nuova falesia in abruzzo

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

nuova falesia in abruzzo

Messaggioda ebrune » mar lug 26, 2005 23:56 pm

vista la faticaccia di risistemare le vie , vi rigiro la mail degli apritori,
buona arrampicata
davide

Nuova falesia estiva: CIVITELLA ROVETO
Posto bellissimo all?interno di una faggeta a 1200 metri , totalmente in ombra, sentiero di accesso stupendo al tramonto. Roccia ottima (contribuite a pulire qualche erba in parete).

Accesso stradale :
da Roma un ora e un quarto: imboccare autostrada Roma L?Aquila , arrivare ad Avezzano e da qui prendere la superstrada che collega Avezzano a Sora passando per Capistrello, percorrerla superando Capistrello e arrivare a Civitella Roveto , da qui prendere la strada per piccolo paese di nome Meta. Da Civitella Roveto si attraversa una ferrovia , calcolare 5,5 km di strada verso Meta. ad una stretta curva verso sinistra , prima di arrivare al paese e prima di una piccola galleria , esattamente a metà della curva il muretto di cinta è interrotto e parte una sterrata in orizzontale, percorrerla per 500 metri e parcheggiare sulla dx.( sasso con scritta ?falesia? e freccia).
Da Sora : vai diretto per Civitella Roveto(15 minuti)

Dal parcheggio : percorrere i prati sovrastanti la sterrata in direzione del bosco e della montagna ( pareti in lontananza coperte dai faggi)senza sentiero obbligato. Dopo 20 minuti in salita ci si addentra nel bosco e si arriva alle pareti al settore facile , che rimane sulla sinistra di un evidente canale boscoso. Per il settore difficile, guardando la parete, andare a destra per 10 minuti costeggiando il pendio e seguendo un sentierino poco accennato (ometti)

Le vie sono numerate alla base progressivamente da sn verso dx.. su alcune non conosco il grado ( ho messo i gradi solo di quelle che ho fatto personalmente, le altre ho scritto ?sconosciuto?).

Settore facile

Via n. grado
1 (sconosciuto)
2 (sconosciuto)
3 (sconosciuto)
4 6b+
5 6c (6b+ sino alla prima catena)
6 6b+(finisce alla prima catena della precedente)
7 6c
8 6b
9 6a+
10 6a+
11 6a
12 6b+
13 (sconosciuto)
14 (sconosciuto)
15 6a
a dx altre 5 vie corte

Settore difficile (non totalmente esplorato, 10-15 altre vie sulla dx un po? sparse, addirittura una ferrata!)

Via n. grado
1 7a/7a+
2 solo primi 4 spit presenti!
3 6c/6c+
4 6c+/7a
5 6c
6 (sconosciuto)
7 7a+ ( da confermare)
8 6c
9 (sconosciuto)
10 6c
11 (sconosciuto)
Avatar utente
ebrune
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar lug 26, 2005 23:48 pm
Località: Roma

Messaggioda Rampegon » mer lug 27, 2005 8:28 am

x caso tra gli apritori c'è un certo Manuel Dabramo (o simile)???
Rampegon
 

Messaggioda fab » mer lug 27, 2005 8:55 am

grazie per le belle informazioni! :D
Settore facile!? 8O :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda cuorpiccino » mer lug 27, 2005 10:15 am

150 m di dislivello per arrivare alla falesia. Sabato scorso NON erano numerate le vie e, a parte su una, non c'era mezza traccia di magnesia.
Comunque le vie centrali del settore facile sono molto belle. Quelle difficili del settore difficile sono pressoché abbandonate
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Buzz » mer lug 27, 2005 10:22 am

cuorpiccino ha scritto:.. Quelle difficili del settore difficile sono pressoché abbandonate


mi sembra giusto! :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda cuorpiccino » mer lug 27, 2005 10:36 am

A me no, perché le voglio pulite, con le tracce di magnesia, gli appigli segnati, i rinvii montati, i filmini diffusi su internette, così poi le faccio a vista. :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda biemme » mer lug 27, 2005 11:12 am

non so bene se è la falesia che penso (meta), se è quella, ci sono stato 2 anni fa : bello il posto, non so in quale dei settori capitai (dai gradi, direi in quello difficile) : ricordo che il muro era molto bello.......peccato fosse talmente liscio che le vie (all'epoca tutte senza alcun segno di passaggio e parecchio "terrose") erano scavate oppure avevano dei sassi attaccati con la sika 8O 8O ...non penso che ci tornerò :?

quanto a contribuire a pulire l'erba sulla parete, di solito capita che chi attrezza un settore per poi pubblicizzarlo (e cioè non per farne un "luogo segreto" per allenarsi) pensa anche a pulirlo, tanto più se ha avuto tutto quel tempo per fare bricolage con sassi e resina :wink:

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.