
da Silvio » mer lug 20, 2005 10:31 am
da stefano michelazzi » mer lug 20, 2005 11:04 am
da dogon » mer lug 20, 2005 13:03 pm
"Io mi ricordo quella mattina del 7 luglio. Non appena sveglio ho sentito subito un'atmosfera di festa. Non era domenica ma sembrava un giorno di festa. Il babbo non era andato al lavoro e si era vestito con il vestito buono. Non era andato al lavoro perché c'era lo sciopero generale. Non avevo mai visto uno sciopero generale ma sentivo che era come una festa.
Quella mattina ho aiutato la mamma a fare in fretta le faccende, e poi mi ha mandato a comprare lo zucchero in drogheria in via Roma"
da Silvio » mer lug 20, 2005 13:10 pm
dogon ha scritto:...è che purtroppo ogni giorno dovremo ricordare qualcuno.
Nei giorni scorsi erano trascorsi 45 anni dall'uccisione di 5 ragazzi a Reggio Emilia:Da "Il bambino del 7 luglio. Reggio Emilia 1960"
- Codice: Seleziona tutto
"Io mi ricordo quella mattina del 7 luglio. Non appena sveglio ho sentito subito un'atmosfera di festa. Non era domenica ma sembrava un giorno di festa. Il babbo non era andato al lavoro e si era vestito con il vestito buono. Non era andato al lavoro perché c'era lo sciopero generale. Non avevo mai visto uno sciopero generale ma sentivo che era come una festa.
Quella mattina ho aiutato la mamma a fare in fretta le faccende, e poi mi ha mandato a comprare lo zucchero in drogheria in via Roma"
Viene da chiedersi se ha ancora senso morire oggi per degli ideali, giusti o sbagliati che siano...
da Silvio » mer lug 20, 2005 13:12 pm
da stefano michelazzi » mer lug 20, 2005 13:16 pm
dogon ha scritto:...è che purtroppo ogni giorno dovremo ricordare qualcuno.
Nei giorni scorsi erano trascorsi 45 anni dall'uccisione di 5 ragazzi a Reggio Emilia:Da "Il bambino del 7 luglio. Reggio Emilia 1960"
- Codice: Seleziona tutto
"Io mi ricordo quella mattina del 7 luglio. Non appena sveglio ho sentito subito un'atmosfera di festa. Non era domenica ma sembrava un giorno di festa. Il babbo non era andato al lavoro e si era vestito con il vestito buono. Non era andato al lavoro perché c'era lo sciopero generale. Non avevo mai visto uno sciopero generale ma sentivo che era come una festa.
Quella mattina ho aiutato la mamma a fare in fretta le faccende, e poi mi ha mandato a comprare lo zucchero in drogheria in via Roma"
Viene da chiedersi se ha ancora senso morire oggi per degli ideali, giusti o sbagliati che siano...
da pietrorrrago » mer lug 20, 2005 13:59 pm
stefano michelazzi ha scritto:dogon ha scritto:...è che purtroppo ogni giorno dovremo ricordare qualcuno.
Nei giorni scorsi erano trascorsi 45 anni dall'uccisione di 5 ragazzi a Reggio Emilia:Da "Il bambino del 7 luglio. Reggio Emilia 1960"
- Codice: Seleziona tutto
"Io mi ricordo quella mattina del 7 luglio. Non appena sveglio ho sentito subito un'atmosfera di festa. Non era domenica ma sembrava un giorno di festa. Il babbo non era andato al lavoro e si era vestito con il vestito buono. Non era andato al lavoro perché c'era lo sciopero generale. Non avevo mai visto uno sciopero generale ma sentivo che era come una festa.
Quella mattina ho aiutato la mamma a fare in fretta le faccende, e poi mi ha mandato a comprare lo zucchero in drogheria in via Roma"
Viene da chiedersi se ha ancora senso morire oggi per degli ideali, giusti o sbagliati che siano...
morire ammazzati non è mai una cosa giusta, ma non avere un ideale equivale ad essere già morti!
sono gli ideali che ci fanno essere uomini e chi vuole gestire il potere è di questo che ha paura, se non ci fossero ideali ed idealisti non riesco neanche a pensare in che razza di mondo vivremmo!
da ducalme » mer lug 20, 2005 15:07 pm
dogon ha scritto:...è che purtroppo ogni giorno dovremo ricordare qualcuno.
da giannimiao » mer lug 20, 2005 15:14 pm
ducalme ha scritto: M. Luther King...
da stefano michelazzi » mer lug 20, 2005 15:19 pm
giannimiao ha scritto:ducalme ha scritto: M. Luther King...
Certo che da M.L. King a "Carlo" un po' di differenza c'e'...
Aldila' di questo non riesco ancora a capire queste glorificazioni/santificazioni/beatificazioni...
tanto di chi ha veramente fatto qualcosa per migliorare il mondo non si ricorda mai nessuno.![]()
![]()
...ma finirei nei soliti discorsi.
Ciao!
Piergiovanni
da ducalme » mer lug 20, 2005 15:36 pm
stefano michelazzi ha scritto:giannimiao ha scritto:ducalme ha scritto: M. Luther King...
Certo che da M.L. King a "Carlo" un po' di differenza c'e'...
Aldila' di questo non riesco ancora a capire queste glorificazioni/santificazioni/beatificazioni...
tanto di chi ha veramente fatto qualcosa per migliorare il mondo non si ricorda mai nessuno.![]()
![]()
...ma finirei nei soliti discorsi.
Ciao!
Piergiovanni
il senso non era credo accomunare Carlo a M.L. King, ma avvalorare il fatto che a dimenticare non ci si guadagna anzi...
se chi ha fatto qualcosa di buono non viene ricordato è proprio a causa di questa "malattia"...non ricordare può essere più comodo perchè non implica domande alla propria coscienza.
da Max Grivel » mer lug 20, 2005 15:38 pm
il senso non era credo accomunare Carlo a M.L. King, ma avvalorare il fatto che a dimenticare non ci si guadagna anzi...
se chi ha fatto qualcosa di buono non viene ricordato è proprio a causa di questa "malattia"...non ricordare può essere più comodo perchè non implica domande alla propria coscienza.
da stefano michelazzi » mer lug 20, 2005 15:47 pm
Max Grivel ha scritto:stefano michelazzi ha scrittoil senso non era credo accomunare Carlo a M.L. King, ma avvalorare il fatto che a dimenticare non ci si guadagna anzi...
se chi ha fatto qualcosa di buono non viene ricordato è proprio a causa di questa "malattia"...non ricordare può essere più comodo perchè non implica domande alla propria coscienza.
e cosa avrebbe fatto di buono oltre che tirare estintori e far guerriglia urbana?
Per favore spiace quando muore una persona, ma farne un eroe o un artefice di bene alla Salvo d'Acquisto ce n'è di differnza eccome
da simo il 4 CG » mer lug 20, 2005 15:51 pm
stefano michelazzi ha scritto:Max Grivel ha scritto:stefano michelazzi ha scrittoil senso non era credo accomunare Carlo a M.L. King, ma avvalorare il fatto che a dimenticare non ci si guadagna anzi...
se chi ha fatto qualcosa di buono non viene ricordato è proprio a causa di questa "malattia"...non ricordare può essere più comodo perchè non implica domande alla propria coscienza.
e cosa avrebbe fatto di buono oltre che tirare estintori e far guerriglia urbana?
Per favore spiace quando muore una persona, ma farne un eroe o un artefice di bene alla Salvo d'Acquisto ce n'è di differnza eccome
mi sa che se rimani legato alle notizie pilotate dei TG i tuoi interventi non potranno mai essere diversi...fatto sta che attorno alla morte di Carlo c'è ancora un alone di mistero che la magistratura stessa fa fatica a districare...internet ce l'hai fatti un giretto in rete e dai un occhiata alla moltitudine di documenti ufficiali riguardanti il caso che danno un immagine della realtà ben diversa da quella che hanno voluto farci vedere, soprattutto non si spiega come mai nelle foto immediatamente antecedenti la sparatoria Carlo sia senza maglietta e a viso scoperto e in quelle fatte subito dopo dalla polizia risulti con la maglietta ed il viso coperto...
e questo è solo un esempio dei molti enigmi attorno alla morte di un ragazzo che non ha puntato un'arma contro nessuno ed è stato freddato!
da stefano michelazzi » mer lug 20, 2005 15:55 pm
ducalme ha scritto:stefano michelazzi ha scritto:giannimiao ha scritto:ducalme ha scritto: M. Luther King...
Certo che da M.L. King a "Carlo" un po' di differenza c'e'...
Aldila' di questo non riesco ancora a capire queste glorificazioni/santificazioni/beatificazioni...
tanto di chi ha veramente fatto qualcosa per migliorare il mondo non si ricorda mai nessuno.![]()
![]()
...ma finirei nei soliti discorsi.
Ciao!
Piergiovanni
il senso non era credo accomunare Carlo a M.L. King, ma avvalorare il fatto che a dimenticare non ci si guadagna anzi...
se chi ha fatto qualcosa di buono non viene ricordato è proprio a causa di questa "malattia"...non ricordare può essere più comodo perchè non implica domande alla propria coscienza.
Penso che la memoria sia importante, sempre.
Nel testo della canzone, tra l'altro, sono citati nomi di persone diverse (c'è anche Giorgiana Masi, vittima di una vicenda per molti versi simile a quella di Carlo), vissute in epoche diverse, morte in circostanze diverse.
Quello che tutti hanno in comune è l'aver trovato la morte per il fatto di aver manifestato le proprie idee. E credo sia una cosa da non dimenticare.
da Max Grivel » mer lug 20, 2005 16:10 pm
Penso che la memoria sia importante, sempre.
Nel testo della canzone, tra l'altro, sono citati nomi di persone diverse (c'è anche Giorgiana Masi, vittima di una vicenda per molti versi simile a quella di Carlo), vissute in epoche diverse, morte in circostanze diverse.
Quello che tutti hanno in comune è l'aver trovato la morte per il fatto di aver manifestato le proprie idee. E credo sia una cosa da non dimenticare.
da simo il 4 CG » mer lug 20, 2005 16:16 pm
da Max Grivel » mer lug 20, 2005 16:21 pm
ragazzi nel defender?
io vedo solo porci animali in quel defender
da fab » mer lug 20, 2005 16:24 pm
Te sei matto!simo il 4 CG ha scritto:ragazzi nel defender?
io vedo solo porci animali in quel defender
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.