da ganzo » mer ago 03, 2005 22:47 pm
da gurkha » mer ago 03, 2005 23:02 pm
da Giuliano » gio ago 04, 2005 9:18 am
gurkha ha scritto:certo che è possibile...
se non vuoi fare sentieri attrezzati da vallesinella sali in 45 minuti al casinei, qui devii per il tuckett (sentiero 317) che raggiungi dopo un'altra ora
quando sei al tuckett prendi il sentiero 316 che ti porta allo stoppani in altre 2 ore
in tutto dovrebbero fare poco meno di 4 ore
tienti il fiato per gli ultimi metri che precedono il tuckett perchè c'è una piccola rampa un po' ripida
dal casinei al tuckett c'è un altro sentiero, che parte da un bivio sul sentiero per il brentei, ma secondo me non ne vale la pena
da gurkha » gio ago 04, 2005 9:46 am
Non è necessario passare dal Tuckett.
Dal parcheggio di Vallesinella esiste un sentiero segnalato che conduce al Graffer e da lì al Passo di Grostè. Tempo totale circa 2 h.
da il.bruno » gio ago 04, 2005 10:32 am
Giuliano ha scritto:Non è necessario passare dal Tuckett.
Dal parcheggio di Vallesinella esiste un sentiero segnalato che conduce al Graffer e da lì al Passo di Grostè. Tempo totale circa 2 h.
da Giuliano » gio ago 04, 2005 10:49 am
gurkha ha scritto:Non è necessario passare dal Tuckett.
Dal parcheggio di Vallesinella esiste un sentiero segnalato che conduce al Graffer e da lì al Passo di Grostè. Tempo totale circa 2 h.
è verissimo, non l'avevo neanche preso in considerazione, forse perchè non mi piace passeggiare sotto le funivie
![]()
1000 metri di dsl in due ore, poi, si possono fare, ma filando come treni...
da Brozio » gio ago 04, 2005 13:49 pm
il.bruno ha scritto:Giuliano ha scritto:Non è necessario passare dal Tuckett.
Dal parcheggio di Vallesinella esiste un sentiero segnalato che conduce al Graffer e da lì al Passo di Grostè. Tempo totale circa 2 h.
L'avevo fatto anni fa, e mi era piaciuto molto. Al contrario di tutti gli altri sentieri in zona, questo è un angolo di tranquillità ed offre un bel panorama sul massiccio di Cima Brenta e sul Crozzon che sbuca da dietro. Consigliabile.
da ganzo » gio ago 04, 2005 22:31 pm
da manolitos » gio ago 04, 2005 22:34 pm
da Brozio » gio ago 04, 2005 22:42 pm
ganzo ha scritto:...ma per caso il sentiero di cui parlate è quello che passa dalle cascate di Vallesinella e poi dagli "orti della Regina"?inoltre chiedo a quanti minuti di distanza dallo Stoppani porta l'impianto di risalita di Carlo Magno.grazie
da Brozio » gio ago 04, 2005 22:49 pm
manolitos ha scritto:mi unisco a Ganzo per chiedere se partendo dallo Stoppani per fare il Benini quale è tra il Groste e la Falkner la cima piu semplice in termini di difficolta e tempo da raggiungere per poi proseguire verso la Bocca del Tuckett.
da ganzo » gio ago 04, 2005 23:35 pm
da il.bruno » gio ago 04, 2005 23:51 pm
ganzo ha scritto:Ciao Brozio,ma allora è possibile salire con gli Impianti fino al rif.Graffer poi tramite sentiero Vidi raggiungere lo Stoppani ed il giorno seguente fare il Benini,scendere (tramite Dallagiacoma o canale) al Tuckett e tornare all'impianto di risalita?
da ganzo » ven ago 05, 2005 8:03 am
da Giuliano » ven ago 05, 2005 9:28 am
manolitos ha scritto:mi unisco a Ganzo per chiedere se partendo dallo Stoppani per fare il Benini quale è tra il Groste e la Falkner la cima piu semplice in termini di difficolta e tempo da raggiungere per poi proseguire verso la Bocca del Tuckett.
da Giuliano » ven ago 05, 2005 9:51 am
ganzo ha scritto:...ma per caso il sentiero di cui parlate è quello che passa dalle cascate di Vallesinella e poi dagli "orti della Regina"?inoltre chiedo a quanti minuti di distanza dallo Stoppani porta l'impianto di risalita di Carlo Magno.grazie
da Brozio » ven ago 05, 2005 12:15 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.