Naike ha scritto:All'inizio avevo segnato il rifugio Valfredda da Anterselva ma mi pare sia più faticoso e non avevo considerato il tragitto da Riva che potrebbe essere anche meno dispendioso in termini di spostamento in macchina. Dal Valfredda al Roma..è possibile? Non me n'ero accorta..pensavo ci fossero ghiacciai o altro..
Però da Riva al Valfredda..niente ghiacciaio vero? Sulla cartina sembra che ai lati del sentiero ci siano dei nevai..
Tranquilla, da Riva al Valfredda niente neve. Invece la traversata dal Valfredda al Roma potrebbe essere su ghiaccio (dipende dalle condizioni del ritiro dei ghiacciai) perché devi passare dal Pizzo delle Vedrette 3200 e dal Monte Nevoso 3300. La discesa al rifugio Roma è su lastroni di roccia che non presentano difficoltà ma che dalla tarda mattinata sono invasi dall'acqua di scioglimento della vedretta.
Al giro ad anello dal lago di Neves per il Porro e Ponte di ghiaccio (magari se nn c'è pericolo possiamo salire fino ai 2900 dove inizia l'attraversamente ghiacciato per il Gran Pilastro solo per vedere il panorama) ci sto pensando..d'altronde mi sto studiando tutta la Kompass..
Dal lago al Porro sono 7-800m, 2h. La traversata al Ponte di Ghiaccio è una classica molto frequentata. Fatta più volte anche con bambini. Ad un certo punto si passa una cascata: c'è una corda metallica (10 metri in tutto) che serve nel caso la cascata diventi travolgente. Cmq il sentiero è pressoché orizzontale. I ghiacciai adesso non sono più a filo del sentiero ma iniziano ben più sù, causa ritiro.
Ma per il Bahrmer hutte mi pare che ci sia l'attraversamento ghiacciato a meno che nn si parta da Sk Jakob in Austria
No, in nessun caso. C'era una volta, ma ormai è sepolto sotto i ghiaioni.
Cmq, intendevo suggerirti la salita da St Jakob che è stupenda e interamente su sentiero tranquillo. Gli altri approcci sono duretti.
Per andare al tridentina ho visto che si potrebbe seguire la via della vetta d'italia
Ci sono i puntini per la cima... però l'ho fatta diverse volte con bimbi anche piccoli e non abbiamo avuto problemi.
Buzz ha scritto:dal Ponte di Ghiaccio puoi arrivare al Brixner (Bressanone) senza grosse difficoltà e da li fare il giro del lago selvaggio (bello)
Quoto in toto! Un bel giro di due giorni sarebbe: salire al Brixen dalla Val di Valles - pernottamento - salire il Picco della Croce (sentiero) - scendere al lago Selvaggio e ritornare a Valles. Oppure puntare al Rifugio Vipiteno, però poi diventa un casino tornare all'auto. Panorami molto belli, soprattutto verdi!
poi, sempre dal ponte di ghiaccio, puoi salire tranquillamente dove inizia il ghiacciaio attraverso cui si arriva al rifugio gran pilastro, la traversata è facile, il ghiacciaio ad agosto, credo molto percorribile dato che è già poco crepacciato in più dovresti vedere benissimo... cmq servono ramponi e picca e legarsi
Io invece ai primi di agosto di qualche anno fa trovai una situazione più impegnativa: ghiaccio vivo e crepacci apertissimi, alcuni dei quali enormi. Non è stato difficile attraversarlo però chi non ha molta esperienza potrebbe spaventarsi parecchio, a mio avviso...