per non dimentiCARLO....

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

per non dimentiCARLO....

Messaggioda Silvio » mer lug 20, 2005 10:31 am

ciao Carletto, io ti ricordo, spero anche voi.....


Immagine
Ultima modifica di Silvio il mer lug 20, 2005 10:37 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda simo il 4 CG » mer lug 20, 2005 10:36 am

http://www.forum.planetmountain.com:/ph ... hp?t=13423

carlo è vivo e lotta insieme a noi
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda stefano michelazzi » mer lug 20, 2005 11:04 am

per non dimenticare Carlo e per non dimenticare una compagna che da ormai troppo tempo lotta con coraggio contro i soprusi dell'imperialismo e dei suoi leccaculo!

http://silvia.malcolmx.it/
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda dogon » mer lug 20, 2005 13:03 pm

...è che purtroppo ogni giorno dovremo ricordare qualcuno.

Nei giorni scorsi erano trascorsi 45 anni dall'uccisione di 5 ragazzi a Reggio Emilia:

Codice: Seleziona tutto
"Io mi ricordo quella mattina del 7 luglio. Non appena sveglio ho sentito subito un'atmosfera di festa. Non era domenica ma sembrava un giorno di festa. Il babbo non era andato al lavoro e si era vestito con il vestito buono. Non era andato al lavoro perché c'era lo sciopero generale. Non avevo mai visto uno sciopero generale ma sentivo che era come una festa.
Quella mattina ho aiutato la mamma a fare in fretta le faccende, e poi mi ha mandato a comprare lo zucchero in drogheria in via Roma"
Da "Il bambino del 7 luglio. Reggio Emilia 1960"

Viene da chiedersi se ha ancora senso morire oggi per degli ideali, giusti o sbagliati che siano...
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda Silvio » mer lug 20, 2005 13:10 pm

dogon ha scritto:...è che purtroppo ogni giorno dovremo ricordare qualcuno.

Nei giorni scorsi erano trascorsi 45 anni dall'uccisione di 5 ragazzi a Reggio Emilia:

Codice: Seleziona tutto
"Io mi ricordo quella mattina del 7 luglio. Non appena sveglio ho sentito subito un'atmosfera di festa. Non era domenica ma sembrava un giorno di festa. Il babbo non era andato al lavoro e si era vestito con il vestito buono. Non era andato al lavoro perché c'era lo sciopero generale. Non avevo mai visto uno sciopero generale ma sentivo che era come una festa.
Quella mattina ho aiutato la mamma a fare in fretta le faccende, e poi mi ha mandato a comprare lo zucchero in drogheria in via Roma"
Da "Il bambino del 7 luglio. Reggio Emilia 1960"

Viene da chiedersi se ha ancora senso morire oggi per degli ideali, giusti o sbagliati che siano...





sono assolutamente d'accordo con te...
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Silvio » mer lug 20, 2005 13:12 pm

Lauro Ferioli

Ovidio Franchi

Emilio Reverberi

Marino Serri

Afro Tondelli
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda stefano michelazzi » mer lug 20, 2005 13:16 pm

dogon ha scritto:...è che purtroppo ogni giorno dovremo ricordare qualcuno.

Nei giorni scorsi erano trascorsi 45 anni dall'uccisione di 5 ragazzi a Reggio Emilia:

Codice: Seleziona tutto
"Io mi ricordo quella mattina del 7 luglio. Non appena sveglio ho sentito subito un'atmosfera di festa. Non era domenica ma sembrava un giorno di festa. Il babbo non era andato al lavoro e si era vestito con il vestito buono. Non era andato al lavoro perché c'era lo sciopero generale. Non avevo mai visto uno sciopero generale ma sentivo che era come una festa.
Quella mattina ho aiutato la mamma a fare in fretta le faccende, e poi mi ha mandato a comprare lo zucchero in drogheria in via Roma"
Da "Il bambino del 7 luglio. Reggio Emilia 1960"

Viene da chiedersi se ha ancora senso morire oggi per degli ideali, giusti o sbagliati che siano...



morire ammazzati non è mai una cosa giusta, ma non avere un ideale equivale ad essere già morti!

sono gli ideali che ci fanno essere uomini e chi vuole gestire il potere è di questo che ha paura, se non ci fossero ideali ed idealisti non riesco neanche a pensare in che razza di mondo vivremmo!
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda pietrorrrago » mer lug 20, 2005 13:59 pm

stefano michelazzi ha scritto:
dogon ha scritto:...è che purtroppo ogni giorno dovremo ricordare qualcuno.

Nei giorni scorsi erano trascorsi 45 anni dall'uccisione di 5 ragazzi a Reggio Emilia:

Codice: Seleziona tutto
"Io mi ricordo quella mattina del 7 luglio. Non appena sveglio ho sentito subito un'atmosfera di festa. Non era domenica ma sembrava un giorno di festa. Il babbo non era andato al lavoro e si era vestito con il vestito buono. Non era andato al lavoro perché c'era lo sciopero generale. Non avevo mai visto uno sciopero generale ma sentivo che era come una festa.
Quella mattina ho aiutato la mamma a fare in fretta le faccende, e poi mi ha mandato a comprare lo zucchero in drogheria in via Roma"
Da "Il bambino del 7 luglio. Reggio Emilia 1960"

Viene da chiedersi se ha ancora senso morire oggi per degli ideali, giusti o sbagliati che siano...



morire ammazzati non è mai una cosa giusta, ma non avere un ideale equivale ad essere già morti!

sono gli ideali che ci fanno essere uomini e chi vuole gestire il potere è di questo che ha paura, se non ci fossero ideali ed idealisti non riesco neanche a pensare in che razza di mondo vivremmo!


Nel mondo che abbiamo intorno :(

Sono convinto (beh diciamo che lo spero) che le cose cambierano

ma, per ora, hanno vinto "loro" e siamo rimasti come dei Sancho Panza (parlo per me :wink: ) a combattere i mulini a vento :evil:

ma mi voglio obbiettare da solo con queste parole (ovviamente non mie):

Mi vuoi dire, caro Sancho, che dovrei tirarmi indietro
perchè il "male" ed il "potere" hanno un aspetto così tetro ?
Dovrei anche rinunciare ad un po' di dignità,
farmi umile e accettare che sia questa la realtà ?

Il "potere" è l'immondizia della storia degli umani
e, anche se siamo soltanto due romantici rottami,
sputeremo il cuore in faccia all'ingiustizia giorno e notte:
siamo i "Grandi della Mancha",
Sancho Panza... e Don Chisciotte !


:wink: :D
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda ducalme » mer lug 20, 2005 15:07 pm

dogon ha scritto:...è che purtroppo ogni giorno dovremo ricordare qualcuno.

Infatti dovremmo.
La conoscete questa? E' una canzone di Daniele Sepe.

MCMXCIV perché i vivi non ricordano
(?)
E più neri di prima sono ritornati
lo stesso cognome
Mussolini
usano il televisore come un cavallo di Troia
entrano nel futuro dei nostri figli
così come c'entrarono nel '920
per ricordarci che
per ricordarci che
a Brescia, a Ustica, a Bologna
a Marzabotto, sono morti invano
perché i vivi non ricordano.
(?)
Sole, vento che rincorri i continenti
tu che accarezzi il viso delle genti
raccogline tutta la memoria
e fanne un solco nella terra
perché con il grano e con il pane
cresca anche il ricordo degli occhi
e del cuore di Franco Serrantini,
Claudio Miccoli, Sotiris Petrula,
Giorgiana Masi, Giuseppe Palumbo,
Grigoris Lambrakis, Turiddu Carnevali,
Gaetano Bresci, Franco Serantini, Claudio Miccoli, Sotiris Petrula, Ernesto "CHE" Guevara, Stephen Biko, Patice Lumumba, Rina Feruglio, Giovanni Passante, Emilliano Zapata, Pancho Villa Salvador Allende, Garcia Lorca, Sacco e Vanzetti, Trotski, M. Luther King...
Sopporto quelli che fumano il sigaro solo se, dopo, muoiono in Bolivia (R. Piferi)
Avatar utente
ducalme
 
Messaggi: 912
Images: 2
Iscritto il: ven mar 04, 2005 15:45 pm
Località: ro?mah...

Messaggioda giannimiao » mer lug 20, 2005 15:14 pm

ducalme ha scritto: M. Luther King...

Certo che da M.L. King a "Carlo" un po' di differenza c'e'...
Aldila' di questo non riesco ancora a capire queste glorificazioni/santificazioni/beatificazioni...
tanto di chi ha veramente fatto qualcosa per migliorare il mondo non si ricorda mai nessuno. :roll: :roll:
...ma finirei nei soliti discorsi.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda stefano michelazzi » mer lug 20, 2005 15:19 pm

giannimiao ha scritto:
ducalme ha scritto: M. Luther King...

Certo che da M.L. King a "Carlo" un po' di differenza c'e'...
Aldila' di questo non riesco ancora a capire queste glorificazioni/santificazioni/beatificazioni...
tanto di chi ha veramente fatto qualcosa per migliorare il mondo non si ricorda mai nessuno. :roll: :roll:
...ma finirei nei soliti discorsi.
Ciao!
Piergiovanni


il senso non era credo accomunare Carlo a M.L. King, ma avvalorare il fatto che a dimenticare non ci si guadagna anzi...
se chi ha fatto qualcosa di buono non viene ricordato è proprio a causa di questa "malattia"...non ricordare può essere più comodo perchè non implica domande alla propria coscienza.
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda ducalme » mer lug 20, 2005 15:36 pm

stefano michelazzi ha scritto:
giannimiao ha scritto:
ducalme ha scritto: M. Luther King...

Certo che da M.L. King a "Carlo" un po' di differenza c'e'...
Aldila' di questo non riesco ancora a capire queste glorificazioni/santificazioni/beatificazioni...
tanto di chi ha veramente fatto qualcosa per migliorare il mondo non si ricorda mai nessuno. :roll: :roll:
...ma finirei nei soliti discorsi.
Ciao!
Piergiovanni


il senso non era credo accomunare Carlo a M.L. King, ma avvalorare il fatto che a dimenticare non ci si guadagna anzi...
se chi ha fatto qualcosa di buono non viene ricordato è proprio a causa di questa "malattia"...non ricordare può essere più comodo perchè non implica domande alla propria coscienza.

Penso che la memoria sia importante, sempre.
Nel testo della canzone, tra l'altro, sono citati nomi di persone diverse (c'è anche Giorgiana Masi, vittima di una vicenda per molti versi simile a quella di Carlo), vissute in epoche diverse, morte in circostanze diverse.
Quello che tutti hanno in comune è l'aver trovato la morte per il fatto di aver manifestato le proprie idee. E credo sia una cosa da non dimenticare.
Sopporto quelli che fumano il sigaro solo se, dopo, muoiono in Bolivia (R. Piferi)
Avatar utente
ducalme
 
Messaggi: 912
Images: 2
Iscritto il: ven mar 04, 2005 15:45 pm
Località: ro?mah...

r

Messaggioda Max Grivel » mer lug 20, 2005 15:38 pm

stefano michelazzi ha scritto

il senso non era credo accomunare Carlo a M.L. King, ma avvalorare il fatto che a dimenticare non ci si guadagna anzi...
se chi ha fatto qualcosa di buono non viene ricordato è proprio a causa di questa "malattia"...non ricordare può essere più comodo perchè non implica domande alla propria coscienza.


e cosa avrebbe fatto di buono oltre che tirare estintori e far guerriglia urbana?
Per favore spiace quando muore una persona, ma farne un eroe o un artefice di bene alla Salvo d'Acquisto ce n'è di differnza eccome
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: r

Messaggioda stefano michelazzi » mer lug 20, 2005 15:47 pm

Max Grivel ha scritto:stefano michelazzi ha scritto

il senso non era credo accomunare Carlo a M.L. King, ma avvalorare il fatto che a dimenticare non ci si guadagna anzi...
se chi ha fatto qualcosa di buono non viene ricordato è proprio a causa di questa "malattia"...non ricordare può essere più comodo perchè non implica domande alla propria coscienza.


e cosa avrebbe fatto di buono oltre che tirare estintori e far guerriglia urbana?
Per favore spiace quando muore una persona, ma farne un eroe o un artefice di bene alla Salvo d'Acquisto ce n'è di differnza eccome


mi sa che se rimani legato alle notizie pilotate dei TG i tuoi interventi non potranno mai essere diversi...fatto sta che attorno alla morte di Carlo c'è ancora un alone di mistero che la magistratura stessa fa fatica a districare...internet ce l'hai fatti un giretto in rete e dai un occhiata alla moltitudine di documenti ufficiali riguardanti il caso che danno un immagine della realtà ben diversa da quella che hanno voluto farci vedere, soprattutto non si spiega come mai nelle foto immediatamente antecedenti la sparatoria Carlo sia senza maglietta e a viso scoperto e in quelle fatte subito dopo dalla polizia risulti con la maglietta ed il viso coperto...
e questo è solo un esempio dei molti enigmi attorno alla morte di un ragazzo che non ha puntato un'arma contro nessuno ed è stato freddato!
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Re: r

Messaggioda simo il 4 CG » mer lug 20, 2005 15:51 pm

stefano michelazzi ha scritto:
Max Grivel ha scritto:stefano michelazzi ha scritto

il senso non era credo accomunare Carlo a M.L. King, ma avvalorare il fatto che a dimenticare non ci si guadagna anzi...
se chi ha fatto qualcosa di buono non viene ricordato è proprio a causa di questa "malattia"...non ricordare può essere più comodo perchè non implica domande alla propria coscienza.


e cosa avrebbe fatto di buono oltre che tirare estintori e far guerriglia urbana?
Per favore spiace quando muore una persona, ma farne un eroe o un artefice di bene alla Salvo d'Acquisto ce n'è di differnza eccome


mi sa che se rimani legato alle notizie pilotate dei TG i tuoi interventi non potranno mai essere diversi...fatto sta che attorno alla morte di Carlo c'è ancora un alone di mistero che la magistratura stessa fa fatica a districare...internet ce l'hai fatti un giretto in rete e dai un occhiata alla moltitudine di documenti ufficiali riguardanti il caso che danno un immagine della realtà ben diversa da quella che hanno voluto farci vedere, soprattutto non si spiega come mai nelle foto immediatamente antecedenti la sparatoria Carlo sia senza maglietta e a viso scoperto e in quelle fatte subito dopo dalla polizia risulti con la maglietta ed il viso coperto...
e questo è solo un esempio dei molti enigmi attorno alla morte di un ragazzo che non ha puntato un'arma contro nessuno ed è stato freddato!

parole sante
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda stefano michelazzi » mer lug 20, 2005 15:55 pm

ducalme ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto:
giannimiao ha scritto:
ducalme ha scritto: M. Luther King...

Certo che da M.L. King a "Carlo" un po' di differenza c'e'...
Aldila' di questo non riesco ancora a capire queste glorificazioni/santificazioni/beatificazioni...
tanto di chi ha veramente fatto qualcosa per migliorare il mondo non si ricorda mai nessuno. :roll: :roll:
...ma finirei nei soliti discorsi.
Ciao!
Piergiovanni


il senso non era credo accomunare Carlo a M.L. King, ma avvalorare il fatto che a dimenticare non ci si guadagna anzi...
se chi ha fatto qualcosa di buono non viene ricordato è proprio a causa di questa "malattia"...non ricordare può essere più comodo perchè non implica domande alla propria coscienza.

Penso che la memoria sia importante, sempre.
Nel testo della canzone, tra l'altro, sono citati nomi di persone diverse (c'è anche Giorgiana Masi, vittima di una vicenda per molti versi simile a quella di Carlo), vissute in epoche diverse, morte in circostanze diverse.
Quello che tutti hanno in comune è l'aver trovato la morte per il fatto di aver manifestato le proprie idee. E credo sia una cosa da non dimenticare.



siccome l'hai citata:

http://www.lestintorecheamleto.net/masi.htm

così quella piccola targa posta sul luogo dove venne ammazzata può avere un significato per chi non ne sapeva niente...
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

r

Messaggioda Max Grivel » mer lug 20, 2005 16:10 pm

ducalme ha scritto

Penso che la memoria sia importante, sempre.
Nel testo della canzone, tra l'altro, sono citati nomi di persone diverse (c'è anche Giorgiana Masi, vittima di una vicenda per molti versi simile a quella di Carlo), vissute in epoche diverse, morte in circostanze diverse.
Quello che tutti hanno in comune è l'aver trovato la morte per il fatto di aver manifestato le proprie idee. E credo sia una cosa da non dimenticare.


Manifestar le proprie idee accanendosi selvaggiamente con spranghe ed estintori contro dei ragazzi chiusi in un Defender? E' così che si manifestano le proprie idee? Io penso che chi ha manifestato al G8 abbia avuto le sue motivazioni condivisibili o meno a seconda di ognuno, ma tra manifestare un'idea e cercare lo scontro a titolo gratuito se permetti c'è un'enorme differenza.
Ultima modifica di Max Grivel il mer lug 20, 2005 16:16 pm, modificato 1 volta in totale.
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda simo il 4 CG » mer lug 20, 2005 16:16 pm

ragazzi nel defender?
io vedo solo porci animali in quel defender
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

r

Messaggioda Max Grivel » mer lug 20, 2005 16:21 pm

simo il 4cg ha scritto
ragazzi nel defender?
io vedo solo porci animali in quel defender


Erano ragazzi tuoi coscritti di leva capitati al momento sbagliato nel posto sbagliato, l'inesperienza e la paura hanno fatto il resto.
Se loro erano porci chi li colpiva e infilava spranghe e sassate nei finestrini quelli cos'erano? Eroi o spazzatura? Esprimiti con un pò più di rispetto nei loro confronti
Ultima modifica di Max Grivel il mer lug 20, 2005 16:31 pm, modificato 2 volte in totale.
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda fab » mer lug 20, 2005 16:24 pm

simo il 4 CG ha scritto:ragazzi nel defender?
io vedo solo porci animali in quel defender
Te sei matto!
non capisco come fai ad esprimerti così contro persone di cui non conosci niente! E' vergognoso sentirti parlare!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.