Il cronometro in montagna

Messaggioda Gigi64 » mer ago 31, 2005 17:01 pm

Buzz, sono sostanzialmente d'accordo con quanto hai scritto, soprattutto sul fatto che è giusto venga anche interpretato come un gioco, la mia era forse più una considerazione sull'estremismo, parlando con gente che se fai il tale percorso in meno di tot tempo sembra che sei una mer*a, capisci? Magari io riesco a farlo anche in meno di quel "tot tempo", però per mio gusto personale lo faccio in più tempo, facendo delle soste, delle varianti, ecc, in cui mi gusto il paesaggio.
Ad esempio, a me piace moltissimo andare da solo, so che molti dicono che non è prudente, ma però così mi sento completamente libero, nel senso che se vedo anche un picco su cui inerpicarmi, un qualche cosa che mi incuriosisce, che mi intriga, o altro, mi piace magari andarmelo a vedere, oppure se ho la mia macchina fotografica e voglio sparare un bel po di foto a certi soggetti posso metterci quanto voglio, o se semplicemente trovo un posto particolarmente magico mi siedo, magari chiudo gli occhi e lascio che i sensi che non sono la vista mi portino gli odori e i suoni di quel luogo, poi riapro gli occhi e mi gusto come si deve il paesaggio, e quando mi gira riparto.
Con tutto questo è ovvio che comunque un occhio all'orologio lo do sempre, perchè comunque devo anche tornare, o raggiungere un rifugio, però mi piace portare con me molte cose di un'escursione, perchè ritengo che siano queste ad arricchirmi dentro veramente.

Con questo ripeto, ogniuno poi è giusto che faccia ciò che vuole, e infatti non sono d'accordo con quel personaggio che ti ha fatto il pippozzo, quello è estremismo... dalla parte opposta, io mi riferivo a quelli che ti classificano per l'esatto opposto, capisci? ;)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda heliSilvia » mer ago 31, 2005 17:02 pm

Buzz ha scritto:boh... io credo che uno possa anche avere un approccio non univoco alle cose che fa
[CUT]

voglio dire...
che ne sappiamo noi nel giudicare perchè uno corre... va piano... si ferma... ?

lasciamo che ognuno giochi secondo le regole che gli piace seguire al momento
il gioco è bello per questo.


8O ..... sono daccordo con Buzz .... :?
Silvia ..... :D
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Buzz » mer ago 31, 2005 17:05 pm

heliSilvia ha scritto:
Buzz ha scritto:boh... io credo che uno possa anche avere un approccio non univoco alle cose che fa
[CUT]

voglio dire...
che ne sappiamo noi nel giudicare perchè uno corre... va piano... si ferma... ?

lasciamo che ognuno giochi secondo le regole che gli piace seguire al momento
il gioco è bello per questo.


8O ..... sono daccordo con Buzz .... :?
Silvia ..... :D


che è quella faccia :?

:P
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda BBB » mer ago 31, 2005 17:13 pm

Buzz ha scritto:
heliSilvia ha scritto:
Buzz ha scritto:boh... io credo che uno possa anche avere un approccio non univoco alle cose che fa
[CUT]

voglio dire...
che ne sappiamo noi nel giudicare perchè uno corre... va piano... si ferma... ?

lasciamo che ognuno giochi secondo le regole che gli piace seguire al momento
il gioco è bello per questo.


8O ..... sono daccordo con Buzz .... :?
Silvia ..... :D


che è quella faccia :?

:P


Si sente turbata e confusa dall'essere d'accordo con te :twisted:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Gigi64 » mer ago 31, 2005 17:16 pm

Carlo78 ha scritto:D'accordissimo con il Signor Buzz.


Ma allora vi chiedo questo:
che criterio usano per definire i tempi e scriverli sui cartelli?

Lo fa il CAI?

Manda degli alpinisti allenati con uno zaino da 20kg? senza zaino?
Manda delle rezdore polposotte in costume tradizionale?


Penso... le rezdore polposotte in costume tradizionale! :D
(...se poi sono meno polposotte le mandano solo in "costume", anche se... non è tradizionale!!! :P )

A parte, devo però dire che in alcuni percorsi i tempi sono abbastanza veritieri, nel senso che se li fai velocemente ti accorgi di metterci di meno, se cazzeggi ci metti di più, ma se tieni un passo medio vedi che più o meno sono quelli.
Piuttosto ce ne sono alcuni che sono veramente troppo dilatati, nel senso che sembrano fatti per una lumaca, cose di 1,5 ore che te li danno in 2,5, penso però siano errori, così come capita (devo dire raramente) l'opposto, dei tempi che nemmeno uno sky runner incazzato riuscirebbe a fare, però devo dire che la maggior parte sono abbastanza buoni in quanto a corrispondenza, o almeno, per le mie esperienze...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Buzz » mer ago 31, 2005 17:19 pm

Gigi64 ha scritto:Buzz, sono sostanzialmente d'accordo con quanto hai scritto, soprattutto sul fatto che è giusto venga anche interpretato come un gioco, la mia era forse più una considerazione sull'estremismo, parlando con gente che se fai il tale percorso in meno di tot tempo sembra che sei una mer*a, capisci? Magari io riesco a farlo anche in meno di quel "tot tempo", però per mio gusto personale lo faccio in più tempo, facendo delle soste, delle varianti, ecc, in cui mi gusto il paesaggio.
Ad esempio, a me piace moltissimo andare da solo, so che molti dicono che non è prudente, ma però così mi sento completamente libero, nel senso che se vedo anche un picco su cui inerpicarmi, un qualche cosa che mi incuriosisce, che mi intriga, o altro, mi piace magari andarmelo a vedere, oppure se ho la mia macchina fotografica e voglio sparare un bel po di foto a certi soggetti posso metterci quanto voglio, o se semplicemente trovo un posto particolarmente magico mi siedo, magari chiudo gli occhi e lascio che i sensi che non sono la vista mi portino gli odori e i suoni di quel luogo, poi riapro gli occhi e mi gusto come si deve il paesaggio, e quando mi gira riparto.
Con tutto questo è ovvio che comunque un occhio all'orologio lo do sempre, perchè comunque devo anche tornare, o raggiungere un rifugio, però mi piace portare con me molte cose di un'escursione, perchè ritengo che siano queste ad arricchirmi dentro veramente.

Con questo ripeto, ogniuno poi è giusto che faccia ciò che vuole, e infatti non sono d'accordo con quel personaggio che ti ha fatto il pippozzo, quello è estremismo... dalla parte opposta, io mi riferivo a quelli che ti classificano per l'esatto opposto, capisci? ;)


sinceramente ... quando scendendo incontro il classico gruppozzo sudatissimo, ansimante, sfilacciato... in cui c'è sempre uno che ti chiede...
"quanto manca?"

dentro di me un piccolo moto di superiorità lo sento ...
ma sono talmente cosciente che c'è un mare di gente che potrebbe allo stesso modo guardarmi dall'alto in basso che immediatamente abbasso le penne e rispondo gentilmente...

perchè comunque rispetto la fatica
la fatica che si fa andando a 1000 metri/ora o a 300 ...
non importa... rispetto tutti quelli che sudano, ansimano, sbuffano eppure continuano e vogliono arrivare

ci si può scherzare sopra e lo si fa...
ma alla fine, quello che insegna la montagna, a chiunque la pratichi, sia esso alpinista o escursionista... è che comunque la natura è talmente grande che ci livella a tutti verso il basso

ci vuole umiltà
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Gigi64 » mer ago 31, 2005 17:19 pm

heliSilvia ha scritto:
Buzz ha scritto:boh... io credo che uno possa anche avere un approccio non univoco alle cose che fa
[CUT]

voglio dire...
che ne sappiamo noi nel giudicare perchè uno corre... va piano... si ferma... ?

lasciamo che ognuno giochi secondo le regole che gli piace seguire al momento
il gioco è bello per questo.


8O ..... sono daccordo con Buzz .... :?
Silvia ..... :D


Infatti Silvia, su questo sono perfettamente d'accordo con Buzz, però ci sono anche quelli che criticano non perchè "corre", ma perchè "va piano" o "si ferma"! ;)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » mer ago 31, 2005 17:27 pm

Buzz ha scritto:sinceramente ... quando scendendo incontro il classico gruppozzo sudatissimo, ansimante, sfilacciato... in cui c'è sempre uno che ti chiede...
"quanto manca?"

dentro di me un piccolo moto di superiorità lo sento ...
ma sono talmente cosciente che c'è un mare di gente che potrebbe allo stesso modo guardarmi dall'alto in basso che immediatamente abbasso le penne e rispondo gentilmente...

perchè comunque rispetto la fatica
la fatica che si fa andando a 1000 metri/ora o a 300 ...
non importa... rispetto tutti quelli che sudano, ansimano, sbuffano eppure continuano e vogliono arrivare


Concordo al mille per cento Buzz....

ci si può scherzare sopra e lo si fa...
ma alla fine, quello che insegna la montagna, a chiunque la pratichi, sia esso alpinista o escursionista... è che comunque la natura è talmente grande che ci livella a tutti verso il basso

ci vuole umiltà


Queste invece sono da incorniciare, e, aggiungo, l'umiltà di sentirsi ospiti e non i padroni di casa negli splendidi ambienti che frequentiamo, cosa che spesso l'uomo non capisce, e purtroppo non solo nei confronti della montagna, ma della natura in generale...

Beh, tanto per essere coerente con le mie parole, adesso mi metto le scarpe da corsa in montagna e vado a farmi una montagnetta non molto distante da me... di corsa! :lol:
Beh, per allenamento ovviamente!!! :D

Alla prossima :)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda BBB » mer ago 31, 2005 17:30 pm

Poi ci dici quanto c'hai messo, che se sei stato lento non ti parliamo più.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Buzz » mer ago 31, 2005 17:33 pm

Carlo78 ha scritto:Poi ci dici quanto c'hai messo, che se sei stato lento non ti parliamo più.


sta zitto pippa!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda BBB » mer ago 31, 2005 17:49 pm

Buzz ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Poi ci dici quanto c'hai messo, che se sei stato lento non ti parliamo più.


sta zitto pippa!


Lo sono. Io quando scrivo non parlo. :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Buzz » mer ago 31, 2005 17:57 pm

Carlo78 ha scritto:
Buzz ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Poi ci dici quanto c'hai messo, che se sei stato lento non ti parliamo più.


sta zitto pippa!


Lo sono. Io quando scrivo non parlo. :wink:


:P :) :wink:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda heliSilvia » mer ago 31, 2005 18:33 pm

Gigi64 ha scritto:
heliSilvia ha scritto:
Buzz ha scritto:boh... io credo che uno possa anche avere un approccio non univoco alle cose che fa
[CUT]

voglio dire...
che ne sappiamo noi nel giudicare perchè uno corre... va piano... si ferma... ?

lasciamo che ognuno giochi secondo le regole che gli piace seguire al momento
il gioco è bello per questo.


8O ..... sono daccordo con Buzz .... :?
Silvia ..... :D



Infatti Silvia, su questo sono perfettamente d'accordo con Buzz, però ci sono anche quelli che criticano non perchè "corre", ma perchè "va piano" o "si ferma"! ;)



E no .... qui non posso stare zitta ... mi capitò, per fortuna solo parlandone, un tipo che mi disse: "In montagna si va al passo del più veloce, e se proprio arrivi per ultima devi chiedere scusa" :? :? :?
.... giuro .... ho ancora i log !!!!
Recentemente mi è capitato di fare una camminata con una "Alpinista", gitarella da 1800 mt con uno sviluppo da paura partendo bassissimi (tanto per capirci: Novate Mezzola - San Giorgio - Bivacco Casorate Sempione - Codera - Novate Mezzola". Beh .... mentre ero li con lei mi sentivo proprio una pippa, andavo piano, sbuffavo .... e lei arzilla come se stesse cazzeggiando in buenos aires. Non solo, ma aveva pure preso un impegno per la sera a Novara ..... beh, alla fine me ne sono fregata dei sui tentativi ti tirarmi ulteriormente per il collo e mi sono goduta la passeggiata che, guardando i tempi a posteriori, mi ha fatto apprezzare il mio allenamento.
Se è a queste persone che ti riferisci sono perfettamente daccordo con te, io cerco di tenere il passo del più lento, e se proprio voglio sgambettare, mi allontano da sola e aspetto più avanti.
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda heliSilvia » mer ago 31, 2005 18:34 pm

Buzz ha scritto:
heliSilvia ha scritto:
Buzz ha scritto:boh... io credo che uno possa anche avere un approccio non univoco alle cose che fa
[CUT]

voglio dire...
che ne sappiamo noi nel giudicare perchè uno corre... va piano... si ferma... ?

lasciamo che ognuno giochi secondo le regole che gli piace seguire al momento
il gioco è bello per questo.


8O ..... sono daccordo con Buzz .... :?
Silvia ..... :D


che è quella faccia :?

:P


Tu ed io andare daccordo????? Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :P :P :P
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Buzz » mer ago 31, 2005 20:28 pm

heliSilvia ha scritto:
Buzz ha scritto:
heliSilvia ha scritto:
Buzz ha scritto:boh... io credo che uno possa anche avere un approccio non univoco alle cose che fa
[CUT]

voglio dire...
che ne sappiamo noi nel giudicare perchè uno corre... va piano... si ferma... ?

lasciamo che ognuno giochi secondo le regole che gli piace seguire al momento
il gioco è bello per questo.


8O ..... sono daccordo con Buzz .... :?
Silvia ..... :D


che è quella faccia :?

:P


Tu ed io andare daccordo????? Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :P :P :P


sei vittima di preconcetti e false informazioni
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda heliSilvia » mer ago 31, 2005 20:32 pm

Buzz ha scritto:
heliSilvia ha scritto:
Buzz ha scritto:
heliSilvia ha scritto:
8O ..... sono daccordo con Buzz .... :?
Silvia ..... :D


che è quella faccia :?

:P


Tu ed io andare daccordo????? Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :P :P :P


sei vittima di preconcetti e false informazioni


Preconcetti? False info? .... necessito input per capire ..... :oops:
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Buzz » mer ago 31, 2005 20:59 pm

ricorda che io (e l'ho dimostrato più volte) quello che penso lo dico sempre in chiaro, in faccia, senza mediazioni...

quindi, qualunque cosa possa essermi stata attribuita, più o meno seriamente, da terzi ... è, quasi certamente, falsa.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda heliSilvia » mer ago 31, 2005 21:08 pm

Buzz ha scritto:ricorda che io (e l'ho dimostrato più volte) quello che penso lo dico sempre in chiaro, in faccia, senza mediazioni...

quindi, qualunque cosa possa essermi stata attribuita, più o meno seriamente, da terzi ... è, quasi certamente, falsa.


:cry: :cry: :cry: ..... era solo una battuta .... :oops:
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Luca A. » gio set 01, 2005 10:19 am

Non so dare risposte deifinitive, è un campo troppo soggettivo.
Ricordo che sulle vecchie guide CAI-TCI (non so se anche sulle nuove) veniva riportato che il criterio da utilizzare " a tavolino" per sentieri "normali" era di circa 300 mt di dislivello all'ora.
E' un tempo un po' da pensionati ed è un criterio molto "medio": ovvio che se devo salire solo 600 mt li faccio in un'ora, se ho davanti 2000 mt ovviemente partirò con molta tranquillità e forse farò anche meno di quei 300 mt/h.
Però in tanti anni devo dire che quel criterio mi risulta abbastanza utile quando devo preventivare dei tempi per salite (su sentiero) che non conosco. Come spannometria funziona abbastanza.
Poi non so per voi, ma per me la montagna è bella anche perché ci sottrae alla schiavitù moderna e cittadina (oserei dire: soprattutto milanese) di quella diavoleria chiamata orologio.

Ciao, buona montagna a tutti.
Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda zausau » mer set 07, 2005 16:30 pm

Sulla lentezza .


La lentezza è amica della riflessione, del lento è il fluire del Tempo, delle stagioni, della vita...
Lento è il respiro della natura come il respiro dello spirito.
Breve appare l?esistenza, dobbiamo fare in fretta a viverla ? Se la visione è interiore, perchè affrettarla?
La comunione con la Natura senza veli, si affronta con la giusta preparazione fisica, ma anche spirituale che conduce al risveglio culturale per il senso del progredire.
Nella mancanza di questa sensibilità si rimane più o meno nel campo dello sport, del superamento delle difficoltà con l?obiettivo della conquista..
L?innalzamento delle difficoltà è in funzione alla frequentazione e alle doti mentali, fisiche e tecnich
e, esula dal grado di godimento interiore o dallo stato di coscienza raggiunto, tuttavia la ricerca della performance è utile se finalizzata all?ampliamento delle possibilità: come un pianista studia la tecnica per interpretare la musica con passione e sicurezza, l?alpinista si allena per andare dove la conoscenza si fonde con la coscenza e con lo stato d?essere adeguando le difficoltà alle proprie capacità.

L?alpinista appassionato persegue l?esperienza come possibilità di crescita.
Lo sportivo si misura fisicamente con sè stesso e con gli altri, controlla i risultati dell?allenamento
e maledice l?avversità degli eventi.
Mentre lo sportivo che rimane tale, sicuramente, ad un certo punto nella vita, per età , per acciacchi, o per altre responsabilità incombenti, smetterà del tutto la frequentazione, l?appassionato guarderà alle cime fino a che avrà sufficiente energia, fin in tarda età, commisurando lo sforzo in funzione alle proprie energie continuerà a trarre beneficio dalla coscienza della conoscenza e dallo stato d?essere.

La comprensione dello ?stato dell?essere? contingente al gesto, si ottiene con la disciplina fisica e mentale, con il rendere automatica la progressione, quindi con l?apprendimento della tecnica al livello del saper essere.
Avatar utente
zausau
 
Messaggi: 12
Images: 1
Iscritto il: ven ago 19, 2005 16:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron