IN VALLE ORCO SI AGGIRA UN GRANDISSIMO IDIOTA

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Paolo Marchiori » lun ago 22, 2005 16:56 pm

cialtrone ha scritto:(oh, sia chiaro: io nella mia vita non ho mai aggiunto un c@zzo, se non fette di limone nel gin-tonic)


io neanche quelle. :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Paolo Marchiori » lun ago 22, 2005 17:28 pm

Montre ha scritto:ovviamente(per chi mi conosce) a me non danno nessun fastidio gli spit,
....


verissimo Montre, oggigiorno anche il più forte alpinista in ripetizione di itinerari di 20-50-100- n- anni fa non è neanche lontanamente comparabile a chi, in quegli anni e dunque con certi mezzi, andava in esplorazione su una qualunque parete. Ed è estremamente evidente in certi itinerari classici (parlo di Dolomiti, il resto, purtroppo lo conosco poco...) aperti anni fa quando c'erano dei veri fuori classe in giro. Per carità, fuori classe e veri avventurieri ce ne sono ancora in giro e possono agire anche in pareti conosciute e frequentate, ma, certamente, la maggior parte dei fruitori della montagna si butta su vie classiche dunque comode-conosciute-relazionate-attrezzate. Io in primis.

Dal mio punto di vista ha poco senso parlare di "avventura" in genere, in quanto ognuno trova dentro di se la propria ragione di "alpinisticamente" essere, dunque concepisce un itinerario più o meno "avventuroso" a seconda dei proprio limiti. Psicologici e tecnici.
CHiaro che se qualcuno vende la micheluzzi al ciavazes come grande avventura, in assoluto, merita lo sberleffo, e come se io dicessi che sono un big perchè faccio il 7c (magari... :roll: ).
Sempre per questo mi fanno riderre i vari personaggi che si atteggiano a grandi conquistatori, che sentirli parlare sembra che spacchino il mondo pronti a deridere ogni "comune mortale"... ma sono solo snob di merda...interessanti come la spazzatura.

Tutto sta a come si vive l'arrampicata, l'alpinismo. E' un mezzo di conquista o un viaggio interiore? Chi penserà all'alpinismo come mezzo di conquista sarà eternamente sfrustrato perchè ci sarà sempre uno più forte e continuerà a dover far i conti con i propri limiti e magari per avvicinarsi al "campione" inizia a barare a non rispettare quelle regole non scritte ma accettate dalla comunità.
Chi considera l'arrampicata come viaggio interiore puo' trovare la propria avventura anche in Baffelan, sta poi a relativizzarla con il resto del mondo...

bon, adesso arriva il Drugo e mi chiede cosa ho bevuto.... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Spider » lun ago 22, 2005 18:37 pm

il berna ha scritto:di vie a spit supersicure ce ne sono fin che vuoi non ho capito perchè bisognerebbe spittare delle vie che sono storicamente a chiodi, se l'apritore le ha fatte così non ho capito perchè uno le dovrebbe cambiare...


Vabbè, ma che ragionamento è?

Premesso che io sono uno "sportivo" (e scarso pure :oops: ), e le vie storiche le rispetto così tanto che... non le vado a fare :wink: , però tra RISPETTO e INTEGRALISMO ce ne passa.


Secondo il tuo ragionamento, si potrebbe dire "se Hillary è andato sull'Everest in giacca di tweed e pantaloni alla zuava, non ho capito perchè noi dovremmo usare gore-tex e windstopper".

E allora quoto in pieno il Montre, butta pure via tutti i tuoi nut e friend, e sali solo coi cunei e i chiodi che ti sei costruito nel tuo garage, e la corda in canapa presa nel negozio di articoli nautici!

Mi sta benissimo "preservare lo spirito degli apritori", ma il fatto è che è fondamentalmente IMPOSSIBILE; quello spirito è comunque morto e sepolto ANCHE se non spitti la via, dato che vai su con la relazione, il materiale su misura, le previsioni meteo, etc...

A me questo discorso sembra più un fondamentalistico "preservare la via come A ME piace e come IO la voglio e in modo che ci salga solo CHI VOGLIO IO"... boh


Che c'è di male in una riga di spit?
Se voglio la sicurezza salgo moschettonandoli, se voglio l'"avventura" (con tutte le virgolette di cui sopra) non li guardo nemmeno, e mi assicuro come posso e dove posso.
Come dice Paolo, qual è il problema?
Che così si può "barare"? E chissenefrega, cos'è, una gara?
Mi sa che chi fa queste considerazioni ha la coda di paglia...


Anch'io nell'affermazione di Messner non vedo nulla di così tragico, se non una considerazione banale e nostalgica tipo "si stava meglio quando si stava peggio", "i giovani non hanno più rispetto per niente", e aggiungerei anche "non ci sono più le mezze stagioni". :lol: :lol: :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda EasyMan » lun ago 22, 2005 18:44 pm

boh ... ma a parte tante belle parole mi chiedo se era necessario??
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda lingerie » lun ago 22, 2005 18:48 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
lingerie ha scritto:
il berna ha scritto:
pabloj ha scritto:A me gli spit non fanno cosi schifo ... :oops:


ma daccordo... però se vai a spittare in posti e su vie storiche che sono nate a chiodi e cunei di legno sei proprio uno sfigato...
Devi rispettare gli apritori delle vie... non puo andare a spittare vie che sono state fatte 20-30 anni fà a chiodi e cunei...



..be''' mi sa che i cunei di legno non proteggono piu' dopo 30 anni di intemperie :wink: .....è chiaro comunque che non si puo andare in giro a piantare fix a caso ci vuole un po di buon senso... :wink:


ok, ma al posto dei cunei ora ci sono costosi e lucentissimi friends...




HAI PIENAMENTE RAGIONE.. :wink: al massimo si potrebbero attrezzare bene le soste ma mi sembra che in Valle Orco si tutto molto ben attrezzato... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda AlbertAgort » lun ago 22, 2005 19:22 pm

qua si sta trascurando il fatto che lo spit BUCA PERMANENTEMENTE la roccia, anche se lo spacchi il buco resta, è questione di rispetto per la roccia, mettere uno spit lo paragono a lasciare una cartaccia...

anche lasciare un chiodo tradizionale o un cordino è spazzatura, ma ovvio che bisogna avere un pò di tolleranza per queste spazzature, se no facciamo prima a rimanere a casa, dato che il clean climbing è utopia..

da qualche parte in yosemite non si possono nemmeno lasciare i cordini per le doppie....non me lo sono sognato :?

anche perchè la storia del rispetto degli apritori ha poco senso andando su con scarpette e friends
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Zio Vare » lun ago 22, 2005 19:24 pm

AlbertAgort ha scritto:mettere uno spit lo paragono a lasciare una cartaccia...

Quindi una via a spit è una discarica?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda AlbertAgort » lun ago 22, 2005 19:27 pm

Zio Vare ha scritto:
Quindi una via a spit è una discarica?


domanda intrigante 8O


so solo che trovare spit in cima mi da proprio fastidio...anche il libro di vetta mi sta sul c***o, anche le croci, i bivacchi, le varie lapidi sul pelmo, la madonnina sullo stesso pelmo...insomma le montagne dovrebbero stare così come sono nate, nel limite del possibile, cioè vada per qualche chiodo e le calate che non si può farne a meno, ma il resto.....
Ultima modifica di AlbertAgort il lun ago 22, 2005 19:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda paolo75 » lun ago 22, 2005 19:30 pm

AlbertAgort ha scritto:qua si sta trascurando il fatto che lo spit BUCA PERMANENTEMENTE la roccia, anche se lo spacchi il buco resta, è questione di rispetto per la roccia, mettere uno spit lo paragono a lasciare una cartaccia...

anche lasciare un chiodo tradizionale o un cordino è spazzatura, ma ovvio che bisogna avere un pò di tolleranza per queste spazzature, se no facciamo prima a rimanere a casa, dato che il clean climbing è utopia..

da qualche parte in yosemite non si possono nemmeno lasciare i cordini per le doppie....non me lo sono sognato :?

anche perchè la storia del rispetto degli apritori ha poco senso andando su con scarpette e friends


O la roccia la si lascia integra, oppure no. Non vedo la differenza, se parliamo di impatto ambientale, tra un chiodo e uno spit, se entrambi vengono lasciati dove sono stati messi (è vero che se togliessi lo spit resterebbe il buco, ma perchè farlo?).
In ogni caso, mi sembra un impatto molto basso e accettabile, se paragonato alla sicurezza che uno spit può offrire.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Zio Vare » lun ago 22, 2005 19:34 pm

AlbertAgort ha scritto:...insomma le montagne dovrebbero stare così come sono nate, nel limite del possibile

E' "il limite del possibile" ad essere un concetto troppo aleatorio. Uno potrebbe dire che lasciare le montagne così come sono nate dovrebbe decretare la morte dell'alpinismo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda AlbertAgort » lun ago 22, 2005 19:36 pm

paolo75 ha scritto:

Non vedo la differenza, se parliamo di impatto ambientale, tra un chiodo e uno spit, se entrambi vengono lasciati dove sono stati messi


su questo concordo, ma uno spit fa più impressione
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » lun ago 22, 2005 19:38 pm

Zio Vare ha scritto:potrebbe dire che lasciare le montagne così come sono nate dovrebbe decretare la morte dell'alpinismo.


nel limite del possibile può essere inteso come 'eliminazione delle cose non utili all'attività stessa: una croce non serve a nessuno, un bivacco ai piedi del campanile di val montanaja ancora meno
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda paolo75 » lun ago 22, 2005 19:45 pm

AlbertAgort ha scritto:
Zio Vare ha scritto:potrebbe dire che lasciare le montagne così come sono nate dovrebbe decretare la morte dell'alpinismo.


nel limite del possibile può essere inteso come 'eliminazione delle cose non utili all'attività stessa: una croce non serve a nessuno, un bivacco ai piedi del campanile di val montanaja ancora meno


Una croce può no servire a te, o a me, ma per altri può essere un simbolo di grande valore e importanza, soprattutto in montagna.
E' impossibile che la convivenza tra uomo e ambiente non produca alterazioni sul quest'ultimo, anzi appartiene all'essenza dell'uomo il modificare l'ambiente in cui vive, per adattarlo ai propri bisogni. Qualsiasi posizione che non tenga conto di questo va considerata come utopica. E' invece ragionevole cercare di coniugare le nostre esigenze, diverse e molteplici, con il rispetto dell'ambiente, tenendo fermo che la preservazione integrale, tipo paradiso terrestre, non ci è purtroppo concessa.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun ago 22, 2005 19:48 pm

paolo75 ha scritto:Una croce può no servire a te, o a me, ma per altri può essere un simbolo di grande valore e importanza, soprattutto in montagna.


però sono dell'idea che chi mette una croce non abbia rispetto per chi non la vuole, mi sembra un appropriazione illecita di bene comune,

io non vado a mettere un pannello boulder in piazza, perchè so che a molti può dar fastidio

stessa cosa può valere, in piccolo, per gli spit e le catene
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda paolo75 » lun ago 22, 2005 19:55 pm

AlbertAgort ha scritto:
paolo75 ha scritto:Una croce può no servire a te, o a me, ma per altri può essere un simbolo di grande valore e importanza, soprattutto in montagna.


però sono dell'idea che chi mette una croce non abbia rispetto per chi non la vuole, mi sembra un appropriazione illecita di bene comune,



Non si può dire che tu abbia torto, in questo senso.
D'altra parte credo che sia quello che succede sempre, il vivere in società fa sì che ognuno debba rinunciare a qualcosa per qualcun'altro, e in questo caso la montagna non fa eccezione.
Ma perchè ce l'hai con le croci? :D :D :D
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun ago 22, 2005 20:06 pm

paolo75 ha scritto:
Ma perchè ce l'hai con le croci? :D :D :D


che tralaltro sono così comode a far sosta :wink:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda paolo75 » lun ago 22, 2005 20:13 pm

Che alla fine le abbiano messe per quello? :roll: :lol: :lol: :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda il berna » lun ago 22, 2005 20:31 pm

Spider ha scritto:
il berna ha scritto:di vie a spit supersicure ce ne sono fin che vuoi non ho capito perchè bisognerebbe spittare delle vie che sono storicamente a chiodi, se l'apritore le ha fatte così non ho capito perchè uno le dovrebbe cambiare...


Vabbè, ma che ragionamento è?

Premesso che io sono uno "sportivo" (e scarso pure :oops: ), e le vie storiche le rispetto così tanto che... non le vado a fare :wink: , però tra RISPETTO e INTEGRALISMO ce ne passa.


Secondo il tuo ragionamento, si potrebbe dire "se Hillary è andato sull'Everest in giacca di tweed e pantaloni alla zuava, non ho capito perchè noi dovremmo usare gore-tex e windstopper".

E allora quoto in pieno il Montre, butta pure via tutti i tuoi nut e friend, e sali solo coi cunei e i chiodi che ti sei costruito nel tuo garage, e la corda in canapa presa nel negozio di articoli nautici!

Mi sta benissimo "preservare lo spirito degli apritori", ma il fatto è che è fondamentalmente IMPOSSIBILE; quello spirito è comunque morto e sepolto ANCHE se non spitti la via, dato che vai su con la relazione, il materiale su misura, le previsioni meteo, etc...

A me questo discorso sembra più un fondamentalistico "preservare la via come A ME piace e come IO la voglio e in modo che ci salga solo CHI VOGLIO IO"... boh


Che c'è di male in una riga di spit?
Se voglio la sicurezza salgo moschettonandoli, se voglio l'"avventura" (con tutte le virgolette di cui sopra) non li guardo nemmeno, e mi assicuro come posso e dove posso.
Come dice Paolo, qual è il problema?
Che così si può "barare"? E chissenefrega, cos'è, una gara?
Mi sa che chi fa queste considerazioni ha la coda di paglia...


Anch'io nell'affermazione di Messner non vedo nulla di così tragico, se non una considerazione banale e nostalgica tipo "si stava meglio quando si stava peggio", "i giovani non hanno più rispetto per niente", e aggiungerei anche "non ci sono più le mezze stagioni". :lol: :lol: :lol:



Ma non te lo ha detto mica il dottore che tu vevi andare a fare quelle vie...
il fatto è che una via aperta in una cera maniera deve restare così com'è.
Ti faccio un esempio: Pochi anni fà c'è stato il bum del "misto moderno" e sono nati posti come la Grotta Haston dove ci sono vie come 009 e Welcome to the machine ecc che sono atrezzate interamente a chiodi... di fianco ci sono altre vie a spit, è chiaro che quelle a spit sono molto più ripetute, però quelle "storiche" sono state fatte così e ripetute così e vanno lasciate così.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Zio Vare » lun ago 22, 2005 20:33 pm

AlbertAgort ha scritto:su questo concordo, ma uno spit fa più impressione

C'è gente che manifesta psicosi da spit, roba da ricovero!

ImmagineImmagine




... ehi... albert... ci sei ancora? Immagine

hai resistito alla orrenda visione?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda AlbertAgort » lun ago 22, 2005 20:35 pm

Zio Vare ha scritto:hai resistito alla orrenda visione?


sabato mi hanno impedito con la forza di spaccarne uno in cima al campanil dei pass...sono stato preso da un raptus di follia smartellatoria 8O
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.