prima ha fatto un temporale il quale ha lasciato un bel pò di grandine nella seconda parte della via. Questo ha reso l'arrampicata più delicata. Anche lungo la discesa c'era molta grandine, tanto che sembrava avesse nevicato. Alle 14 eravamo al rifugio Q. Sella a mangiare polenta e salsiccia (con birra media). La sera altra cena da far schifo ai stessi suini, e oggi siamo tornati a casa. 3 ore a casa, ed ora sono appena andato a fare il turno di notte. Questa per me è vita.
da Siloga66 » dom set 04, 2005 1:32 am
mrt 88 ha scritto:Siloga66 ha scritto:Ciao. Alla fine siamo partiti ed abbiamo fatto la cresta est ieri. In pratica siamo partiti dalla Val di Fiemme giovedi verso le 13,30. Fatti i 500 km. di macchina siamo andati a dormire in un alberghetto di un paese di nome Saluzzo (ci trattiamo bene). Mangiato come i maialini e bevuto due bottiglie di barbera del Piemonte con limoncino finale (e due birre). A mezzanotte siamo andati a letto. Sveglia alle 4 e partenza (mezz'ora o poco piu di macchina) per la foce del Pò (quella di Bossi). In 1 ora e tre quarti siamo sotto la cresta e senza fermarci proseguiamo per la pietraia d'attacco, poi su per la stessa. Con noi avevamo una mezza corda da 60 mt. 4 friends, 2 dadi, 4-5 moschettoni, cordini. Tutto questo materiale era nel zaino e da lì non è mai uscito. Infatti all'inizio abbiamo detto "andiamo slegati finchè si può". Poi, tira e molla siamo andati sempre slegati. Il giorno prima ha fatto un temporale il quale ha lasciato un bel pò di grandine nella seconda parte della via. Questo ha reso l'arrampicata più delicata. Anche lungo la discesa c'era molta grandine, tanto che sembrava avesse nevicato. Alle 14 eravamo al rifugio Q. Sella a mangiare polenta e salsiccia (con birra media). La sera altra cena da far schifo ai stessi suini, e oggi siamo tornati a casa. 3 ore a casa, ed ora sono appena andato a fare il turno di notte. Questa per me è vita.
da Royaloak » dom set 04, 2005 11:57 am
da Zenith » mar set 13, 2005 16:26 pm
da simo il 4 CG » mar set 13, 2005 16:28 pm
Siloga66 ha scritto:Ciao. Alla fine siamo partiti ed abbiamo fatto la cresta est ieri. In pratica siamo partiti dalla Val di Fiemme giovedi verso le 13,30. Fatti i 500 km. di macchina siamo andati a dormire in un alberghetto di un paese di nome Saluzzo (ci trattiamo bene). Mangiato come i maialini e bevuto due bottiglie di barbera del Piemonte con limoncino finale (e due birre). A mezzanotte siamo andati a letto. Sveglia alle 4 e partenza (mezz'ora o poco piu di macchina) per la foce del Pò (quella di Bossi). In 1 ora e tre quarti siamo sotto la cresta e senza fermarci proseguiamo per la pietraia d'attacco, poi su per la stessa. Con noi avevamo una mezza corda da 60 mt. 4 friends, 2 dadi, 4-5 moschettoni, cordini. Tutto questo materiale era nel zaino e da lì non è mai uscito. Infatti all'inizio abbiamo detto "andiamo slegati finchè si può". Poi, tira e molla siamo andati sempre slegati. Il giorno prima ha fatto un temporale il quale ha lasciato un bel pò di grandine nella seconda parte della via. Questo ha reso l'arrampicata più delicata. Anche lungo la discesa c'era molta grandine, tanto che sembrava avesse nevicato. Alle 14 eravamo al rifugio Q. Sella a mangiare polenta e salsiccia (con birra media). La sera altra cena da far schifo ai stessi suini, e oggi siamo tornati a casa. 3 ore a casa, ed ora sono appena andato a fare il turno di notte. Questa per me è vita.
da dags1972 » mar set 13, 2005 17:12 pm
Siloga66 ha scritto:Ciao. Alla fine siamo partiti ed abbiamo fatto la cresta est ieri. In pratica siamo partiti dalla Val di Fiemme giovedi verso le 13,30. Fatti i 500 km. di macchina siamo andati a dormire in un alberghetto di un paese di nome Saluzzo (ci trattiamo bene). Mangiato come i maialini e bevuto due bottiglie di barbera del Piemonte con limoncino finale (e due birre). A mezzanotte siamo andati a letto. Sveglia alle 4 e partenza (mezz'ora o poco piu di macchina) per la foce del Pò (quella di Bossi). In 1 ora e tre quarti siamo sotto la cresta e senza fermarci proseguiamo per la pietraia d'attacco, poi su per la stessa. Con noi avevamo una mezza corda da 60 mt. 4 friends, 2 dadi, 4-5 moschettoni, cordini. Tutto questo materiale era nel zaino e da lì non è mai uscito. Infatti all'inizio abbiamo detto "andiamo slegati finchè si può". Poi, tira e molla siamo andati sempre slegati. Il giorno prima ha fatto un temporale il quale ha lasciato un bel pò di grandine nella seconda parte della via. Questo ha reso l'arrampicata più delicata. Anche lungo la discesa c'era molta grandine, tanto che sembrava avesse nevicato. Alle 14 eravamo al rifugio Q. Sella a mangiare polenta e salsiccia (con birra media). La sera altra cena da far schifo ai stessi suini, e oggi siamo tornati a casa. 3 ore a casa, ed ora sono appena andato a fare il turno di notte. Questa per me è vita.
da julienne007 » mar set 13, 2005 18:56 pm
da biemme » mar set 13, 2005 20:09 pm
Siloga66 ha scritto:Ciao. Alla fine siamo partiti ed abbiamo fatto la cresta est ieri. In pratica siamo partiti dalla Val di Fiemme ...........e oggi siamo tornati a casa. 3 ore a casa, ed ora sono appena andato a fare il turno di notte. Questa per me è vita.
da Siloga66 » mar set 13, 2005 23:53 pm
da dixi_dix » mer set 14, 2005 12:11 pm
Siloga66 ha scritto: 3 ore a casa, ed ora sono appena andato a fare il turno di notte. Questa per me è vita.
da Siloga66 » gio set 15, 2005 13:23 pm
dixi_dix ha scritto:Siloga66 ha scritto: 3 ore a casa, ed ora sono appena andato a fare il turno di notte. Questa per me è vita.
curiosità: dalla val po (presumo dal pian del re) a casa in val di Fiemme hai impigato solo 3 ore?
aereo o elicottero??![]()
o forse sei arrivato a casa alle 3 di notte?![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.